Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

dissidente

La maledizione di Damien

Post in rilievo


Carisma: evidente.
Carriera: folgorante.
Impegno: notevole (così dicono).
Referenze: Tolosa.
Scelte: poco convincenti, specialmente prima di Spalletti.
Teorie: opinabile la dipendenza dagli algoritmi.
Presenzialismo: assente (😊)
Eloquenza: pressoché laconica.
Competenza economico-amministrativa: ben supportata.
Competenza tecnico-calcistica: tutta da scoprire. 

E' giusto che nessuno si azzardi ad esprimere opinioni.
E' decisamente troppo presto per avere un parere ben definito sull'operato del nostro nuovo CEO, ma una considerazione va fatta: da questo mattino non si vede un gran buon giorno.  Confrontiamoci, pertanto, su quelle che sono le nostre sensazioni il 25 di novembre del 2025, a quasi sei mesi dal suo insediamento in Juventus. 

SENSAZIONI POSITIVE.
SENSAZIONI NEGATIVE. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tra allenatore e mercato nn ne ha azzeccata mezza, mediaticamente nullo e ancora nn parla in italiano

Ma ci sono anche aspetti negativi 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al momento un disastro, tra l'altro già la prima scelta di confermare Tudor non presagiva nulla di buono (poi quella roba di Gasperini, fosse vera, renderebbe la sua gestione ancora più grottesca). Mercato che non ha colmato le nostre lacune (soprattutto a centrocampo) e scelte dirigenziali poco lungimiranti e non da squadra che punta in alto. Abbiamo una dirigenza da metà classifica e infatti, anche in campo, siamo tornati ai cari vecchi settimi posti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per adesso direi impeccabile ! Manager di altissimo profilo con un curriculum fatto di vittorie e intuizioni geniali . 
due allenatori in sei mesi per portare un upgrade di performance e risultati . 
Ha comprato  giocatori di altissimo profilo , pagandoli poco e nulla , dal rendimento certo: Openda su tutti . 
ha avuto l intuizione del parametro zero : David che sta ricambiando con gol e prestazioni fuori categoria.

scambiato un giocatore sul fingere  della carriera con un prospetto fortissimo e sopratutto apprezzatissimo dagli allenatori : Joao Mario . 
Scelto immediatamente un DS perché lo sanno pure i muri che senza non si allestisce manco l’invito al barbecue di Pasquetta . 
Ha allestito una rosa equilibrata , competitiva e identitaria . 
ha ridato entusiasmo all ambiente.

 Finalmente pugno duro contro i balletti e le * dei giocatori negli allenamenti e in pre partita . 
e poi ha in un sol colpo risanato tutte le finanze e ceduto il giocatore con lo stipendio insostenibile ( Vlahovic ) 
.. a me piace molto , secondo me il degno erede di Moggi e degli Allodi , dei grandi dirigenti del passato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Capisco la necessità di ottenere plusvalenze ma svendere giocatori di qualità per strapagare giocatori che al momento non apportano significativi miglioramenti definiscono il nostro CEO come un emerito incompetente. Spero di ricredermi a breve 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, bn1897 ha scritto:

Al momento un disastro, tra l'altro già la prima scelta di confermare Tudor non presagiva nulla di buono (poi quella roba di Gasperini, fosse vera, renderebbe la sua gestione ancora più grottesca). Mercato che non ha colmato le nostre lacune (soprattutto a centrocampo) e scelte dirigenziali poco lungimiranti e non da squadra che punta in alto. Abbiamo una dirigenza da metà classifica e infatti, anche in campo, siamo tornati ai cari vecchi settimi posti.

Dobbiamo dargli tempo . In 12/13 anni forse riusciranno a trovare qualche soluzione : ci vuole un po’ di pazienza ! Ma cribbio tutto e subito .. per il 2038 saremo competitivi . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Temo che le sue inteviste, assieme a quelle di Spalletti, diventeranno meme come quelle di Del Neri (camaleonte solido) o di Ferrara (mai allenati cosi)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo settimi e rischiamo concretamente di non arrivare neanche 24esimi nel girone di Champions, non credo ci sia altro da aggiungere. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giuntoli è stato fatto fuori pure avendo centrato gli obiettivi principali che gli erano stati richiesti per la stagione, ovvero riduzione passivo a bilancio, liberarsi degli ingaggi pesanti e inserire alcuni giovani in prima squadra, almeno 4 °posto

Poi sicuramente ha sbagliato alcuni acquisti, ma quello lo ha fatto

Comolli è stato promosso alla carica di AD dopo 3 mesi con un mercato delirante, cambio allenatore e 7°posto in classifica...secondo me Elkann dovrebbe rivedere i suoi parametri....

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ad ora non ha combinato nulla di buono.

Ma alcune attenuanti le ha, si è trovato a gestire una situazione disastrosa, sia tecnica che economica, lasciatagli dal suo predecessore, che è stato la vera rovina e causa del disastro le cui conseguenze ci porteremo ancora appresso per anni.

Le scelte di mercato sono state tutte sbagliate, ma:

  • il mercato non lo doveva fare lui, qui l'errore è stato non appoggiarsi subito a un DS con solide competenze calcistiche
  • economicamente non si è svenato più di tanto per le pippe che ha comprato né ha svenduto i giovani migliori come l'asino che lo ha preceduto

Quindi giudizio negativo, ma con attenuanti che gli consentono di avere ancora il tempo di rimediare.

Altrimenti, raus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un dirigente che conferma un traghettatore per il quarto posto con un contratto anche lungo a giugno per poi bruciarlo a ottobre  che razza di recensioni positive può far affiorare? Per me non ci siamo però i bilanci li faremo a giugno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

Basti considerare che si gioca con gli acquisti fatti da Giuntoli, oltre a Vlahovic a fine contratto…

Credo sia tutto dire.

 

Veramente i più scarsi sono ancora quelli presi prima di Giuntoli: Locatelli, Vlahovic, Cambiaso e McKennie senza considerare Arthur e Milik che pesano a bilancio quanto venti Nico Paz. 
 

Anzi ti direi che Giuntoli ha preso gli unici decenti che abbiamo: Thuram, Kalulu e Conceicao. Con Koop e Kelly in ripresa secondo me il toscano corre il rischio di rivelarsi il miglior ds degli ultimi 8 anni.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vado controcorrente:

 

stiamo guardando la cosa dalla prospettiva del tifoso.

Bisogna invece guardare ai fatti, senza farsi traviare dalle aspettative sportive.

 

- Partiamo dall'azzeramento del CDA e dall'allontanamento del Cugino

 

Come già evidenziato in altri topic, la Juventus è stata nuovamente nell'occhio del ciclone, a causa della politica troppo orgogliosa di AA, il quale, da vero discendente della Famiglia, ragiona come ragionavano i suoi Avi, ed ha portato avanti  delle scelte per una Juve forte, autonoma, proiettata nel futuro, cercando nuove strade per aumentare il fatturato ed i risultati.

 

Questa politica, e i 10 anni di Vittorie, ci hanno inimicato nuovamente il Sistema, ed hanno isolato la Juventus ed AA.

JJ è intervenuto, come nel 2006, per "normalizzare".

 

Aveva comunque preso il miglior Dirigente prendibile al momento, Giuntoli, all'interno però di una spending review, portata avanti mettendo come figure apicali degli esperti contabili, anzichè dei Dirigenti Sportivi.

 

Il licenziamento di Giuntoli dopo solo una stagione e mezza non è stato ancora spiegato.

L'ipotesi più accreditata è che sia stato allontanato per aver speso troppo.

Perchè, pur negli errori commessi, Cristiano è un Dirigente Sportivo, ed il suo obiettivo era di rafforzare la Squadra, a dispetto di un bilancio in passivo.

 

Da quello che sappiamo, stava imbastendo alcuni affari, prima di venire cacciato via, tra i quali anche il ritorno di Conte.

Può essere che abbia dato fastidio? Che in realtà la Juve NON debba, per il momento, rialzare la testa e stare buona buonina nell'angolo?

 

-Comolli

 

come può essere letto l'affidamento della Juventus ad una figura del genere, se non con la precisa intenzione di continuare a curare l'aspetto economico, tenendo in stand by l'aspetto sportivo?

 

come può essere interpretata, se non così, l'assenza della figura del DS, in una Società Sportiva, degna di tal nome?

 

come può essere interpretato il continuare a mantenere come Presidente una figura, per usare un eufemismo, "poco rappresentativa"?

 

Da tempo ho sposato la teoria di @Roland Deschain:

 

fratelli Bianconeri, guardiamo in faccia la realtà: la Juventus per il momento non deve tornare ad essere la Juventus.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dai poteva andare peggio... Elkaan avrebbe anche potuto affidare la Juve a qualcuno che la gestiva chiedendo risposte alla sfera di cristallo o allo specchio delle mie brame.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.