Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Anubic

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, garrison ha scritto:

Si diceva quest'estate, mai visto la Juve cominciare la stagioen con 14 giocatori di movimento (ma allora si era zittiti dalla claque anti-allegriana per la verità per cui Giuntoli era ancora l'eroe senza macchia).

Però va detto anche che la ricostruzione non era facile e due crociati in un mese nello stesso reparto più Milik che sembrava arruolabile e sparito nelle nebbie avrebbero ammazzato quasi tutte le squadre.

Vero... ma hai anche speso molto in altri ruoli. Alla fine avresti potuto fare una scelta tra Koop e Dl e completare la rosa.

Lo sappiamo che abbiamo sempre problemi con infortuni... è stato assurdo non avere almeno 8 difensori decenti. Giuntoli e Motta si sono presi un grosso rischio...la domanda è: l'ha voluto di piu' Motta o Giuntoli?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Zatopek ha scritto:

Su Tudor bisogna fare un bilancio onesto 

 

È arrivato in una situazione quasi disperata x le condizioni in cui versava la squadra

 

Non ha mai potuto dare continuità di formazione causa infortuni arrivando alla partita decisiva a giocare con Savona centrale, e gli è mancato il nostro miglior calciatore per 2 partite

 

Ha vinto, anche bene, le partite che doveva vincere in casa e quella a Venezia 

 

Ha giocato alla pari se non di più a Roma e Bologna contro le squadre più in forma nel finale di stagione, con la Lazio gli è stata rubata dal var.

 

Ha toppato a Parma in condizioni particolari, vedi rinvio a causa dei noti eventi e causa della ancora scarsa conoscenza della rosa (kolo e Vlahovic da allora insieme non gli ha più messi)

 

In buona sostanza ho trovato un allenatore pragmatico che xo ha il gusto x il gioco d attacco e a cui piacciono i calciatori di qualità e sa come sfruttarli.

 

Sono state soli una decina di partite ma a me bastano  x dire che Igor è stato il miglior allenatore che si è seduto sulla nostra panchina negli ultimi 6 anni

Un allenatore che gioca a tre nonostante sia senza difensori .boh

Secondo me alla lunga è un bel talebano.

Siamo stati molto fortunati ieri.

Se si pareggiava passava da scemo del villaggio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LibeLibeccio ha scritto:

C'era da rifare un centrocampo che a detta di tutti era pietoso...chiaro che devi spendere.

Il problema è che, oltre a calciatori che palesemente erano un vuoto a perdere (Nico, Kelly...per citare i primi due che mi vengono in mente), i due pezzi pregiati che avrebbero dovuto fare la differenza non l'hanno fatta.

 

Il tempo ci dirà se sono stati strapagati rispetto al loro reale valore, se hanno incontrato una stagione balorda o che cos'altro.

Il centro del discorso era quantificare quanto fosse andata male la stagione rispetto alla precedente nonostante i soldi spesi, visto che stanno iniziando a ricomparire i pasdaran del "Non puoi dare giudizi prima di fine anno" sono andato a prendere i dati precisi su CF

Non era un giudizio sull'operato di Giuntoli, che chiaramente dopo la fine della stagione risulta poco valido

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comolli, a differenza di Scanavino, Ferrero & Co., mi dà l'idea di uno con le palle, uno che saprebbe tutelarci conquistando un certo peso politico all'interno del sistema. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Ma ha una vaga somiglianza con marotta😂😂

questo è comolli

IMG_9955.jpeg

“ John, se vogliamo tornare competitivi serve un dirigente simile a Marotta “

Elkann “ non aggiungete altro…”

  • Haha 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ferrero, Scanavino e Giuntoli ad ora non c'entrano niente con la Juventus, se rimarranno un altro anno possiamo essere sicuri che non usciremo da questa mediocrità nonostante Conte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Adzic troppo bravo e tecnico per la B, fidati.

Fazzini bravisismo ma abbiamo Miretti che sui suoi livelli.

Tra i NG anche Pedro Felipe é forte, anche lui crociato saltato vediamo come torna.

Ho visto qualche partita su Sky, e leggo spesso i topic della Next, chiaramente non ho un'idea precisa ma se dici che Adzic è così forte magari mandarlo in una media di A, tipo l'Udinese?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, TheYoungPope ha scritto:

Ecco la risposta di chat Gpt

 

Se fossi direttore generale e direttore sportivo della Juventus, e volessi riportare il club a dominare in Italia ed essere competitivo in Europa, seguirei un piano strutturato su tre pilastri fondamentali: identità sportiva chiara, sostenibilità economica e valorizzazione del talento. Ecco cosa farei:

 

 

 

 

🔧 1. 

Definire un progetto tecnico coerente

 

 

  • Allenatore con una visione moderna, capace di valorizzare giovani e di proporre un gioco propositivo (come Thiago Motta, De Zerbi, Xabi Alonso).
  • Stile di gioco definito, riconoscibile in tutte le categorie: dal vivaio alla prima squadra.
  • Fine del “corto muso”: serve coraggio, pressing alto, gestione del possesso. In Europa, il conservatorismo non paga più.

 

 

 

 

 

💼 2. 

Strategia di mercato intelligente e sostenibile

 

 

 

Entrate:

 

 

  • Acquisti mirati: giovani già pronti + top a parametro zero.
    • Esempi: Koopmeiners, Calafiori, Zirkzee, Di Lorenzo, Sancho (in prestito), Greenwood (a basso costo), David.
  •  
  • Usare l’appeal Juve per convincere talenti a costo contenuto (come fece Marotta con Pogba, Coman, Tevez, Pirlo).
  • Monitorare i mercati emergenti (Portogallo, Olanda, Sud America).

 

 

 

Uscite:

 

 

  • Cedere giocatori con ingaggi fuori scala e rendimento basso.
    • Esempi: Alex Sandro (già in uscita), Kostic, Kean, Rugani, eventualmente Vlahović (se non rientra nel progetto tecnico).
  •  
  • Valorizzare asset: se Chiesa non si adatta, monetizzare ora.

 

 

 

 

 

🌱 3. 

Puntare forte sulla Next Gen

 

 

  • Investire ancora di più nella squadra U23: è un vantaggio unico in Italia.
  • Integrare 2-3 giovani a stagione in prima squadra: Huijsen, Yildiz, Nonge, Turco, Ripani.
  • Sfruttare alleanze strategiche con club satellite (Empoli, Frosinone, Pisa) per far crescere i talenti.

 

 

 

 

 

🧠 4. 

Mentalità e cultura vincente

 

 

  • Rilanciare una dirigenza forte, con ex giocatori vincenti: Chiellini, Del Piero, Marchisio o Buffon nei ruoli chiave (alla Maldini nel Milan).
  • Creare una leadership interna coesa, che trasmetta spirito Juve e senso d’appartenenza.
  • Meno compromessi con giocatori che non reggono la pressione.

 

 

 

 

 

💸 5. 

Controllo finanziario e visione a medio termine

 

 

  • Proseguire il risanamento finanziario iniziato con Giuntoli.
  • Obiettivo: Champions League ogni anno + plusvalenze intelligenti, non speculative.
  • Valutare un nuovo stadio (più grande o rinnovato) e partnership commerciali globali.

 

 

 

 

 

6. 

Competere in Europa

 

 

  • Accettare che la Serie A è un laboratorio, ma l’obiettivo è la Champions.
  • Costruire una rosa con 16-17 titolari intercambiabili.
  • Esperienza + talento: mix tra giovani di prospettiva e giocatori abituati a vincere (es. Kimmich, Gundogan, Bernardo Silva – se fattibile via parametri zero o occasioni).

 

 

 

 

 

📊 Sintesi: modello Juve 2025-2028

 

Ecco dove ha preso le decisioni Giuntoli 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ro-Shi ha scritto:

Ferrero, Scanavino e Giuntoli ad ora non c'entrano niente con la Juventus, se rimarranno un altro anno possiamo essere sicuri che non usciremo da questa mediocrità nonostante Conte.

Mi sa che Giuntoli l'anno prossimo farà il maggiordomo di Conte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Comolli, a differenza di Scanavino, Ferrero & Co., mi dà l'idea di uno con le palle, uno che saprebbe tutelarci conquistando un certo peso politico all'interno del sistema. 

quantomeno viene dal mondo del calcio essendo stato dirigente di diversi top team

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, El Raco06 ha scritto:

Però purtroppo è così,se ti attieni ai fatti e non fai l’Anton che siccome Elkann ha i soldi pensa che la Juve può comprare tutti.

Purtroppo la Juve fattura 400 e questo è un grande limite 

In Italia fatturiamo comunque più di tutti per cui di essere competitivi per vincere la vedo come una cosa naturale.

In Europa la storia è diversa... ma parliamo sempre di una competizione che per struttura lascia sempre più margini agli outsider rispetto al più meritocratico campionato.

C'è margine per essere ottimisti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, fjgt ha scritto:

Un allenatore che gioca a tre nonostante sia senza difensori .boh

Secondo me alla lunga è un bel talebano.

Siamo stati molto fortunati ieri.

Se si pareggiava passava da scemo del villaggio.

Beh Savona Kelly a 3 o a 4 è sempre una difesa di *. 

Ma proprio da ultime 3 di serie A. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, TragicBronson ha scritto:

I 100 mln di euro spesi, mal contati, sono stati spesi.

Che gli ammortamenti siano scesi dipende dal fatto che sono scaduti contratti e altri giocatori sono stati ceduti.

Fra l'altro i 100 mln sono al netto delle cessioni.

Appunto, contratti scaduti, rinnovi e cessioni portano ad una diminuzione del costo della rosa.

 

Non è facile vincere diminuendo il costo della rosa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Orphen ha scritto:

Ultimo update:

 

Cristiano Giuntoli rimarrà alla Juventus e costruirà la nuova rosa assieme ad Antonio Conte, i due si sarebbero già confrontati nelle scorse settimane e alcune tracce che leggete in giro sarebbero solo depistaggi, eccetto il rinnovo di Kolo...

Torna Tognozzi in vesti "potenziate" rispetto al passato

Tuttavia, ad avere sempre l'ultima parola sarà il tecnico leccese

 

@Lev

@SuperT

In pratica il contrario di ciò che dice Momblano.... e non solo....non vorrei sbagliare, ma forse pure Romeo diceva che Giuntoli e Conte insieme non possono stare alla Juve....

Mombly parlava chiaramente di cambi radicali e non di rimpasti. Poi comunque anche solo il ritorno di Antonio sarebbe in ogni caso un gran cambiamento!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Peccato che la tecnica serva per fare gol, oltre che per farlo fare anche agli altri.

É un vero peccato infatti, anche perché sto parlando di attaccanti che vanno in doppia cifra di gol e fanno un lavoro dorsale strepitoso.

Che dici, un pó di "tecnica" ce l'hanno sti sgarrubbati per segnare 20 gol a stagione, eh?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperT ha scritto:

Ronaldo fece 31 gol in campionato, decidendo da solo diverse partite. Quando lo vendemmo fece 25 gol allo United.. Non era più un mostro ma era Comunque decisivo. 

I gol vanno contestualizzati però, altrimenti diremmo che Icardi è decisivo. Centralizzava troppo il gioco su di lui e perdeva tanti palloni, giocammo (a memoria) molto meglio senza di lui in finale di coppa Italia. Paradossalmente sarebbe stato più utile averlo l'anno dopo con Max secondo me. Ma vabbè, acqua passata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Appunto, contratti scaduti, rinnovi e cessioni portano ad una diminuzione del costo della rosa.

 

Non è facile vincere diminuendo il costo della rosa.

Si ma li hai comunque investiti i soldi, non hai preso a Gennaio Alcaraz e Djalo.

Non è un tentativo di riabilitazione di Allegri, che non ne ha bisogno perchè comunque è uno dei tecnici più vincenti nella nostra storia anche se partendo da una posizione di vantaggio rispetto ai competitor, ma semplicemente l'analisi di un lavoro che non ha dato i frutti sperati e anzi ha fatto regredire la rosa.

Questo senza mettere di mezzo i singoli giocatori acquistati o i giocatori con ammortamenti residui bassi che sono stati venduti

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.