Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 24/06/2024 in tutte le aree
-
11 puntiChi no ci crede può gentilmente uscire da questa discussione? Il senso di parteciparvi è quello di gufare? Non portate niente di positivo anzi fare girare i marroni
-
8 punti
-
5 puntiZero juventini in campo. Spalletti completamente succube dei senatori prescritti. Hey tu, sì, proprio tu che stai leggendo: se sei juventino e tifi 'sta roba (non voglio chiamarla squadra) sei complice.
-
5 puntibeh, ma un conto è esprimere la propria opinione, un altro è ripeterlo continuamente come un disco rotto quasi non aspettando altro che voler avere ragione piuttosto che vedere finalmente qualcuno pagare per le malefatte! Un giorno qualcuno mi dirà il valore aggiunto che può portare il pessimismo cosmico alla discussione e soprattutto chi addirittura dice di vergognarsi per chi prova almeno a lottare ed ad ottenere un po' di giustizia, quasi deridendoli...
-
4 punti
-
4 puntiSe posso permettermi, rispetto la tua opinione riguardo il giocatore pur non condividendola pienamente, ma ciò su cui non sono proprio d’accordo è il modo in cui liquidi il tema della depressione. Purtroppo non è così semplice fare un distinguo. Ogni individuo è diverso. Puoi trovare un clochard che è la persona più serena e spensierata di questo mondo, come puoi trovare per esempio un calciatore o una star del cinema milionari nei quali alberga un profondo senso di malessere che gli fa vedere tutto nero e difficile o impossibile da superare. La depressione può cogliere chiunque. A prescindere dal tenore di vita che una persona può permettersi.
-
4 puntiCiao Silver. Ti devo (così come a uno dei miei due fratelli che ha chiesto la mia opinione, Jack, alias @ytoong) questo quote, nel quale, e ve ne ringrazio, mi chiedevi un commento sullo Slam Parigino. Guarda, la mia opinione è che questo, in tutta onestà, sia stato un Rolando, nel complesso dei match, tecnicamente di livello medio tendente al basso. Io, come già scrissi qui, ho visionato con attenzione solo la prima settimana, perchè mi è stata ampiamente sufficiente per decretare il torneo già virtualmente terminato ancor prima degli ottavi (se non mi credi controlla i messaggi più dietro, e vedrai che trovi così). Per cui, non mi sono appassionato granchè ai match successivi. Questo perchè le condizioni fisiche dei favoriti erano, per un verso o per un altro, precarie, e il livello che, per tale motivo, avrebbero potuto offrire, non sarebbe stato il migliore. El Demolidor era a circa l'80% del suo potenziale, non di più, e con il dritto vistosamente depotenziato, ma è stato sufficiente per battere uno Jan il Rosso convalescente e, praticamente, a mezzo servizio. Novak, già non al meglio, si è fatto male al ginocchio, e, così, il torneo ha perso anche l'ultimo spunto d'interesse. Tutto questo, ovviamente, senza togliere nulla all'impresa di El Demolidor, che centra il suo 3° Slam e il suo 1° Titulo sul rosso parigino (non è colpa sua se gli altri non stanno bene). Quello che penso di lui l'ho già scritto dopo il trionfo dell'All England Club dello scorso anno, e, se ne hai voglia, trovi lì tutti gli elogi e le celebrazioni che tributai a questo straordinario rivoluzionario del tennis (solo Borg negli anni 70, infatti, ha segnato la storia del Tennis come farà Carlos, a prescindere dal numero di vittorie che otterrà, che non c'entra nulla). L'Elegantone Russo-Tedesco è già un miracolo, dopo il devastante spappolamento della sua caviglia proprio sullo Chatrier di 2 anni or sono, che sia giunto a questo livello. Sascha è davvero un atleta eccezionale, dotato anche di una ferrea volontà di ripresa senza la quale questo risultato non sarebbe stato in nessun modo possibile. Ma non toccherà più i picchi che avrebbe potuto raggiungere senza quel drammatico infortunio. Gli vanno comunque fatti, sportivamente, i complimenti, perché, la maggior parte degli altri tennisti, dopo un crac simile, non sarebbe mai più stata competitiva per il vertice. Nella maniera più assoluta. Semmai, mi ha sorpreso che El Demolidor abbia avuto due volte bisogno del quinto per vincere semifinale e finale, perchè pensavo portasse a casa entrambe in 3 (ma, come detto, anche lui non era al massimo della condizione). Ovviamente, ho dato uno sguardo alla partita con Jan, perchè quando c'è un azzurro m'interesso sempre, e posso dirti questo, come notazione puramente tecnica: El Demolidor, con lui, vede e vedrà sempre le streghe, perchè è l'unico avversario al mondo che non solo regge la brutalità del suo palleggio, ma, anzi, tira più forte di lui. A questo, lui e il suo team non sono abituati, perchè non lo hanno mai visto in tutta la loro vita. Infatti, Ferrero, ben consapevole che le truci macchine di morte di Jan avrebbero stritolato Carlos in maniera inesorabile, ha preparato bene il match facendo eseguire al suo ragazzo l'unica cosa che poteva fare per arginare la barbarica violenza del palleggio del suo avversario: alzare topponi e veri e propri pallonetti lunghissimi per costringere Jan a colpire da più lontano possibile e, quindi, a far, da una parte, meno male, e, dall'altra, dandogli la possibilità di entrare di dritto al minimo segno di accorciamento del rivale per prendere così le redini dello scambio e passare all'aggresione nella fase di costruzione di punto. Jan non ha saputo trovare una contromisura a questa situazione tattica (ma lo farà presto, perchè la sua implacabile mentalità di analista di laboratorio analizzerà, appunto, i dati, e proverà a trovare una soluzione). Soluzione che, tra l'altro, già c'è: o palla corta millimetrica seguita a rete, o colpire al volo da fondo campo il pallonetto che arriva, seguendo anche in questo caso a rete se possibile. In questo modo, l'inerzia dello scambio non verrà persa. Vedremo nei prossimi match questo interessante sviluppo tattico tra i due fuoriclasse. Chiudo con qualche parola, perchè non voglio disturbarvi con un eccesso di lemmi che potrebbe sfociare nella prolissità, sui due tornei erbivori finiti oggi: 1) Jan il Rosso è diventato un tristo Big Server (oggi, 94% di punti vinti con la prima: dico NOVANTAQUATTRO per cento!) : non avevo mai visto, in tutta la mia vita, un simile miglioramento al servizio da parte di un tennista. MAI. E' letteralmente spaventoso. Così come i suoi incredibili miglioramenti nel dritto in avanzamento, prima, colpo insicuro e fuori misura, e ora altro atroce ingranaggio di tortura delle sue sadiche macchine di morte. Con un fuoriclasse del genere, anche uno storico successo in uno dei più importanti tornei erbivori del mondo, diventa una specie di formalità. Ma di normale c'è ben poco. 2) Il Wizard continua, in modo ineluttabile, il suo, personale e bizzoso, percorso di avvicinamento all'unico livello che compete al suo smisurato talento tecnico: quello delle vette del tennis mondiale. Speriamo solo che il suo genio abbia voglia di concedersi alla plebe affamata. Perchè dipende solo da quello, essendo lui il più grande talento del Pianeta. La sconfitta di oggi è del tutto irrilevante: tra un pò di tempo, infatti, il buon Tommy Paul, solido e potente giocatore tra l'altro (complimenti a lui per questa grande vittoria all'iconico Queen's che ricorderà per tutta la vita!), al Wizard potrà al massimo fare da degno sparring partner. Ora arrivano i sacri prati di Londra, e vedremo quale sarà il verdetto del più venerato Sacrario del Tennis mondiale. Ps: molto contento per il ritorno di Bum Bum Matteo! Non vorrei essere nei panni di chi dovrà trovarselo di fronte al primo turno di Wimbledon. Sul verde, infatti, 3 su 5, è un avversario terrificante, che, non essendo al meglio, già adesso perde da 4/5 giocatori, non di più. Ps2: come già vi dissi nelle pagelline di fine anno, Jack Draper è un grande giocatore, e un finissimo erbivoro, perchè abbina la potenza del tristo Big Server, con un'insolita leggerezza di mano, e una conoscenza pressochè perfetta dei tempi di gioco tipici del verde, su cui è nato, come tutti i tennisti britannici, sia d'Europa, che d'oltremare. Un grande saluto, ragazzi, e buon Tennis a tutti!
-
3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
3 punticopio ed incollo messaggio già inserito in altra discussione. Siccome che sono tardo nel cambiare idea e, dopo lunga riflessione, dal 2006 non tifo Italia, o figccese, ma solo per gli juventini che ci giocano, stasera, vista la formazione, tiferò Croazia. Se avete intenzione di insultarmi avvisatemi ora così non commenterò durante la partita. Non ho voglia di litigare con nessuno. Grazie
-
3 punti
-
3 puntiAnche qui, tanto lecita non era in cosa. Da quando il prezzo di un giocatore è oggettivo? Qualsiasi precedente in tal senso è stato archiviato. Qui abbiamo un Pm che pubblicamente odia la Juve e un giudice sportivo che ammette do copiare e incollare le indagini altrui ma poi decide per i * suoi perché ha fretta. Dire che tanto lecita non era è come quelli che ci dicono ogni volta "eh beh qualcosa però avete fatto se indagano sempre voi" Almeno noi cerchiamo di non farci condizionare dalle campagne mediatiche
-
3 puntiNon posso parlare di questo caso, che non conosco, ma Montella è sempre stato un presuntuoso montato. Pochi giorni fa ho visto un video dove l'addetto alla sicurezza all'entrata stadio non lo riconosce, gli chiede il pass (che avrebbe dovuto avere al collo come tutti gli altri) e Montella glielo sbatte in faccia con atteggiamento da superuomo. Torni sulla terra il perdente, non l'ho mai sopportato.
-
3 puntiRomeo Agresti è una persona seria che seguo da quando non era ancora un giornalista, ma un "semplice" utente di questo forum. Non l'ho visto mai inventarsi una notizia di sana pianta o fare "clickbait". Se ha qualcosa da dire la dice, altrimenti resta in silenzio. Ciò non si può dire del 99% dei giornalisti, ben più anziani di lui. Se hai prova del contrario, illuminami. Tende ad avere fonti simili, se non le stesse, di Romano e Di Marzio. Tutto ciò è facilmente verificabile: vai su 𝕏 e verifica l'orario in cui uno dei tre ha pubblicato una notizia; a volte arriva prima Romeo, altre Romano. Questione di minuti, appunto. Sei andato ben oltre il classico campanilismo giornalistico, il classico "X è meglio di Y". Prima di dare del "signor nessuno" a Romeo Agresti bisognerebbe sciacquarsi la bocca, soprattutto se a malapena si sa scrivere in in italiano. Di uomini e professionisti giovani, seri, in gamba, sul territorio italiano ne abbiamo ben pochi.
-
3 puntiAl di là di valutazioni tecniche personali e, quindi, condivisibili o meno, la cosa più importante è questa: Danilo, prima ancora di essere calciatore, è UN UOMO. Ne ammiro stile, intelligenza, e silenzioso carisma. E sono molto contento che giochi con noi. Un Capitano degno, della maglia che indossa.
-
2 punti
-
2 puntiIo fossi in spalletti farei entrare altri interisti… Il blocco inda eh il rigore di frattesi in italia non l’avrebbero mai dato Fai stare in panchina tutto il blocco Juve, soprattutto Fagioli Ma d’altronde Gravina e’ felice ad averci puniti FORZA CROAZIA
-
2 puntiIo spero non entri nessuno juventino. Non voglio che si mescolino a questa oscenita'...che la scena se la prenda tutta il blocco pignorato.
-
2 punti
-
2 puntiLa Figc e chi di dovere avrebbero dovuto mobilitarsi per fornire delle linee guida e redigere uno straccio di normativa sui trasferimenti. Cosa che forse non verrà mai fatta perché voglio vedere quali fantasiosi parametri utilizzerebbero... Sta di fatto che per questo aspetto abbiamo una zona grigia del regolamento, un vuoto normativo in pratica, e nelle zone grigie è facile agire in maniera soggettiva. Un po' come un centro urbano senza piano regolatore.
-
2 puntiRagazzi, non facciamo calcoli che porta sfiga. Facciamo il tifo per la Croazia (e per l'Albania), poi tireremo le somme.
-
2 puntiBeh diciamo che Danilo prima di arrivare alla Juve nel suo ruolo, prima al Real Madrid e poi al City, ha avuto una concorrenza mica da ridere con Carvajal e Walker Comunque quando personaggi così in vista si aprono sul tema della depressione è sempre molto importante per far sentire meno solo chi ne soffre e far capire che ci può finire dentro veramente chiunque, indipendentemente da qualsiasi condizione sociale o economica
-
2 puntiCiao Jack. Sì, a Wimbledon, ci fosse Novak, El Demolidor potrebbe essere accoppiato in semifinale sia con lui sia con Jan il Rosso Ps: aspetta, che ora scrivo due cose
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.