-
Content count
7,720 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
sol invictus last won the day on April 2 2020
sol invictus had the most liked content!
Community Reputation
6,820 GuruAbout sol invictus

-
Rank
Charlie Hebdo
Contatti
-
Twitter
@sollnvi14086706
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
-
Interessi
Storia militare; psicologia sociale, sociologia e scienze umane in generale; cinema
Recent Profile Visitors
-
sol invictus started following CdS - Dybala segreto: “L'amore per gli scacchi, per le automobili, l'ammirazione per Del Piero e Diego Armando Maradona. E sui negazionisti del Coronavirus…", Agnelli: "Riscrivere la storia è diventata un'abitudine. Pronti a mostrare ancora una volta cosa significhi essere della Juve", Vaccino antinfluenzale SI o NO? and and 1 other
-
Agnelli: "Riscrivere la storia è diventata un'abitudine. Pronti a mostrare ancora una volta cosa significhi essere della Juve"
sol invictus replied to Sergione's topic in Juventus forum
Si in effetti, anche senza il "quasi" -
Se non sei categoria a rischio (vuoi per lavoro vuoi per ragioni fisiche) non vedo per quale ragione dovresti farlo. Personalmente non lo ho mai fatto e saranno almeno 15 anni che non mi becco una influenza stagionale che mi metta a letto. Magari un raffreddore all'anno, talvolta due, qualche lineetta di febbre (che nemmeno misuro), saltuariamente una tossetta che sparisce con un po' di sciroppo. Tutto qui. Tutto il resto se lo smazza il mio sistema immunitario. Quindi non lo farò né esiste alcuna ragione perché io lo faccia. Per risparmiarmi qualche raffreddore? Anche no.
-
Lo Scudetto dell’anno scorso, 2019/20: fin troppo bistrattato
sol invictus replied to Gonde71's topic in Juventus forum
Esattamente il mio pensiero. Zizou prima scelta e Conte rimasto a sfogliare la margherita per settimane che neanche Giulietta. Avranno fatto un tentativo per Guardiola (che un approccio mi pare sia stato confermato); c'era Mou che si era autocandidato (poco digeribile alla piazza ma con Mendes di mezzo poteva essere anche più di una ipotesi); c'era Inzaghino (ma pure Lotito) e stop. E poi c'era Sarri, che probabilmente è stato scelto non tanto perché fosse davvero voluto ma in quanto rimasto unico prendibile Certo è che nel 2019 tra febbraio e giugno abbiamo vissuto momenti di totale confusione: 5 mesi dopo l'addio di Marotta e con la prima vera grande sfida strategica in una fase di ridefinizione degli assetti societari molto delicata, come lo sono tutte le fasi successive ad un regime-change. Purtroppo è andata male: ma era anche impensabile che AA si rimangiasse il discorso sulle deleghe poche settimane dopo averlo pronunciato. Quindi si sarà trovato in minoranza di fronte ad Aggio e Taggio, determinati a liberarsi di Allegri e li avrà lasciati fare, salvo che per il veto su Conte. Ecco in qualche modo spiegata l'assenza di un piano B una volta sfumato Zidane piano A. -
CdS - Dybala segreto: “L'amore per gli scacchi, per le automobili, l'ammirazione per Del Piero e Diego Armando Maradona. E sui negazionisti del Coronavirus…"
sol invictus replied to Deborah J's topic in Juventus forum
È na roba demmerda inascoltabile che i sudamericani amano alla follia. È una specie di disco dance trash commercial latino da balera di Caracas. Se sei un vecchio AC/DC, Iron, Saxons, Malmsteen e simili allora non è roba per te... -
È morto Stefano D'Orazio storico batterista dei Pooh
sol invictus replied to Lau65's topic in Off topic
2020... un campo di battaglia. Quando inventeranno la macchina del tempo dovranno settarla in modo che eviti di default il 2020... -
200 alberi da piantare per ogni gol, l'iniziativa della Juve per un mondo più green
sol invictus replied to Giannij Stinson's topic in Juventus forum
È che si sono resi conto che dopo 9 anni stavamo distruggendo l'intero ecosistema planetario a furia di far rosicare milioni di persone... -
Nemo me impune lacessit In memoriam
-
[Sondaggio] - App Immuni - L'avete installata?
sol invictus replied to effe1986's topic in Off topic
Ma la app in sé non serve a nulla se non le costruisci attorno un sistema integrato in grado di funzionare e quindi di produrre risultati: parliamo di notifiche, tamponi, diagnostica, quarantene: tutto in tempi certi, non-vessatori, con corsie preferenziali ed anche indennizzi per chi dopo averla utilizzata si trova costretto suo malgrado a bloccare la propria attività per rispettare l'isolamento: magari con la paradossale "beffa" di scoprirsi negativo dopo 10 giorni di limbo e stress. Parliamo di Asl in grado di attivare immediatamente teams di tamponatori a domicilio, medici di base messi in condizioni di consigliare ed assistere, protocolli affidabili, una logistica capace di ospitare chi non può essere quarantenato a casa. Parliamo di servizi aggiuntivi al cittadino che decide di scaricare la app e di utilizzarla e che non può essere mandato da solo allo sbaraglio senza conoscere i tempi, senza protocolli certi, senza avere la sicurezza di non finire in un limbo, magari senza motivo. La app doveva essere parte di un sistema di tracciamento comprendente laboratori in grado di gestire senza tempi biblici il surplus di tamponi derivati da un uso generalizzato della app, disponibilità di tecnici (che non ci sono neanche per l'ordinario), di un sistema di assistenza h24 per coloro che fossero stati trovati positivi e costretti a casa. La app doveva dare dei riferimenti precisi ed immediati al cittadino che si vede notificato, call center in grado di indirizzarlo immediatamente al punto di tamponatura più vicino (farmacie, hotspot volanti, drive in...), magari co la geolocalizzazione, senza incertezze e senza lasciarlo nel panico. Finiamola di addossare sempre al cittadino colpe e negligenze che non ha. Qui è come se avessero voluto costruire un bellissimo ipermercato con prezzi stracciati e merce di prima scelta in mezzo al deserto. Senza strade di accesso, senza indicazioni, senza dare orari, senza parcheggio, senza servizi di consegna e trasporto: il tutto pretendendo che ci fosse la fila fuori dopo aver riempito le buche delle lettere di volantini con offerte mirabolanti. E rispondendo alle domande dei cittadini su come arrivarci e dove trovarlo con un laconico: càzzi tuoi. Io te l'ho costruito, sbattiti tu a trovarlo. -
[Sondaggio] - App Immuni - L'avete installata?
sol invictus replied to effe1986's topic in Off topic
Non ha funzionato perché nessuno ci ha creduto, si vede che preferiamo andare avanti così In tutta Europa la stessa cosa. Forse c'è qualcosa di più che non una semplice sfiducia nella validità del sistema, ma che deriva dal fatto che i cinesi si lasciano teleguidare con un joystick in nome di un bene collettivo (che poi è solo il bene dello Stato) al di sopra del cittadino, mentre gli Occidentali devono essere persuasi a farlo in nome principalmente del bene individuale al di sopra dello Stato. In Occidente era impossibile che funzionasse se non (come ha giustamente fatto notare @Granpasso) entro un sistema strutturato ed in grado di fornire ai cittadini un servizio irrinunciabile (zero tempi di attesa, corsie dedicate di tamponatura, risultati rapidi e certi, quarantene solo laddove necessarie, disagi ridotti al minimo...). L'alternativa era renderla virtualmente obbligatoria: non solo come download ma anche come utilizzo attraverso un sistema centralizzato ed automatizzato di notifiche che prescindesse la volontà delle persone. Cosa evidentemente improponibile. -
[Sondaggio] - App Immuni - L'avete installata?
sol invictus replied to effe1986's topic in Off topic
Non è una psicopatologia ma qualcosa di molto diverso: chiediamoci perché abbia funzionato in Cina MA abbia floppato in tutto l'Occidente (non solo nella asseritamente indisciplinata Italia). -
[Sondaggio] - App Immuni - L'avete installata?
sol invictus replied to effe1986's topic in Off topic
A Napoli non avviene mai nulla per caso ed è da capire fino a che punto vi siano state infiltrazioni camorristiche, che sono sempre assai abili a sfruttare ogni occasione pro domo propria. Resta il fatto che stiamo parlando di un solo episodio in otto mesi, in una realtà ad alto rischio: e non vi sia stato invece un dilagare del malessere in tutto il Meridione (come temevo) già durante le fasi più dure del lockdown. -
[Sondaggio] - App Immuni - L'avete installata?
sol invictus replied to effe1986's topic in Off topic
La mancanza di soglie di rischio pare sia dettata dalla linea della prudenza assoluta in mancanza (pare...) di una conoscenza completa del virus: cosa che mi è stata confermata (anche a brutto muso, diciamo così... ) da una biomedica attualmente in servizio a NY Ecco la sua chiosa finale: Quanto al resto sono d'accordo che l'utilizzo di massa di una app in presenza di un contagio di massa DEBBA per forza implicare una capacità di risposta di massa del servizio sanitario. Cosa cui non siamo manco lontanamente vicini. Aggiungo anche un'altra cosa: per quale ragione app di questo tipo funzionano in Oriente, Cina in particolare, ma floppano in Occidente dove non mi pare che abbiano dato risultati signif8cat8vi? E qui la risposta non può essere che socioculturale. -
[Sondaggio] - App Immuni - L'avete installata?
sol invictus replied to effe1986's topic in Off topic
Non è assolutamente vero. Con mia stessa sorpresa stiamo letteralmente traboccando di senso civico oltre ogni più rosea aspettativa. E che lo si faccia per paura o per coscienza non ha alcuna importanza. Fatto sta che in questa situazione gli italiani stanno reagendo con una disciplina ed un senso civico (sorprendentemente) encomiabile. Altroché. -
[Sondaggio] - App Immuni - L'avete installata?
sol invictus replied to effe1986's topic in Off topic
Ammesso e non concesso che di questo virus si sappia davvero così poco, questa linea della prudenza per eccesso (chiamiamola cosi) mi pare contraddica il fatto che la quarantena sia stata portata da 15 a 10 giorni con liberazione a prescindere dopo 21 giorni anche qualora non-negativi: il che significa che sono state identificate delle soglie minime al di sotto delle quali la presenza di virus non è considerata un rischio. In altre parole il positivo non e più in grado di nuocere: ma il fatto che si sappia che non possa piu nuocere non può che provenire da delle evidenze scientifiche ragionevolmente acclarate. Ovvero, per buona logica esistono già dei parametri per stabilire quale sia la soglia di rischio. Dopodiché, in termini pratico-logistici sarà molto più facile e rapido classificare tout-court tutti i positivi come bombe biologiche potenziali invece che valutarne il rischio effettivo di ognuno. Ma finché sarà così il sottoscritto farà a meno dell'app. -
[Sondaggio] - App Immuni - L'avete installata?
sol invictus replied to effe1986's topic in Off topic
La app è il mezzo, il tracciamento il fine. Se però il fine ha un vizio di base che rischia di fare entrare le persone in una specie di girone infernale di tempistiche incerte, verifiche, quarantene e riverifiche che potrebbero essere del tutto superflue, ecco che automaticamente il mezzo diventa inutile, a meno di non rassegnarsi a subire le storture del sistema. Per questo ho detto, in chiusura: datemi le soglie (per evitare di essere tirato inutilmente nel calderone) E una tamponatura immediata (per evitare tempi morti) ed allora la app potrà essere davvero utile.