Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione

Post in rilievo

8 ore fa, ElBrujo ha scritto:

E per la gioia degli abbonati, Roma-Juve si vedrà gratis.

La vedo comunque al pub. Da quando ho disdetto non ho fatto mai più un  accesso col mio account a dazn. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

La vedo comunque al pub. Da quando ho disdetto non ho fatto mai più un  accesso col mio account a dazn. 

Io ho fatto un nuovo accesso al mio vecchio account, disdetto a febbraio 23, in occasione di juve milan che hanno fatto vedere in chiaro.

Dopo quell'unico accesso mi hanno mandato una mail per invitarmi a rinnovare, finita immediatamente in spam.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 04/04/2025 Alle 16:39, SpaceOddity ha scritto:

La vedo comunque al pub. Da quando ho disdetto non ho fatto mai più un  accesso col mio account a dazn. 

non e' che vedendola al pub eviti di foraggiare gravina eh

il pub fa l abbonamento perche incoraggia l afflusso dei clienti e versa paccate di soldi alle paytv

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Dal minuto 13:25 in poi 

vabbe', voci assolutamente  neutrali.....

perlopiu' spammari di notizie fake ma con titoloni achiappaclick (e like, e soldi per loro)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Ich bin Strunz ha scritto:

non e' che vedendola al pub eviti di foraggiare gravina eh

il pub fa l abbonamento perche incoraggia l afflusso dei clienti e versa paccate di soldi alle paytv

Di sicuro solo coi pub non ci campano.Prima raccoglievano i soldi del pub e anche i miei. Ora solo quelli del pub.Altrimenti non farebbero tutto sto casin contro la Pirateria...dovete capire che se fanno tutta sta lagna con piracy shield vuol dire che la campagna disdette l'hanno accusata eccome...Magna tranuillo comunque ...non te preoocupà ..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Di sicuro solo coi pub non ci campano.Prima raccoglievano i soldi del pub e anche i miei. Ora solo quelli del pub.Altrimenti non farebbero tutto sto casin contro la Pirateria...dovete capire che se fanno tutta sta lagna con piracy shield vuol dire che la campagna disdette l'hanno accusata eccome...Magna tranuillo comunque ...non te preoocupà ..

no no, magno benissimo, per quel che me ne frega dove guardi tu le partite....😂

volevo solo chiarire  alcuni concetti nel caso qualcuno qui reputasse che hai fatto chissa' che genialata e pensasse di imitarti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

ma cos'è sta roba...

Ormai proliferano 'sti youtuber scappati di casa in certi topic...basta che parlano di fallimento inter o Figc imminenti e vengono pubblicati, senza che abbiano alcun credito.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ich bin Strunz ha scritto:

no no, magno benissimo, per quel che me ne frega dove guardi tu le partite....😂

volevo solo chiarire  alcuni concetti nel caso qualcuno qui reputasse che hai fatto chissa' che genialata e pensasse di imitarti

Ecco appunto .Non ti preoccupare che ognuna sa quel che deve fare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, VincentJuventus ha scritto:

Dal minuto 13:25 in poi 

Ho provato a vederlo ma giuro non ce l'ho fatta

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Ich bin Strunz ha scritto:

non e' che vedendola al pub eviti di foraggiare gravina eh

il pub fa l abbonamento perche incoraggia l afflusso dei clienti e versa paccate di soldi alle paytv

Certo, ma che si presentino in 30 o in 300 il bar quello paga... e a meno che non sia uno juve club difficile che chiuda l'abbonamento finché gli altri tifosi vanno.

Aggiungo che io se non guardo la partita al bar ci vado lo stesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vista Roma Juve. Copertura vergognosa. Commentatori inadeguati e di parte. Conduttrici bonazze perché continuano a prenderci per pippaiuoli. Trasmissione internet ancora, dopo tanti anni, inadeguata.

Sky è vent'anni avanti. Posso ben capire che perdono clienti ogni anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa, da TMW, la situazione in Francia

 

Nove mesi dopo aver firmato un accordo quinquennale, DAZN ha deciso di interrompere la trasmissione della Ligue 1, lasciando il campionato francese in uno stato di incertezza finanziaria. Secondo L'Equipe, la piattaforma ha concordato con la LFP (la corrispondente francese della nostra Lega Serie A) la riduzione - in vista delle prossime stagioni - delle partite trasmesse a otto a giornata, con un costo annuale di 375 milioni di euro, in cambio di un indennizzo di 100 milioni.

Questa scelta segna un divorzio inevitabile, alimentato da una controversia tra DAZN e LFP iniziata a gennaio, culminata in una risoluzione consensuale. La decisione finale sarà confermata il 2 maggio dal consiglio della LFP, che ha già votato per risolvere il contratto dopo che DAZN non ha fornito le necessarie garanzie finanziarie.

La Ligue 1 sta considerando di creare un proprio canale, gestito da LFP Media, per affrontare la crisi. Quest'opzione, discussa prima dell'accordo con DAZN, non offre soluzioni immediate, ma è vista come la meno dannosa. DAZN ha deciso di ritirarsi a causa di ingenti perdite, stimate tra 200 e 250 milioni di euro, e per la scarsa crescita degli abbonati, che non ha superato i 500.000 a fronte dell'obiettivo di un milione. La situazione - suona l'allarme il più autorevole quotidiano transalpino - attuale richiede azioni rapide per evitare una crisi economica senza precedenti nel calcio francese.

----

Secondo me é solo questione di tempo e, anche se con modalità diverse (anche perché il calcio da noi é MOLTO più seguito che in Francia), ci si arriverà anche in Italia, troppo bassa la base di abbonati.

Li voglio vedere poi i tifosi che si lamentano adesso della qualità della serie A quando tutti i migliori se ne andranno a giocare in Premier, anche nelle piccole (o nei pochi grandi club esteri...anche in Spagna non se la passano benisismo comunque).

Si dovrà passare inevitabilmente da un ridimensionamento dei costi del calcio, i soldi non bastano per mantenere certi contratti, é illusorio pensare che ci provevdano i presidenti come negli anni 80/90, oggi i costi sono troppo alti.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Questa, da TMW, la situazione in Francia

 

Nove mesi dopo aver firmato un accordo quinquennale, DAZN ha deciso di interrompere la trasmissione della Ligue 1, lasciando il campionato francese in uno stato di incertezza finanziaria. Secondo L'Equipe, la piattaforma ha concordato con la LFP (la corrispondente francese della nostra Lega Serie A) la riduzione - in vista delle prossime stagioni - delle partite trasmesse a otto a giornata, con un costo annuale di 375 milioni di euro, in cambio di un indennizzo di 100 milioni.

Questa scelta segna un divorzio inevitabile, alimentato da una controversia tra DAZN e LFP iniziata a gennaio, culminata in una risoluzione consensuale. La decisione finale sarà confermata il 2 maggio dal consiglio della LFP, che ha già votato per risolvere il contratto dopo che DAZN non ha fornito le necessarie garanzie finanziarie.

La Ligue 1 sta considerando di creare un proprio canale, gestito da LFP Media, per affrontare la crisi. Quest'opzione, discussa prima dell'accordo con DAZN, non offre soluzioni immediate, ma è vista come la meno dannosa. DAZN ha deciso di ritirarsi a causa di ingenti perdite, stimate tra 200 e 250 milioni di euro, e per la scarsa crescita degli abbonati, che non ha superato i 500.000 a fronte dell'obiettivo di un milione. La situazione - suona l'allarme il più autorevole quotidiano transalpino - attuale richiede azioni rapide per evitare una crisi economica senza precedenti nel calcio francese.

----

Secondo me é solo questione di tempo e, anche se con modalità diverse (anche perché il calcio da noi é MOLTO più seguito che in Francia), ci si arriverà anche in Italia, troppo bassa la base di abbonati.

Li voglio vedere poi i tifosi che si lamentano adesso della qualità della serie A quando tutti i migliori se ne andranno a giocare in Premier, anche nelle piccole (o nei pochi grandi club esteri...anche in Spagna non se la passano benisismo comunque).

Si dovrà passare inevitabilmente da un ridimensionamento dei costi del calcio, i soldi non bastano per mantenere certi contratti, é illusorio pensare che ci provevdano i presidenti come negli anni 80/90, oggi i costi sono troppo alti.

 

 

Basta che saltaino Gravina e Chinè ...questo vogliamo e lo sanno tutt la figc, la lega dazn...fanno finta di non saperlo ma lo sanno bene per che motivo ci sono le disdette, la giustizia e l'equità sono più importanti della qualità di un campionato di calcio senza regolarità un campionato di calcio vale nulla comunque , la serie A è in declino per questo perchè non è credbile perchè non ci sono regole uguali per tutti. Ci sono valori non negoziabili nella vita, forse per Elkann il deretano si può negoziare ( non certo il suo quello della Juve e quello dei tifosi) per me no. Quello che ci hanno fatto non è tollerabile. Prima della Juve falliscono tutte le altre realtà, magna tranquillo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Basta che saltaino Gravina e Chinè .

Che sono gli unici che cadranno sempre in piedi, visto che avranno tutte le coperture politiche del caso.

Comunque le "disdette" dei tifosi juventini c'entrano poco con le difficoltà delle pay TV, manca proprio la base di gente che vuole spendere per vedere le partite, vedasi il progressivo disimpegno di Sky (che é ben precedente a tutte queste fisime) e non solo in Italia.

E' un problema che coinvolge tutti i campionati extra premier, sono tutti "in declino" anzi l'Italia ha attirato danarosi investitori stranieri in maniera soprendente (in Spagna a parte le solite 2/3 le altre spendono meno del Parma in serie A...).

La serie B ha visto dimezzare il suo valore economico e lì ovviamente i tifosi juventini non c'entrano niente, il discorso dei diritti TV viene sempre spostato su queste "battaglie" un po' da retrobottega.

Urge o rivedere tutti i principi di spesa (ergo tagliare gli ingaggi) o trovare fonti di approvigionamento diversi dai soli diritti TV, se si vuole conservare un calcio europeo come lo conosciamo e non una NBA in Inghilterra (o di club che fanno la CL ed il resto che campa di briciole) e poi di campionati satelliti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Che sono gli unici che cadranno sempre in piedi, visto che avranno tutte le coperture politiche del caso.

Comunque le "disdette" dei tifosi juventini c'entrano poco con le difficoltà delle pay TV, manca proprio la base di gente che vuole spendere per vedere le partite, vedasi il progressivo disimpegno di Sky (che é ben precedente a tutte queste fisime) e non solo in Italia.

E' un problema che coinvolge tutti i campionati extra premier, sono tutti "in declino" anzi l'Italia ha attirato danarosi investitori stranieri in maniera soprendente (in Spagna a parte le solite 2/3 le altre spendono meno del Parma in serie A...).

La serie B ha visto dimezzare il suo valore economico e lì ovviamente i tifosi juventini non c'entrano niente, il discorso dei diritti TV viene sempre spostato su queste "battaglie" un po' da retrobottega.

Urge o rivedere tutti i principi di spesa (ergo tagliare gli ingaggi) o trovare fonti di approvigionamento diversi dai soli diritti TV, se si vuole conservare un calcio europeo come lo conosciamo e non una NBA in Inghilterra (o di club che fanno la CL ed il resto che campa di briciole) e poi di campionati satelliti.

Va bene quindi non c'è problema se nessuno si riabbona...avanti così con Gravina e Chinè e la giustizia a due velocità, e soprattutto massacrare regolarmente solo la squadra con più tifosi magari con un pretesto per una battaglia politica, mentre altri danno sfoggio impunemente dell peggiori nefandezze. Nel businness bisogna tenere conto dei clienti e rispettarli. Tutto lì.Il sistema calcistico italiano rispetta solo certi clienti per questioni politiche e di potere, avanti così...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, garrison ha scritto:

Questa, da TMW, la situazione in Francia

 

Nove mesi dopo aver firmato un accordo quinquennale, DAZN ha deciso di interrompere la trasmissione della Ligue 1, lasciando il campionato francese in uno stato di incertezza finanziaria. Secondo L'Equipe, la piattaforma ha concordato con la LFP (la corrispondente francese della nostra Lega Serie A) la riduzione - in vista delle prossime stagioni - delle partite trasmesse a otto a giornata, con un costo annuale di 375 milioni di euro, in cambio di un indennizzo di 100 milioni.

Questa scelta segna un divorzio inevitabile, alimentato da una controversia tra DAZN e LFP iniziata a gennaio, culminata in una risoluzione consensuale. La decisione finale sarà confermata il 2 maggio dal consiglio della LFP, che ha già votato per risolvere il contratto dopo che DAZN non ha fornito le necessarie garanzie finanziarie.

La Ligue 1 sta considerando di creare un proprio canale, gestito da LFP Media, per affrontare la crisi. Quest'opzione, discussa prima dell'accordo con DAZN, non offre soluzioni immediate, ma è vista come la meno dannosa. DAZN ha deciso di ritirarsi a causa di ingenti perdite, stimate tra 200 e 250 milioni di euro, e per la scarsa crescita degli abbonati, che non ha superato i 500.000 a fronte dell'obiettivo di un milione. La situazione - suona l'allarme il più autorevole quotidiano transalpino - attuale richiede azioni rapide per evitare una crisi economica senza precedenti nel calcio francese.

----

Secondo me é solo questione di tempo e, anche se con modalità diverse (anche perché il calcio da noi é MOLTO più seguito che in Francia), ci si arriverà anche in Italia, troppo bassa la base di abbonati.

Li voglio vedere poi i tifosi che si lamentano adesso della qualità della serie A quando tutti i migliori se ne andranno a giocare in Premier, anche nelle piccole (o nei pochi grandi club esteri...anche in Spagna non se la passano benisismo comunque).

Si dovrà passare inevitabilmente da un ridimensionamento dei costi del calcio, i soldi non bastano per mantenere certi contratti, é illusorio pensare che ci provevdano i presidenti come negli anni 80/90, oggi i costi sono troppo alti.

 

 

Se vogliono alzare la base di abbonati devono investire e riformare. 

Ovviamente per farlo bisogna avere dei politici del pallone e un management capaci, cosa che in Italia non c'è. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ste88 ha scritto:

Se vogliono alzare la base di abbonati devono investire e riformare. 

Ovviamente per farlo bisogna avere dei politici del pallone e un management capaci, cosa che in Italia non c'è. 

Sono anche d'accordo con te , però come leggi il problema non è solo italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Sono anche d'accordo con te , però come leggi il problema non è solo italiano.

Perché il calcio è in mano a gente che pensa al proprio tornaconto in molte nazioni e confederazioni. 

Il primo passo, ad esempio, sarebbe ridurre le partite per alzare il livello medio, ma questo non porterebbe voti, anzi, infatti il trend è aumentarle ovunque. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ste88 ha scritto:

Perché il calcio è in mano a gente che pensa al proprio tornaconto in molte nazioni e confederazioni. 

Il primo passo, ad esempio, sarebbe ridurre le partite per alzare il livello medio, ma questo non porterebbe voti, anzi, infatti il trend è aumentarle ovunque. 

Anche le TV però sarebbero contrarie, visto quello che spendono vogliono palinsesti pieni...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Anche le TV però sarebbero contrarie, visto quello che spendono vogliono palinsesti pieni...

Sinceramente questa storia si sente spesso, ma sarei curioso di sapere il valore di pomeriggi con 2-3 partite tra squadre di bassa classifica con giocatori di livello infimo. 

Senza contare che avere 20 squadre e 3 retrocessioni crea una accozzaglia di squadre mediocri e senza reali obiettivi rispetto alle 18 squadre con 4 retrocessioni. 

Secondo me sul lungo è controproducente e si traduce in un calo di ascolti, sarebbe conveniente anche per le tv avere meno blocchi temporali, ma di più alto livello medio. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Ste88 ha scritto:

Sinceramente questa storia si sente spesso, ma sarei curioso di sapere il valore di pomeriggi con 2-3 partite tra squadre di bassa classifica con giocatori di livello infimo. 

Senza contare che avere 20 squadre e 3 retrocessioni crea una accozzaglia di squadre mediocri e senza reali obiettivi rispetto alle 18 squadre con 4 retrocessioni. 

Secondo me sul lungo è controproducente e si traduce in un calo di ascolti, sarebbe conveniente anche per le tv avere meno blocchi temporali, ma di più alto livello medio. 

Non so...solo ridurre le squadre a 18 in A, cosa che io preciso farei stasera stessa, farebbe perdere 4 giornate di campionato, quindi 4 giornate in meno di incassi pubblicitari.

Dazn guadagna ho letto circa 70 milioni l' anno solo di pubblicità, mancherebbe un pezzetto di campionato da vendere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.