Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 ore fa, ExHarley68 ha scritto:

dovremo imparare un po' di filosofia.....è da decifrare spesso....io non lo amo particolarmente.....ma già il fatto che abbia deciso di prendersi sta responsabilità entrando in corsa...me lo rende piu' simpatico

Neanche io, ma oggi è probabilmente quanto di meglio ci si possa permettere. Rimane il fatto che è, per me, letteralmente inascoltabile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Verba volant ha scritto:

Vedendo quanta ansia hanno in corpo alcuni, mi sento davvero un monaco buddista

Però un monaco buddista non userebbe mai quell'avatar, a meno che non voglia smettere di fare il monaco. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Momblano comunque ha detto che con Spalletti sono molto avanti, già tre incontri, per lui a Palladino manca l’80% dei “passaggi” che ha già fatto il primo, cioè ha fatto intendere che si aspetta lui ormai come allenatore e nel caso contrario, Comolli dovrebbe poi spiegare i motivi di un ipotetico cambio d’idea 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Enri78 ha scritto:

Occhio perchè sono appena stato sanzionato per aver definito in malo modo Comolli.

Diciamo che non gode della mia fiducia e stima

Nemmeno della mia per quello… ma voglio attendere…

Avevo una gran fiducia in Giuntoli e siamo finiti come sappiamo tutti…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Enri78 ha scritto:

Raga, io non ho info, non riporto nulla e quindi non mi crocifiggete, ma io tutta sta ansia che leggo qui non ce l'ho.
Ho il numero di Spalletti, e se devo dire la verità ieri gli ho inviato un msg.
Lo ha letto, ma non mi ha risposto (per ora), forse non lo farà mai.
Il msg era semplice, "benvenuto mister, metta da parte le vigne e riporti la Juve dove merita".
Negli ambienti si respira ottimismo. 
Solo qui c'è isteria. Non comprendo.

In pratica tutti hanno il numero di Spalletti tranne me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Juventino589 ha scritto:

Comolli è quasi peggio di Elkann, siamo in buone mani ragazzi...

Almeno la parte della società filo Elkann sembrerebbe non parteggiare per Palladino....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ArturoFC93 ha scritto:

Momblano comunque ha detto che con Spalletti sono molto avanti, già tre incontri, per lui a Palladino manca l’80% dei “passaggi” che ha già fatto il primo, cioè ha fatto intendere che si aspetta lui ormai come allenatore e nel caso contrario, Comolli dovrebbe poi spiegare i motivi di un ipotetico cambio d’idea 

Domani è in tribuna. Non credo ci sia possibilità che salti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ittonitram ha scritto:

Su questo hai ragione, qui alla fine è solo un giochino tra di noi dove ci si sfoga per la frustrazione di ritrovarci messi così male. Ma se mi stessi giocando davvero la carriera, come potrebbe anche soltanto lontanamente passarmi per la testa la possibilità di prendere Palladino? E questo che non riesco a capire, ma sempre con leggerezza. Alla fine sono soldi loro, facciano come vogliono a me cambia poco o nulla

La questione è semplice: se sei a capo di un team di professionisti che hai scelto devi saper ascoltare le loro opinioni senza declassarle a meri spifferi perché sei un leader e come tale DEVI saper ascoltare. Se Modesto patrocina la figura di Palladino questo deve essere ascoltato, per rispetto e per stima. L'apertura di Comolli a Palladino è un atto dovuto perché ridimensionare il lavoro e la capacità critica di scelta di un tuo collaboratore è un errore marchiano, da ignoranti e da decerebrati.

 

Se Chiellini avesse sponsorizzato Mancini Comolli avrebbe fatto la stessa identica cosa, avrebbe ascoltato i motivi della scelta fatta andando anche ad ascoltare i patrocinati perché deve dare dimostrazione empirica di rispetto visto che si lavora in team, poi la scelta la farà lui e tutti a remare dalla stessa parte ma ci sono degli step da fare e Comolli ha il SACROSANTO diritto di prendersi tutto il tempo di cui ha bisogno.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La gente insulta Comolli perché non farebbe una scelta che saprebbe fare anche mio figlio di 3 anni...

 

.ghgh

 

Il mondo al contrario...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque alcune narrazioni sono un po' "particolari"...secondo tutti sono stati fatti tutti gli step necessari,secondo tutti spalletti ha accettato tutte le condizioni, secondo molti se non tutti manca solo il si della juve.

Ma mi chiedo:dopo tutti questi step,dopo che Spalletti ha praticamente accettato tutto,come potrebbe la juve dire "luciano è stato bello,torna dalla tue vacche"?

Mi sembra un po strano,se non fantasioso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Asymmetric ha scritto:

Almeno la parte della società filo Elkann sembrerebbe non parteggiare per Palladino....

Dovrebbero essere un tutt'uno però, invece abbiamo due parti che decidono. Da una parte Elkann e dall'altra Comolli: due garanzie insomma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Hydargos ha scritto:

ora romeo : confermo, Spalletti obbiettivo numero 1. non è un discorso di soldi, nè di durata del contratto, apertura totale da parte di spalletti su compenso e durata. spalletti è in attesa solo del sì della juve

È vero che ormai siamo un circo quindi tutto è possibile..

ma.. ma…

spalletti ha detto sì alla sua offerta ? Non ho capito che risposta  deve dare la Juve .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non capisco una cosa: tutti ce l’hanno con Elkann e ora pare che Comolli non la veda come Johnny sul nuovo allenatore ma tutti ce l’hanno anche con Comolli…

Qui qualquadra non cosa…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 32sulcampo ha scritto:

In pratica tutti hanno il numero di Spalletti tranne me.

Nemmeno io..

Peccato, avrei proprio voglia di ascoltarlo nei momenti più difficili...

 

.sisi ....

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, 32sulcampo ha scritto:

In pratica tutti hanno il numero di Spalletti tranne me.

Ha la passione della viticoltura, abbiamo avuto 1 incontro per un eventuale lancio di una bottiglia, e poi un paio di scambi sempre di tipo professionale. Sa che sono tifoso juventino, ma nulla di che.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Asymmetric ha scritto:

Almeno la parte della società filo Elkann sembrerebbe non parteggiare per Palladino....

Ma non dovrebbe essere comolli stesso un personaggio filo-elkann?si fanno la guerra da soli?tutto può essere eh, però...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Schizo ha scritto:

Un carissimo saluto anche a te fratello. 

 

Se ricordo bene, e dai tempi del mercato estivo Motta/Giuntoli che non ci scambiamo qualche battuta. Purtroppo nell'ultimo anno e mezzo la Juve sta andando peggiorando.

 

Anyway, vorrei usare il tuo post come spunto di rifflessione e fare alcune considerazioni, se hai voglia leggi pure.

 

Personalmente su Comolli ho scritto solo un post ai tempi del suo ingaggio come direttore generale. All'epoca avevo scritto che la cosa che mi ha colpito di lui era il fatto di essere un manager culture-driven. E'stato il primo dirigente dal quale ho sentito parlare di cultura di club, nessuno dei suoi predecessori lo aveva fatto prima.

 

Ed infatti, secondo me, la parola chiave della nostra rinascita deve essere proprio questa: cultura. Avere una visione e costruire una cultura di club, non una squadra, non un gruppo, non un progetto vincente, ma una cultura, cosa ben diversa.

 

Ma come si mette in atto un tale processo? Secondo me, ci sono tre sotto-processi principali:

  1. Fissare gli obiettivi: questo e'un processo lineare, e riguarda il raggiungimento degli obiettivi sul breve, medio e lungo termine.
  2. Stabilire i principi: secondo me, questo e'il sotto-processo fondamentale e prioritario, siccome i principi non devono (preferibilmente) mai cambiare (o almeno difficilmente) e sono la guida per materializzare la tua visione. Ed infatti, lo stesso Comolli aveva detto che nei primi mesi di lavoro, quando arriva in un nuovo club il lavoro e'focalizzato nel stabilire questi principi-guida.
  3. Programmazione: questo e' l'ultimo sotto-processo. Esiste la misconcezione che la programmazione sia un processo lineare, ma non lo e'affatto. E'un processo iterativo, cosa ben diversa.

Passiamo adesso invece al termine "progetto", che viene spesso violentato dalla narrazione mainstream. Esiste la misconcezione che il progetto riguardi la visione, ma non e' cosi, riguarda la programmazione, in sintesi e'un tentativo applicato della tua programmazione.

 

E faccio un esempio pratico per far capire la differenza tra il modus operandi di una dirigenza che ha visione con una che non ce l'ha, utilizzando proprio il nostro argomento scottante attualmente, cioe quello dell'allenatore.

 

Una dirigenza che ha visione e vuole stabilire una cultura di club, non sceglie un'allenatore (quello arriva dopo), ma stabilisce i principi (secondo sotto-processo) per una tipologia di allenatore, cosa ben diversa. E i principi della tipologia di un'allenatore non riguardano solo la filosofia di gioco, ma anche leadership, esperienza, comunicazione con i sotto-gruppi dentro il club (dirigenza, staff stabile etc.) e tante altre cose.

 

Quindi, il progetto non e' Conte, non e' Allegri, non e' Spalletti, cioe la scelta singola. Bisogna scegliere una tipologia di allenatore se si vuole sviluppare una visione. Poi, l'allenatore di turno puo cambiare (ed e'un esempio del perche la programmazione e'un processo iteratiovo), ma mai la sua tipologia, mai, se si vuole creare veramente qualcosa e di lungo termine.

 

Pero qui, prima si invoca Conte, poi Gasperini che non c'entra nulla con il primo, poi Spalletti, che non c'entra nulla con i due precedenti e via dicendo, e sempre si ricercano soluzioni contrarie a quelle precedenti, cosa che evidenzia solo mancanza di giudizio. 

 

Purtroppo anche nel vocabolario della tifoseria e'entrato il termince cambiare. Anche questo deve essere sostituito invece con il termine migliorare. Il cambiamento e'solo una forma di miglioramento, non l'unica.

 

In sintesi, cultura e migliorare sono secondo me le parole chiave che devono guidare il nostro pensiero, e lasciare da parte la terminologia trendy del "progetto", "cambiare" etc.

 

Concludo sottolineando che se le parole di Comolli sono solo parole, parole, parole..., ed anche lui e'venuto a fare il John Wayne di turno, allora andra via di notte fonda, come i suoi predecessori. Anzi, non solo di notte fonda. Muro-muro andra via, muro-muro...

 

Ma ormai e'fatta per Spalletti. Scelta che non condivido affato, ma spero che ci abbiano visto giusto loro.

 

 

P.S. Scusami se ti ho stufato fratello con il mio rant, ma avevo bisogno di sfogare il mio accumulato nervosismo.

 

 

Condivido tutto ciò che hai scritto. Il problema, tuttavia, sta nel non aver preso questa decisione quando si è insediato, in un momento in cui il ventaglio di scelta era sicuramente più ampio dell'attuale.

Ora come ora occorre domandarsi: ci sono ancora le condizioni per dare corso all'idea che hai descritto?

Secondo me no, non c'è tempo.

E devo dirti che probabilmente Spalletti non è un nome che avrebbe stuzzicato Comolli, anche perchè se così fosse stato l'avrebbe preso a luglio. So per certo che il suo nome era Marco Silva, ma non ha avuto potere di scegliere.

Purtroppo la situazione è molto negativa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

La Juve ha preso openda con diritto a condizioni scontate (lo hanno riferito tutti) a 45 circa. 

 

Kolo muani il Tottenham lo ha preso alla stessa formula che fece giuntoli. 

Va bene, resta il fatto che il PSG l'ha dato in prestito solo perché non gli abbiamo dato i soldi che volevano e se lo dovevano tenere fuori rosa, poi si può fare finta che non sia così eh, per carità, però visto che si tirano le somme dopo 2 mesi di campionato, Kolo al Tottenham sta facendo pietà, se avesse fatto schifo pure da noi alla modica cifra di 60 bombe, sarei stato curioso di vedere i giudizi.

 

 

Comunque per quanto riguarda Openda ci sono almeno 5 versione differenti, chi parla di salvezza, chi di decimo posto, altri parlano di rendimento o addirittura alle presenze.

Ciò non toglie che il giocatore ad oggi per me è ingiudicabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sta storia del tatuaggio di Spalletti é veramente una cosa grottesca... Quindi secondo alcuni é tifoso del napoli? É semplicemente un tipo eccentrico che ha vinto 1 scudetto in carriera e se lo é tatuato per ricordo, cioè un suo risultato personale.

Ma poi allora invece conte che si é sempre professato juventino che allena il napoli ? Solo perché non si é tatuato gli scudetti non conta? Certo scelta di Spalletti opinabile, sei un professionista ma do vai col tatuaggio 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

In pratica tutti hanno il numero di Spalletti tranne me.

Vale anche per chi ha un familiare calvo come Spalletti volendo

.fuma

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, dragon89 ha scritto:

Comunque alcune narrazioni sono un po' "particolari"...secondo tutti sono stati fatti tutti gli step necessari,secondo tutti spalletti ha accettato tutte le condizioni, secondo molti se non tutti manca solo il si della juve.

Ma mi chiedo:dopo tutti questi step,dopo che Spalletti ha praticamente accettato tutto,come potrebbe la juve dire "luciano è stato bello,torna dalla tue vacche"?

Mi sembra un po strano,se non fantasioso.

Ma sai, prendersi tempo è ANCHE un atto di forza, una dimostrazione di potere, un voler dare un messaggio molto chiaro ovvero che la scelta fatta è stata ponderata bene e sta al professionista scelto dimostrare coi fatti che quella scelta ponderata è stata corretta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

Momblano comunque ha detto che con Spalletti sono molto avanti, già tre incontri, per lui a Palladino manca l’80% dei “passaggi” che ha già fatto il primo, cioè ha fatto intendere che si aspetta lui ormai come allenatore e nel caso contrario, Comolli dovrebbe poi spiegare i motivi di un ipotetico cambio d’idea 

Se momblano dice così arriva palladino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.