Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

uomo da juve

Ufficiale: Milik ha prolungato di un anno il suo contratto con la Juventus: "Il viaggio continua, non vedo l'ora di tornare in campo"

Post in rilievo

47 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

Se spalma l'ingaggio tipo che doveva prendere 4 nel 25/26 e prende 4 per il 25/26 e 26/27, in sostanza cambia poco. 

Cambia tanto invece. Cosi il giocatore lo puoi mandare in prestito.

Non puoi mandare in prestito uno a cui scade il contratto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, bergamo83 ha scritto:

Cambia tanto invece. Cosi il giocatore lo puoi mandare in prestito.

Non puoi mandare in prestito uno a cui scade il contratto.

Si,si , ma devi trovare un'amatore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, non dire Gatti ha scritto:

se uno sta fuori per più di sei mesi consecutivi ci dovrebbe essere una possibilità,ma non ne sono sicuro

chi si infortuna il crociato è fregato

  • Mi Piace 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Savi86 ha scritto:

😂

 

Vabbe, sono giochetti fiscali che al tifoso cambiano zero. Se il giocatore non vuole rescindere, rinnovare e spalmare è molto

meglio dal pdv fiscale.

Tanto non lo vendi e chissà se giocherà mai. Quindi va trattato come un “bene” aziendale.

anche se secondo me questi rinnovi hanno dei costi come commissioni e bonus quindi secondo me qualcosa di più ci perdiamo

 

magari in questo modo è più facile cederlo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, non dire Gatti ha scritto:

noi non siamo risuciti a rescindere nemmeno Andrade gli abbiamo pagato 3mln per il consensuale

evidentemente non è una cosa così semplice da fare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

evidentemente non è una cosa così semplice da fare. 

Ma no, figurati, è facilissimo... ti faccio un contratto e poi ti infortuni? Via! Ti riveli un bidone? Via! Scrivi qualcosa sui social che non va? Via! Sono tutte clausole standard che gli utenti di VS fanno sempre inserire nei contratti .sisi

  • Mi Piace 1
  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Queste operazioni contabili sono una follia

rimangono a libro paga degli ormai ex-giocatori solo nella speranza, malsana, che riducendo l'impatto a bilancio del loro costo si possa ad un certo punto arrivare ad un compromesso

perché l'unica logica sensata di questa operazione è quella di sperare o in una rescissione del contratto a cifre inferiori di quelle per il quale il giocatore è a bilancio Juve oppure paradossalmente sperare di venderlo il prossimo anno ad una cifra, anche piccola, che possa generare plusvalenza

 

quando invece l'unica cosa da fare sarebbe quello di provare a chiudere il contratto con un accordo adesso e toglierci per sempre Milik dalla rosa.

Oppure semplicemente lasciarlo fuori rosa, farlo arrivare a scadenza e chiudere la sua voce a bilancio il prima possibile.

 

---

 

 

Milik prende 3.5mln all'anno e il suo ammortamento è 6.3mln spesi nel 2023 per 3 anni di contratto.

quindi arrivati all'ultimo anno di contratto di Milik la Juventus deve ancora garantirgli 3.5mln di stipendio ed ha un ammortamento a bilancio di 2.1mln (6.3 / 3): totale 5.6mln

 

prolungare il contratto spalmando le cifre significa che nel prossimo bilancio (2026) la Juventus metterà 1.75mln di stipendio e 1.05mln di ammortamento: totale 2.8mln

solo che gli altri 2.8mln saranno da mettere a bilancio anche nel bilancio dell'anno successivo (2027).

 

Nell'estate 2026 quindi anziché perdere Milik a zero avrai ancora un milioncino di ammortamento e dovrai vederlo a più di quella cifra per provare a generare una plusvalenza.

Solo che venderlo sarà impossibile e l'unica alternativa sarebbe convincerlo di prendere una cifra inferiore ai 2.8mln che ti costa a bilancio per chiudere il contratto in anticipo

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Enzo_Pavel_Nedved ha scritto:

anche se secondo me questi rinnovi hanno dei costi come commissioni e bonus quindi secondo me qualcosa di più ci perdiamo

 

magari in questo modo è più facile cederlo

Anche una risoluzione contrattuale anticipata ha dei costi, in quanto nel 99% dei casi col tesserato si concorda una buonuscita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, JFabio ha scritto:

Queste operazioni contabili sono una follia

rimangono a libro paga degli ormai ex-giocatori solo nella speranza, malsana, che riducendo l'impatto a bilancio del loro costo si possa ad un certo punto arrivare ad un compromesso

perché l'unica logica sensata di questa operazione è quella di sperare o in una rescissione del contratto a cifre inferiori di quelle per il quale il giocatore è a bilancio Juve oppure paradossalmente sperare di venderlo il prossimo anno ad una cifra, anche piccola, che possa generare plusvalenza

 

quando invece l'unica cosa da fare sarebbe quello di provare a chiudere il contratto con un accordo adesso e toglierci per sempre Milik dalla rosa.

Oppure semplicemente lasciarlo fuori rosa, farlo arrivare a scadenza e chiudere la sua voce a bilancio il prima possibile.

 

---

 

 

Milik prende 3.5mln all'anno e il suo ammortamento è 6.3mln spesi nel 2023 per 3 anni di contratto.

quindi arrivati all'ultimo anno di contratto di Milik la Juventus deve ancora garantirgli 3.5mln di stipendio ed ha un ammortamento a bilancio di 2.1mln (6.3 / 3): totale 5.6mln

 

prolungare il contratto spalmando le cifre significa che nel prossimo bilancio (2026) la Juventus metterà 1.75mln di stipendio e 1.05mln di ammortamento: totale 2.8mln

solo che gli altri 2.8mln saranno da mettere a bilancio anche nel bilancio dell'anno successivo (2027).

 

Nell'estate 2026 quindi anziché perdere Milik a zero avrai ancora un milioncino di ammortamento e dovrai vederlo a più di quella cifra per provare a generare una plusvalenza.

Solo che venderlo sarà impossibile e l'unica alternativa sarebbe convincerlo di prendere una cifra inferiore ai 2.8mln che ti costa a bilancio per chiudere il contratto in anticipo

 

 

 

 

 

Per valori in ballo non la definirei neanche una operazione contabile, sembra un andare a tastoni cercando di avere in rosa un giocatore che "copra" un buco in attesa di non si sa cosa ... Giuntoli ha speso 10 volte l'ingaggio di Milik solo di prestiti ... maquillage del Football Director Manager che fa operazioni conservative non sapendo del suo stesso futuro e dopo aver bruciato un patrimonio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Cambia tanto invece. Cosi il giocatore lo puoi mandare in prestito.

Non puoi mandare in prestito uno a cui scade il contratto.

Il problema è a monte 

Chi se lo piglia quel rottame in prestito .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, dominio said:

l’unica cosa positiva sarà che l’anno prossimo i miei 1000€ di budget per andare a vedere quelle 5/6 partite me li vado a magna’ a la faccia loro e dei loro cortigiani 

Scelta tua di cui a noi (anzi, a me) interessa poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, emmepi54 ha scritto:

Milik ha rinnovato ed è partita la brocca a tutti, me compreso. Poi la ragione ha preso la meglio sulla reazione istantanea. Al prezzo di un anno ne farà 2. Ottimo 

... caro amico, concordo con te .. ma va a farlo capire ai " contras " a prescindere .. 

 

... anche se, sebbene sia acclarato e certificato che " con il senno di poi ne sono piene le fosse  ", l'errore più grosso commesso dagli " addetti ai lavori " 

del " Club Bianconero " in questa stagione, piaccia o non piaccia, è stata la cessione di Kean alla Fiorentina : incredibile ma vero da insulso giocatore,

con la " maglia bianconera ", dalla mattina alla sera, si è trasformato in un " fenomeno " ... evidentemente, sotto la Mole, sponda bianconera, non c'è

stato nessuno .. ma proprio nessuno .. in grado di stimare appieno quali fossero le sue reali potenzialità ( e tra costoro, lo .paceebene confesso, c'ero anch'io )

 

Buon proseguimento di giornata, .salveStefano !

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche se è una mossa per darlo in rpestito senza perderlo a zero è un rischio.

Potrebbe finire come Arthur o Pjaca eternamente in prestito senza nessuno che lo acquisti.

Il folle chef ha provato a far rinnovare pure il serbo così sarebbe stato titolare per altri anni per metterlo in vetrina.

Giuntoli andrebbe cacciato, continua a sperperare soldi per poi ritrovarsi senza attaccanti decenti per un' altra stagione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Angel&Devil ha scritto:

Hai detto bene, giochetti fiscali. 
come quando c’era qualcuno che difendeva le operazioni di giuntoli fatte d’estate dicendo che koopmeiners non era stato pagato 60 milioni ma x milioni all’anno per tot anni e quindi a bilancio quest’anno il peso non era sostenuto.

Poi se il giocatore fa schifo, sia che lo paghi in un anno sia che lo paghi in 4 anni, si svaluta sempre e lo vendi a meno di quanto l’hai preso. Sta cosa che ormai si ragiona solo in funzione dell’ammortamento annuo del giocatore è fuori di testa. Si spacca il capello in 4 pur di cercare il cavillo per dire che tutto sommato quest’anno i conti saranno in ordine. 
 

Era meglio quando le cose e adesso anche le prestazioni dei giocatori non si compravano a rate ma con i soldi se li avevi, altrimenti ciao.

 

PS: senza considerare che le rose prevedono fino a 25 giocatori con almeno 2 portieri che di solito sempre 3 quindi 21 giocatori di movimento. Tenere uno del genere solo perché non si riesce a vendere è uno spreco, dovranno prestarlo obbligatoriamente se vogliono fare entrare qualcun altro o tenerlo fuori rosa. Metti quest’operazione idiota per altri giocatori e vedi che cosa devi concludere. Niente è con soli benefici (spalmare l’ingaggio)

Quoto ogni parola.

Una volta capito che è fuori mercato, se non con minusvalenza, dal pdv fiscale probabilmente è meglio spalmare l’ingaggio mettendolo a bilancio su due anni che su uno.

Inoltre, spalmando l’ingaggio, di fatto il giocatore ha uno stipendio più basso quindi potenzialmente risulta più appetibile da un eventuale acquirente, perché nessun giocatore si riduce l’ingaggio in una transazione.

2 ore fa, Enzo_Pavel_Nedved ha scritto:

anche se secondo me questi rinnovi hanno dei costi come commissioni e bonus quindi secondo me qualcosa di più ci perdiamo

 

magari in questo modo è più facile cederlo

Sui costi del rinnovo ammetto che sono

impreparato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Angel&Devil ha scritto:

Hai detto bene, giochetti fiscali. 
come quando c’era qualcuno che difendeva le operazioni di giuntoli fatte d’estate dicendo che koopmeiners non era stato pagato 60 milioni ma x milioni all’anno per tot anni e quindi a bilancio quest’anno il peso non era sostenuto.

Poi se il giocatore fa schifo, sia che lo paghi in un anno sia che lo paghi in 4 anni, si svaluta sempre e lo vendi a meno di quanto l’hai preso. Sta cosa che ormai si ragiona solo in funzione dell’ammortamento annuo del giocatore è fuori di testa. Si spacca il capello in 4 pur di cercare il cavillo per dire che tutto sommato quest’anno i conti saranno in ordine. 
 

Era meglio quando le cose e adesso anche le prestazioni dei giocatori non si compravano a rate ma con i soldi se li avevi, altrimenti ciao.

 

PS: senza considerare che le rose prevedono fino a 25 giocatori con almeno 2 portieri che di solito sempre 3 quindi 21 giocatori di movimento. Tenere uno del genere solo perché non si riesce a vendere è uno spreco, dovranno prestarlo obbligatoriamente se vogliono fare entrare qualcun altro o tenerlo fuori rosa. Metti quest’operazione idiota per altri giocatori e vedi che cosa devi concludere. Niente è con soli benefici (spalmare l’ingaggio)

Non ci hai capito un tubo. Milik per riconoscenza si è tagliato lo stipendio del 50%. Altrimenti la Juventus non avrebbe mai accettato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ancora un dettaglio sul prolungamento di Milik con la Juventus: oltre ad aver spalmato l’ingaggio previsto per la prossima stagione su due anni, il polacco ha pure rinunciato a una parte dello stipendio che avrebbe dovuto percepire in questa stagione.
[Giovanni Albanese]

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.