Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 06/09/2025 in tutte le aree

  1. 7 punti
    Una prima sentenza già c'è stata e la giustizia sportiva italiana è fuori legge in questo momento ... stranamente il Coni ha messo la solita commissione di saggi (quanto siamo saggi in questa nazione) per un inizio di riforma. Ma ci vuole la mazzata buona ... mazzata che deve venire da Andrea, Antonio e Luciano. Deve fallire la FIGC, deve subire ricorsi milionari ... non c'è altra soluzione per uscire da questo schifo di calcio che hanno messo su. Confido anche in Jdentità Bianconera. Unitevi, Chinotto è nel mirino
  2. 6 punti
    E' bene ricordare che all'inizio dello scorso mese è uscita la sentenza della CGUE sul ricorso di un club belga (il cui caso è uguale a quello di AA e Arrivabene) che ha affermato che i tribunali ordinaria possono MODIFICARE O ANNULLARE le sentenze sportive delle federazioni (esempio FIGC), UEFA e FIFA , depotenziato la legge 280 del 2003 (e leggi in parte simili che si trovano in alcuni stati europei) e che impedire ad un club o ad uno sportivo di ricorrere alla giustizia ordinaria dopo aver subito una grande ingiustizia è una cosa ANTICOSTITUZIONALE (cosa detta anche dall'avvocato generale qualche mese prima della sentenza del primo agosto)
  3. 6 punti
    Benissimo, questo atteggiamento è quello giusto. Lui, come anche Cabal e il Top Player Bremer, vengono da lunghi infortuni ed è bello si dimostrino vogliosi di lavorare per ritrovare la miglior condizione prima possibile.
  4. 4 punti
    Vero. Ma una squadra forte vincente deve andarci pochissime volte in sofferenza in una stagione.
  5. 4 punti
    Dybala calcisticamente è un grande giocatore. I suoi problemi sono solo fisici. Chiesa non è mai stato al suo livello, dai..
  6. 4 punti
    Ecco.. Giusto per correttezza ( 😁 ) ho preso "a random" una partita clou dell'Italia di Spalletti, quella col Belgio. Dunque: Cambiaso titolare (non subentrato), non sul 4-0, ecc... Anzi: partita importante e azione che si svolge sullo 0-0. Spero che così vada bene. 😊 Nella slide 1 Cambiaso attacca lo spazio sull'esterno del lato debole da quinto, così come "scorrettamente" avevo mostrato prima con l'Estonia. Nella slide 2 (prosieguo dell'azione) fa un'altra cosa da "vero quinto": cioè va a raccogliere il tipico passaggio "da quinto a quinto" di Di Marco. Due partite prese a random (Estonia e Belgio), senza sforzo, in 5 minuti al volo e già due situazioni di Cambiaso in nazionale che alla Juve a memoria non ricordo da anni. Pensa te se mi ci mettessi sul serio... 😀 Poi, detto questo, c'è solo da capire se son "tosti" i vari CT che lo convincono a farlo in nazionale, o "deboli" i nostri mister che invece alla Juve nun ja fanno; oppure se è banalmente lui che approccia diversamente il ruolo in nazionale, o se invece riceve richieste diverse quand'è alla Continassa... questo non possiamo saperlo. Magari è "perfino meglio" da "finto quinto".. può darsi.. Ma io è da mo' che, avendo notato già dall'era Spalletti che in nazionale fa il quinto vero e da noi no, ho voluto evidenziarlo prendendo "a random" e "ad exemplum" la partita con l''Estonia. Ma, come vedi, avrei potuto prenderne diverse altre in nazionale, senza per questo essere "poco corretto" o passare per uno che strumentalmente si sceglie le singole slide e/o singole situazioni di gioco a piacimento, il che (forse puoi immaginarlo) è stato davvero poco piacevole da leggere e che, per una singola slide "non gradita", alla quale si poteva rispondere tranquillamente con ennemila frasi di normalissimo disaccordo, scegliere invece di darmi proprio del "poco corretto", ti confesso (detto in amicizia, sia chiaro) che dopo tutto l'impegno che metto qui, mi è dispiaciuto, mi ha fatto venire anche un po' "la sclero" (sì ok, lo ammetto ), oltre a una vaga sensazione di: "ma chi cavolo me lo fa fare di impelagarmi in slide, analisi, ore e ore spese qui, ecc.. se poi magari, alla prima slide poco apprezzata, passo pure per uno poco corretto?" 🙂
  7. 3 punti
    quando si parla di evoluzioni di carriere non facilmente prevedibili. Volendo fare un confronto tra lui e Mulazzi (2003), voglio vedere chi, qualche anno fa, avrebbe scommesso su Moruzzi in under 21 e in serie b, e Mulazzi nei bassifondi del calcio svizzero.
  8. 3 punti
    Ricordiamo che patteggiamento non significa ammissione di colpevolezza, ma che ve lo dico a fare.
  9. 3 punti
    Va bene soffrire quando ci vuole, ma se questa Juve iniziasse a portarsi a casa i risultati con più facilità, e con il potenziale offensivo che abbiamo direi che ci sono tutti i presupposti per farlo almeno in serie A, magari i giocatori riuscirebbero anche a preservarsi meglio fisicamente, la rosa rimane sana e noi tifosi perdiamo meno anni di vita 😄 “soffrire” per come lo intendo io lo fai contro il Real, il City, ma anche contro il Genoa di turno, però devi ridurre al minimo queste situazioni e riuscire magari in alcuni momenti a chiudere la partita già nel primo tempo per gestirti meglio e non arrivare a fine stagione che sei a pezzi.
  10. 3 punti
    Aldilà dei discorsi tattici che saranno tutti da scoprire con Tudor, io spero vivamente che la rosa rimanga integra quest’anno, la scorsa stagione eravamo partiti con un buon potenziale distrutto completamente dagli infortuni, con tutte le partite ravvicinate non sarà facile, ma abbiamo già pagato un conto salatissimo l’anno scorso e direi basta… se ci ritorna indietro un pò di fortuna ci divertiamo
  11. 3 punti
    Se serve a panchinare conceicao allora siamo stupidi....lo abbiamo preso per avere più scelta nei cambi....il portoghese c'è costato 40 milioni complessivamente...se il tuo ragionamento è valido allora da panchinare è comolli e Tudor che l'hanno voluta riprendere.
  12. 3 punti
    David è piccolino. Non può segnare di testa. E' stato detto e ridetto qui nel forum ...Questo video non esiste è stato certamente prodotto dalla AI
  13. 3 punti
  14. 3 punti
  15. 3 punti
  16. 3 punti
    Cambiaso 23 minuti e un assist Locatelli 14 minuti Gatti 0 minuti Adzic 20 minuti Thuram 0 minuti David 79 minuti e un gol Rouhi 10 minuti
  17. 3 punti
    Penso che qui su VS (lo vediamo ogni domenica dal primo giorno che è arrivato, ma anche in alcuni post freschi di oggi) si sia (o almeno si sia stati) al quanto prevenuti verso questo calciatore. E' un giocatore che ha un discreto piede, un'ottima fisicità e soprattutto è molto diligente tatticamente. Non parliamo di un fenomeno (sia chiaro), ma di un giocatore comunque assai utile/valido che, specialmente da braccetto sinistro, in questa Juve ci può stare eccome. Ha determinati limiti a campo aperto e in preventiva, ma è bravo quando la difesa si abbassa e a dare una mano in fase di spinta nel ruolo di "braccetto fludificante" che gli ha ritagliato Tudor nella nostra "famosa" catena di sinistra. Non lo vedo come quinto a tutta fascia, lì spero che, se mancherà Cambiaso, possa giocarci Cabal. Ma non vedo perchè, come dicono anche alcuni media, allora se torna Cabal, lui come braccetto finisce in panchina. Non so proprio dove stia scritto e anzi non penso proprio che, almeno nel breve periodo, ciò capiterà.
  18. 3 punti
  19. 2 punti
    Ieri non avevo proprio tempo per una risposta ampia. Mi metti nella difficile situazione di non essere totalmente d'accordo con che dice di essere totalmente d'accordo con me😂 Edberg è uno dei tre tennisti che più ho amato, e credo che per qualche limite caratteriale (troppo buono) abbia vinto meno di quanto il suo talento avrebbe fatto immaginare. Becker al contrario credo che grazie al carattere grintoso abbia vinto qualcosina in più del suo pur ragguardevole talento. Però lo stile di gioco di entrambi oggi, ma già da vent'anni, purtroppo non sarebbe sostenibile. Ora, visto che il termine "campione" spesso si presta a discussioni che nascono dal diverso significato, più o meno ampio, che vi si attribuisce, propongo, fra il serio e il faceto, questa tassonomia che sottopongo a te ed agli altri esperti qui: Campione a 5 stelle, campione epocale: chi ha vinto almeno 10 major (nel maschile era open solo Laver, Borg, Sampras, Federer, Nadal, Djokovic. Emerson di striscio. Alcaraz e Sinner downloading). Campione a 4 stelle, grandissimo campione: da 5 a 9 major (Connors, McEnroe, Lendl, Wilander, Edberg, Becker, Agassi). Campione a 3 stelle, grande campione: da 2 a 4 major (Vilas, Ashe, Kodes, Courier, Kuerten, Wawrinka, Murray e altri). Campione a 2 stelle, campione: 1 major o almeno una settimana da nr.1 del ranking (Panatta e tanti altri). Campione a 1 stella, campione minore: finalista in un major o almeno una settimana nel top 3 (Berettini e tanti altri). Cosa ne pensi?
  20. 2 punti
  21. 2 punti
    Comunque credo che mai come questa volta si possa dire che Bremer e Cabal sono dei nuovi acquisti
  22. 2 punti
    Nell'udienza i giudici ascolteranno le parti in causa ossia gli avvocati di Agnelli e Arrivabene che approfondiranno di più sul dispositivo scritto da loro e delle grandi ingiustizie che hanno subito AA e Arrivabene. Esattamente la sentenza dello scorso mese ha di fatto depotenziato pesantemente la legge 280 del 2003 ed è al tempo stesso anche un assist per Agnelli e Arrivabene. Da quello che ho letto sul web la data per l'udienza è stata annunciata la scorsa settimana e guarda caso questa settimana il Coni ha messo una commissione per cambiare molte cose della giustizia sportiva (e curioso che Gravinter non abbia detto niente su cio perché appena uno vuole cambiare la giustizia sportiva, egli diventa subito pazzo) , Carraro che dice che lo scudetto non doveva essere assegnato alla prescrizione (anche se nel 99% dell'intervista dice solo cavolate) due giorni fa sono state presentate le maglie dell'Inter della stagione 2026-2027 senza la seconda stella di cartone ed è chiaro che il sistema calcistico comandato dall'Inter se la sta facendo addosso (e fanno bene ad esserlo perché le federazioni, UEFA e FIFA stanno prendendo mazzate pesantissime dall'Europa da dicembre 2023).
  23. 2 punti
  24. 2 punti
  25. 2 punti
    Per forza di cose bisogna fare di necessità virtù. Tutto sommato, non mi dispiace affatto che Filip sia tornato. È un bravo ragazzo, uno un po’ orso che non pensa ai social e che è impegnato attivamente e finanziariamente per fare del bene a ragazzini sfortunati. Cosa c’entra tutto questo con il suo ruolo in campo? Nulla, ma è un buon esempio per i compagni e certamente nel gruppo uno così, male non fa. Tudor non è stupido, lo vede allenarsi e non se ne è voluto privare.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.