Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Gli infortuni tengono in stand-by la difesa a 4, a Firenze possibile 3-4-2-1 con Kostic a sinistra"

Post in rilievo

Spalletti ha iniziato a lavorare sulla difesa a 4, ma ora dovrà decidere se cambiare subito o, complici le assenze, optare per la cautela ridisegnando il solito 3-4-2-1 con Kalulu, Gatti e Koopmeiners a proteggere Di Gregorio, confermando Cambiaso, Locatelli, Thuram e Kostic nella linea di centrocampo. In caso di difesa a 4, Koop si ritroverebbe ad agire per la prima volta da centrale al fianco di Gatti, con Kalulu e Cambiaso ad occupare le rispettive corsie. In questo caso, in realtà, la Juve in fase di possesso difenderebbe con una linea a tre, con Koop, Gatti e Kalulu “bloccati”, per permettere all’ex Genoa di sganciarsi sulla corsia di sinistra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

difesa a 4? Secondo me, almeno quest'anno non la vedremo, visto che non abbiamo dei terzini seri di ruolo . Poi se Spaletti ne adatterà momentaneamente qualcuno, in attesa di provvedere sensatamente nel prossimo mercato, è un altro discorso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In realtà avendo solo Gatti e Kalulu come centrali a disposizione che li metta a 3 o a 4 deve comunque impiegarli entrambi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I numerini contano poco, al solito. Sulla carta è una difesa a 5 ma io in questa “probabile” formazione di difensori di ruolo ne conto due, al massimo tre. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certamente non ci andava anche l’infortunio di Rugani, abbinato all’assenza di Bremer…, sia ovviamente per disporre di un centrale in più, sia proprio per provare a varare la difesa a 4 …

A questo punto incrociamo le dita su nuovi infortuni, e speriamo in un rientro sollecito di Bremer, senza ovviamente forzarlo…,

Anche Cabal sarà utile al rientro, come alternativa a Kelly sulla sinistra…

Fondamentale in ogni caso, difesa a 3 o a 4, sarà per il prosieguo della stagione, battere i violacei ed i norvegesi “sintetici”…

Mi fa sorridere come la Juve arrivi sempre al momento giusto: i violacei ora hanno un nuovo allenatore, per sabato recuperano mezza squadra, Kean compreso, ecc, ed addirittura Pogba, dopo secoli di squalifiche, infortuni, ecc ci attende bellicoso in CL nelle file del Monaco…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si parla, si prepara, si invoca, la difesa a 4 per tutta la settimana, poi il sogno svanisce al fischio d'inizio.

😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se si resta con la difesa a 3 non è di certo perché Rugani si è infortunato, ma perché Spalletti vuole restare con questo tipo di schieramento. Anzi, credo che se un centrale si infortunia, ce ne sono meno, quindi sarebbe meglio impiegarne qualcuno in meno in campo, quindi più facile a 4. Ma lui si è inventato Koop braccetto, e quindi credo proprio che proseguiremo così. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Non ci sono difensori centrali ma ciononostante non ci si schioda dalla difesa a 5.

 

Ha senso .ehm

Il mio timore è che si stia incanalando nella stessa direzione dei suoi predecessori e se ciò accadesse ne rimarrei profondamente delusa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Minerva X ha scritto:

Il mio timore è che si stia incanalando nella stessa direzione dei suoi predecessori e se ciò accadesse ne rimarrei profondamente delusa.

Speriamo di no, dai.

 

Mi conforta in questo senso che, salva la disastrosa parentesi con la Nazionale, ha sempre giocato a 4.

 

Certo è che la linea a 5 è diventata una sorta di "refugium peccatorum" per i nostri Mister sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Speriamo di no, dai.

 

Mi conforta in questo senso che, salva la disastrosa parentesi con la Nazionale, ha sempre giocato a 4.

 

Certo è che la linea a 5 è diventata una sorta di "refugium peccatorum" per i nostri Mister sefz

L'ultimo anno a Roma (87 punti) giocò a 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Boh...

 

Meno difensori ci sono, più giochiamo con un modulo che ha più difensori.

 

Poi ormai anche i sassi sanno che basta bloccare gli esterni (Yildiz e Cisco) che la punta rimane isolata in mezzo ai difensori.

 

E anche se lasciano più spazio ai centrocampisti, tanto sono tranquilli che i nostri la porta non la beccano ma proprio mai.

 

Ma insistiamo su sto modulo che va tutto bene.  

 

Altro pareggio in vista?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Stefanov96 ha scritto:

L'ultimo anno a Roma (87 punti) giocò a 3

Davvero?!

 

Non lo ricordavo per nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Davvero?!

 

Non lo ricordavo per nulla.

Sì: Manolas-Fazio-Rudiger, con Florenzi e Digne sulle fasce 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

Boh...

 

Meno difensori ci sono, più giochiamo con un modulo che ha più difensori.

 

Poi ormai anche i sassi sanno che basta bloccare gli esterni (Yildiz e Cisco) che la punta rimane isolata in mezzo ai difensori.

 

E anche se lasciano più spazio ai centrocampisti, tanto sono tranquilli che i nostri la porta non la beccano ma proprio mai.

 

Ma insistiamo su sto modulo che va tutto bene.  

 

Altro pareggio in vista?

Veramente con Kostic a sinistra e Cambiaso a destra abbiamo vinto due partite. C'erano anche due punte però. Da vedere se comunque sarà questa, ma vorrei capire per voi che poteri abbia la mitica difesa a 4 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A parte che se hai meno centrali a disposizione,  è meglio schierare la difesa a 4 piuttosto che la difesa a 3 (5), ma ormai anche sulla carta straccia,  scrive chiunque,  basta prendere una laurea in lettere moderne. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.