Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

De Siervo: "La Champions ha tolto popolarità alla A. La mediocrità latente tocca anche la Nazionale"

La discussione sarà automaticamente chiusa il alle 22:00

Post in rilievo

Quoto

De Siervo: "La Champions ha tolto popolarità alla A. La mediocrità latente tocca anche la Nazionale"

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Calcio Serie A, è intervenuto dal palco del Social Football Summit, in corso di svolgimento a Torino: "In questo momento stiamo rischiando di diventare le prequalifiche della Formula 1 o dei grandi tornei di tennis. Il prodotto che si sta sviluppando è il prodotto premium di FIFA e UEFA. La Champions League ha reso reso meno popolare il nostro campionato all’estero. Pensate all’Inghilterra: la Premier League ha dovuto mettere sul mercato il 35% delle gare in più, e il costo di ciascuna partita è diminuito del 21%. La crisi sta riguardando tutti i campionanti, non solo la Serie A. Quello che può fare la Lega Serie A è cercare di sensibilizzare FIFA e UEFA per bloccare questo fenomeno, altrimenti rischiamo di distruggere il tessuto di queste squadre”.

Sul divario con gli altri campionati…
“Dobbiamo avere chiaro in mente che questa distanza di valore nel tempo crea parte sinistra e destra della classifica, ma c’è un grande rischio di avere partite che finiscono tanto a poco. La Francia è stata la prima lega investita da questo tsunami, noi siamo i prossimi, abbiamo un sistema che non ci tutela abbastanza nei diritti televisivi. Quando perdi controllo non puoi riprenderlo. Riusciamo a rimanere un riferimento per il pubblico solo mantenendo un livello alto del campionato”.

La differenza tra l'EFC e le leghe?
“La differenza tra EFC (ex ECA, ndr) e leghe è che noi rappresentiamo un elemento di democraticità del sistema. I voti in assemblea lega Serie A sono 20, maggioranza squadre piccole medio piccole. Noi non possiamo ragionare con la polarizzazione verso l’alto. Ha l’obiettivo di aumentare i soldi distribuiti alle partecipanti a questi tornei. La trasformazione della Champions League è avvenuta quando è venuta fuori la Superlega: ha creato un modello che comunque portava guadagni alle squadre”.

Sono cambiati i presidenti?
"Non ci sono più i presidenti di una volta che con un assegno coprivano tutte le perdite. Oggi ci sono strutture che cercano di avere un punto di equilibrio. Noi otteniamo meno soldi dai diritti televisivi di quanti ne vengono spesi per calciatori e procuratori. Questo porta tutti gli anni il nostro calcio ad alzare l’indebitamento. Al nostro calcio mancano le risorse per gli investimenti. Se non riusciamo a garantire risorse con continuità non saremo in grado di programmare il futuro del nostro calcio”.

La Nazionale?
"La mediocrità latente tocca anche la nostra Nazionale: i soldi che mancano vengono tolti allo sviluppo delle strutture e dei settori giovanili. Oggi è più conveniente comprare un giocatore talentuoso che formarlo“.


 


Tmw

  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È sempre colpa di qualcun altro: la FIFA, la UEFA, l'ECA, i diritti, le tv, la crisi globale, la congiunzione astrale... mai che salti fuori un "ragazzi, abbiamo sbagliato modello e stiamo pagando vent'anni di gestione scellerata".

 

Se questo è il livello di analisi di chi dovrebbe pensare a qualche soluzione, si capisce perché siamo messi come siamo. .ghgh

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

ma c’è un grande rischio di avere partite che finiscono tanto a poco. La Francia è stata la prima lega investita da questo tsunami, noi siamo i prossimi, abbiamo un sistema che non ci tutela abbastanza nei diritti televisivi. Quando perdi controllo non puoi riprenderlo. Riusciamo a rimanere un riferimento per il pubblico solo mantenendo un livello alto del campionato”.

La differenza tra l'EFC e le leghe?
“La differenza tra EFC (ex ECA, ndr) e leghe è che noi rappresentiamo un elemento di democraticità del sistema. I voti in assemblea lega Serie A sono 20, maggioranza squadre piccole medio piccole. Noi non possiamo ragionare con la polarizzazione verso l’alto

Vedere una grande squadra vincere una partita in scioltezza può essere uno spettacolo e lo dimostrano real e barcellona. Che i dirigenti del calcio pensano che sia un problema la polarizzazione verso l'alto dimostra che non hanno capito niente. Avete bloccato o impedito una certa polarizzazione verso l'alto, il risultato che avete ottenuto è che in italia non c'è nessuna squadra che regge i ritmi di crescita delle big inglesi e spagnole: complimenti.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Su questo specifico argomento ha una parziale ragione. 

 

La Champions è diventata un nuovo campionato.

Oramai è stata completamente svuotata della sua ratio originale: torneo a gare secche tra i vincitori dei campionati. 

E' diventato un campionato internazionale livello prestige. Ed il mondiale per club andrà in questa stessa direzione, con l'inclusione del capitale Qatariota. 

 

Oramai le squadre nazionali della Serie A (e non solo) giocano per arrivare tra le prime quattro. Vincere il campionato è diventato secondario. 

 

Oggi la Premier tiene ancora botta ma non è detto che sarà così a lungo. 

 

Alla fine si torna sempre al punto di partenza: superlega. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

È sempre colpa di qualcun altro: la FIFA, la UEFA, l'ECA, i diritti, le tv, la crisi globale, la congiunzione astrale... mai che salti fuori un "ragazzi, abbiamo sbagliato modello e stiamo pagando vent'anni di gestione scellerata".

 

Se questo è il livello di analisi di chi dovrebbe pensare a qualche soluzione, si capisce perché siamo messi come siamo. .ghgh

Deservus tra le cause si è  dimenticato " il terremoto,l'inondazione,le cavallette ed il funerale di sua madre..." (cit.)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il nostro caro Andrea ci aveva visto lungo, ha solo sbagliato i modi e si è messo contro l'ira del tiranno sloveno e tutti quelli che inneggiavano al calcio del popolo.

Ma la fine mediocre del nostro calcio era nell'aria, ora sì che abbiamo il nostro calcio del popolo...quello povero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

È sempre colpa di qualcun altro: la FIFA, la UEFA, l'ECA, i diritti, le tv, la crisi globale, la congiunzione astrale... mai che salti fuori un "ragazzi, abbiamo sbagliato modello e stiamo pagando vent'anni di gestione scellerata".

 

Se questo è il livello di analisi di chi dovrebbe pensare a qualche soluzione, si capisce perché siamo messi come siamo. .ghgh

Vabbè,che vogliamo aspettarci da uno che a febbraio spedirà Milan e Como in Australia a giocare una partita di campionato,magari pure di pomeriggio sotto un sole cocente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ripeto, negli altri paesi le squadre più importanti trainano il sistema calcio, mentre in Italia il sistema calcio cerca di affossare la sua squadra più importante. 

Questo è il motivo per il quale non cresciamo e anzi arretriamo. 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una macchietta, il perfetto esempio di personaggio pilotato dalla politica e dirottato nel mondo calcio.

Continua a trovare colpevoli immaginari del decadimento del calcio non riuscendo a realizzare che, se la serie A e il movimento nazionale sono ridotti a questa modestia imbarazzante, le responsabilità sono tutte di chi li ha gestiti nell'ultimo ventennio e dei lestofanti che ne hanno occupato le posizioni apicali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Degno rappresentante del movimento calcistico italiano (squadre, tifoserie, giornalisti sportivi vari) che da anni blaterano vedendo e vendendo fantasmi (la Juve ruba, la pirateria ruba, la champions ruba).

Le loro sconfitte sono sempre a causa di altri che "rubano" (ma che in realtà fanno il lavoro meglio di loro).

 

 

Un movimento calcistico incancrenito.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

Ma per arrivare in ruoli apicali in Lega o Figc fanno qualche test sulle capacità cognitive?

In realtà vanno dai genitori di Palla di Lardo e scelgono tra i figli più stupidi di lui...perchè di normali non ne hanno avuti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dai però come siete cattivi eh, ringraziate questo tizio che ci ha fatto capire che tutti possono ambire a ruoli apicali in FIGC, io il curriculum lo mando e fareste bene a farlo tutti, ci sta dicendo che non servono capacità particolari per ricoprire ruoli di responsabilità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minutes ago, Icarius said:

Ripeto, negli altri paesi le squadre più importanti trainano il sistema calcio, mentre in Italia il sistema calcio cerca di affossare la sua squadra più importante. 

Questo è il motivo per il quale non cresciamo e anzi arretriamo. 

 

 

Questo qua e’ tutto fiero e garrulo che in lega comandano le medio piccole 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lacrime di coccodrillo, e non sarà di certo gente come lui e Gravina a risollevare la situazione. Loro stanno solo dando il colpo di grazia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io lo odio. Lui e combriccola sono la rappresentazione di un paese di * che sta sprofondando nella totale *.

Modificato da Sylar 87
Aggiramento del filtro
  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.