Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 03/10/2025 in Messaggi
-
8 puntiSono scelte di vita, evidentemente ha scelto di ripartire dai campetti di periferia, con gli spicci contati, per tornare alle origini e ritrovare tutti i valori e gli stimoli alla base dello sport.
-
6 puntiLa rosa e' incompleta : mancano 2 elementi. Un proprietario tifoso della juventus e presente, che si fa sentire......un presidente tifoso della juventus e che si fa sentire.
-
5 puntiDico un'eresia,se dico che avrei visto bene un paolo maldini nel nostro ennesimo "reimpasto" dirigenziale?
-
5 puntiBah, sinceramente uno che finisce a fare il DS in Arabia non lo considero proprio come un fallimento per noi
-
5 puntiCiao!! Ti rispondo io che con impegno, contenuti, passione e come vedi praticamente anche senza orari, gestisco sin dal giorno 1 questo spazio tattico, con tanto di apposito logo/ruolo fornitomi dallo staff per la cura specifica di questo topic. E rispondo in questo mio ruolo non solo a te ma un po' a tutti noi, così come ad esempio a @pogba77 stesso (a cui chiedo la cortesia di non replicare e di lasciarmi chiudere qui la cosa), per dire che, in effetti, non è il caso, almeno qui nel Cafe, che è uno spazio davvero specialistico e particolare, spesso anche ironico/leggero, di riaprire la diatriba fra "meglio Motta o meglio Tudor", "peggio Motta o peggio Tudor" o anche: "si stava peggio quando si stava meglio".. oppure: "no, invece si stava meglio quando si stava peggio". C'è un presente molto interessante a cui questo spazio tattico può e deve dedicarsi, legato al commento del post- Villareal e all'incombente importantissima partita contro il Milan. Direi di restare su quello, stando TUTTI NOI sull'attualità ed esaminando gli spunti tattici (che sono il succo del cafe) e che per fortuna adesso non ci mancano. Poi ci sarà la sosta nazionali e invece lì sarà una noia mortale. Adesso per fortuna c'è il campo, che è il campo DI OGGI e direi, dunque, di focalizzarci "in topic" su quello. Ad esempio, ho appena quotato quassù l'analisi tattica in video del post Villareal di uno che è tutt'altro che un mottiano (anzi..) ovvero davom23 e riportata qui nel cafe dall'utente Giovanni Agnelli, che è certamente più costruttiva, argomentata ed attuale, piuttosto della storica diatriba su chi sia (o sia stato) più deludente secondo uno o l'altro utente fra Motta e Tudor. Anche perchè, come da regolamento di pag.1 del topic, imposto dal mod Dale Cooper, qui non sono ammesse le cosiddette "guerre di allenatori" (giustamente aggiungo io) e dunque, appunto, stiamo tutti sull'attualità e sulla tattica, incluso pogba77, tu, qualunque altro utente xxxxx o proprio io stesso (sì, pure io, che faccio bene a ricordarmelo anche da solo ogni tanto 😉), o chiunque altro venga a trovarci nel cafe, il che è più utile al thread e soprattutto più "in topic". Poi oh.. alla peggio, per dire che Motta fa pietà, c'è l'intera VS a disposizione dove lo si dice ininterrottamente senza problemi da 15 mesi in tutti i post, così da non doverlo ribadire pure nel cafe, che invece si focalizza di più su altri discorsi, strettamente attuali e di campo
-
4 punti
-
3 puntiMi dispiace dirlo, perché sembra una persona realmente legata alla Juve e di alto spessore umano. Ma ormai sono tanti gli indizi che mi fanno pensare che non sia adeguato al livello della Juve. A livello di comunicazione non mi sembra al livello di molti colleghi, non ultimi i due scivoloni su Cambiaso (a suo dire giocatore da top club, come se noi fossimo altro) e le stentate spiegazioni alle legittime domande sui vari problemi tattici e difensivi della nostra squadra. Venendo, appunto, ai problemi tattici: ormai sembra chiaro che non sia un allenatore versatile, ma adatta i giocatori al suo unico modulo e non viceversa. Tanti giocatori fuori ruolo (Kalulu esterno, ieri Cabal esterno a tutta fascia dopo un anno di stop, David esterno offensivo quando gioca in coppia con altra punta, Openda unica punta contro l'Atalanta a fare a sportellate, Adzic centrale di centrocampo e tanti altri esempi) e modo di giocare privo di qualsiasi equilibrio. Se l'anno scorso con Thiago Motta eravamo eccessivamente prudenti e giocavamo sempre in orizzontale, ora siamo l'esatto opposto, giochiamo solo in verticale, non controlliamo mai i ritmi della partita e subiamo transizioni pericolose come se piovesse. Oltretutto questo modo di giocare mi sembra particolarmente dispendioso, infatti molti giocatori sembrano già stanchi ad inizio Ottobre, non una prospettiva incoraggiante in vista dei prossimi 7 mesi di stagione. So che è ancora presto, però tanti segnali negativi mi portano a pensare che un cambio in panchina immediato potrebbe essere tutt'altro che avventato e potrebbe salvare una stagione che altrimenti potrebbe ricalcare l'andamento delle ultime...
-
3 puntiMah, capisco le perplessità, ma secondo me si sta scambiando la causa con l'effetto. Tudor ha i suoi limiti (testardo sul modulo, comunicazione rivedibile, ecc.), ma il filo che unisce Allegri, Motta e Tudor sono gli stessi difetti strutturali della rosa: controllo palla faticoso, pochi controlli orientati, tempi di giocata lenti, qualità tecnica media che impedisce di costruire e di gestire. TRE allenatori, stesse difficoltà: a un certo punto non è più una coincidenza. Per quanto riguarda Tudor, i numeri del campo dicono che la Juve crea.. ad esempio contro l'Atalanta finisce 1-1 ok ma domini palla e campo (67% possesso, 24 tiri, 10 in porta). Se non la vinci non è perché non c'è un'idea, ma perché l'esecuzione tecnica (primo controllo, velocità del giro palla, qualità nell’ultimo passaggio) è veramente bassa,. L'equilibrio va migliorato, ma non è il vuoto che si dipinge, imho.. è una Juve che arriva spesso "sul pezzo" e poi paga limiti di pulizia tecnica nelle due fasi decisive. Tra l'altro fatico a ricordare una Juventus così verticale che vero.. ti apre la strada a transizioni negative assurde (difetti).. ma che contro un buonissimo club europeo ad esempio costruisce 19 tiri. Ripeto, sono ANNI che la Juve fa fatica a costruire e rifinire perché manca qualità diffusa nel controllo orientato e nel gioco in spazi stretti. Con Allegri la cosa veniva mascherata (più gestione, meno volume), con Motta hai visto l'altro estremo (tantissimo in orizzontale), oggi Tudor ti porta ritmo e profondità ma se i controlli sono sporchi e servono tre tocchi per girare palla, hai voglia a parlare di manico.. Poi che Tudor abbia colpe è fuori discussione.. coperture preventive da sistemare, linee troppo lunghe quando alzi il ritmo... e che si provi questo 4-3-3 per l'amor del cielo... Ma usare l'eventuale esonero serve solo a raccontarci di avere una grande squadra quando, dal punto di vista tecnico e di "assemblaggio" è da anni che non lo siamo più.
-
3 puntiChe ci siano problemi a centrocampo (a proposito.. io mi chiedo che fine abbia fatto Miretti dopo l'infortunio.. sono praticamente due mesi che è out e neanche convocabile..) è cosa nota e ormai direi da diversi anni. Poi lì entriamo nel solito discorso del mestiere dell'allenatore che dovrebbe fare con quelli che ha. Per cui sul centrocampo trovi soluzioni diverse. Uscendo dal discorso Juve, andando proprio "sul mestiere", ecco che in caso di un centrocampo poco qualitativo o non adatto (quanto meno) a determinate situazioni, ci sono dei correttivi previsti proprio dal menu dell'allenatore. Il primo è infoltire il centrocampo stesso per sopperire alla poca qualità infoltendo il reparto per dargli almeno quantità e copertura più agevole degli spazi. Un'altra soluzione è addestrare la squadra sulle seconde palle (il che, come spiega davom, non è fare a botte con l'avversario per vincerle, ma predisporsi anticipatamente in un dato modo sul rilancio lungo) e dunque, de facto, usare il centrocampo solo come frangiflutti e andare subito lungo/alto/profondo. Aumentare gli automatismi in uscita sfruttando i quinti e/o le punte che vengono incontro, così che i tuoi centrocampisti di fatto diventino solo dei passacarte fra due reparti, ma senza grandi oneri di costruzione (che in teoria dovrebbe essere proprio lo schema Tudor che al Marsiglia si basava, per creare gioco, proprio sui quinti e sui due trequartisti, col centrocampo stabilmente nei costruttori e mai fra gli invasori). E potrei continuare a lungo. Il che non vuol dire che un centrocampo ridotto un po' all'osso e probabilmente non adatto al gioco a 2, non sia un problema (perchè lo è) ma da decenni sono state approntate tattiche e soluzioni per cercare di sopperire a questa cosa. Cosa che da noi, nella generale improvvisazione e continua turnazione degli uomini, non si vede quasi mai, anche perchè, non funzionando una parte chiave del gioco di Tudor come i quinti, allora è chiaro che il centrocampo deve prendersi qualche responsabilità in più, inizialmente non prevista e per la quale forse non sono neanche in grado, soprattutto finchè si resta a due e sempre piatti nel reparto.
-
3 puntiSiamo all’upgrade … prima ci schifano i giocatori, poi siamo passati ai due allenatori italiani e ora siamo ai rifiuti dei dirigenti. a che livello siamo ?!
-
3 puntiSpero di sbagliarmi, ma a mio parere la fiducia reciproca tra Tudor e dirigenza è quasi inesistente... da lì nascono buona parte delle difficoltà che stiamo vedendo...
-
3 punti
-
2 puntiMotta almeno dava una impronta alla squadra anche se poi è naufragato. Questo trasmette alla squadra solo incertezza paure e nessun stile di gioco.
-
2 puntiDa anni (tanti) sempre gli stessi discorsi, ma pare che per la dirigenza il problema non sussista. Pjanic (ultimo centrocampista con i piedi buoni) è stato venduto 5 anni fa intanto abbiamo sprecato inutilmente centinaia di mln per : Arthur, Koop, D.Luiz, Zakaria, Mckennei, Paredes, Mandragora, Ramsey, Rabiot, Rincon, ecc... E non ci metto i mln buttati per i vari esterni come Kukusewski, N.Gonzalez, ecc... Che poi i problemi fossero solo a centrocampo. In difesa solo Bremer regge la baracca, sulla trequarti viviamo sugli spunti di Yildiz, in porta abbiamo speso 18 mln per un portiere normalissimo, esterno destro giochiamo con un difensore centrale, ecc... dai su siamo seri.
-
2 punti
-
2 puntiForse dico una banalità. Ma lo faccio lo stesso. Non è tanto Tudor a essere inadeguato, cosa che molto probabilmente è, il vero problema è che la Juventus stessa è inadeguata alla Juventus. Tutto è inadeguato: società, giocatori, ambizioni, ecc ecc. Ci hanno fatto diventare la New Udinese.
-
2 puntiHa infilzato la fanciulla slava, che svettava inutilmente. Susan. 🤓
-
2 punti
-
2 punti
-
2 puntiLa vera domanda è Quale è il livello della Juventus? Se parliamo di Juve che vuole essere dominante in Italia e competitiva in Europa allora la risposta è No Se invece parliamo della Juve post 2020 che galleggia intorno al 4 posto senza ambizioni allora Si La risposta può fornirla solo una persona e temo di sapere quale sia
-
2 puntiGatti è uno dei difensori di riserva a disposizione del tecnico, garante di una notevole carica agonistica ma purtroppo privo di quel necessario controllo emotivo indispensabile per chi deve guidare la difesa, inoltre essendo facilmente preda del proprio nervosismo talvolta diventa pericoloso per l'eccesso agonistico e quanto ne può conseguire. Cambiaso sta manifestando una involuzione altamente negativa, difficile capire a cosa sia dovuta, se a motivi fisici, tecnico tattici, o di altro tipo di incompatibilità o malessere interiore; fatto sta che se tali condizioni dovessero permanere è destinato ad un impiego da comprimario e a cambiare aria a Giugno 2026. Tra i due citati, al secondo sono collegate parte delle notevoli problematiche che permangono a centrocampo e pongono difficoltà garantire una manovra decente.
-
2 punti
-
2 puntiCentrocampo a 3. Locatelli mediano e due mezze ali classiche. Koopmeiners MEZZ'ALA CLASSICA. Davanti tridente con 3 fra Chico/Zhegrova, David/Vlahovic e Yildiz/Openda SEMPRE in campo. Di Gregorio Perin Kalulu Bremer Kelly Cambiaso J., Mario Gatti Rugani Cabal Koop Locatelli Thuram Adzic Miretti McKennie Zhegrova Vlahovic Yildiz Chico David Openda Non c'è altro modo. Mio parere, naturalmente.
-
2 puntiNon importa quanto e' stato pagato. Questo signore non puo' giocare nella Juventus, bisogna accettare la realta' e smetterla di farlo giocare perche' bisogna "recuperarlo".
-
2 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
