Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Ardoino: “Mi piacerebbe comprare la Juventus ma serve un venditore”

Post in rilievo

Ragazzi è semplice, quasi matematico...con elkan serie b, settimi posti, penalizzazioni, spegnimento di ogni tipo di entusiasmo, agonia sportiva. Può metterci tutti i soldi che vuole per tappare buchi causati da gente scelta da lui, ma mai ho visto la juve spendere per vincere, tranne che con agnelli pre codiv. È andata male ma tutti sognavano e la champions non sembrava impossibile...

Ora c'è una mediocrità irreale, vorrei svegliarmi da questo incubo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Eymerich ha scritto:

Cito qualche estratto da un articolo di Il Fatto Quotidiano, perchè secondo me molti utenti continuando con questa idea facilona del "vendiamo a qualcuno che vuole spendere" non ha ben cognizione di cosa sia la famiglia Agnelli e quanto abbia realmente speso Elkann negli ultimi anni:

 

"Più di sceicchi e fondi: la famiglia Agnelli supererà il miliardo di euro pompati nella Juventus in meno di 10 anni
 

Il calcio dei petrodollari, il calcio dei fondi americani. Quante volte abbiamo letto questa definizione sul mondo pallonaro contemporaneo? Manca però un elemento, esattamente pari a tutti quelli sopra menzionati: il calcio della Exor, ovvero della famiglia Agnelli. I cui interventi nella Juventus risultano essere tali e quali a quelli dei più noti e famigerati club europei sottoposti a una cura anabolizzante di denaro: Paris Saint Germain e Chelsea. Gli sceicchi, insomma, li abbiamo anche a casa nostra. Entro la stagione 2026/27 la Juventus sarà probabilmente campione d’Europa: non sul campo, come sognato dall’ex presidente Andrea Agnelli, arrivato a devastare strutturalmente il bilancio del club nella vana ricerca del suo Sacro Graal, la Champions League; ma nei libri contabili, con i bianconeri destinati a tagliare per primi il traguardo del miliardo di euro introiettato nelle casse del club dalla proprietà in meno di dieci anni.


(...) Passando al raffronto con l’Europa bisogna invece tornare indietro di un esercizio contabile, visto che molti club non hanno ancora reso disponibile quello del 2024-25. Tolti i 30 milioni sopra menzionati, la Juventus si trova al terzo posto con 889 milioni pompati, contro i 925 del Chelsea e i 937 del Psg. Club i quali, da un alto, sono rispettivamente gli attuali campioni del mondo e d’Europa in carica; dall’altro, sono due esempi di gestioni contabili nefaste per i trucchi e gli artifizi utilizzati al fine di aggirare il (già morbido) sistema regolamentare del fair play finanziario.


(...) In questa graduatoria, a zero rimangano squadre quali Barcellona, Real Madrid e Bayern Monaco, le quali, per struttura societaria, non posseggono azionisti sui quali contare nell’eventualità in cui le cose vadano male – e nel caso dei blaugrana abbiamo visto a più riprese quali trucchi contabili sono costretti a inventarsi per poter spendere i soldi che non hanno. Intanto, a novembre, in casa Juventus sono pronti altri 80 milioni di euro da versare sul conto corrente, arrivando così a superare il miliardo citato all’inizio."

Se ci comprasse un fondo, spenderebbero MENO di Elkann, non di più. Si rischia semplicemente di finire dalla padella alla brace.
Il motivo per cui siamo la squadra più vincente d'Italia è anche la continuità sotto la famiglia Agnelli per tutti questi anni.
Il reale problema è l'insieme di scelte sbagliate che sono state fatte negli ultimi 5 anni, non la mancanza di una proprietà danarosa.
Invece di sperare che la Juventus venga acquistata da un fondo che in passato è stato messo in discussione più volte per i molti punti oscuri (vedesi vari articoli di Bloomberg su Tether), che sta sfruttando la società per farsi pubblicità e che non ha nessuna esperienza di gestione di un club di calcio, bisogna avere pazienza e aspettare che la società si svegli e metta uomini competenti nelle posizioni necessarie (su Comolli ho molti dubbi).

Ok protestare, ma basta coi voli di fantasia di un fondo o emiro che ci compra e diventiamo il Real. 

ma basta su son 6 anni per la miseria

come fai ad aver pazienza quando sei sottoposto a sta roba che manco Gandhi sopporterebbe?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/10/2025 Alle 16:19, hawanaghana ha scritto:

Uno che parla troppo non arriva ad essere il quinto uomo più ricco d'Italia con un patrimonio stimato di quasi 10 miliardi di dollari.

Può anche essere che stia cercando di giocare a carte scoperte obbligando John a muoversi o a fare qualcosa.

Può essere...

Tutto può essere.

Siamo soli nell'universo? Può essere.

Esistono altre civiltà aliene? Può essere...

Il 25/10/2025 Alle 09:28, Nazario ha scritto:

Fatti una domanda del perchè parla Ardoino e non Devasini

Ho altro a cui pensare, altro che Ardoino.

C'è la Juventus che non vince da una vita.

Il 25/10/2025 Alle 09:05, devil88bg ha scritto:

Perché non è un uomo d affari ma una persona comune che è diventata super ricca in pochissimi anni.

Quindi ha una mentalitá da tifoso come noi. Non è necessariamente un male ma ecco non è un agnelli ricco da generazioni e piu simile al primo Berlusconi. Molto passionale e dice le cose come stanno. Non è uno di quelli abituati a sbucciare la banana con forchetta e coltello.

Me ne sono accorto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Eymerich ha scritto:

Cito qualche estratto da un articolo di Il Fatto Quotidiano, perchè secondo me molti utenti continuando con questa idea facilona del "vendiamo a qualcuno che vuole spendere" non ha ben cognizione di cosa sia la famiglia Agnelli e quanto abbia realmente speso Elkann negli ultimi anni:

 

"Più di sceicchi e fondi: la famiglia Agnelli supererà il miliardo di euro pompati nella Juventus in meno di 10 anni
 

Il calcio dei petrodollari, il calcio dei fondi americani. Quante volte abbiamo letto questa definizione sul mondo pallonaro contemporaneo? Manca però un elemento, esattamente pari a tutti quelli sopra menzionati: il calcio della Exor, ovvero della famiglia Agnelli. I cui interventi nella Juventus risultano essere tali e quali a quelli dei più noti e famigerati club europei sottoposti a una cura anabolizzante di denaro: Paris Saint Germain e Chelsea. Gli sceicchi, insomma, li abbiamo anche a casa nostra. Entro la stagione 2026/27 la Juventus sarà probabilmente campione d’Europa: non sul campo, come sognato dall’ex presidente Andrea Agnelli, arrivato a devastare strutturalmente il bilancio del club nella vana ricerca del suo Sacro Graal, la Champions League; ma nei libri contabili, con i bianconeri destinati a tagliare per primi il traguardo del miliardo di euro introiettato nelle casse del club dalla proprietà in meno di dieci anni.


(...) Passando al raffronto con l’Europa bisogna invece tornare indietro di un esercizio contabile, visto che molti club non hanno ancora reso disponibile quello del 2024-25. Tolti i 30 milioni sopra menzionati, la Juventus si trova al terzo posto con 889 milioni pompati, contro i 925 del Chelsea e i 937 del Psg. Club i quali, da un alto, sono rispettivamente gli attuali campioni del mondo e d’Europa in carica; dall’altro, sono due esempi di gestioni contabili nefaste per i trucchi e gli artifizi utilizzati al fine di aggirare il (già morbido) sistema regolamentare del fair play finanziario.


(...) In questa graduatoria, a zero rimangano squadre quali Barcellona, Real Madrid e Bayern Monaco, le quali, per struttura societaria, non posseggono azionisti sui quali contare nell’eventualità in cui le cose vadano male – e nel caso dei blaugrana abbiamo visto a più riprese quali trucchi contabili sono costretti a inventarsi per poter spendere i soldi che non hanno. Intanto, a novembre, in casa Juventus sono pronti altri 80 milioni di euro da versare sul conto corrente, arrivando così a superare il miliardo citato all’inizio."

Se ci comprasse un fondo, spenderebbero MENO di Elkann, non di più. Si rischia semplicemente di finire dalla padella alla brace.
Il motivo per cui siamo la squadra più vincente d'Italia è anche la continuità sotto la famiglia Agnelli per tutti questi anni.
Il reale problema è l'insieme di scelte sbagliate che sono state fatte negli ultimi 5 anni, non la mancanza di una proprietà danarosa.
Invece di sperare che la Juventus venga acquistata da un fondo che in passato è stato messo in discussione più volte per i molti punti oscuri (vedesi vari articoli di Bloomberg su Tether), che sta sfruttando la società per farsi pubblicità e che non ha nessuna esperienza di gestione di un club di calcio, bisogna avere pazienza e aspettare che la società si svegli e metta uomini competenti nelle posizioni necessarie (su Comolli ho molti dubbi).

Ok protestare, ma basta coi voli di fantasia di un fondo o emiro che ci compra e diventiamo il Real. 

Quelli del fatto quotidiano, però, si sono scordati di dire che attraverso la Qatar Tourism Authority l' emiro ha messo più di 2 miliardi (oltre a quei 950 milioni). 

Al secondo anno, sotto altri ricavi si è passati da 17 milioni (pre emiro) a 233 milioni. 

 

Sì, ma la famiglia Agnelli di un tempo non esiste più.  

Elkann non ha quel legame con la Juventus che avevano i suoi avi. Probabilmente manco sa le regole del gioco. 

La vecchia Juve poteva contare sulla vicinanza e presenza della proprietà.  Oggi manco il DS si sa che fine abbia fatto. 

 

Chi compra un club di calcio, lo fa per avere qualcosa in cambio, non è che lo fa per fede calcistica. 

 

Beato te che hai speranza comunque, vedendo come stanno andando la Ferrari e Stellantis, io non ne ho per nulla sinceramente. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Amadir ha scritto:

Non direi visto quello che fanno il Barcellona, qualche inglese e le sceiccate.

Perdonami ma sono discorsi che ho fatto in molti post precedenti. Se ti va cercali e leggi lì il mio oensiero. Io di ricominciare da capo a ripetere le cose già dette non me la sento. Non la prendere come scortesia. Grazie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, martintrezeguet ha scritto:

regole che non valgono per Barcellona, PSG, Manchester City, Chelsea e chi più ne ha più ne metta

Questo è un altro discorso già fatto in altri post precedenti. Se ti va torna indietro a leggere. Grazie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, mariolone ha scritto:

Maserati ? Produzione di auto ? Marchio italiano ? appecorato a Trump ? finta fusione con i francesi ? Alfa Romeo ? Lancia ?

 

Aspetto qualche anno per vedere la solidità Exor.....

Il settore auto è in crisi per tutti i produttori europei. Il discorso è vasto e non credo sia questa la sede per affrontare seriamente l'argomento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.