Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cerca nel Forum

Mostra risultati per 'Sky/DAZN'.

  • Cerca per Tags

    Tag separati da virgole.
  • Cerca Per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Sport
    • Juventus forum
    • Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
    • Biglietti Juventus, Allianz Stadium e J-Museum
    • Scommesse sportive
    • Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
    • Ju-Vision
    • Ju&Me
    • Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
    • Altri Sport
    • Archivio discussioni Vecchiasignora.com
  • Divertimento
    • Fantacalcio 2025-2026
    • Il diario bianconero di Marica
    • Off topic
    • Mercatino & Collezionismo
  • Supporto
    • Assistenza tecnica
    • Cestino

Calendari

  • VS Community
  • Partite Juventus
  • Il romanzo bianconero

Trova risultati in...

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Partenza

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Partenza

    End


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Partenza

    End


Gruppo


Twitter


Facebook


MSN


Yahoo


Skype


Sito web


Provenienza


Interessi

Trovato 1.997 risultati

  1. Mi riferivo a DAZN italia, quando auspicavo al fallimento. Sul fatto che la Juve non ci guadagni, dipende... dal mio punto di vista un bel collasso generale del sistema calcio, a livello economico, se da una parte può essere disastroso, dall'altra forse può essere la spinta a cambiare il sistema radicalmente. E poi io sinceramente piuttosto che un campionato marcio in costante declino, preferisco che facciano il botto e magari si ripulisca un po' la situazione...
  2. La tua ricostruzione é in gran parte corretta ma Dazn é una multinazionale, di proprietà di un magnate russo, stra-ricco, e probabilente di recente é stata pure partecipata dal Fondo PIF, quello dell'Arabia Saudita, a seguito dell'acquisizione dei diritti del Mondiale per Club (nell'ambito delle operazioni di sportwahing del Fondo penso). Non parliamo di un'azienda piccola ma diffusa in tanti paesi oramai, hanno comprato una mega pay tv sportiva in Australia e appena concluso anche un mega accordo con Discovery/Warner Bros, infatti saran loro a trasmettere anche da noi in esclusiva Eurosport col Tour, il Roland Garros ecc.. Di seguito la notizia del "Post Italia": E' come Sky ed ha un fatturato multimiliardario, anche se dai dati che si ritrovano in rete é ancora in (pesante) perdita. Io non so perché gli azionisti vogliano mantenere in piedi un business che, coi costi dei diritti TV, sarà probabilmente per tanto tempo ancora in perdita ma anche sperare che "fallisca" é come sperare che fallisca Sky, mi sembra una guerra contro i mulini a vento (oltretutto non é che "fallendo" Dazn la Juve ci guadagna anzi...era stato proprio Andrea Agnelli uno dei fautori della cessione dei diritti TV della serie A a loro).
  3. Il problema "congestione" c'è se non spendi abbastanza in CDN e simili... diciamo che spannometricamente mettere su una CDN in grado di tenere picchi da 10 milioni di client connessi, può costarti a spanne una cinquantina di milioni annui. Diciamo 5€ per utente all'anno. Come in tutte le economie di scala, più aumenti gli utenti, più cala la spesa per utente. Per renderti l'idea (perché magari non sei un tecnico, non ne hai colpe eh...) non è che ciascun abbonato si collega al "serverone di dazn", avere una CDN significa che metti caso nel territorio sono sparsi 10.000 server, e il tuo dispositivo si connette a quello più vicino, assieme magari ad altri 1000 del tuo quartiere. I serveroni centrali sono collegati ai vari nodi della rete cdn (anch'essi opportunamente instradati), e sono questi ultimi che ti forniscono lo streaming. E' anche per questo che normalmente lo streaming è sempre "in ritardo" di parecchi secondi rispetto al tempo reale in presa diretta. Quindi l'ipotesi che preferiscano tenere il numero di abbonamenti basso per questioni tecnologiche, secondo me non regge. A mio avviso la verità è che hanno speso fin dall'inizio delle cifre folli per i diritti tv, son partiti con una rete cdn immatura per sostenere i servizi, pensando che arrivati ad una gran mole di utenti avrebbero avuto le risorse per sistemare, ma poi si son ritrovati a capire che in realtà il break even point era un miraggio, quindi han provato a monetizzare su quella parte di base di utenza che non rinuncia all'abbonamento manco se costa un'occhio della testa. Il record storico di Sky Italia, nel 2012, come numero di abbonati era di circa 5 milioni. E non è che peraltro Sky facesse chissà quali utili all'epoca (circa 200 milioni). Sky aveva un servizio qualitativamente di altissimo livello, ed inoltre offriva una vasta gamma di canali che Dazn non ha mai avuto (extra sportivi, quindi serie tv, cinema e quant'altro). Pensare che potessero andare molto oltre i 2 / 2,5 milioni di utenti era fin dall'inizio esageratamente ottimista a mio avviso. A spanne, a fare i conti della serva, solo di diritti tv spendono dal 2018 circa 900 milioni l'anno, con 2,5 milioni di utenti ( e secondo me non ci arrivano neanche ) significa che 360 euro di ognuno di quegli utenti, va a coprire la quota diritti tv. Anche che tutto il resto del carrozzone ti costi quasi nulla (cdn , giornalisti, tecnici, personale vario etc), sono sicuro in perdita, nonostante i prezzi elevati. Infatti secondo me falliranno, e io godrò chiaramente...
  4. Ho sentito un ragionamento in giro che mi pare anche abbastanza realistico... il fatto che in Italia le "infrastrutture" (in questo caso per lo streaming) siano non ottimali (strano...) fa fare a Dazn questo ragionamento.... tengono i prezzi non bassi perchè se si abbonasse troppa gente non riuscirebbero a soddisfare tutti i clienti... mi spiego.... NUMERI A CASO SOLO PER ESEMPIO: se oggi hanno (esempio) 2 milioni di abbonati a 30 euro al mese.... totale = 60 milioni di euro abbassare il prezzo a 10 euro (ad esempio) come tanti dicono potrebbe portare ad un grosso aumento del numero di abbonamenti, diciamo a 7 milioni (ad esempio) ... totale incasso = 70 milioni di euro ok.. sembrerebbe conveniente... il PROBLEMA è che 7 milioni di clienti in streaming, magari non tutti contemporaneamente ma quasi (circa), non riuscirebbero mai soddisfarli... causa inadeguatezza della rete... già si è visto con "pochi" milioni di abbonati le problematiche di banda che hanno mostrato.... prima di abbassare i prezzi occorrerebbe investire nella rete.... e come sempre... campa cavallo P.S.. non è una difesa di Dazn... lungi da me
  5. Le interviste e commenti post partita di Juve-Parma e Atalanta-Pisa erano su zona dazn, il canale che le trasmetteva entrambe, stile diretta gol
  6. In realtà il calcio in diretta streaming è un business poco sostenibile anzi, lo streaming in generale è poco sostenibile. Ci riesce Netflix perché negli anni è riuscita a diventare un colosso e perché de-facto fa solo quello ed è il loro unico business e non fanno dirette, ma solo catalogo disponibile a chiamata che è molto più semplice e ha dei costi nettamente inferiori e molto più ammortizzabili. per cui DAZN taglia qualsiasi tipo di costo, spara pubblicità a raffica per guadagnare il più possibile in quei pochi eventi live che trasmette che sono anche gli unici a generare traffico sulla piattaforma
  7. Pensa il trauma per gli utenti un po' tecnologici come me, sono passato da vedere partite via satellite in 4k con audio 5.1 ad un video streaming 360p e audio mono intervallato da una rotellina che gira. Con dazn ho fatto solo la prova gratuita ovviamente, con sky non ho mai pagato più di 20 euro al mese con tutti gli sport visibili in perfetta qualità, ora senza nulla sto benissimo guardando solo gli higligts
  8. Ne hanno parlato durante la partita,post partita su dazn e a pressing,pazzesco,sembrava che avessimo rubato un mondiale ... Io ricordo qualche anno fa che il napoli segnò da calcio d'angolo conquistato in un modo simile ma non disse niente nessuno ...
  9. Penso che di dazn non ci sià veramente niente da salvare. A prescindere che io non rifarò più nessun abbonamento, manco fosse di alta qualità e a basso prezzo, fintanto che non riformano il calcio italiano dalle radici (e penso che morirò prima), ma oggettivamente un servizio di streaming che dopo ANNI E ANNI non riesce ad evitare blackout totali (anche quest'anno era successo, dicono in rete, per i primi tot minuti di una amichevole del milan, partita con probabilmente 4 gatti connessi), è emblematico della ridicolaggine della piattaforma. Venendo poi al ridicolo delle loro offerte, ancora più assurdo pensare che ad alcuni venga offerto un annuale di mypass a 100€ e gli altri invece si prendano in corpo 30€ al mese... è pure una presa per i fondelli a quei pochi che davvero han fatto l'abbonamento
  10. Sul rosso a Cambiaso invece il talent di Dazn spiega: “Corretta l’espulsione, gesto non volontario ma istintivo, questo non lo giustifica, si tratta di condotta violenta e rischia anche più di due giornate”
  11. Era abbastanza scontato, alla fine è 9,99 il prezzo corretto, specie considerando la qualità del servizio che offrono… lasciamo stare. È la prima volta che mi abbono a Dazn e sinceramente mi aspettavo molto di più: qualche collegamento dal campo, uno studio, dei commentatori, insomma un po’ di contorno. Invece niente: si collegano un quarto d’ora prima del fischio d’inizio e sparano pubblicità a raffica; all’intervallo 15 minuti ininterrotti di pubblicità; e appena finita la partita… puff, diretta chiusa così, di colpo, senza un perché. Niente interviste, niente collegamenti dallo stadio, zero commenti in studio. Boh. Mi danno proprio l’idea di essere dei dilettanti messi lì alla buona. O forse sono io che ero abituato diversamente: ricordo quando mio padre aveva Sky e la trasmissione iniziava due ore prima della partita, e continuava all’intervallo e post partita con interviste, approfondimenti, highlights… praticamente tenevi la TV accesa tutta la sera. Ora capisco bene le critiche che si leggono su Dazn.
  12. DAZN sta cacciando il personale??? non vedo più nemmeno lo studio post partita con giorgia Rossi e diletta leotta…
  13. Parlo di Marelli alla moviola di Dazn
  14. È possibile sapere perché stare a parlare del fuorigioco di Kelly (Marelli nella moviola di Dazn)? Il senso? L'utilità?
  15. Prima della partita hai detto: "Non è che con Bremer si vincono gli Scudetti". Però poi fai quel salvataggio sullo 0-0 che cambia la partita. "Certo, ero lì nel momento giusto, nel posto giusto, sto li per aiutare la squadra, i miei compagni, ho dato una mano. La partita è stata una bella partita, a livello individuale, anche a livello di squadra, perchè abbiamo vinto ed è quello che conta". Qual è stata la tua emozione nei primi 10-15 minuti? "un giorno prima della partita già soffrivo, ero un po' in ansia, era da tanto che non facevo una partita ufficiale, ma man mano che la partita andava, facevo qualcosa di buono sul campo veniva la fiducia. Sono stati bravi anche i miei compagni per darmi una mano" Chi veste questa maglia sa che non può lottare solo per un piazzamento in Champions League. Vi sentite all'altezza delle protagoniste? "Sì., dobbiamo pensare partita dopo partita, assolutamente, sappiamo che Napoli ed Inter hanno qualcosa in più di noi, però se mettiamo la voglia, il sacrificio, il crederci, possiamo stare lì con loro, dobbiamo stare insieme, vedere partita dopo partita, come abbiamo fatto oggi" Tuttojuve.com
  16. Syphon Filter

    [Highlights] Juventus - Parma: 2 - 0 (2025/2026)

    Mai più un euro a DAZN ne al calcio italiano dal 2023. grazie Paolo per questi celeri highlights
  17. Soldout

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Parma

    Non per fare pubblicità a Dazn, magari mo mi bannano, ma ci sta l'offerta MyClubPass a 9.99 invece di 30. Per gli indecisi come me potrebbe fare comodo e sinceramente più juventini siamo meglio è. Basta googlare per avere più info.
  18. enzobing76

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Parma

    Mah io sono fiducioso. Con Bremer ci vedo belli solidi dietro, David mi pare faccia giocare meglio tutta la squadra, Yildiz lo vedo pronto per la consacrazione, Cambiaso e Joao dall'altra parte mi sembrano due esterni molto validi....in più Igor mi pare abbia davvero cementato il gruppo. Lo scrivo qui magari a qualcuno interessa, credo che per tutti sia in offerta il pass club di Dazn a 9.99 mensili....
  19. Foxy Brown

    TV, Radio, Giornali, Web: come e quanto seguite il calcio oggi?

    Siamo ancora al primitivo come divulgazione del calcio, pochissima copertura per giunta raffazzonata, ad ogni modo account di Nwsl e Wsl per le dirette streaming dei campionati statunitense ed inglese. Piattaforma Youtube sempre per il campionato Wsl, Dazn ma solo per le partite in chiaro della serie A e della Champions League, Rai per la Serie A e nazionali, Vivo Azzurro Tv per le nazionali giovanili, Uefa Tv e Fifa Tv per partite d'archivio, 5 o 6 podcast Usa ed Inglesi, più 2 o 3 pubblicazioni specialistiche in versione web, oltre al presente forum sezione femm...mmm.....ah ma qui si parla di calcio maschile????? Che perditempo...
  20. sono abbonato a Sky, Dazn e a Netflix. Non guardo solo la Juve, amo tennis/F1/Motomondiale e serie TV/Film. Certo, la cifra che pago non è bassa ma... va bene così
  21. La Ligue 1 ha ricevuto offerte per il rinnovo dei diritti TV molto inferiori al contratto precedente e in totale di poco superiore alla meta' di quanto riceve la Serie A: 480 milioni l'anno contro 900. Hanno rigettato l'offerta e si sono creati il canale di lega, con costi per l'abbonamento standard a 15 euro al mese. Tra costi di produzione e ricavi, parrebbe essere un bagno di sange per le squadre francesi, ma: - E' un esperimento interessante, visto che anche in Lega Serie A si era parlato di un canale di lega - Vediamo quante sottoscrizioni otterranno per un prezzo che e' la meta' di quanto pagavano gli utenti lo scorso anno - Potrebbe forzare la mano a DAZN visto che, senza il calcio, vediamo quanti abbonati rimangono Nota a margine sulla pirateria: va e viene in base al mercato. Vi ricordate Napster? Era scomparsa anche nel video streaming, prima delle 'streaming wars', e, guarda un po', sta ricomparendo proprio nel momento in cui esistono troppi servizi che fanno pagare 'poco', ma che sommati fanno pagare 'tanto'. Quindi, azioni contro la pirateria (soprattutto da organizzazioni criminali) vanno assolutamente perseguite e sono legittime, ma, da sola, e senza considerazioni su costi, qualita', prodotto e mercati e' solo una foglia di fico, e poca voglia di responsabilizzarsi
  22. Ma quale pirateria, il problema è solo uno, la Serie A attualmente vale meno della Ligue 1 e Dazn pretende 40 euro al mese per vederla, poi vabbè con le promozioni molto meno, ma 20 euro dovrebbe essere il suo prezzo, a questo devi aggiungerci altri 20 euro di Now/Sky per vedere la Champions League, è troppo, la Premier League costa quasi uguale e solo di diritti TV incassa il triplo o il quadruplo di noi, è normale che poi la Serie A perde di valore e di interesse, in Europa non contiamo nulla, e l'Inter è stata l'eccezione (che tanto non ha vinto comunque nulla)
  23. Gobbo88

    TV, Radio, Giornali, Web: come e quanto seguite il calcio oggi?

    Dazn per le partite, con VS aperto sul secondo schermo per il live, Canali Youtube sulla Juve e VS in settimana per news e dibattiti
  24. Altra plausibilissima motivazione...ecco..capite perchè i mali del sistema calcio e di dazn sono molteplici..alla fin fine stringendo non hanno capito in tempi veloci che il business calcio in Italia stava perdendo appeal..quindi...chi è causa del suo mal...già non mi sembrano perspicacissimi..in più..come tutti quelli che hanno fatto soldi con le imprese..bisogna fiutare il mercato prima degli altri e saperlo fare meglio..quelli azzeccano il business...non loro...è un pò come quando dalle mie parti..nel sud italia...il polo del salotto faceva caterve di affari..parlo degli anni 90...2000..gli stessi artigiani sono rimasti quelli..si sono anche aggiornati..ma poi il sistema è imploso vuoi per la concorrenza cinese..vuoi perchè altri riuscivano a imitare abbastanza bene le manifatture fatte bene dagli italiani..questa è anche la dura legge del mercato..e aspettate..che in Italia Dazn ha anche il monopolio..eppure è in perdita...figuratevi in una realtà fattuale di libera concorrenza..
  25. Penso sia per tutti Mai avuto dazn, mi sono scaricato l'app e mi ha detto del pass a 9,99 al mese per 1 anno per il myteam
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.