Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "La prima regola di Spalletti: dialogo continuo a pasti e ritiro, cellulari banditi a tavola"

Post in rilievo

Se ci voleva spalletti x vietare il telefonino a tavola, vuol dire che ci sono/c'erano seri problemi

Spero sia una caxxata

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, yore ha scritto:

Anche con Motta scrissero articoli infiniti su metodi di lavoro come fosse un nuovo messia...menagrami.

Allora non leggere/ascoltare le parole di Romeo Agresti sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Troy McClure said:

L'inizio della fine. Fu così che i giocatori lo abbandonarono. Nazionale docet.

Infatti molto dipende dai giocatori e dalla loro voglia di rivalsa... onestamente è una regola che metterei a livello di società, non di allenatore. 
Comunque sono d'accordo relativamente... nel senso io a lavoro a volte ho voglia di parlare con i colleghi, a volte sono stanco, mentalmente magari, e proprio non ho voglia di stare li a cercare conversazione. Quindi a volte vuoi stare per i fatti tuoi e ci sta... il problema che i ragazzi oggi non riescono a contenersi. I ragazzini ormai si attaccano al telefono e non si staccano mai, non sanno limitarsi e controllarsi come magari riesco a fare io. E i calciatori appartengono penso a quella generazione di "drogati" da telefono. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Ste88 said:

Infatti Bonucci è uno che andava lasciato a Milano a fare il fenomeno.

Riprendersi un personaggio che si era comportato così e con il quale si era deciso di rompere, rimettendolo peraltro subito al centro del progetto tecnico, è stato uno dei primi scricchiolii del ciclo di 9 anni, una delle prime mosse non da Juve.

beh scambiarlo alla pari con Caldara e' stato un capolavoro dai. 40 milioni per un calciatore che non ha mai visto la serie A. Poi bonucci e' da prendere a ceffoni, ma l'operazione che lo ha riportato a casa, e' stato un capolavoro di cui si parla ben poco. Ai livelli di Carini-Cannavoro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non usare il telefono a tavola è educazione. 

serve Spalletti per insegnarlo ? ha messo anche la regola di lavarsi le mani prima di sedersia tavola?? ma veramente...... .doh

ha ragione Evra questi sono solo ragazzetti viziati a cui frega solo tik tok.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non servono sermoni o privazioni a sti giovani serve solo EDUCAZIONE non ci vuole tanto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Ste88 ha scritto:

Infatti Bonucci è uno che andava lasciato a Milano a fare il fenomeno.

Riprendersi un personaggio che si era comportato così e con il quale si era deciso di rompere, rimettendolo peraltro subito al centro del progetto tecnico, è stato uno dei primi scricchiolii del ciclo di 9 anni, una delle prime mosse non da Juve.

mia opinione: se non ci fossimo ripresi Bonucci oggi avremmo almeno 4 trofei in più. Di cui almeno uno molto importante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

🙂 che ci sia bisogno di queste regole.....beh...gia solo questo è una sconfitta.... che i giocatori debbono avere queste regole...!! ma comunque...posso capire...se vedo (ogni mattino) vivendo vicino ad una scuola d'infanzia...e vedo le mamme portare i loro bimbi... e non ce n'è una che non è al telefono... con il bimbo alla mano...o su un passeggino.... la dice lunga..... 

 

mi ricordo quando lavoravo e avevamo apprendisti che al computer invece di lavorare erano sui social o youtube...ect.   

 

bisogna occuparli talmente...che non abbiano tempo per il cellulare.......

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

secondo me il telefono andrebbe spento dall'ingresso alla Continassa e riaperto solo all'uscita. Ma mi sembra una cosa che dovrebbe essere del tutto normale e di prassi. mah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, MARTIN34 ha scritto:

secondo me il telefono andrebbe spento dall'ingresso alla Continassa e riaperto solo all'uscita. Ma mi sembra una cosa che dovrebbe essere del tutto normale e di prassi. mah

Purtroppo spesso accade che spengano il cervello lasciando acceso il cellulare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pablito77! ha scritto:

Sane regole. Lo smartphone ormai è diventato una prolunga del proprio corpo. E pure io mi rendo conto che a volte ne abuso senza nemmeno accorgermi. Ho preso l’abitudine di lasciarlo in camera la sera mentre ceno e guardo la tv in soggiorno perché il più delle volte mi tocca riguardare alcune scene in cui per microdistrazioni da telefono, non mi riallaccio più al resto della trama. E stessa cosa a lavoro mentre pranziamo coi colleghi, vedo proprio gente che mangia in fretta e in silenzio per poi afferrare il telefono e cominciare a digitare senza sosta alzando lo sguardo assente se interpellata. 
 


 

Dopo questa personalissima premessa, dico che ritengo che quando stanno insieme i ragazzi debbano parlarsi e confrontarsi senza rimanere con gli occhi appiccicati a quel display. Un gruppo si forma anche nei momenti di “pausa” dal lavoro. 
 

Bravo Luciano. 

Bravo Pablito piuttosto sefz 

1 ora fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Farei fatica a parlare tutto il giorno con spalletti 

Ne uscirei rintronato

È quello che vuole 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Farei fatica a parlare tutto il giorno con spalletti 

Ne uscirei rintronato

rintronato perchè dovresti consultare perennemente la stele di Rosetta per tradurre ciò che dice... sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Troy McClure ha scritto:

L'inizio della fine. Fu così che i giocatori lo abbandonarono. Nazionale docet.

Magari queste dinamiche in nazionale sono deleterie ma non in club dove stai più tempo con i giocatori.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pablito77! ha scritto:

Sane regole. Lo smartphone ormai è diventato una prolunga del proprio corpo. E pure io mi rendo conto che a volte ne abuso senza nemmeno accorgermi. Ho preso l’abitudine di lasciarlo in camera la sera mentre ceno e guardo la tv in soggiorno perché il più delle volte mi tocca riguardare alcune scene in cui per microdistrazioni da telefono, non mi riallaccio più al resto della trama. E stessa cosa a lavoro mentre pranziamo coi colleghi, vedo proprio gente che mangia in fretta e in silenzio per poi afferrare il telefono e cominciare a digitare senza sosta alzando lo sguardo assente se interpellata. 
 


 

Dopo questa personalissima premessa, dico che ritengo che quando stanno insieme i ragazzi debbano parlarsi e confrontarsi senza rimanere con gli occhi appiccicati a quel display. Un gruppo si forma anche nei momenti di “pausa” dal lavoro. 
 

Bravo Luciano. 

Purtroppo hai ragione: ormai si é persa l´abitudine di socializzare. O meglio si socializza quasi solo virtualmente a discapito dei contatti umani. La conversazione a tavola dovrebbe essere naturale ed invece bisogna imporre la regola. 

Internet ha di sicuro facilitato la vita ed é davvero utile nel quotidiano: pensiamo ad esempio ad un viaggio in pullman per andare al lavoro o al potersi vedere quando si abita lontani. Dall´altra parte sta distruggendo completamente i rapporti. 

 

Comunque al di la di questo aspetto, per chi come me non aveva mai seguito nessuna conferenza di Spalletti, sono rimasto colpito dalla sua serenitá (per ora), dalla sua pacatezza (per ora) e dalla voglia di coinvolgere il gruppo. Bello lo scambio con Perin o quando dice che vuole mettere i giocatori nelle migliori posizioni per rendere al meglio. Questo denota ( o dovrebbe) la voglia di mettere le prorpie idee al servizio della squadra e non viceversa. 

 

Mi aspetto quindi a breve un Yildiz piú accentrato con due punte avanti a lui se non addirittura seconda punta. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, emmepi54 ha scritto:

Lo smartphone da dipendenza ed anche forte. A volte si prende in mano e si passa del tempo anche solo per capire come utilizzarlo, se visitare un social o un'altro ed altre cose inutili. Passa il tempo e non combini nulla. Questo e' un problema di giovani, persone adulte e persino anzianotti come me che ho quasi 70 anni. Io, per usarl, mi sono imposto degli orari in cui non ho niente da fare ma la dipendenza stava prendendo anche a me. Spalletti ha fatto bene perche' causa disgregazione sociale e, specialmente sul lavoro, anche i calciatori sono lavoratori, va vietato.  Non posdono fare un gruppo solido se ognuno sta con la testa per fatti propri. 

Ti saluto

Io ho la tua stessa età, ma per fortuna uso il telefonino solo per chiamare e per cercare quando gioca l'Inter, perché ho un amico (interista) che mi assilla per sapere quando giocano i prescritti...lui non è tecnologico...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Ste88 ha scritto:

Anche con Ferrara .fuma

Però Spalletti a differenza loro è un allenatore vero e con esperienza, anche se non è un fenomeno, quindi sa dove mettere le mani.

E non è poco, considerando che dal 2018 abbiamo avuto in panchina in sequenza:

  • un antijuventino mediocre pompato dalla stampa
  • un dilettante allo sbaraglio
  • un bollito
  • un dilettante mitomane
  • un traghettatore

Credo che Spalletti sarà quantomeno in grado di far capire a proprietà e società dove si sta sbagliando nell'area sportiva.

Il bollito sta cucinando bene al Milan 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bravo, è importante creare un gruppo unito ma al tempo stesso porre regole da rispettare. Da anni sembriamo l'Inda dove hanno sempre comandato i giocatori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.