Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

La visione internazionale te la danno i dirigenti riconosciuti tali a livello internazionale, non il curriculum. 

Come sapete auspico una rivoluzione in tal senso ma non come sta avvenendo. Si tratta di nomi. 

 

Fermo restando che non abbiamo gente dall'alto che conosce le dinamiche del calcio e i suoi interlocutori, penso che chi stia decidendo debba fare un passo indietro e il casting indirizzarlo su chi conosce il calcio italiano. Non pensavo di poterlo mai dire ma sono talmente schifato che ormai dob iamo sperare in una risalita lenta ma almeno lineare.

 

E per me l'uomo giusto, per ridare un senso a sta accozzaglia, é Sartori. 

Sartori con tutti i suoi collaboratori, ovviamente (parlo di scout). Si l'uomo del Bologna. Perché, cosa credete che sia il livello di sto club? 

 

 

 

Magari. Sartori ha fatto bene ovunque sia andato, ha portato il Chievo, l’Atalanta e ora il Bologna a livelli incredibili per la loro categoria.

Per me lui è il top in Italia e non capisco come mai nessun club di alto livello gli abbia mai dato una chance.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gai ha scritto:

E prima ancora dei concetti vengono i valori dei calciatori.

 

Il 433 è stato usato da TM per larghi tratti , non mi pare che i risultati fossero troppo diversi da questi.

 

A me personalmente fa sorridere parlare di sistemi e moduli pensando che spostando un paio di calciatori di qualche metro si possano risolvere i nostri problemi.

Esatto, come se Locatelli e Koop nel cc a 3 diventassero Pirlo e Seedorf.

 

Però io batto molto su come una squadra si posiziona in fase di non possesso perché lasciare un centravanti da solo una volta recuperata palla significa che hai poca possibilità di fare male, a meno che il 9 non sia Ronaldo il fenomeno per dire, ma nn mi sembra il nostro caso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, sommo87 ha scritto:

Magari. Sartori ha fatto bene ovunque sia andato, ha portato il Chievo, l’Atalanta e ora il Bologna a livelli incredibili per la loro categoria.

Per me lui è il top in Italia e non capisco come mai nessun club di alto livello gli abbia mai dato una chance.

Forse va poco a braccetto con gli intermediari...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri su Juventibus un ospite che vive in Giappone e che per lavoro è in contatto con molti dirigenti spagnoli ha detto che sa per certo che Vlahovic è in una lista di quattro nomi per sostituire Lewa al Barça, il polacco non vuole rinnovare, probabilmente ha già un accordo con qualche squadra del campionato americano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Manhattan ha scritto:

Lancio una provocazione.

 

Siamo arrivati al punto che se questa società, con tutto il potenziale che ha, fosse gestita da uno come De Laurentiis...i risultati sarebbero sicuramente migliori.

 

È una provocazione, ovviamente

Hai voglia.

Almeno lui ci mette passione e competenza.

Oltre che soldi.

Il Napoli lo crea lui, non chiede al dirigente di turno di presentarsi al CdA con i risultati sportivi su una mano e le plusvalenze sull'altra.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Un altro tema che c è alla continassa è yldiz si vede che palesemente stanco e bisogna farlo riposare magari domenica o mercoledi

ad oggi dopo due mesi , se tutti i calciatori stanno al 100% non si sa la filastrocca cioè gli 11 titolari

chi crede che la partita di Madrid sia un punto su cui partire sbagliamo se siamo contenti di aver preso solo un gol a Madrid stiamo messi male male non si vince da 8 partite e Roma è diventata veramente decisiva per tudor

 

 

 

romeo agresti

 

 

 

Se Yildiz è stanco cambiassero modo di allenarsi.

Non mi pare che in giro per l'Europa ci siano tutte ste lagne.... non siamo manco a Novembre!!

La partita di Madrid è il classico fumo negli occhi dei tifosi (non miei).... accontentarsi di aver preso solo un gol.... di aver fatto una buona prestazione (mah, avrei da ridire in questo caso).... non siamo riusciti nemmeno a segnare uno straccio di gol, contro un Real che schierava la difesa più imbarazzante probabilmente della sua storia.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Artyom ha scritto:

Nel frattempo il profilo ufficiale del Nottingham su X celebra Douglas Luiz come "playerof the match" .ghgh

Ennesima conferma che il nostro è un ambiente tossico dove è impossibile esprimere il proprio potenziale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Siamo arrivati al punto da giustificare un mercato che non è stato in grado di portare un esterno a tutta fascia migliore dell'adattato Kalulu?

 

Ce l'ha in panchina l'esterno migliore di Kalulu.

Anche perchè quello non è il ruolo di Kalulu, semplicemente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Tudor Comolli, Tuttosport svela i retroscena: il legame con il nuovo AD non è più idilliaco, ma la società crede ancora nel tecnico. Il punto

 

Un rapporto professionale, ma nulla di più. La sconfitta di Madrid, pur onorevole, non ha cancellato le tensioni in casa Juventus, e l’analisi di Tuttosport oggi si concentra sul legame tra l’allenatore Igor Tudor e il nuovo uomo forte del club, l’Amministratore Delegato Damien Comolli. Secondo il quotidiano torinese, il rapporto tra i due sarebbe poco più che tiepido, ma questo, almeno per ora, non intacca la fiducia della società nel tecnico.

Tudor Juve: una fiducia condizionata

Il legame tra il tecnico croato e il dirigente francese non sarebbe mai decollato del tutto. Due personalità forti, due visioni del calcio forse non perfettamente allineate, che si traducono in un rapporto cordiale ma distante. Un feeling non idilliaco che, però, al momento non preoccupa eccessivamente la dirigenza. La Juventus, infatti, continua a credere nelle qualità di Tudor e nel suo progetto tecnico.

 

La società bianconera è convinta che il tecnico possa venirne fuori da questo momento difficile. Vengono apprezzati il suo lavoro quotidiano, la sua dedizione e, soprattutto, il fatto che abbia ancora in mano lo spogliatoio. A differenza di altre gestioni passate, il gruppo sembra compatto e pronto a seguire le sue indicazioni, come dimostrato dalla reazione d’orgoglio vista al Bernabeu. Per questo, la sua panchina non è considerata a rischio imminente.

Tuttavia, questa fiducia non è incondizionata. La serie negativa di risultati (una sola vittoria nelle ultime sei partite tra campionato e Champions) impone una svolta, e la società si aspetta risposte immediate. Ora servono risultati concreti, a partire dalle prossime tre partite di Serie A, considerate un vero e proprio spartiacque per il futuro del tecnico.

Le sfide contro Lazio (trasferta), Udinese (casa) e Cremonese (trasferta) diventano dunque decisive. La Juventus si aspetta un cambio di passo, un filotto di vittorie che possa rilanciare le ambizioni della squadra e allontanare definitivamente le ombre. In caso contrario, se la crisi dovesse proseguire, la dirigenza sarebbe pronta a fare le sue valutazioni e a prendere decisioni drastiche, nonostante i costi elevati di un eventuale esonero.

Tudor lo sa: ha incassato la fiducia, ma ora deve ripagarla sul campo. Il rapporto “tiepido” con Comolli non è un problema finché arrivano i risultati. Ma se le vittorie continueranno a mancare, anche un legame non idilliaco potrebbe trasformarsi in un ulteriore fattore di debolezza. La Juve aspetta risposte: le prossime tre partite diranno molto sul futuro di Igor Tudor.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Se Yildiz è stanco cambiassero modo di allenarsi.

Non mi pare che in giro per l'Europa ci siano tutte ste lagne.... non siamo manco a Novembre!!

La partita di Madrid è il classico fumo negli occhi dei tifosi (non miei).... accontentarsi di aver preso solo un gol.... di aver fatto una buona prestazione (mah, avrei da ridire in questo caso).... non siamo riusciti nemmeno a segnare uno straccio di gol, contro un Real che schierava la difesa più imbarazzante probabilmente della sua storia.

Nella difesa più imbarazzante però hanno uno dei portieri più forti d'europa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Se Yildiz è stanco cambiassero modo di allenarsi.

Non mi pare che in giro per l'Europa ci siano tutte ste lagne.... non siamo manco a Novembre!!

La partita di Madrid è il classico fumo negli occhi dei tifosi (non miei).... accontentarsi di aver preso solo un gol.... di aver fatto una buona prestazione (mah, avrei da ridire in questo caso).... non siamo riusciti nemmeno a segnare uno straccio di gol, contro un Real che schierava la difesa più imbarazzante probabilmente della sua storia.

Il Ragazzo è stanco perchè il calcio monotematico di Tudor è Yldiz centrico....o meglio, finti trequartisti centrico...tutto converge a Lui e Chico che devono sobbarcarsi 1vs1 e 1vs2 in continuazione per poi eseguire pure una sistematica fase difensiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, marcomazzoli87 ha scritto:

Ennesima conferma che il nostro è un ambiente tossico dove è impossibile esprimere il proprio potenziale.

Hai ragione ma Douglas Luiz non scendeva nemmeno in campo, era spesso indisponibile .boh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Se Yildiz è stanco cambiassero modo di allenarsi.

Non mi pare che in giro per l'Europa ci siano tutte ste lagne.... non siamo manco a Novembre!!

La partita di Madrid è il classico fumo negli occhi dei tifosi (non miei).... accontentarsi di aver preso solo un gol.... di aver fatto una buona prestazione (mah, avrei da ridire in questo caso).... non siamo riusciti nemmeno a segnare uno straccio di gol, contro un Real che schierava la difesa più imbarazzante probabilmente della sua storia.

O di giocare perché vederlo a raddoppiare in difesa e poi pretendere che ci sia in attacco è folle. Come è folle criticare Kalulu che deve farsi 360 volte il campo, marcare Vinicius e poi pretendere che sia lucido in fase di assist (ruolo che non dovrebbe competere a lui).

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, Trezegol_88 said:

Se Yildiz è stanco cambiassero modo di allenarsi.

Non mi pare che in giro per l'Europa ci siano tutte ste lagne.... non siamo manco a Novembre!!

La partita di Madrid è il classico fumo negli occhi dei tifosi (non miei).... accontentarsi di aver preso solo un gol.... di aver fatto una buona prestazione (mah, avrei da ridire in questo caso).... non siamo riusciti nemmeno a segnare uno straccio di gol, contro un Real che schierava la difesa più imbarazzante probabilmente della sua storia.

Anche perché sono stanchi da un mese... roba incomprensibile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Un altro errore è il 3-5–2 che brucia in un attimo i due investimenti, Chico e zhegrova( che è indietro di condizione e la Juve sta cercando senza affrettare i tempi di rimetterlo nella migliore condizione )

 

 

romeo agresti

Si ma ci dovevano pensare prima di confermare Tudor, lo sapevano tutti come gioca e che non cambia.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Spectreman ha scritto:

A differenza di altre gestioni passate, il gruppo sembra compatto e pronto a seguire le sue indicazioni, come dimostrato dalla reazione d’orgoglio vista al Bernabeu.

Tralasciando la frase sulla reazione d'orgoglio che sa tanto di squadra provinciale (quale siamo alla fine), ma tutto sto gruppo pronto a seguire le indicazioni di Tudor dove sta? Koop nell'ultima intervista ha detto di essersi lamentato più volte con allenatore e società sulla posizione in cui gioca e solo con la preparazione per la scorsa partita dopo un nuovo confronto sembra che Tudor si sia convinto ad ascoltare il calciatore.

Openda è un oggetto misterioso che fa 20 minuti ogni 3/4 partite e lo si vuole lucido e decisivo

J.Mario ancora peggio, lui manco 20 minuti gioca

Locatelli e Gatti dalle notizie ed atteggiamenti sembrano completamente scazzati con Tudor

Quindi boh, non so dove sia tutta sta compattezza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, sommo87 ha scritto:

Magari. Sartori ha fatto bene ovunque sia andato, ha portato il Chievo, l’Atalanta e ora il Bologna a livelli incredibili per la loro categoria.

Per me lui è il top in Italia e non capisco come mai nessun club di alto livello gli abbia mai dato una chance.

Pure Giuntoli ha fatto bene ovunque. Ma la Juve è un altra cosa. Sartori è uno che è sempre stato abituato a lavorare senza grosse pressioni, sempre sotto traccia. Arriva alla Juve e lo sbattono sui giornali un giorno si e l altro pure. Reggerebbe?

 

A Bergamo ad esempio la figura di Gasperini lo ha schiacciato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma Sartori non avrebbe senso, non è mica un DS, lui fa il ruolo che oggi è di Comolli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Elkann fosse una persona seria (e ci tenesse seriamente a questa squadra), caccerebbe dopo 5 minuti un presidente che si addormenta durante le partite....

Siamo seri o scherziamo?!

Ci rendiamo conto...

 

Mamma mia. La Juventus non merita di avere un Presidente così, dai

20 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Infatti si è visto con rudi garcia

Si è visto pure con 2 scudetti con Spalletti e Conte, con un potenziale strutturale che è un quarto di quello della Juventus 

22 minuti fa, SuperT ha scritto:

Ma che problema è? Anche AA andava allo stadio con la moglie e con quella di calvo.

Come si fa a non amare SuperT 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minutes ago, SuperT said:

O di giocare perché vederlo a raddoppiare in difesa e poi pretendere che ci sia in attacco è folle. Come è folle criticare Kalulu che deve farsi 360 volte il campo, marcare Vinicius e poi pretendere che sia lucido in fase di assist (ruolo che non dovrebbe competere a lui).

@garrison sostiene sia normale e che giochi come fatto con allegri motta e Montella...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Ce l'ha in panchina l'esterno migliore di Kalulu.

Anche perchè quello non è il ruolo di Kalulu, semplicemente.

JoaoMario fa ridere,  ad una certa bisognerebbe farsene una ragione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se la Juventus si vuole dare una impostazione "internazionale" con una dirigenza "moderna" allora la strada per me è quella di prendere l'allenatore manager 

 

Esempi

 

Ferguson

Guardiola

Kloop (in parte)

Conte (in parte)

 

Ma devi prendere un allenatore con un carisma ENORME.

 

Li prendi un allenatore manager che guida tutto il settore sportivo. Ok.

 

Siamo in grado di farlo? Dubito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Manhattan ha scritto:

Se la Juventus si vuole dare una impostazione "internazionale" con una dirigenza "moderna" allora la strada per me è quella di prendere l'allenatore manager 

 

Esempi

 

Ferguson

Guardiola

Kloop (in parte)

Conte (in parte)

 

Ma devi prendere un allenatore con un carisma ENORME.

 

Li prendi un allenatore manager che guida tutto il settore sportivo. Ok.

 

Siamo in grado di farlo? Dubito

credo che invece i ldettame di comolli sia esattamente il contrario, il carisma enorme è il suo e del suo staff cosi ramificato che non consente all ellenatore "espressioni" che esulino il campo

e cosi evidente sta cosa, e i malumori verso tudor infatti, certo esasperati dai risultati che non arrivano ma partono anche da quache intervista diciamo un po "esplicita".

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.