Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 08/11/2022 in Messaggi

  1. 3 punti
    Tu non hai assolutamente capito quello che ti si sta dicendo. NESSUNO ti ha scritto che quelle trattenute vanno tutte sanzionate con un rigore. Ti è stato detto e ripetuto mille volte che è ASSURDO intervenire con il VAR usando CONTEMPORANEAMENTE due approcci che vanno in direzione opposta. Penso che siamo tutti d'accordo nell'utilizzare il buon senso per non fischiare una trattenuta (che a termini di regolamento è fallo e sarebbe ora che tu la finissi di fare finta di no, visto come ti piace citare il regolamento alla lettera)... quello che non è accettabile è che nel momento stesso in cui non si fischia un fallo per buon senso venga poi sanzionato il tocco con la mano senza utilizzare il medesimo buon senso, vista la dinamica particolare. Tu, come molti della categoria a cui appartieni o sei appartenuto, hai perso completamente di vista quello che è il ruolo dell'arbitro e come ci si debba porre nei confronti dei protagonisti del gioco, che sono i calciatori. In un episodio del genere prendere una decisione che favorisce chi ha commesso una scorrettezza vuol dire uccidere il concetto stesso di sport
  2. 3 punti
    Copia incolla dall'altro topic Cioè...La regola del gol di mano in qualunque circostanza è chiara. Questa invece la interpretiamo? ------------------------------------------- Regola 12, pagina 89 regolamento AIAUn calcio di punizione diretto è parimenti assegnato se un calciatore commette una delle seguenti infrazioni: • un fallo di mano (ad eccezione del portiere nella propria area di rigore) • trattiene un avversario • ostacola un avversario venendo a contatto con lui • sputa o morde qualcuno iscritto nell’elenco delle squadre o un ufficiale di gara • lancia un oggetto contro il pallone, un avversario o un ufficiale di gara o tocca il pallone con un oggetto tenuto in mano Danilo e` trattenuto? si -> rigore. ----------------------------------------- E ma ne accadono tanti in area di rigore... E chi se ne frega...È rigore. Punto
  3. 2 punti
    Quindi la tesi che sarebbe sostenuta dalla classe arbitrale apprendiamo sarebbe che fino a quando non ci sarà una regola scritta in cui si dirà ... “il gol di mano va sempre annullato salvo che ci sia una trattenuta del braccio da parte del difendente che provochi il tocco di mano”... il caso in questione è stato deciso bene... con l’annullamento senza rigore. Si vorrebbe quindi una norma frutto di un controsenso insomma ... perché la trattenuta è già punita dal regolamento come fallo... (perché doverlo ribadire ?) Con un po’ di buon senso e secondo logica è evidente che il fallo “trattenuta” non possa mai essere considerato “lieve” e non punito... quando porta all’annullamento di un gol. Ma questa semplice applicazione logica e ripeto di buon senso del regolamento sembra difficile da comprendere dalla classe arbitrale (temo ... contrariamente alle voci ... solo perché ci siamo di mezzo noi) o almeno così ci viene riferito.
  4. 2 punti
    Se vuole fare il calciatore venga a Torino e si allontani dal tossico ambiente da cui proviene. Qui la testa a posto gliela mettono di sicuro, se lui ne ha voglia. Ha ancora solo 20 anni, già convocato in nazionale olandese A...decida lui cosa vuole fare.
  5. 2 punti
    Sono iniziate le Next Gen: Passaro sta giocando contro Lehecka. Finita questa, farà il suo esordio il Wizard. Due sono le cose che m'interessano della sua partita: vedere se è venuto con gli stimoli necessari (cosa non scontata, dopo i forfait di El Demolidor, Jan il Rosso, e Lo Scabro)...e poi, visionare questo taiwanese (Tseng), che confesso di non conoscere ancora. Non so neanche che faccia abbia Poi, come sa chi mi conosce, ogni tanto vi aggiorno, ragazzi miei, sul panorama juniores, che cerco sempre di tener d'occhio. Ho già menzionato in passato il palermitano Federico Cinà (detto affettuosamente "Pallino", non da me, ma dai suoi amici e familiari), di anni 15. Attualmente è numero 88 del ranking juniores (è al suo B.R.), che conta giocatori fino a 18 anni....questo per renderci conto del fenomeno, forse, germogliante che abbiamo (se la vede spesso con gente con 2/3 anni in più). Sta giocando, abbastanza bene, la Coppa Davis Junior (3-3 lo score finora), ed ha vinto un torneo quest'anno. E' lui il diamante che il tennis italiano ha per le mani, che potrebbe aggiungersi alla già nostra ricca collana. E' lui. Tuttavia, siccome, come vi dico sempre, il tennis cambia rapidissimamente, ecco che, d'emblée, ne è venuto fuori un altro, che attualmente gli è superiore (4/0, mi pare, gli impietosi H2H): si tratta del ragazzino Ceco Maxim Mrva, a sua volta numero 41 del ranking, e senza dubbio il più forte 2007 del pianeta. Sentiremo parlare di questi nomi (aggiungete l'indiano Dhamne, sempre 2007, già adocchiato da Piatti e prenotato per il suo centro di Bordighera). La velocità del nostro sport è impressionante: nel 2023, infatti, già cominceranno a spuntare i primi 2008 nei fondali del ranking. Io cerco di tenervi aggiornati, anche su questi livelli puramente futuribili, e totalmente impronosticabili quanto a carriera in avvenire. Però, quando posso, vi racconto un pò di cose anche sui talenti più giovani, sperando di far cosa gradita. Buon tennis a tutti
  6. 2 punti
    perdonami, ma non è questione di complimenti o meno. è una valutazione asettica. quello che manca nella tua interpretazione del caso è un elemento, a mio modesto avviso FONDAMENTALE: il buon senso! affermare che la decisione sull'episodio di Danilo sia corretta ha un solo obiettivo: difendere la categoria al cospetto dell'indifendibile. Ricollegare il fatto ad una semplice fattispecie letterale è ASSURDO! Doveri, il maledetto Doveri (perché, guarda caso, c'è sempre lui di mezzo a queste porcherie) avrebbe dovuto fare una cosa semplice: rivedere l'azione al video e non limitarsi a fare il gesto RIDICOLO del monitor!!! semplice buon senso; cosa che, se mi permetti, manca anche alla tua analisi che richiama alla lettera del regolamento e non va nella direzione di vedere cosa sia effettivamente successo
  7. 2 punti
    Ciao fratello. Beh, onestamente, con tutta la considerazione che si può avere per lo Scabro, pensare che possa battere Novak in forma sul sintetico indoor è al limite dell'esilarante Indi per cui (come dicono quelli che parlano bene ), ieri il serbo non ha potuto essere al massimo dal punto di vista atletico. Ha vinto due tornei di fila meno di un mese fa (per la precisione, a Tel Aviv, e ad Astana): forse, dopo la dura semifinale con l'apollineo greco, è andato in pò in riserva. Comunque sia, pur essendo un leggendario fuoriclasse, ha sempre 35 primavere....e gli capiterà sempre più spesso nei rimanenti 2/3 anni di carriera al top che gli rimangono. Vedrai che, tuttavia, si saprà gestire al meglio. Poi, alla fine, anche lui sarà costretto ad arrendersi, naturalmente. Ma ancora, di tempo, ce n'è. Riguardo al paragone tra El Demolidor e lo Scabro, se Novak dice che sono sullo stesso livello, non posso far altro che prenderne nota e rivedere le mie impressioni. Quello che dice lui, infatti, ha valenza cento volte superiore a quello che dico io. Personalmente, la mia idea è che El Demolidor sia nettamente più forte, però...dopo queste parole di Novak.... Stiamo a vedere nel 2023, cosa succede. Per me, i fenomeni, attualmente, sono 4: te li metto, questa volta, nel mio personalissimo ordine di forza, talento e classe (insomma, chi è più forte): 1 Wizard 2 El Demolidor 3 Jan il Rosso 4 Scabro Come ho già scritto, tuttavia, i prossimi anni saranno caratterizzati da una notevole alternanza nelle vittorie dei tituli più importanti. Non vi sarà un dominatore. Questi, insieme agli altri un pochino più grandi, lotteranno per Slam e 1000. Poi, dopo, dipende dal momento di forma, dai sorteggi, dagli infortuni ecc Buona serata anche a te, amico mio Ps: e comincia a prepararti per le next gen di domani, e poi per la Davis
  8. 1 punto
    Se lo aggreghiamo alla under23 pian piano lo possiamo recuperare, il talento c'e'.
  9. 1 punto
    Scusatemi se intervengo di nuovo su questo argomento ma io contesto questa affermazione. Il regolamento, e lo abbiamo letto più volte in questa discussione, non parla di QUALSIASI tocco di mano che poi si tramuta in gol, ma di tocco volontario o accidentale/involontario dell'attaccante. Il regolamento non parla chiaro sull'episodio che stiamo discutendo nemmeno per sogno. Non ne parla proprio. Il regolamento prende in considerazione il fatto che il tocco sia causato, volontariamente o accidentalmente, dall'attaccante. Non prevede che il tocco di mano di un attaccante sia causato da un difensore, volontariamente o meno che sia. Per tale motivo il VAR avrebbe dovuto richiamare l'arbitro al monitor per prospettargli il caso non normato. Viceversa ha preso una decisione come se de Vrij non fosse presente nell'azione, quando invece, per il tocco di mano di Danilo, è stato il protagonista principale. ATTENZIONE: sto parlando di questa azione indipendentemente dal fatto che abbia interessato la Juventus. Danilo non commette nessuna azione fallosa. Gliela fa commettere de Vrij.
  10. 1 punto
    Paradossalmente il grosso distacco in classifica è stato di aiuto a Pecco, liberandolo mentalmente dai pronostici che lo davano per favorito. Ad inizio stagione aveva troppa tensione addosso. Da quel momento ha iniziato a "scaricare" tutto il potenziale in pista e nel momento finale ha dimostrato rispetto al passato di tenere i nervi saldi, senza farsi prendere dal "braccino" come l'anno scorso sulle gare più decisive. Cresciuto davvero molto nel corso della stagione. Da dire che anche la Ducati Factory ad inizio stagione era in grossa difficoltà, non riuscendo a trovare la "quadra", tanto che s'ipotizzava che la 2021 fosse ancora inarrivabile. E questo non ha aiutato di sicuro i piloti.
  11. 1 punto
    Perfetto, allora perchè allacciarsi volontariamente è consentito, invece muovere volontariamente il braccio di un avversario no? (cosa scritta da te nell'ultima risposta eh...) Quindi se De Vrij, allacciando il braccio di Danilo, avesse causato la deviazione in angolo di una palla diretta in rete, tutto bello e regolare, giusto? Il punto è che qui si tratta di un danno procurato di dimensioni enormi, un gol annullato. Non lo si può far passare in cavalleria per un cavillo regolamentare.
  12. 1 punto
    Visto i pregressi già è buono che il var non abbia espulso Rabio per il “fallaccio” sul re dei tuffi
  13. 1 punto
    si ma si possono fare tutti i discorsi sul regolamento che vogliamo, a parti invertite il goal NON SAREBBE MAI STATO ANNULLATO. Poi possiamo anche dire, sbagliando o meno, che il goal era effettivamente da annullare ma non sarebbe MAI successo a parti invertite (e non parlo solo di inter ma di qualsiasi altra squadra)
  14. 1 punto
    https://www.open.online/2022/11/07/ucraina-tombe-russe-lugansk-video/
  15. 1 punto
    Chiudo il mio apporto alla discussione con questa considerazione. Se chi commette una irregolarità come DeVrij ne ottiene come conseguenza un vantaggio portato dagli arbitri in sede di Var (quindi non per una situazione non vista o vista male) allora cade qualsiasi principio legato all'arbitraggio di una partita di calcio. Chiamatelo vuoto normativo (per me non è quello il problema) ma il risultato di tutto è una porcata in cui viene premiata una scorrettezza
  16. 1 punto
    Strano non lo avrei mai detto Ma d'altronde se provi a dirlo ti danno dell'interista ..quindi evviva il var
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.