Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Ardoino: “Mi piacerebbe comprare la Juventus ma serve un venditore”

Post in rilievo

5 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Per ora le idee nuove sono la proposta di un dentista nel CdA e di un loro esperto finanziario..   Ma comunque resto dell'avviso che non potendo mettere i soldi direttamente nella società la questione ricchezza sia mal interpretata da molti che sognano una proprietà miliardaria che metta soldi a profusione per il mercato

Si appunto. mettere soldi a profusione non sewrve a niente se non li metti in mano a gente capace e che sa come spenderli. Anche moratti metteva soldi a profusione e poi hanno dovuto inventarsi la farsa del 2006 per vincere qualcosa. Le proposte credo che le farebbe all'interno della società se Elkan gli desse l'opportunità ma a quanto pare non c'è questa volontà. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, simo26 ha scritto:

Si appunto. mettere soldi a profusione non sewrve a niente se non li metti in mano a gente capace e che sa come spenderli. Anche moratti metteva soldi a profusione e poi hanno dovuto inventarsi la farsa del 2006 per vincere qualcosa. Le proposte credo che le farebbe all'interno della società se Elkan gli desse l'opportunità ma a quanto pare non c'è questa volontà. 

Soldi a profusione non li pitrebbemettere nemneno mettesse Dio al comando. Il modelli Moratti o Berlusconi non è più permesso dalle regole UEFA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Elkann non ha nemmeno il cognome di quella famiglia

quindi fammi capire.

Se tu hai una figlia femmina..gli altri dovrebbero disconoscere tuo nipote solo perché ha il cognome del padre anziché il tuo ?

 

Ma che discorsi fate

 

Con le leggi attuali avrebbe potuto scegliere di farsi chiamare Agnelli come sua madre....ma non è che questo lo rendeva migliore.

 

Davvero non vi capisco.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

quindi fammi capire.

Se tu hai una figlia femmina..gli altri dovrebbero disconoscere tuo nipote solo perché ha il cognome del padre anziché il tuo ?

 

Ma che discorsi fate

 

Con le leggi attuali avrebbe potuto scegliere di farsi chiamare Agnelli come sua madre....ma non è che questo lo rendeva migliore.

 

Davvero non vi capisco.

 

Con quell'avatar che hai ci credo che non cogli il senso del discorso. Lascia perdere, non ci pensare. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dany-aq ha scritto:

Con quell'avatar che hai ci credo che non cogli il senso del discorso. Lascia perdere, non ci pensare. 

Ci sto pensando invece.

E Penso che sei un maleducato.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cito qualche estratto da un articolo di Il Fatto Quotidiano, perchè secondo me molti utenti continuando con questa idea facilona del "vendiamo a qualcuno che vuole spendere" non ha ben cognizione di cosa sia la famiglia Agnelli e quanto abbia realmente speso Elkann negli ultimi anni:

 

"Più di sceicchi e fondi: la famiglia Agnelli supererà il miliardo di euro pompati nella Juventus in meno di 10 anni
 

Il calcio dei petrodollari, il calcio dei fondi americani. Quante volte abbiamo letto questa definizione sul mondo pallonaro contemporaneo? Manca però un elemento, esattamente pari a tutti quelli sopra menzionati: il calcio della Exor, ovvero della famiglia Agnelli. I cui interventi nella Juventus risultano essere tali e quali a quelli dei più noti e famigerati club europei sottoposti a una cura anabolizzante di denaro: Paris Saint Germain e Chelsea. Gli sceicchi, insomma, li abbiamo anche a casa nostra. Entro la stagione 2026/27 la Juventus sarà probabilmente campione d’Europa: non sul campo, come sognato dall’ex presidente Andrea Agnelli, arrivato a devastare strutturalmente il bilancio del club nella vana ricerca del suo Sacro Graal, la Champions League; ma nei libri contabili, con i bianconeri destinati a tagliare per primi il traguardo del miliardo di euro introiettato nelle casse del club dalla proprietà in meno di dieci anni.


(...) Passando al raffronto con l’Europa bisogna invece tornare indietro di un esercizio contabile, visto che molti club non hanno ancora reso disponibile quello del 2024-25. Tolti i 30 milioni sopra menzionati, la Juventus si trova al terzo posto con 889 milioni pompati, contro i 925 del Chelsea e i 937 del Psg. Club i quali, da un alto, sono rispettivamente gli attuali campioni del mondo e d’Europa in carica; dall’altro, sono due esempi di gestioni contabili nefaste per i trucchi e gli artifizi utilizzati al fine di aggirare il (già morbido) sistema regolamentare del fair play finanziario.


(...) In questa graduatoria, a zero rimangano squadre quali Barcellona, Real Madrid e Bayern Monaco, le quali, per struttura societaria, non posseggono azionisti sui quali contare nell’eventualità in cui le cose vadano male – e nel caso dei blaugrana abbiamo visto a più riprese quali trucchi contabili sono costretti a inventarsi per poter spendere i soldi che non hanno. Intanto, a novembre, in casa Juventus sono pronti altri 80 milioni di euro da versare sul conto corrente, arrivando così a superare il miliardo citato all’inizio."

Se ci comprasse un fondo, spenderebbero MENO di Elkann, non di più. Si rischia semplicemente di finire dalla padella alla brace.
Il motivo per cui siamo la squadra più vincente d'Italia è anche la continuità sotto la famiglia Agnelli per tutti questi anni.
Il reale problema è l'insieme di scelte sbagliate che sono state fatte negli ultimi 5 anni, non la mancanza di una proprietà danarosa.
Invece di sperare che la Juventus venga acquistata da un fondo che in passato è stato messo in discussione più volte per i molti punti oscuri (vedesi vari articoli di Bloomberg su Tether), che sta sfruttando la società per farsi pubblicità e che non ha nessuna esperienza di gestione di un club di calcio, bisogna avere pazienza e aspettare che la società si svegli e metta uomini competenti nelle posizioni necessarie (su Comolli ho molti dubbi).

Ok protestare, ma basta coi voli di fantasia di un fondo o emiro che ci compra e diventiamo il Real. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/10/2025 Alle 00:34, Rebatet ha scritto:

Perché si vede che, ogni tanto, a qualcosa gli serve

Secondo me c'è tipo una clausola nel testamento dell'avvocato che gli proibisce di vendere la Juve e la Ferrari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minutes ago, Eymerich said:

Se ci comprasse un fondo, spenderebbero MENO di Elkann, non di più. Si rischia semplicemente di finire dalla padella alla brace.

Magari spenderebbero di meno ma in maniera più competente...

Sai che me ne frega se elkan spende tanto se poi quei soldi vengono sistematicamente buttati...

Quando è stato l'ultimo anno dove abbiamo fatto una campagna acquisti che si è dimostrata valida sul campo? Dobbiamo tornare indietro ai tempi di Marotta.

Stendiamo poi un velo pietoso sugli allenatori e i dirigenti scelti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Soldi a profusione non li pitrebbemettere nemneno mettesse Dio al comando. Il modelli Moratti o Berlusconi non è più permesso dalle regole UEFA

Non direi visto quello che fanno il Barcellona, qualche inglese e le sceiccate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Cito qualche estratto da un articolo di Il Fatto Quotidiano, perchè secondo me molti utenti continuando con questa idea facilona del "vendiamo a qualcuno che vuole spendere" non ha ben cognizione di cosa sia la famiglia Agnelli e quanto abbia realmente speso Elkann negli ultimi anni:

 

"Più di sceicchi e fondi: la famiglia Agnelli supererà il miliardo di euro pompati nella Juventus in meno di 10 anni
 

Il calcio dei petrodollari, il calcio dei fondi americani. Quante volte abbiamo letto questa definizione sul mondo pallonaro contemporaneo? Manca però un elemento, esattamente pari a tutti quelli sopra menzionati: il calcio della Exor, ovvero della famiglia Agnelli. I cui interventi nella Juventus risultano essere tali e quali a quelli dei più noti e famigerati club europei sottoposti a una cura anabolizzante di denaro: Paris Saint Germain e Chelsea. Gli sceicchi, insomma, li abbiamo anche a casa nostra. Entro la stagione 2026/27 la Juventus sarà probabilmente campione d’Europa: non sul campo, come sognato dall’ex presidente Andrea Agnelli, arrivato a devastare strutturalmente il bilancio del club nella vana ricerca del suo Sacro Graal, la Champions League; ma nei libri contabili, con i bianconeri destinati a tagliare per primi il traguardo del miliardo di euro introiettato nelle casse del club dalla proprietà in meno di dieci anni.


(...) Passando al raffronto con l’Europa bisogna invece tornare indietro di un esercizio contabile, visto che molti club non hanno ancora reso disponibile quello del 2024-25. Tolti i 30 milioni sopra menzionati, la Juventus si trova al terzo posto con 889 milioni pompati, contro i 925 del Chelsea e i 937 del Psg. Club i quali, da un alto, sono rispettivamente gli attuali campioni del mondo e d’Europa in carica; dall’altro, sono due esempi di gestioni contabili nefaste per i trucchi e gli artifizi utilizzati al fine di aggirare il (già morbido) sistema regolamentare del fair play finanziario.


(...) In questa graduatoria, a zero rimangano squadre quali Barcellona, Real Madrid e Bayern Monaco, le quali, per struttura societaria, non posseggono azionisti sui quali contare nell’eventualità in cui le cose vadano male – e nel caso dei blaugrana abbiamo visto a più riprese quali trucchi contabili sono costretti a inventarsi per poter spendere i soldi che non hanno. Intanto, a novembre, in casa Juventus sono pronti altri 80 milioni di euro da versare sul conto corrente, arrivando così a superare il miliardo citato all’inizio."

Se ci comprasse un fondo, spenderebbero MENO di Elkann, non di più. Si rischia semplicemente di finire dalla padella alla brace.
Il motivo per cui siamo la squadra più vincente d'Italia è anche la continuità sotto la famiglia Agnelli per tutti questi anni.
Il reale problema è l'insieme di scelte sbagliate che sono state fatte negli ultimi 5 anni, non la mancanza di una proprietà danarosa.
Invece di sperare che la Juventus venga acquistata da un fondo che in passato è stato messo in discussione più volte per i molti punti oscuri (vedesi vari articoli di Bloomberg su Tether), che sta sfruttando la società per farsi pubblicità e che non ha nessuna esperienza di gestione di un club di calcio, bisogna avere pazienza e aspettare che la società si svegli e metta uomini competenti nelle posizioni necessarie (su Comolli ho molti dubbi).

Ok protestare, ma basta coi voli di fantasia di un fondo o emiro che ci compra e diventiamo il Real. 

Il raffronto tiene anche conto dei soldi incassati? Perchè spendere 900 e vendere per 9 trattenendo TUTTI i campioni non è come spendere 900 e incassare 800 facendo il gioco delle tre carte.

 

La forza di una società sta nel non vendere chi non vuole vendere, a comprare son capaci tutti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/10/2025 Alle 01:38, Giovanni Agnelli ha scritto:

Anche se si tratta di una stablecoin mi fido più delle finanze di JE..più che altro la Juve dovrebbe cominciare ad uscire dalla borsa 

Io non mi fido di JE 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Soldi a profusione non li pitrebbemettere nemneno mettesse Dio al comando. Il modelli Moratti o Berlusconi non è più permesso dalle regole UEFA

regole che non valgono per Barcellona, PSG, Manchester City, Chelsea e chi più ne ha più ne metta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Eymerich ha scritto:

Cito qualche estratto da un articolo di Il Fatto Quotidiano, perchè secondo me molti utenti continuando con questa idea facilona del "vendiamo a qualcuno che vuole spendere" non ha ben cognizione di cosa sia la famiglia Agnelli e quanto abbia realmente speso Elkann negli ultimi anni:

 

"Più di sceicchi e fondi: la famiglia Agnelli supererà il miliardo di euro pompati nella Juventus in meno di 10 anni
 

Il calcio dei petrodollari, il calcio dei fondi americani. Quante volte abbiamo letto questa definizione sul mondo pallonaro contemporaneo? Manca però un elemento, esattamente pari a tutti quelli sopra menzionati: il calcio della Exor, ovvero della famiglia Agnelli. I cui interventi nella Juventus risultano essere tali e quali a quelli dei più noti e famigerati club europei sottoposti a una cura anabolizzante di denaro: Paris Saint Germain e Chelsea. Gli sceicchi, insomma, li abbiamo anche a casa nostra. Entro la stagione 2026/27 la Juventus sarà probabilmente campione d’Europa: non sul campo, come sognato dall’ex presidente Andrea Agnelli, arrivato a devastare strutturalmente il bilancio del club nella vana ricerca del suo Sacro Graal, la Champions League; ma nei libri contabili, con i bianconeri destinati a tagliare per primi il traguardo del miliardo di euro introiettato nelle casse del club dalla proprietà in meno di dieci anni.


(...) Passando al raffronto con l’Europa bisogna invece tornare indietro di un esercizio contabile, visto che molti club non hanno ancora reso disponibile quello del 2024-25. Tolti i 30 milioni sopra menzionati, la Juventus si trova al terzo posto con 889 milioni pompati, contro i 925 del Chelsea e i 937 del Psg. Club i quali, da un alto, sono rispettivamente gli attuali campioni del mondo e d’Europa in carica; dall’altro, sono due esempi di gestioni contabili nefaste per i trucchi e gli artifizi utilizzati al fine di aggirare il (già morbido) sistema regolamentare del fair play finanziario.


(...) In questa graduatoria, a zero rimangano squadre quali Barcellona, Real Madrid e Bayern Monaco, le quali, per struttura societaria, non posseggono azionisti sui quali contare nell’eventualità in cui le cose vadano male – e nel caso dei blaugrana abbiamo visto a più riprese quali trucchi contabili sono costretti a inventarsi per poter spendere i soldi che non hanno. Intanto, a novembre, in casa Juventus sono pronti altri 80 milioni di euro da versare sul conto corrente, arrivando così a superare il miliardo citato all’inizio."

Se ci comprasse un fondo, spenderebbero MENO di Elkann, non di più. Si rischia semplicemente di finire dalla padella alla brace.
Il motivo per cui siamo la squadra più vincente d'Italia è anche la continuità sotto la famiglia Agnelli per tutti questi anni.
Il reale problema è l'insieme di scelte sbagliate che sono state fatte negli ultimi 5 anni, non la mancanza di una proprietà danarosa.
Invece di sperare che la Juventus venga acquistata da un fondo che in passato è stato messo in discussione più volte per i molti punti oscuri (vedesi vari articoli di Bloomberg su Tether), che sta sfruttando la società per farsi pubblicità e che non ha nessuna esperienza di gestione di un club di calcio, bisogna avere pazienza e aspettare che la società si svegli e metta uomini competenti nelle posizioni necessarie (su Comolli ho molti dubbi).

Ok protestare, ma basta coi voli di fantasia di un fondo o emiro che ci compra e diventiamo il Real. 

I suoi soldi e il suo "presunto" potere non ci hanno evitato l'onta della B e lo sputtanamento ciclico a cui oramai siamo abituati.

Storia e onore infanganti e vilipesi.

Nulla sarà più come il pre 2006.

Può tranquillamente togliersi dalla balle con tutti i suoi danari

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Eymerich ha scritto:

Cito qualche estratto da un articolo di Il Fatto Quotidiano, perchè secondo me molti utenti continuando con questa idea facilona del "vendiamo a qualcuno che vuole spendere" non ha ben cognizione di cosa sia la famiglia Agnelli e quanto abbia realmente speso Elkann negli ultimi anni:

 

"Più di sceicchi e fondi: la famiglia Agnelli supererà il miliardo di euro pompati nella Juventus in meno di 10 anni

Si sono dimenticati una serie B, una condanna fasulla per plusvalenze non fittizie, un ritiro di un ricorso per la revoca dello scudetto di cartone, un anno intero senza sponsor, la cacciata di dirigenti competenti per bietti interessi personali e, probabilmente, accordi sottobanco con Gravina per chissà quali altre schifezze. 

I fatti dicono che finché c'è stato Andrea Agnelli, si è vinto per 10 anni su 10. Quando ha gestito il finto juventino, solo settimi posti e mediocrità. 

Ma capisco che non tutti possono pensarla allo stesso modo; il tempo dirà chi ha ragione. Per adesso, dopo 4 anni senza vittoria, gli estimatori di Elkann potranno godersi questo bel settimo posto che arriverà a fine anno. 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Mi pare che la solidità di Exor sia ineccepibile ed ii suoi conti stiano a meraviglia.

 

Il problema è se mai che qui si guarda ad Exor solo oer i risultati sportivi di Juve e Ferrari...o al massimo per le vendite di Stellantis che eappresenta dolo una parte di Exor.  M se qualcuno avesse sentito De Meo la scorsa settimana quando ha detto che tutto il settore auto europeo è pronto orr il collasso.   Quando Porchw dichiara un utile operativo di 40 milioni.. dico 40 milioni...direi che ci sarebbe molto da riflettere

Maserati ? Produzione di auto ? Marchio italiano ? appecorato a Trump ? finta fusione con i francesi ? Alfa Romeo ? Lancia ?

 

Aspetto qualche anno per vedere la solidità Exor.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Si sono dimenticati una serie B, una condanna fasulla per plusvalenze non fittizie, un ritiro di un ricorso per la revoca dello scudetto di cartone, un anno intero senza sponsor, la cacciata di dirigenti competenti per bietti interessi personali e, probabilmente, accordi sottobanco con Gravina per chissà quali altre schifezze. 

I fatti dicono che finché c'è stato Andrea Agnelli, si è vinto per 10 anni su 10. Quando ha gestito il finto juventino, solo settimi posti e mediocrità. 

Ma capisco che non tutti possono pensarla allo stesso modo; il tempo dirà chi ha ragione. Per adesso, dopo 4 anni senza vittoria, gli estimatori di Elkann potranno godersi questo bel settimo posto che arriverà a fine anno. 

C'hanno veramente rotto il catzo. La gente che difende i miliardari me la immagino male, molto male...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AG10 ha scritto:

Potessi dire tutto quello che penso di Elkann mi troverei la polizia postale a casa 

Dovrebbero arrestarci tutti 🤣

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.