Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

9 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Esatto! Chi ha vissuto quegli anni può capire fino in fondo certi stati d'animo! Gli anni in cui Camporese vinceva a Milano contro Goran e ti sentivi un leone. Il turbo rovescio di Paolino che era emozione. O qualche exploit che faceva notizia. O chi c'era a seguire la battaglia di Maceió, per tifare dall'italia contro il casino della torcida brasiliana, per citare la Davis. 

Oggi abbiamo vinto Wimbledon *****! 🥲

 

5 ore fa, ronny80 ha scritto:

Mamma mia MACEIO'....cosa mi hai rimesso in mente .ghgh, avevo 12 anni ma me lo ricordo come fosse ieri....

Il clima era infernale sia per il caldo e l'umidità, sia per la torcida scatenata capeggiata da una sorta di capo ultrà che veniva chiamato Dartagnan .ghgh

La Rai trasmise tutti gli incontri con la telecronaca del mitico Giampiero Galeazzi.

Entrambi i primi due singolari furono due autentiche maratone:  Camporese vinse al quinto set contro Luis Mattar mentre Paolino Canè perse contro Jaime Oncins.

Anche il doppio giocato la domenica pomeriggio non fu da meno : i nostri (Camporese e Nargiso) persero i primi due set per poi recuperare sul 2-2 e quando nel quinto sembravano avere l'inerzia dalla loro parte, finirono col perdere il match.

Ma fu nel mach giocato lunedì (per alcuni rinvii) che accadde una roba assurda : Camporese non fu schierato perché aveva accusato problemi dopo il doppio e al suo posto fu messo Stefano Pescosolido che dopo i primi due set vinti da Oncins vinse il terzo, ma all'inizio del quarto accusò crampi e si fermò in panchina per recuperare, ma la situazione peggiorò ancora, Pescosolido sembrava in preda a convulsioni, era rigido, immobile, e urlava dal dolore.

Fu costretto a ritirarsi e a quel punto fummo eliminati : il collegamento si concluse senza nemmeno sapere bene cosa fosse successo al Pesco, probabilmente il caldo infernale accumulato alla tensione del match lo avevano distrutto in tutti i sensi.

Fortunatamente ritrovammo quel Brasile già l'anno dopo, ma stavolta in Italia, e con gli stessi protagonisti sul campo sintetico di Modena non ebbero scampo : passammo il turno noi per 4-1.

Si, chi ha vissuto quegli anni (e che per ragioni anagrafiche si era invece perso Panatta & C.) non può capire quello che proviamo oggi !!!!!

 

3 ore fa, ronny80 ha scritto:

Beato te, io negli anni '90 mi ci son fatto il sangue marcio peggio che con la Juve in Champions .ghgh

 

Noi siamo passati attraverso lo psicodramma di Sanguinetti che perde contro l'indiano Bupathi, abbiamo visto Gaudenzi piangere di dolore per il maledetto tendine della spalla, abbiamo assistito allo scossone alla sedia dell'arbitro da parte di Panatta, abbiamo assistito alla nascita di Federer che da solo a 17 anni manda a casa l'Italia, ci siamo messi davanti alla tv quando i giocatori che la nazionale schierava si chiamavano Starace o Seppi...

Quindi ora godiamo come facoceri che si rotolano nel fango!

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Trezegol_88 ha scritto:

Assolutamente no.

Almeno per quanto riguarda la telecronaca di sky, l'ho trovata piuttosto imparziale.... sicuramente non pro Alcaraz.

Elena Pero racconta il trionfo di Sinner: “Altro che stile british, stavo per piangere”.

 

Intervista alla voce Sky del tennis che ha raccontato la finale di Wimbledon vinta dall’azzurro: “Pensavo di restare lucida, invece ho smesso di prendere appunti. Un’emozione mai provata prima”.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Minor threat ha scritto:

Elena Pero racconta il trionfo di Sinner: “Altro che stile british, stavo per piangere”.

 

Intervista alla voce Sky del tennis che ha raccontato la finale di Wimbledon vinta dall’azzurro: “Pensavo di restare lucida, invece ho smesso di prendere appunti. Un’emozione mai provata prima”.

Visto la partita dall'inizio alla fine.... nessuno urlaccio o altro.

Il fatto che stava per mettersi a piangere non vedo cosa c'entri col fatto di essere stata di parte o meno....

Tra l'altro "stava" per mettersi a piangere.... per cui manco si è messa a piangere.... e nel caso non vedo dove starebbe il problema.

Chi è appassionato a questo sport, considerando poi che in finale c'era un giocatore italiano, avrebbe reagito probabilmente nella stessa maniera.

Comunque ripeto.... in diretta non si sono sentiti pianti o altro....

 

Chissà poi se le dichiarazioni che ha fatto sono state esattamente queste, o se sono state storpiate.... Non mi stupirei se fosse così....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me è stata una buona telecronaca, il problema è che ormai siamo talmente abituati ai vari Caressa, Trevisani, Adani, Pardo, Meda, Vanzini etc.. che una telecronaca sobria ci sembra quasi a favore dell'avversario.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bi@nconero ha scritto:

Peccato Sinner si è suicidato al RG.

Sarebbe stato ad un passo dal Grande Slam

E chi te lo assicura che avrebbe poi vinto lo stesso Wimbledon ?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Visto la partita dall'inizio alla fine.... nessuno urlaccio o altro.

Il fatto che stava per mettersi a piangere non vedo cosa c'entri col fatto di essere stata di parte o meno....

Tra l'altro "stava" per mettersi a piangere.... per cui manco si è messa a piangere.... e nel caso non vedo dove starebbe il problema.

Chi è appassionato a questo sport, considerando poi che in finale c'era un giocatore italiano, avrebbe reagito probabilmente nella stessa maniera.

Comunque ripeto.... in diretta non si sono sentiti pianti o altro....

 

Chissà poi se le dichiarazioni che ha fatto sono state esattamente queste, o se sono state storpiate.... Non mi stupirei se fosse così....

Non ho capito la tua reazione .boh

 

Ho postato quelle parole proprio per darti ragione, e anzi per rimarcare come fosse molto emozionata per la vittoria di Sinner. Proprio il contrario di un presunto tifo per Alcaraz...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onekiddu ha scritto:

E chi te lo assicura che avrebbe poi vinto lo stesso Wimbledon ?

Embe' ovvio. Col senno di poi....

Non è neanche sicuro che non l'avrebbe vinto però 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, ronny80 ha scritto:

 

 

Ma non capisco perché sparire per un pronostico sbagliato. Io stesso pensavo che fosse finita già dopo il primo set e l’ho scritto, invece è andata bene, sono sempre qui.

 

È che secondo me Alcaraz ha qualcosa di più a livello di estro, quindi quando si incontrano sono sempre terrorizzato e penso sempre il peggio per Sinner.

 

Perché pur preferendo a gusto estetico la “proposta” tennistica di Alcaraz, da italiano tifo comunque sempre Sinner.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Minor threat ha scritto:

 

Perché un conto è fare un pronostico. E ci sta sbagliarlo. Un conto, invece, è sparare sentenze che si rivelano minchiate colossali...

Ma infatti un conto è pensare che vincesse Alcaraz, un altro è dire che è "di un altro livello rispetto agli altri 3 semifinalisti".

Allo stato attuale lo spagnolo è su un altro livello rispetto a Fritz e ad un Djokovic 38enne, ma non certo rispetto a Sinner e questo lo si poteva capire già dalla finale del RG durata 5 ore e mezzo !!

Fosse stato di un altro livello, già a Parigi avrebbe vinto velocemente in 3 set.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Minor threat ha scritto:

Non ho capito la tua reazione .boh

 

Ho postato quelle parole proprio per darti ragione, e anzi per rimarcare come fosse molto emozionata per la vittoria di Sinner. Proprio il contrario di un presunto tifo per Alcaraz...

No no, ma infatti io non ce l’avevo assolutamente con te. .ok

A me fa rabbia perché, chi sostiene queste robe, fino all’altro ieri manco sapeva quanti rimbalzi può fare una pallina da tennis.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutti lo cercano in aeroporto a Bolzano ma lui col suo jet privato, dopo aver fatto scendere i familiari, se ne torna a casa sua a Montecarlo.

Arriverà il tempo delle celebrazioni tra le sue montagne ma credo abbia il diritto di staccare da tutto e riposarsi anche di testa standosene x i fatti suoi a casa sua.

Anche perché x il top top del pianeta non c'e' mai troppa tregua, scorso anno sul cemento estivo piu' lo slam americano vinse moltissimo e deve difendere 6500 punti circa, deve pianificare che tornei giocare, per paradosso potrebbe anche perdere il primo posto del ranking visto che Alcaraz, invece, deve difendere circa 1500 scarsi, quindi potrebbe farne molti di piu' e recuperare su sinner

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Bi@nconero ha scritto:

Embe' ovvio. Col senno di poi....

Non è neanche sicuro che non l'avrebbe vinto però 

Eh appunto,non può esserci il rammarico a posteriori ( se non per il trionfo del Roland Garros ) per il mancato possibile grande slam proprio perché non c'era certezza poi di vincere quelli successivi,un conto è non vincere l'ultimo in ordine cronologico,un conto è non vincere uno di quelli precedenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

Tutti lo cercano in aeroporto a Bolzano ma lui col suo jet privato, dopo aver fatto scendere i familiari, se ne torna a casa sua a Montecarlo.

Arriverà il tempo delle celebrazioni tra le sue montagne ma credo abbia il diritto di staccare da tutto e riposarsi anche di testa standosene x i fatti suoi a casa sua.

Anche perché x il top top del pianeta non c'e' mai troppa tregua, scorso anno sul cemento estivo piu' lo slam americano vinse moltissimo e deve difendere 6500 punti circa, deve pianificare che tornei giocare, per paradosso potrebbe anche perdere il primo posto del ranking visto che Alcaraz, invece, deve difendere circa 1500 scarsi, quindi potrebbe farne molti di piu' e recuperare su sinner

Tra questo finale di stagione e l'Australian Open dipende molto anche da alcaraz,mantenere il primo posto non sarà semplice ma quanto bella è questa sfida ?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, alexanderv1986 ha scritto:

Per tornare alla finale 

Game perfetto con un punto più bello dell'altro 

 

 

 

 

Vero.

Quel game è stato semplicemente perfetto, considerando anche la sua importanza.

Il game mostruoso è stato anche quello dove stava sotto 15-40.

Non so se si riesce a recuperare.

Ricordo che aveva battuto una 2° palla mascherata da 1°.

Lì si è proprio vista la mentalità di questo giocatore.

I punti delicati li ha portati tutti a casa.

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Minor threat said:

"Alcaraz è di un altro livello rispetto agli altri 3 semifinalisti, finale già scritta".

 

Questo l'hai scritto tu, o l'ha capito male qualcuno? .boh

Certo, ma non ho scritto tutte le fesserie che i tifosi esaltati di sinner hanno volutamente travisato.

Le finali sono belle anche perché a volte possono ribaltare i pronostici, e questo avviene in tutti gli sport, anche in sport diversi come il calcio, come il grande luminare @alexanderv1986 ha chiarito, adesso grazie a lui tutti sanno che stiamo parlando di due sport differenti.

Il mio commento era riferito a quel momento di quel torneo, non era certo un raffronto tra i due in senso assoluto.

Alcaraz era arrivato in finale agevolmente, sinner invece non era al meglio né fisicamente né mentalmente, tanto che se non fosse stato per un abbandono per infortunio di un avversario sarebbe stato eliminato già nelle prime fasi.

Quindi si sulla carta alcaraz era il favorito, come dimostrato dalle quote dei bookmakers che in genere non tendono a regalare soldi, poi sinner è stato veloce a recuperare la miglior condizione e ha meritatamente vinto la finale.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ancora .ghgh

Troppo difficile scrivere ho scritto una panzana .ghgh

Parliamo di quote 1,77 vs 2,05 un abisso...

Continua così che ci porti fortuna e impegnati di più su Leclerc che magari finalmente vinciamo sto benedetto mondiale 

Poi parliamo della partita con Dimitrov, le partite vanno vinte sui 5 set, e all'inizio del terzo era nettamente un altro Sinner 

Sul 2-0 non ci sono vincitori perché come hai detto te è il bello di questo sport e tranquillamente la poteva ribaltare come successo mille volte ad altri e a lui tipo contro Medvedev nella finale AO 

(Poi parli di nettamente rispetto al cammino quando poi nei quarti e nella semifinale ha demolito gli avversari, facendo addirittura punti di risposta sul servizio di Shelton.....)

 E poi sarei io il luminare .ghgh

Tra l'altro non ho mai denigrato mezzo giocatore a parte Kirgyos che non non è manco più un tennista 

 

 

 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, El Pistolero ha scritto:

Certo, ma non ho scritto tutte le fesserie che i tifosi esaltati di sinner hanno volutamente travisato.

Le finali sono belle anche perché a volte possono ribaltare i pronostici, e questo avviene in tutti gli sport, anche in sport diversi come il calcio, come il grande luminare @alexanderv1986 ha chiarito, adesso grazie a lui tutti sanno che stiamo parlando di due sport differenti.

Il mio commento era riferito a quel momento di quel torneo, non era certo un raffronto tra i due in senso assoluto.

Alcaraz era arrivato in finale agevolmente, sinner invece non era al meglio né fisicamente né mentalmente, tanto che se non fosse stato per un abbandono per infortunio di un avversario sarebbe stato eliminato già nelle prime fasi.

Quindi si sulla carta alcaraz era il favorito, come dimostrato dalle quote dei bookmakers che in genere non tendono a regalare soldi, poi sinner è stato veloce a recuperare la miglior condizione e ha meritatamente vinto la finale.

Alcaraz in finale agevolmente? Tipo il primo turno al 5 set contro Fognini?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, El Pistolero ha scritto:

Certo, ma non ho scritto tutte le fesserie che i tifosi esaltati di sinner hanno volutamente travisato.

Le finali sono belle anche perché a volte possono ribaltare i pronostici, e questo avviene in tutti gli sport, anche in sport diversi come il calcio, come il grande luminare @alexanderv1986 ha chiarito, adesso grazie a lui tutti sanno che stiamo parlando di due sport differenti.

Il mio commento era riferito a quel momento di quel torneo, non era certo un raffronto tra i due in senso assoluto.

Alcaraz era arrivato in finale agevolmente, sinner invece non era al meglio né fisicamente né mentalmente, tanto che se non fosse stato per un abbandono per infortunio di un avversario sarebbe stato eliminato già nelle prime fasi.

Quindi si sulla carta alcaraz era il favorito, come dimostrato dalle quote dei bookmakers che in genere non tendono a regalare soldi, poi sinner è stato veloce a recuperare la miglior condizione e ha meritatamente vinto la finale.

Oddio, già al primo turno un vecchietto come Fognini gli aveva fatto vedere i sorci verdi portandolo al quinto set. Sinner ha avuto quella sbandata nei primi due set contro Dimitrov, forse per via di quel problema al gomito, ma non è detto che non avrebbe recuperato senza l'infortunio dell'avversario.  In finale poi si è visto che tra i due stava meglio Sinner

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, El Pistolero ha scritto:

Alcaraz era arrivato in finale agevolmente, sinner invece non era al meglio né fisicamente né mentalmente, tanto che se non fosse stato per un abbandono per infortunio di un avversario sarebbe stato eliminato già nelle prime fasi

Secondo me c'è (o c'era, fino a domenica) una sorta di aura intorno ad Alcaraz, in parte anche giustificata, ovviamente. Però sembra quasi che le sue difficoltà siano diverse da quelle degli altri, perché in sostanza "lo fa apposta". Di fatto, fino alla finale, Alcaraz ha perso 5 set, e rischiato di perderne altri (Fritz ha praticamente buttato via il quarto set). Sinner ha asfaltato tutti in 3 set, molto velocemente (mi pare fosse stato in campo 4 o 5 ore meno di Alcaraz), con un solo passaggio a vuoto contro Dimitrov. Certamente quella partita sarebbe stata molto complicata, senza l'infortunio dell'avversario. Però poi ha giocato con Shelton e Djokovic, rullandoli alla grande. Eppure Alcaraz sarebbe arrivato agevolmente in finale, mentre Sinner faticando. E non credo fosse una sensazione solo dell'utente che sto citando. Vediamo se da ora in avanti la sensazione cambierà e si inizieranno a vedere le difficoltà o le sconfitte di Alcaraz per quello che sono, e non per una gentile sua concessione...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Minor threat ha scritto:

Secondo me c'è (o c'era, fino a domenica) una sorta di aura intorno ad Alcaraz, in parte anche giustificata, ovviamente. Però sembra quasi che le sue difficoltà siano diverse da quelle degli altri, perché in sostanza "lo fa apposta". Di fatto, fino alla finale, Alcaraz ha perso 5 set, e rischiato di perderne altri (Fritz ha praticamente buttato via il quarto set). Sinner ha asfaltato tutti in 3 set, molto velocemente (mi pare fosse stato in campo 4 o 5 ore meno di Alcaraz), con un solo passaggio a vuoto contro Dimitrov. Certamente quella partita sarebbe stata molto complicata, senza l'infortunio dell'avversario. Però poi ha giocato con Shelton e Djokovic, rullandoli alla grande. Eppure Alcaraz sarebbe arrivato agevolmente in finale, mentre Sinner faticando. E non credo fosse una sensazione solo dell'utente che sto citando. Vediamo se da ora in avanti la sensazione cambierà e si inizieranno a vedere le difficoltà o le sconfitte di Alcaraz per quello che sono, e non per una gentile sua concessione...

leggo troppo sentenzialismo ingiustificato, una partita persa meritatamente non racchiude un se il livello di un tennista, Alcaraz ha fatto 3 finali a Wimbledon ( 2 trofei) ad un età in cui Djokovic doveva ancora fare la prima, e opoi ne ha vinti 7, per me come il serbo raggiungerà il suo standard piu elevato quando avrà 24-25 anni, che poi è l'età in cui quasi tutti in tennisti raggiungono il loro picco.  quando saranno entrambi giocatori "fatti e finiti" si potrà iniziare a trarre un bilancio, mettere a confronto ora Sinner e Alcaraz non è corretto perchè alla sua età, cioè 2 anni fa Sinner non era neanche lontano parente del giocatore che è ora e infatti aveva vinto "solo" un 500 a Washington e il Mille di Toronto.

 

scusa non è riferito solo al tuo commento ma a quello che leggo in generale secondo cui lo spagnolo non avrebbe più margini di miglioramento per me è una balla colossale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, silver1981 ha scritto:

leggo troppo sentenzialismo ingiustificato, una partita persa meritatamente non racchiude un se il livello di un tennista, Alcaraz ha fatto 3 finali a Wimbledon ( 2 trofei) ad un età in cui Djokovic doveva ancora fare la prima, e opoi ne ha vinti 7, per me come il serbo raggiungerà il suo standard piu elevato quando avrà 24-25 anni, che poi è l'età in cui quasi tutti in tennisti raggiungono il loro picco.  quando saranno entrambi giocatori "fatti e finiti" si potrà iniziare a trarre un bilancio, mettere a confronto ora Sinner e Alcaraz non è corretto perchè alla sua età, cioè 2 anni fa Sinner non era neanche lontano parente del giocatore che è ora e infatti aveva vinto "solo" un 500 a Washington e il Mille di Toronto.

 

scusa non è riferito solo al tuo commento ma a quello che leggo in generale secondo cui lo spagnolo non avrebbe più margini di miglioramento per me è una balla colossale

Beh, anche il tuo discorso si basa su un assunto che non è per niente scontato, cioè che tutti i tennisti (gli sportivi in generale) abbiano una curva di rendimento simile in base all'età. Che è poi una cosa che si legge anche per i calciatori (tizio all'età di caio non era così forte). Però spesso le cose vanno diversamente. Nadal aveva vinto già 5 slam nel 2008, mentre Djokovic 1, ed era solo di un anno più "vecchio" del serbo. E Djokovic arriva a quota 5 soltanto nel 2012, a 25 anni! A quel punto Nadal stava a 11 slam. Evidentemente Nadal era un giocatore maturo prima che lo diventasse Djokovic. Quindi nulla è scontato circa il rapporto tra età e prestazioni di un atleta.

 

Detto questo, io non volevo assolutamente ridimensionare Alcaraz, che certamente migliorerà ancora, ed è fortissimo. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Minor threat ha scritto:

Beh, anche il tuo discorso si basa su un assunto che non è per niente scontato, cioè che tutti i tennisti (gli sportivi in generale) abbiano una curva di rendimento simile in base all'età. Che è poi una cosa che si legge anche per i calciatori (tizio all'età di caio non era così forte). Però spesso le cose vanno diversamente. Nadal aveva vinto già 5 slam nel 2008, mentre Djokovic 1, ed era solo di un anno più "vecchio" del serbo. E Djokovic arriva a quota 5 soltanto nel 2012, a 25 anni! A quel punto Nadal stava a 11 slam. Evidentemente Nadal era un giocatore maturo prima che lo diventasse Djokovic. Quindi nulla è scontato circa il rapporto tra età e prestazioni di un atleta.

 

Detto questo, io non volevo assolutamente ridimensionare Alcaraz, che certamente migliorerà ancora, ed è fortissimo. 

Becker a 21 anni ne aveva 4.

Poi si è ( quasi ) fermato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.