Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

Un bilancio dell'Allegri II

Un bilancio dell'Allegri II  

  1. 1. Rispetto alle tue aspettative del giugno 2021 il bilancio di questi tre anni è:

    • Migliore di quanto ti aspettassi
      21
    • Esattamente come ti aspettavi
      148
    • Peggiore di quanto ti aspettassi
      535
  2. 2. Il voto complessivo che dai ad Allegri per questi tre anni è:

    • 9-10
      13
    • 8
      18
    • 7
      37
    • 6
      106
    • 5
      170
    • 4
      195
    • da 3 in giù
      165
  3. 3. Cosa hai apprezzato di PIU' di Allegri in questi tre anni?

    • Ha ridato solidità difensiva alla squadra
      76
    • Ha sempre centrato gli obiettivi
      85
    • Ha lanciato i giovani
      73
    • Ha difeso la Juve nelle interviste
      232
    • Il livello di gioco
      7
    • Le interviste ironiche
      63
    • Lo sfogo finale
      168
  4. 4. Cosa hai apprezzato di MENO di Allegri in questi tre anni?

    • Il privilegiare sempre la fase difensiva
      85
    • Non aver vinto nulla di veramente importante
      41
    • Non aver valorizzato i giovani, usati solo quando costretto
      33
    • L'essersi posto al di sopra della società
      60
    • Il livello di gioco
      427
    • Le interviste prive di analisi tecnico-tattiche
      30
    • Lo sfogo finale
      28
  5. 5. Vorresti che ci fosse un giorno un Allegri III?

    • 55
    • No
      649


Post in rilievo

8 minuti fa, robros ha scritto:

Non sarà mai possibile fare un confronto di questo tipo, almeno non definitivo. Perchè la rosa, in larga o minore parte, non sarà la stessa. E anche come cambierà, sarà responsabilità di Motta, delle sue idee, oltre che (naturalmente) della società. 

 

La Juve andrà meglio? Chi apprezza Allegri dirà che la rosa è più forte, lo avesse avuto lui questo o quello... chi non lo apprezza, darà a Motta meriti fors'anche superiori alla realtà.

 

La Juve andrà peggio o allo stesso livello? Chi apprezza Allegri darà a Motta colpe fors'anche superiori alla realtà... chi non lo apprezza dirà che Motta necessita altro tempo, e che la società non sta facendo bene sul mercato

 

Nel contempo la Juve fisiologicamente uscirà dalla transizione, e dopo tre anni confronti, colpe e meriti diverranno impossibili da definire con precisione. Il calcio, lo sport, oserei dire pure la storia, si giudicano sempre per induzione, in un giudizio inevitabilmente condizionato dalle vittorie e dai vincitori. 

Ciò che dici ha senso e in linea teorica e dovrebbe essere così
Ma abbiamo visto in questi anni tutti i paragoni che sono stati fatti ad esempio tra sarri pirlo e allegri, nonostante avessero delle rose diverse a disposizione

Io comunque mi riferisco ai confronti tra i singoli, più che a quelli di squadra in generale

Per fare alcuni nomi: locatelli, chiesa, vlahovic
Questi sono i giocatori che a detta di molti sono stati "rovinati" da allegri, e quelli che vengono continuamente giustificati. Giocano fuori ruolo, non ricevono palloni, sono isolati ecc.. questi sono gli alibi che vengono dati di continuo
Questi giocatori l'anno prossimo dovranno dimostrare che il loro rendimento al di sotto delle aspettative (per me in realtà vlahovic ha comunque fatto una buona stagione) fosse davvero colpa dell'allenatore

Dovessero continuare a fornire le prestazioni di quest'anno non ci sarebbero più alibi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un disastro su tutta la linea. Questo è il bilancio finale. Un disastro creato da quello che ormai è fuori da tutto, esiliato in Olanda!

E che fa il twitt di solidarietà per l'amico Max mentre non lo fa per congratularsi della vittoria della coppa Italia con la società.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bilancio disastroso . Una società seria l’avrebbe defenestrato dopo il girone di champions dell’ anno scorso . 3 punti con sconfitta contro il maccabi . Una vergogna .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ovviamente mi aspettavo di meglio, visto anche lo stipendio faraonico. Il triennio è stato fondamentalmente ridicolo, troppa supponenza e troppi errori da parte sua (su cosa non mi è piaciuto avrei votato tutte le opzioni). La coppa Italia è un lenitivo, ma non cancella 3 anni ignobili. L'unico peggiore di lui è chi gli ha regalato un contratto fuori da ogni logica, errore da dilettante allo sbaraglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah, le mie risposte:

 

1) (Un poco) peggiore di quanto mi aspettassi, sul piano della compattezza, della continuità, e (quindi, che ne sono conseguenza) dei risultati

2) Il mio voto esatto è un 4,5. Ho dato 5 per eccesso, perchè qualche attenuante, di contesto, e qualche qualità, molto residua, continuo ad attribuirgliene

3) Ho scelto con difficoltà, alla fine: ha ridato solidità difensiva alla squadra. Che lo dicono i numeri. Ma che è altra faccia della medaglia al punto 4)

4) Il livello del gioco. Ovviamente in termini più ampi e differenti dal mero bello-brutto soggettivo. Ma del funzionale-equilibrato rispetto al disfunzionale-disequilibrato

5) La storia di Allegri alla Juve, nel bene e nel male, è definitivamente chiusa

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

Un disastro su tutta la linea. Questo è il bilancio finale. Un disastro creato da quello che ormai è fuori da tutto, esiliato in Olanda!

E che fa il twitt di solidarietà per l'amico Max mentre non lo fa per congratularsi della vittoria della coppa Italia con la società.

 

Veramente vergognoso.Fortunatamente,non tornerà più dopo aver quasi portato il club a un passo dal baratro finanziario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A quanto pare un plebiscito dell'allegriout e di un non ritorno ad un suo potenziale clone 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ultimo triennio è stato negativo. Le tre stagioni sono state un copia incolla l'una nell'altra. Non si è praticamente visto nessuno miglioramento. Gli ultimi quattro mesi un agonia. Massimo rispetto per Allegri tuttavia è stato giusto cambiare!

Dispiace umanamente per come è finita!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma se scrivete le stesse frasette scritte anche in altri topic a cosa servono i punti elencati dall'utente nel primo post e nel sondaggio? 

A sto punto scrivetele lá ("Allegri scarso", "Allegri incapace" ecc che motivazioni sono?). 

Almeno un po' di riflessioni eddai. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come mi aspettavo, un fallimento annunciato che avrebbe lasciato solo macerie.

 

Inevitabile con un tecnico oggettivamente superato, dal calcio rinunciatario senza tracce di qualità.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

Ho apprezzato il fatto che la fase difensiva sia migliorata rispetto a sarri e Pirlo. 

Giusto un appunto, nei primi due anni in realtà abbiamo subito più gol che nella stagione di Pirlo (anche se nella seconda stagione abbiamo giocato più partite, ma la media dei gol subiti a partita è uguale a quella di Pirlo) quindi anche sotto quel punto di vista ha fatto male secondo me 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Dani9995 ha scritto:

Io comunque mi riferisco ai confronti tra i singoli, più che a quelli di squadra in generale

Per fare alcuni nomi: locatelli, chiesa, vlahovic
Questi sono i giocatori che a detta di molti sono stati "rovinati" da allegri, e quelli che vengono continuamente giustificati. Giocano fuori ruolo, non ricevono palloni, sono isolati ecc.. questi sono gli alibi che vengono dati di continuo
Questi giocatori l'anno prossimo dovranno dimostrare che il loro rendimento al di sotto delle aspettative (per me in realtà vlahovic ha comunque fatto una buona stagione) fosse davvero colpa dell'allenatore

Dovessero continuare a fornire le prestazioni di quest'anno non ci sarebbero più alibi

In questo senso un confronto, un giudizio, sarà forse un filo più possibile. Ma sarà comunque impreciso, piuttosto aleatorio, semplicistico. Il Vlahovic di quest'anno è stato lo stesso di quello dello scorso? Assolutamente no. Eppure in panchina l'allenatore era lo stesso. I giocatori evolvono, crescono o calano, il loro rendimento cambia, per una serie di fattori, tanti e tali, molti mentali, alcuni imprecisati, altri di contesto e di sistema, nei quali il lavoro dell'allenatore è solo una parte, importante, sicuramente, ma una parte.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

I 7 che gli darebbero 9-10 si palesino 

Evidente provocazione, su.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me il voto è 6, considerate le attenuanti dell’anno scorso, altrimenti sarebbe stato insufficiente. 

Gli rimprovero il non essersi mai messo in discussione: ma non nelle interviste e a chiacchiere, non ha mai provato a proporre qualcosa di nuovo. 
Non mi aspettavo niente di meglio, anzi forse pensavo addirittura peggio rispetto a come poi è andata.
Quanto all’Allegri III, speriamo di no, per lui e per noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Riassumere il bilancio con un voto sufficiente è impossibile, ed è oggettivo.

Allegri aveva mille attenuanti per non aver vinto trofei , ma ha peggiorato di molto la situazione che ha ereditato.

 

Ma la colpa è stata soprattutto di chio ha scelto per creare un nuovo gruppo e costruire qualcosa, lui che in questo non è mai stato capace.

 

Ciò detto ci sono diversi aspetti positivi, tra tutti quello che la società ha almeno capito che non può lasciare ad una persona (Agnelli) una decisione così importante e all'allenatore un ruolo da manager.

 

Lavoro non all'altezza sui giovani, come mi aspettavo, e su molti nuovi giocatori. A parte Rabiot tutti sono sempre peggiorati.

 

Per me il voto sul campo non può superare il 3, tuttavia la coppa Italia finale e le difficoltà del secondo anno, meritano un encomio, ma il complesso di questo triennio è gravemente insufficiente.

Ho votato 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

3 anni buttati senza costruire nulla. Ripartiremo da 0 un'altra volta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi nonno mi ha insegnato che quando un uomo è al tappeto non bisogna né colpirlo né sbeffeggiarlo perché non si è uomini. 

Allegri è finito stop il passato

Questo post mi sembra si sia trasformato nell' ennesimo circolo dei mezzi uomini 

Deponete le armi e lavatevi l odio di dosso, ancora più ingiustificato perché si parla di calcio non di vita vera 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

...e comunque  l'ultima domanda è come dire: preferisci andare a letto con una giovane venticinquenne strafiga oppure andare con la vecchietta grinzosa 😂😂😂...

Ovviamente percentuale bulgara... Nella cui maggioranza fa parte anche il sottoscritto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, PIZZUL91 ha scritto:

errore da dilettante allo sbaraglio

Errore figlio di una convinzione ancora ben salda, come si evince dal post di Andrea Agnelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Peggiore di quanto mi aspettassi

Non ho mai apprezzato il livello di gioco del mister. Dopo aver visto il gioco di Allegri lecito domandarsi come e' l'inferno

Ho apprezzato lo sfogo finale visto che ha accelerato il suo esonero

Non deve mai piu' ritornare. 

Voto 5 per lo sforzo 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prendendo in considerazione i meri risultati, Allegri in campionato ha raggiunto risultati in linea con il valore della rosa, ovvero la qualificazione in champions. Avremmo potuto fare un qualcosa di più ? Certamente :

- nel primo anno avremmo potuto rientrare nella lotta scudetto verso la 30esima giornata, ma l'arbitraggio vergognoso di Juventus - Inter ci ha azzoppato le gambe ( era quel periodo in cui l'inter era in caduta libera ma veniva tenuta a galla da porcate arbitrali, come quella del contatto Ranocchia - Belotti). A prescindere da questo, se non avessimo fatto quella partenza disastrosa ( dovuta alla combo Ronaldo che scappa via e viene sostituito da Kean e un Allegri che ha un brusco risveglio sul fatto che la rosa non era come se la immaginava) avremmo potuto lottare fino alla fine, secondo me. ;

- nel secondo e terzo anno avremmo potuto dare più filo da torcere a Napoli e Inter, magari non uscendo dalla lotta scudetto così presto. Se da un lato la rosa ha dimostrato di essere acerba e immatura dal punto di vista caratteriale, dall'altro Allegri avrebbe dovuto essere più bravo a mantenere alta la tensione e gli stimoli nei confronti del gruppo squadra.

 

Per quanto riguarda le coppe, europee e nazionali, ha invece fallito:

- nel primo anno il doppio confronto con il Villarreal lascia molti rimpianti. Nel match di ritorno la partita è preparata bene, facciamo la partita per un'ora abbondante ( colpiamo anche 1-2 legni), ma il rigore per gli spagnoli ci taglia le gambe, nonostante mancassero una ventina di minuti per fare un goal e portarla ai supplementari. Questo sarà il punto critico di questo triennio : Allegri non ha saputo infondere fiducia nei propri mezzi ( e , per esteso, "entrare " nella loro testa) a calciatori psicologicamente deboli e non abituati a vincere;

- la finale di coppa Italia contro l'inter è stato l'ennesimo furto con scasso di questo triennio. Una partita rimontata e in controllo ribaltata da un rigore inesistente per il tuffo di Lautaro. Anche qui, il ritornello è il solito dopo quel goal non ci siamo più ripresi mentalmente

- nella supercoppa contro l'inter, invece, ci è andato tutto storto : tra squalifiche e infortuni abbiamo potuto schierare probabilmente l'11 stagionale più scarso; il contatto Dzeko- De Sciglio che ha portato al rigore del pari è quantomeno dubbio; l'inter era in un periodo di gran forma stagionale. Nonostante questo la stavamo portando anche ai rigori, se non fosse stato per la follia di Sandro al 120esimo;

- nelle coppe del secondo anno c'è stato un disastro su tutta la linea : il girone di champions peggiore della storia ( con l'onta della sconfitta in Israele); un Europa League alla portata scivolata via; il ritorno delle semifinale di coppa Italia contro l'inter in coppa Italia : una squadra messa male in campo, arrendevole e abulica, con un 11 iniziale assurdo;

- L'unico risultato , per quanto riguarda le coppe, in questo triennio è stata la coppa Italia di quest'anno, un trofeo che riscatta, almeno in parte, le amarezze delle due edizioni precedenti. 

 

 

Il bilancio totale è una delusione e un fallimento ,da parte sua, per quello che erano le premesse : avrebbe potuto fare molto di più, anche se ci sono da considerare molte attenuanti a cui ha dovuto fare fronte, svolgendo incombenze che non gli spettavano, lasciato solo da una dirigenza drammaticamente assente:

- una rosa non all'altezza di vincere il campionato ( che non significa "rosa scarsa", ma rosa che vale la qualificazione in champions, non di più), non abituata a vincere e mentalmente debole ( alla quale, come ho già detto, non ha saputo dare i giusti stimoli e sicurezza nei propri mezzi);

- Lo sconquasso dirigenziale : nel secondo anno, con la squadra spedita e reduce da una striscia di vittorie e risultati convincenti viene travolta dalle dimissioni di un intero cda. Per una squadra che già di suo è psicologicamente debole di sicuro non avrà avuto un impatto positivo;

- il processo farsa delle plusvalenze : ricordiamo, oltre alla follia dell'intero processo, come nessun dirigente si sia presentato ai microfoni per denunciare pubblicamente la porcheria dei punti tolti prima delle partite e delle incongruenze dell'impianto accusatorio, anche per informare l'opinione pubblica dell'ingiustizia che stavamo subendo. Ai microfoni è toccato andare sempre ad Allegri, il quale, lo ricordiamo, è un allenatore, non un dirigente o un addetto alla comunicazione. Ricordiamo, ad esempio, quando prese per i fondelli Grassani, chiamato da DAZN per parlare della sentenza ( l'imparzialità dei media eh), riguardo la cravatta azzurra che indossava, stilettata per dire quanto fosse di parte ;

- le porcate arbitrali . Qui abbiamo l'imbarazzo della scelta,  tra un Candreva che non viene visto dal Var ( è Allegri stesso a instillare il dubbio nel post partita), finali di coppa Italia e partite di campionato arbitrate a senso unico,  zero OFR a favore in campionato, l'Aia che promuove arbitraggi pessimi nei nostri confronti , ecc...

- le assurde vicende extra campo di Pogba e Fagioli, che avrebbero dovuto essere i perni del centrocampo di quest'anno, non sostituiti da un Giuntoli inattivo per 4 mesi abbondanti, se non per sperperare soldi per un difensore reduce da un infortunio grave ed un ragazzino della serie B inglese all'ultima giornata di calciomercato.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

gli ho dato 4, principalmente per quel girone champions, vergognoso.

altrimenti gli avrei dato 5 perchè pur qualificandosi entrando nelle prime 4, non si puó disputare un girone di ritorno così, inaccettabile.

c’è poco da fare, io come allenatore lo considero un mediocre, non costruisce nulla, punta tutto sulle giocate dei singoli, non a caso nelle conferenze stampa, le sue analisi si limitano ad evidenziare gli errori tecnici o di passaggio. non è allenare questo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ero stato contento del suo ritorno, non immaginavo che avesse staccato completamente la spina nei due anni in cui è stato fermo. Primo anno perdiamo Cr 7 negli ultimi giorni di mercato, rimpiazzato da Kean (ho detto tutto), si inizia male poi ci si riprende anche grazie all'innesto di Vlahovic fino alla disfatta con Villareal in champions, finale di stagione orrendo, dominati in casa da un venezia con quasi due piedi in b e sconfitta in finale di coppa con l'inda (anche se con il decisivo aiuto del Var). Secondo anno campagna acquisti fatta su sue indicazioni, inizio disastroso con eliminazione nei gironi di champions(peggior girone di sempre), quando sembra che abbiamo ingranato in campionato arriva la sosta per il mondiale, poi subito dopo la ripresa arriva la mazzata della penalizzazione, si punta su Europa league, si perde la semifinale con il Siviglia, per il solito atteggiamento rinunciatario. Terza stagione facciamo benissimo girone andata anche oltre le più rosee aspettative, girone di ritorno da incubo con solo due vittorie in 15 partite (per me andava esonerato dopo Juve-Genoa), spaccatura insanabile tra lui e la società che si è riflesso sul rendimento della squadra. Unica nota positiva la conquista della coppa italia (trofeo minore ma è sempre meglio vincerlo). Quindi bilancio di questi tre anni non può considerarsi positivo, era necessario cambiare, preferibilmente con un'uscita di scena più decorosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.