Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

7 ore fa, Michi07 ha scritto:

Per me Tudor è capace di andare a vincere a Bologna con Cambiaso o Savona braccetti e Mckennie trequartista, alla faccia di tutti gli espertoni. Se ci sono infortuni è normale che si provino soluzioni di emergenza. Stravolgere il modulo sarebbe peggio 

Su Savona non sarebbe nulla di innovativo perché quello a mio parere è il suo ruolo, ad oggi migliore, perché fondamentalmente si parla di un difensore centrale da sgrezzare. Un po come Chiellini ai tempi che furono.

Cambiaso è una bella idea,  deve solo capire un po la fase difensiva ma in fase di possesso cambierebbe poco perché ormai da due stagioni fa praticamente il centrocampista in fase di impostazione e non il terzino. Raramente lo si vede andare sul fondo a crossare quindi in quella posizione, visto che nel calcio di oggi i braccetti avanzano, sicuramente farebbe la differenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Kolbe93 ha scritto:

Penso che il braccetto sia il ruolo ideale di Savona, però curioso di vedere andrea lì

Per come gioca Cambiaso, paradossalmente, è più idoneo a fare il braccetto che il quinto, nello schieramento di Tudor.

 

Penso che a Bologna i quinti saranno molto bloccati sugli esterni felsinei e Kalulu e Cambiaso avranno più opportunità di fare sovrapposizioni interne.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Furio78 ha scritto:

IMG_0445.thumb.jpeg.5ae4200fc4d87296b6339f537bfd234a.jpeg

 

4 acquisti e svoltiamo:

 

- Ekitikè

- Calafiori

- Nico Paz

- Nuno Tavares

 

 

2 su 4 avrebbero più presenze al J medical che in campo 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, tantra ha scritto:

Per come gioca Cambiaso, paradossalmente, è più idoneo a fare il braccetto che il quinto, nello schieramento di Tudor.

 

Penso che a Bologna i quinti saranno molto bloccati sugli esterni felsinei e Kalulu e Cambiaso avranno più opportunità di fare sovrapposizioni interne.

Sono daccordo con te in linea di principio, il giocatore si sgancia, ha dribbling, ha corsa, ha scatto e sarebbe un'ottima risorsa nello schema di Tudor (dove i braccetti fanno da esterni e uno dei due a rotazione si sgancia fino a fare l'attaccante non marcato) ma c'è un ma, purtroppo: Cambiaso non sa difendere, non sa leggere il movimento dell'avversario che gli viene contro in corsa, non sa mettere il piede e la gamba nei tempi giusti per togliere la palla all'avversario, non sa marcare né nello stretto né nel largo.

Difensivamente è una sciagura, un colabrodo, un manichino.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, fjgt ha scritto:

Su Barella ricordo la storia che era interista e che voleva andare solo all'inter.

Bastoni manco l'hanno cercato (hanno voluto 30ml all'atalanta)

Donnaruma invece c'erano quasi ai tempi del Milan. Solo che anche gli una volta che si interessa il psg non puoi competere.

Mercato Inter, preso il giovane Bastoni. All'Atalanta 10 milioni.

Fonte Gazzetta 2017. 

Lo hanno preso e lo hanno lasciato lì un anno e l'anno dopo è andato a Parma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Low ha scritto:

Mercato Inter, preso il giovane Bastoni. All'Atalanta 10 milioni.

Fonte Gazzetta 2017. 

Lo hanno preso e lo hanno lasciato lì un anno e l'anno dopo è andato a Parma

No, lo pagarono 31 son abbastanza convinto .ok 

Anche su Transfermarkt parla di 31.10 milioni :) 

 

Ora li vale ma, ai tempi, erano tantissimi per un 18enne.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperT ha scritto:

No, lo pagarono 31 son abbastanza convinto .ok 

31 agosto 2017 - Milano

L'Inter investe nel futuro e punta sui giovani. Dopo aver sfiorato l'acquisto di Pellegri e Salcedo, la società nerazzurra si è fiondata su Alessandro Bastoni, difensore centrale dell'Atalanta. E' il club nerazzurro a dare ufficialità dell'operazione. "L'Atalanta comunica di aver ceduto all'Inter, a titolo definitivo, il calciatore Alessandro Bastoni, che resterà a Bergamo con la formula del prestito fino al 30 giugno 2019".I DETTAGLI — Un'operazione in stile Caldara: il giocatore, classe '99 e Nazionale Under 19 resterà dunque a Bergamo per due anni per poi fare il grande salto. Le cifre dell'affare si aggirano intorno ai 10 milioni di euro più bonus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Low ha scritto:

31 agosto 2017 - Milano

L'Inter investe nel futuro e punta sui giovani. Dopo aver sfiorato l'acquisto di Pellegri e Salcedo, la società nerazzurra si è fiondata su Alessandro Bastoni, difensore centrale dell'Atalanta. E' il club nerazzurro a dare ufficialità dell'operazione. "L'Atalanta comunica di aver ceduto all'Inter, a titolo definitivo, il calciatore Alessandro Bastoni, che resterà a Bergamo con la formula del prestito fino al 30 giugno 2019".I DETTAGLI — Un'operazione in stile Caldara: il giocatore, classe '99 e Nazionale Under 19 resterà dunque a Bergamo per due anni per poi fare il grande salto. Le cifre dell'affare si aggirano intorno ai 10 milioni di euro più bonus.

Quoto

LE CIFRE DELL'AFFARE - In realtà, la questione è diversa. L'Inter ha pagato 31,1 milioni all'Atalanta perché la Dea ha versato ben altri milioni ai nerazzurri per diversi giovani nelle ultime due estati: la famiglia Percassi ha preso Eguelfi per 6 milioni nel giugno 2017, poi i talenti Bettella e Carraro per rispettivamente 7 e 5 milioni nel giugno del 2018. Totale, 18 milioni di euro incassati a fronte di 31 milioni investiti per Bastoni. Così l’Atalanta ha deciso di spendere una cifra alta sapendo di poter contare su una grossa plusvalenza incassabile con la cessione all’Inter di Bastoni. E per questo il costo del difensore è lievitato a bilancio, dai 20 milioni previsti (10 milioni garantiti più circa altri 10 di bonus) ai 31,1 reali. Quasi 12 milioni in più che in sostanza pareggiano l’investimento fatto dall’Atalanta per Bettella e Carraro.

Classico giro di plusvalenze ma chinè era impegnato a guardare la televisione, in questo caso. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperT ha scritto:

Classico giro di plusvalenze ma chinè era impegnato a guardare la televisione, in questo caso. 

Ma ci rendiamo conto questi qui non giocano manco più a calcio magari e son venuti a rompere le palle a noi per giocatori che comunque hanno giocato in serie B e alcuni in serie A dragusin ad esempio è stato venduto a 30 milioni in Inghilterra e anche altri.. Rovella cambiaso quanto valgono oggi? 

E comunque penso che non abbiamo ancora toccato il fondo di questo sistema marcio e mafioso dovremmo andarcene tutti veramente.. giocassero loro figli di p******

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SuperT ha scritto:

No, lo pagarono 31 son abbastanza convinto .ok 

Anche su Transfermarkt parla di 31.10 milioni :) 

 

Ora li vale ma, ai tempi, erano tantissimi per un 18enne.

 

4 minuti fa, Low ha scritto:

31 agosto 2017 - Milano

L'Inter investe nel futuro e punta sui giovani. Dopo aver sfiorato l'acquisto di Pellegri e Salcedo, la società nerazzurra si è fiondata su Alessandro Bastoni, difensore centrale dell'Atalanta. E' il club nerazzurro a dare ufficialità dell'operazione. "L'Atalanta comunica di aver ceduto all'Inter, a titolo definitivo, il calciatore Alessandro Bastoni, che resterà a Bergamo con la formula del prestito fino al 30 giugno 2019".I DETTAGLI — Un'operazione in stile Caldara: il giocatore, classe '99 e Nazionale Under 19 resterà dunque a Bergamo per due anni per poi fare il grande salto. Le cifre dell'affare si aggirano intorno ai 10 milioni di euro più bonus.

Avete ragione entrambi:

 

Bastoni è stato acquistato dall'Inter nell'agosto del 2017. Il suo valore storico di acquisto, bonus all'Atalanta compresi, è di 31.767.223 euro. Ma l'esborso economico, da parte della società interista, è stato molto più contenuto.

All'Atalanta, nel 2017, venne girato il terzino Fabio Eguelfi per 6 milioni di euro, con annessa plusvalenza da 4,8 milioni di euro. Nel 2018, poi, l'Atalanta prelevò dall'Inter il centrale Davide Bettella (oggi uno dei giovani più promettenti, in forza al Monza) per 7 milioni di euro (6,949 mln di plusvalenza) e il centrocampista Marco Carraro, per 5 milioni di euro (4,455 mln di plusvalenza). Il tutto nell'estate del riscatto anticipato di Bastoni (cifre ufficiali da bilancio Inter)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Spectreman ha scritto:
All'Atalanta, nel 2017, venne girato il terzino Fabio Eguelfi per 6 milioni di euro, con annessa plusvalenza da 4,8 milioni di euro. Nel 2018, poi, l'Atalanta prelevò dall'Inter il centrale Davide Bettella (oggi uno dei giovani più promettenti, in forza al Monza) per 7 milioni di euro (6,949 mln di plusvalenza) e il centrocampista Marco Carraro, per 5 milioni di euro (4,455 mln di plusvalenza). Il tutto nell'estate del riscatto anticipato di Bastoni (cifre ufficiali da bilancio Inter)

Tutta gente che oggi gioca in Champions League e che giustifica il prezzo di vendita .sisi 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Jekks ha scritto:

La pandemia non poteva prevederla nessuno, nemmeno Nostradamus. Facile parlare dopo 

Non è stato solo il covid, siamo seri. Hanno sbagliato tutto, sia da un punto di vista tecnico che di scelte manageriali/economiche/finanziarie. Un disastro senza precedenti, infatti siamo tornati indietro di 10 anni quando bastava andare avanti con il pilota automatico

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SuperT ha scritto:

Tutta gente che oggi gioca in Champions League e che giustifica il prezzo di vendita .sisi 

Però non sono tornati a fare la pizza come i guaglion' "ceduti" dal Napoli nell'affaire Osimhen....@@

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, fjgt ha scritto:

Questo non cambia che Giuntoli ci stia portanto fuori dalla Champions nonostante i 200ml spesi sul mercato. Non è che stia andando meglio. Anzi, sta mediocrizzando molto di più la rosa.

non è mai successo dai tempi di Del Neri di finire dalla fuori dalla zona Champions.

Giuntoli si sta rivelando un fiasco totale anche se questa è stata una stagione davvero strana, anche troppo brutta per essere vera

Ma non è che il fallimento di Giuntoli riabilita l'ultimo Paratici o l'ultimo AA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Il ruolo di giuntoli, anche con la champions rimane in bilico

 

 

sky sport 

Mckennie firmerà il contratto nei prossimi giorni a 3 mil a stagione(usufruirà del dc)

 

 

 

nico schira

Altra operazione molto dubbia, con questo stipendio il giocatore diventa invendibile. 
Grande rispetto per McKennie ma in una Juve che vuole tornare a vincere, anche solo in Italia, è un giocatore che al massimo può fare il panchinaro... e un panchinaro a 3 mln netti (tralasciando il dc) in questo momento storico non si può vedere.  

Personalmente io lo avrei ceduto dopo questa stagione, cederlo nel prime per massimizzare gli introiti da investire per pagare buona parte del cartellino di un regista forte di cui abbiamo disperatamente bisogno dal post Pjanic.
Di validi panchinari sul mercato a buon prezzo se ne trovano..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Great Scott ha scritto:

Altra operazione molto dubbia, con questo stipendio il giocatore diventa invendibile. 
Grande rispetto per McKennie ma in una Juve che vuole tornare a vincere, anche solo in Italia, è un giocatore che al massimo può fare il panchinaro... e un panchinaro a 3 mln netti (tralasciando il dc) in questo momento storico non si può vedere.  

Personalmente io lo avrei ceduto dopo questa stagione, cederlo nel prime per massimizzare gli introiti da investire per pagare buona parte di un regista forte di cui abbiamo disperatamente bisogno dal post Pjanic.
Di validi panchinari sul mercato a buon prezzo se ne trovano..

Gioca più partite di cambiaso e weah messi insieme quindi è un titolare in pratica 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Great Scott ha scritto:

Altra operazione molto dubbia, con questo stipendio il giocatore diventa invendibile. 
Grande rispetto per McKennie ma in una Juve che vuole tornare a vincere, anche solo in Italia, è un giocatore che al massimo può fare il panchinaro... e un panchinaro a 3 mln netti (tralasciando il dc) in questo momento storico non si può vedere.  

Personalmente io lo avrei ceduto dopo questa stagione, cederlo nel prime per massimizzare gli introiti da investire per pagare buona parte del cartellino di un regista forte di cui abbiamo disperatamente bisogno dal post Pjanic.
Di validi panchinari sul mercato a buon prezzo se ne trovano..

Credo che negli ultimi 2 anni sia quello che ha giocato di più,  a volte con la spalla fasciata, ed ha sempre dato l'anima. È un giocatore duttile, disponibile a fare almeno 5 o 6 ruoli dalla difesa alla trequarti. Ogni anno arriva gente nuova a centrocampo e lui è sul mercato, poi guarda caso, pur cambiando gli allenatori, lui gioca sempre. Non sono d'accordo con te, senza esborso di cartellino e con un ingaggio, visto il decreto crescita, attorno ai 4-4,5 lordi, col cavolo che trovi di meglio, anche per un panchinaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Jekks ha scritto:

La pandemia non poteva prevederla nessuno, nemmeno Nostradamus. Facile parlare dopo 

La pandemia c'è stata per tutti eh, mica solo per la Juventus di Paratici.

Ha avuto questi effetti su di noi perche le nostre fondamenta erano debolissime

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/04/2025 Alle 04:47, Francesco B. ha scritto:

Di Gregorio

Kalulu Bremer Hancko

Nico Koop Tonali Thuram Cambiaso

? Yildiz

Ekitikè. Il nuovo Henry 

 

ps: Gatti titolare

4 minuti fa, Rux ha scritto:

La pandemia c'è stata per tutti eh, mica solo per la Juventus di Paratici.

Ha avuto questi effetti su di noi perche le nostre fondamenta erano debolissime

Vero, ma tu avevi investito pesantemente per aumentare il giro d’affari e far crescere il brand. CR7 serviva a questo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una Juventus possibile potrebbe essere questa 

 

IMG_0449.thumb.jpeg.bb2a0c0514b1cb4c641f7ebca0a598d7.jpeg

 

Ekitikè farei carte false per averlo alla Juve, è l’erede di Henry: longilineo, veloce, tecnico, salta l’uomo, bravo ad allargarsi, nel gioco aereo e segna parecchio.

 

A destra prenderei Frimpong se possibile, il giocatore più simile a Cuadrado.

 

Tonali come jolly di centrocampo, forte in tutte le posizioni.

 

In difesa sogno Calafiori, ma le finanze sono limitate, quindi darei fiducia a Cabal che ha un buonissimo piede e da braccetto con licenza di salire può dire la sua.

 

Thuram e Koop invece come mezzeali in un 3-5-2 avrebbero la giusta libertà d’incursione, specialmente per il francese che con le sue sgroppate può tagliare a metà le linee avversarie.

 

Infine Yildiz come seconda punta avrebbe la libertà di trovare la posizione che più gli piace.

 

Ps: come riserva proverei a prendere Bernabè dal Parma, mezz’ala di qualità e movimento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Antonio79 ha scritto:

Considera però anche che ci sarà una finestra di mercato anomala ed è stata pensata soprattutto per chi disputerà il Mondiale per club. Durerà appena dieci giorni e partirà il primo Giugno. 

Capisco ora tutta la difficoltà nel fare determinati investimenti senza la certezza della champions ma al Mondiale per club comunque parteciperemo a prescindere e se non si affonda seriamente in questo periodo, poi difficilmente ci si riesce a qualficazione matematica raggiunta. 

Viceversa si rischia di veder passare quei giorni senza fare nulla se non qualche eventuale ritorno dai prestiti.

Beh il primo giugno credo sapremo se faremo la Champions, se non prima. 

12 ore fa, silver1981 ha scritto:

per me Leoni è già preso

Spero, ma non credo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

ruolo di giuntoli, anche con la champions rimane in bilico

Al buon JE qualcuno ha fatto aprire gli occhi :

Giocatori comprati ( pochissime o zero partite giocate) dopo pochi mesi già "sbolognati" ma che hanno generato un giro di soldi e di commissioni.......

 

Da rispedire sul pianeta napoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mckennie è un giocatore da 1.5/2 milioni l’anno. 3 netti è lo stipendio di uno forte che determina.

 

Sempre più allibita da questa società. Siamo veramente finiti 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.