Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Giannij Stinson

Ufficiale - Dal 2018 la Uefa Champions League cambia format: le prime quattro dei maggiori campionati accederanno direttamente ai gironi

Post in rilievo

Inghilterra (terza) 63.105

Italia (quarta) 60.915

Francia (quinta) 44.415

 

Nel ranking siamo piuttosto tranquilli, ma raggiungere l'Inghilterra non è facile.

 

Se quest'anno facciamo bene nelle coppe invece possiamo riuscirci.

Abbiamo recuperato una marea di punti con l'annata 2014/15.

E già quest'anno loro hanno perso alcune squadre nei preliminari di E.L. quindi i loro punteggi saranno molto più bassi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo è un grave errore:

 

Non promuove la competitività e premia squadre per cicli di vittorie del passato, piuttosto che il presente

 

Per calcolare il coefficiente verranno considerati anche i successi nella storia della competizione (assegnati punti per i precedenti titoli europei con un sistema ponderato per la UEFA Champions League e la UEFA Europa League)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il punto di tutto è questo:

- La distribuzione finanziaria ai club sarà aumentata significativamente per entrambe le competizioni.

 

Secondo voi, chi mette i soldi (leggi TV e sponsor) preferisce avere "il * parato" oppure "il merito sportivo"??? :d

 

Tutto gira intorno ai soldi, e chi li caccia vuole più garanzie possibili di ritorno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cosa rilevante se ho capito sara' la spartizione degli introiti per meriti storici nella competizione. Questo porterebbe ad esempio il milan a guadagnare in partenza piu di noi, per non parlare di real barca bayern etc etc e forse addirittura anche l inter. Ma ho letto velocemente spero di aver frainteso

 

Si questa è una * pazzesca cit.

 

Per calcolare il coefficiente verranno considerati anche i successi nella storia della competizione (assegnati punti per i precedenti titoli europei con un sistema ponderato per la UEFA Champions League e la UEFA Europa League)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi , come faceva il MILAN di SACCHI , con ogni probabilità molti Club , anche di prestigio ,

considerato che alla Champions potranno partecipare le prime 4 in classifica , " utilizzeranno " il Campionato Nazionale solo ed esclusivamente per " allenarsi " in attesa dei match di Coppa !

 

Allora , a questo punto , anche se ho molte remore , usciamo una volta per tutte dall'equivoco ,

saltiamo il " fosso " e diamo vita al " Campionato Europeo " !

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma sbaglio o per essere considerato "top 4 campionati" il ranking c'entra parecchio? Non so se rientra l' Italia nei primi 4

 

E' così infatti .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È un piccolo passo nella giusta direzione, più squadre da campionati maggiori e meno squadrette (tanto le varie Dinamo Zagabria o simili oltre la fase a gironi non sono mai andate, quindi a che pro infarcirne la Champions, ottenendo solo partite scontate di nessun interesse?).

 

Il passo successivo sarebbe però dovuto essere più partite ( via gli ottavi, dentro un secondo girone come era vent'anni fa), ma evidentemente la resistenza di certe Leghe che hanno già i calendari pieni si è ahimè fatta sentire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È un piccolo passo nella giusta direzione, più squadre da campionati maggiori e meno squadrette (tanto le varie Dinamo Zagabria o simili oltre la fase a gironi non sono mai andate, quindi a che pro infarcirne la Champions, ottenendo solo partite scontate di nessun interesse?).

 

Il passo successivo sarebbe però dovuto essere più partite ( via gli ottavi, dentro un secondo girone come era vent'anni fa), ma evidentemente la resistenza di certe Leghe che hanno già i calendari pieni si è ahimè fatta sentire.

 

se dici vent'anni fa mi fai sentire vecchio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema delle italiane, al di là dei valori senz'altro più bassi rispetto ad una volta, è la nostra atavica incapacità di essere competitivi ad agosto/inizio stagione.

Una italiana da metà stagione in avanti da del filo da torcere a chiunque, ad inizio anno è sempre in affanno.

 

 

Scusami, ma quali sarebbero le italiane che sono state in grado di dare filo da torcere a metà stagione?

A me viene in mente sempre e solo la Juve, in Champions negli ultimi 5 anni mi sembra che superati i gironi gli altri risultati siano stati una Roma che esce per un totale di 4 a 0 col Real e un milan che usciva, sempre agli ottavi, subendo 5 gol in due partite dall'altra squadra di Madrid.

 

Ma pure in Coppa Uefa, Juve a parte mi pare che i migliori risultati siano stati del Napoli (che comunque era la seconda forza del campionato italiano) e la Fiorentina fino a quando non ha trovato il Siviglia e ha preso un'imbarcata di gol pure lei.

Nell'ultimo in contro della Fiorentina in Coppa Uefa (questa la ricordo bene perché mi ero guardato andata e ritorno), i violacei avevano subito un'altra bella sconfitta da parte di un Tottenham che schierava per 10/11 delle riserve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per lo meno resta un minimo di ranking e meritocrazia...e soprattutto i meriti storici non vanno ad intaccare le classifiche dei campionati (almeno cosi ho capito) per cui in tempo zero perderemo il 4o posto e ne avremo di nuovo 2+1...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Addio meritocrazia, ma per il calcio italiano sarà sicuramente un bene!

Perché addio meritocrazia? Essere tra le prime 4 nazioni del ranking non è meritocrazia? Finire il campionato tra le prime 4 non è meritocrazia?

 

 

 

Giusto, aggiungerei che anche Rummenigge ha insistito molto. D'altronde 6000 punti non sono comunque un distacco enorme.

In pratica Italia, Inghilterra e Bundes hanno deciso di proteggersi creando un solco tra loro e Francia, Portogallo, Russia.

Perchè, rendiamoci conto che dopo questa riforma sarà quasi impossibile che riescano a rimontare su di noi.

Sono d'accordo

 

e comunque non ho capito una cosa: la prima fascia ora come funzionerà?

Pare come era prima, in base al ranking

 

Riguardo la finalizzazione entro fine anno della "lista di accesso", s'intende quella della rosa per le coppe europee che attualmente viene consegnata verso inizio Settembre?

No. L'access list dell'uefa è sostanzialmente un documento che spiega nel dettaglio le modalità di partecipazione alle 2 competizioni per tutte le federazioni europee.

 

 

 

Guarda che negli ultimi cinque anni l'Inghilterra ha sempre battuto l'Italia nel ranking, a parte solo un caso, quando la Juventus è arrivata in finale di CL e abbiamo avuto due semifinaliste di EL.

 

Secondo me non c'è alcuna possibilità di scalzare l'Inghilterra dal terzo posto, troppo divario.

Dovresti documentarti su come funziona il ranking. Siamo praticamente pari. Ma te l'ha già spiegato qualcun altro

 

UNa schifezza. Se penso che il nostro presidente si è dato da fare per far andare in CL il milan e soprattutto le fogne mi viene il vomito.

Questa è vera miopia. Possiamo colmare il gap con barca e real solo se il nostro campionato diventa più appetibile, questa riforma aiuterà.

 

 

perche mai?inizieranno a girare piu soldi nel calcio italiano e potremo finalmente migliorare il nostro campionato

 

Appunto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Scusami, ma quali sarebbero le italiane che sono state in grado di dare filo da torcere a metà stagione?

A me viene in mente sempre e solo la Juve, in Champions negli ultimi 5 anni mi sembra che superati i gironi gli altri risultati siano stati una Roma che esce per un totale di 4 a 0 col Real e un milan che usciva, sempre agli ottavi, subendo 5 gol in due partite dall'altra squadra di Madrid.

 

Ma pure in Coppa Uefa, Juve a parte mi pare che i migliori risultati siano stati del Napoli (che comunque era la seconda forza del campionato italiano) e la Fiorentina fino a quando non ha trovato il Siviglia e ha preso un'imbarcata di gol pure lei.

Nell'ultimo in contro della Fiorentina in Coppa Uefa (questa la ricordo bene perché mi ero guardato andata e ritorno), i violacei avevano subito un'altra bella sconfitta da parte di un Tottenham che schierava per 10/11 delle riserve.

L'Europa League inspiegabilmente é da sempre stata snobbata, in questo siamo stati delle capre, sia come movimento sia anche noi (c'é quel Sassuolo-Juve che ancora grida vendetta...).

Sulla Champions invece penso che 4 squadre italiane, ammesso che ci arrivino, dagli ottavi in poi non le voglia affrontare nessuno.

Quel Milan già di fatto in fase calante dominò letteralmente con l'atletico, andai a vederla con amici milanisti, mi ricordo di due o forse 3 legni nel primo tempo, roba che se finiva 3-0 non c'era nulla da dire.

Poi subì la beffa e crollò al ritorno.

Ovviamente ho premesso che il livello é più basso e che squadre come Napoli e Roma non possono essere ste degne rappresentanti, vuoi per mentalità vuoi per strutture e società inadeguate.

Che poi in Italia siamo solo noi da anni a tirare la carretta sono più che d'accordo ma penso che avendo 4 squadre fisse, ci si possa come nazione far valere di più.

Però bisogna vedere che combineranno le nuove proprietà straniere in Italia.

Per ora, male male.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buono per il calcio italiano, ma non per il calcio in sé: si perderà molto in spettacolo imho.

Mi piace molto la questione più soldi, solo quella

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Era ora. Anche quest'anno ci sono 3 gironi imbarazzanti. Poi agli ottavi potremmo beccarci sfide in stile Leverkusen-Leicester, in stile EL.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la formula attuale è pessima.

quella nuova permetterà ottavi di finale non dico fra squadre piu forti, ma con piu appeal

pero' secondo me hanno esagerato..3 dirette andavano benissimo..le quarte ai preliminari potevano pure mandarcele cosi da permettere a campionati minori di tentare almeno l'accesso..

delle 32 partecipanti, la metà verranno da 4 paesi

spero almeno che levino la cosa che la terza nel girone poi continui in europa legue

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

No. L'access list dell'uefa è sostanzialmente un documento che spiega nel dettaglio le modalità di partecipazione alle 2 competizioni per tutte le federazioni europee.

 

 

 

Infatti, avevo pensato che era una castroneria quella che avevo azzardato. :d

 

Grazie mille del chiarimento. .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.