Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

15 minuti fa, Marocchi ha scritto:

Ah già va tutto bene... scusa non lo avevo notato.  Kolomuani, Nico, Koopmeiners Luiz... e tutti gli altri. sono 500 milioni di euro in calciatori e bisogna esultare perché siamo arrivati 4. Dopo il suicidio della Lazio... bene no?

Si, vero ma il problema è tutto il resto, l'esultanza è la punta visibile dell'iceberg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, giglioeugenio ha scritto:

domanda seria agli utenti del forum: è mai arrivato qualcosa di buono a livello dirigenziale dalla Francia?

A parte Blanc quali altri sono arrivati dalla Francia??

Anche in altre squadre intendo...mi viene in mente Ghisolfi alla Roma ma non saprei dare un giudizio.

Poi per me non ha senso guardare all'estero quando in Italia le squadre le sappiamo costruire eccome, al massimo in Spagna dove sono ancora più bravi che da noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Si ma non ci hanno messo 3 anni a vincere e soprattutto non hanno speso quelle cifre incredibili per la cianfrusaglia.

Abbiamo demolito Beppe per l'acquisto del Malaka, ma Nico è qualcosa di surreale eh. E lascio stare Luiz o Kelly perchè non ho voglia di parlarne .ghgh 

  

Kelly ok ma di Douglas Luiz in pochi pensavano potesse far male

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, fjgt ha scritto:

Io mi son fatto l'idea che quando i discorsi iniziano con giovane , italiano ecc... significa che è un brocco allucinante.

Da vendere prima di subito.

Per migliaia di calciatori si può dire la stessa cosa.

Uno come Leoni ha dimostrato molto di più quest'anno.

Eh si giocare nella Juve e’ come giocare nel Parma, stesso peso…

poi sicuramente Leoni e’ più forte di Savona, però cambia tanto eh…

ah e Savona ha giocato da laterale di destra, di sinistra e da centrale, sicuramente non nelle sue posizioni naturali…

non servono rose da 24 fenomeni, ma squadre con 14-15 titolarissimi e il resto da gente che costa poco, funzionale e che ti crea pochi problemi in spogliatoio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

Senza alcun intento provocatorio. Ma.leggo solo di utenti che criticano lo chef e motta. Ma di sti tempi l' anno scorso era un fiorilegio di adorazioni per entrambi e per gli acquisti. Cosa è successo? 

Io e pochi altri venivamo spesso derisi per osare criticare il mercato e la scelta del mister 

Sempre criticati. Perché era ed è palese che siano inadeguati 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Marocchi ha scritto:

L'obiettivo della Juventus è sempre lo scudetto e arrivare il più lontano possibile in champions. E non dovrebbe nemmeno essere dichiarato.  Non bisognerebbe esultare per essersi salvati. Ed io tifo Juventus da 50 anni. Ne ho viste situazioni difficili... 

noi da tifosi sul divano possiamo non esultare più di tanto per un quarto posto strappato all'ultimo in una partita terrificante contro il venezia.
i giocatori in campo, non tutti, si sono dannati l'anima per questo risultato ed è normale che alla fine scarichi la tensione, io la trovo una cosa normalissima.

Sarebbe stato  fuori luogo se avessimo vinto 4-0 ed a fine partita avessimo festeggiato, ma da giocatori che si sono fatti eliminare dal psv, dall'empoli, che hanno perso ogni partita minimamente decisiva, aspettarsi questo era decisamente improbabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, Enri78 said:

Mi sorprende ogni giorno la condotta generale della maggior parte dei partecipanti a questo spazio.
Si è passati dalle formazioni alle formazioni di organigramma.

Secondo molti illustri nomi del giornalismo (sono ironico) ogni anno, ogni mese, ogni settimana, ci sono e saranno rivoluzioni societarie e giù di nomi con tanto di mansioni assegnate.
Fa niente se il 90% di questi nomi sono incompatibili con le figure già sottocontratto.

E poi mi chiedo, secondo voi, per far partire una stagione con tutti i presupposti seri per arrivare in fondo alle competizioni, un DS quanto tempo prima si avvia a programmare?

E tutta sta rivoluzione epocale combacia con l'arrivo in panchina di un tecnico che per tradizione vuole pretendere di esprimere il proprio veto su dinamiche di mercato, dirigenza e chi e come si deve tagliare il prato o far mangiare ai giocatori? Mah... i soliti mirabolanti facili entusiasmi dell'angolo.
Togliamo Scanavino, arriva Comollì e si vince in automatico... 😄

Ma quanti di voi conoscono bene e precisamente le mansioni e il lavoro del DS? E del DG? AD? . . .
Nessuno vero? Immaginavo...


Dai ragazzi... perseverare è diabolico

Quest'aria da "so tutto io, voi non capite un *" era evitabile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Apache8630 ha scritto:

Si ma se stai ancora facendo il mondiale per club dopo il 30? Non è che puoi comunicarglielo e tenerlo cmq dopo il 30

A quanto pare gli accordi sono che lui faccia comunque il mondiale, ma comunicarglielo per tempo serve a dargli modo di accettare un eventuale offerta per la prossima stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siccome molti sono duri di comprendonio e ragionano monomarcia,Motta non ha fallito perché voleva fare bel gioco,Motta ha fallito perché è un dogmatico che non cambia le sue idee,nemmeno se i giocatori adatti non li ha,ce li adatta lui e nei rapporti personali ha fatto un disastro. Non che le sue idee calcistiche siano sbagliate,ma se non hai i giocatori devi variare qualcosa. E non si tratta di passare dall’essere Motta ai diventare Allegri,ma si cambia modulo e si cerca di sfruttare maggiormente,nel rispetto delle proprie idee,le caratteristiche dei giocatori.

Quindi cari monomarcia,non vi inventate fallimenti di filosofie che non esistono

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Secondo il Chiringuito, siamo su Endrik del Real

la fonte è un giornalista di Okdiario, un certo Inda, già il nome tutto un programma....

Ricordo negli anni scorsi che aveva già lanciato qualche bufala su di noi, direi di passare oltre.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, giglioeugenio ha scritto:

domanda seria agli utenti del forum: è mai arrivato qualcosa di buono a livello dirigenziale dalla Francia?

Per favore evitiamo di dire Blanc che quello era un caxxone e lo sapevo anche io

L'ex DS della Roma?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Muldur & Sculli ha scritto:

sai che me lo chiedevo prima? che differenze ci sono tra DS e DG ?  cambia una lettera si', ma in soldoni?

 

Cambia il mondo. Il DS ha compiti specifici ma ristretti all'area sportiva. Le dinamiche che lo interessano sono solo quelle relative al parco dei giocatori. Il DG ha mansioni più ampie, coordina e si occupa di settori vasti che possono anche non essere inerenti l'area sportiva. l'AD ancora di più, ed è un rappresentante della proprietà, ed agisce su delega specifica. Anche le responsabilità sono differenti, sia penali che civili.
Stessa cosa per la formazione. Io qualche DS che è divenuto DG lo ricordo e per ovvi motivi, non ha commesso errori, ma fatto disastri...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

Senza alcun intento provocatorio. Ma.leggo solo di utenti che criticano lo chef e motta. Ma di sti tempi l' anno scorso era un fiorilegio di adorazioni per entrambi e per gli acquisti. Cosa è successo? 

Io e pochi altri venivamo spesso derisi per osare criticare il mercato e la scelta del mister 

Senza voler generalizzare, ma secondo me tanti elogi a Giuntoli dell'anno scorso (a maggio) erano in buona parte il riflesso dell'antipatia verso una certa persona.. Ricordo bene il plebiscito: gif a raffica, gente che diceva di non seguire più il calcio e che invece si dichiarava rinata, giorno della liberazione, lacrime agli occhi, sembrava quasi un evento mistico, robe fuori dal mondo. .ghgh

 

Sul mercato hai ragione tu. Ma alla fine, come sempre, è il campo che decide se è stato buono o meno. Personalmente, l'estate scorsa giudicai il mercato in modo positivo, ma sono sempre stato contro gli scudetti d'agosto (quelli che tanto ci piaceva attribuire a una certa squadra in altri tempi, per intenderci. sefz)

 

Per il resto, è la solita dinamica da forum: quando va tutto bene si celebra anche il magazziniere, quando va tutto male si mette in discussione pure il tipo che taglia l'erba. Fonte? Il pessimista che sono io. sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Muldur & Sculli ha scritto:

sai che me lo chiedevo prima? che differenze ci sono tra DS e DG ?  cambia una lettera si', ma in soldoni?

 

il DS è il manager dell'area sportiva, DG figura di coordinamento e gestione tra area sportiva ed amministrativa, AD responsabile della gestione a 360° e figura di riferimento della presidenza 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Marocchi ha scritto:

Dovevano evitare per me quelle scene epiche... che vanno contro la storia della Juventus.  

Mi sembri più scontento del vero Marocchi

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ray Liotta ha scritto:

Quest'aria da "so tutto io, voi non capite un *" era evitabile.

E' una tua rispettabilissima opinione. Che non condivido ma è giusto che tu la esprima se questa cosa ti da noia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

Senza alcun intento provocatorio. Ma.leggo solo di utenti che criticano lo chef e motta. Ma di sti tempi l' anno scorso era un fiorilegio di adorazioni per entrambi e per gli acquisti. Cosa è successo? 

Io e pochi altri venivamo spesso derisi per osare criticare il mercato e la scelta del mister 

No dai a Maggio si sperava ancora in qualche altro allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mike Ross ha scritto:

Eh si giocare nella Juve e’ come giocare nel Parma, stesso peso…

poi sicuramente Leoni e’ più forte di Savona, però cambia tanto eh…

ah e Savona ha giocato da laterale di destra, di sinistra e da centrale, sicuramente non nelle sue posizioni naturali…

non servono rose da 24 fenomeni, ma squadre con 14-15 titolarissimi e il resto da gente che costa poco, funzionale e che ti crea pochi problemi in spogliatoio

Sono in lnea di massima d'accordo ma i giocatori forti (non top player...forti), devono essere almeno 20, per giocare  60 partite.

L'inter ne aveva di più ed alla fine é mezza scoppiata lo stesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Furio78 ha scritto:

Secondo il Chiringuito, siamo su Endrik del Real

Che però è rotto mi sa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, MARTIN34 said:

Senza alcun intento provocatorio. Ma.leggo solo di utenti che criticano lo chef e motta. Ma di sti tempi l' anno scorso era un fiorilegio di adorazioni per entrambi e per gli acquisti. Cosa è successo? 

Io e pochi altri venivamo spesso derisi per osare criticare il mercato e la scelta del mister 

Succede che ci sono utenti che hanno cominciato a criticare Motta gia' dal precampionato e dopo due partite lo volevano gia' out mentre altri (tra i quali il sottoscritto) volevano dare fiducia a lui e a Giuntoli e vedere come proseguiva il campionato prima di giudicare. perche' la storia del calcio e' strapiena di storie di inizi fallimentari sfociati in grandi traguardi, oggi ti posso dire che la fiducia mia e di altri utenti e' stata mal ripagata e che avevano ragione coloro (lungimiranti o veggenti) che lo criticavano fin dalle prime uscite, resta il fatto che io non cambiero' e continuero' a giudicare sulla base dei fatti dando il giusto tempo a chiunque siedera' sulla nostra panchina o in dirigenza come non cambieranno coloro che cominceranno a criticare dal primo allenamento. Resta, almeno da parte mia, il disappunto verso chi critica a prescindere seppur dotato di preveggenza e poteri soprannaturali, perche' di offese pesanti ne ho lette tante anche all'uomo Motta e vorrei evitare di rileggerle.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Enri78 ha scritto:

Mi sorprende ogni giorno la condotta generale della maggior parte dei partecipanti a questo spazio.
Si è passati dalle formazioni alle formazioni di organigramma.

Secondo molti illustri nomi del giornalismo (sono ironico) ogni anno, ogni mese, ogni settimana, ci sono e saranno rivoluzioni societarie e giù di nomi con tanto di mansioni assegnate.
Fa niente se il 90% di questi nomi sono incompatibili con le figure già sottocontratto.

E poi mi chiedo, secondo voi, per far partire una stagione con tutti i presupposti seri per arrivare in fondo alle competizioni, un DS quanto tempo prima si avvia a programmare?

E tutta sta rivoluzione epocale combacia con l'arrivo in panchina di un tecnico che per tradizione vuole pretendere di esprimere il proprio veto su dinamiche di mercato, dirigenza e chi e come si deve tagliare il prato o far mangiare ai giocatori? Mah... i soliti mirabolanti facili entusiasmi dell'angolo.
Togliamo Scanavino, arriva Comollì e si vince in automatico... 😄

Ma quanti di voi conoscono bene e precisamente le mansioni e il lavoro del DS? E del DG? AD? . . .
Nessuno vero? Immaginavo...


Dai ragazzi... perseverare è diabolico

Direttore Sportivo (DS)
Il DS è la figura chiave per la gestione dell'area tecnica e sportiva della società. Le sue mansioni includono:
 * Mercato dei Trasferimenti: È il responsabile principale dell'acquisto e della cessione dei calciatori. Si occupa di scouting (individuare talenti), negoziare i contratti, gestire i prestiti e valutare il potenziale dei giocatori in relazione al progetto tecnico del club.
 * Collaborazione con l'Allenatore: Lavora a stretto contatto con l'allenatore per definire la rosa ideale, scegliere i giocatori più adatti al modulo e alle esigenze tecniche, e concordare gli obiettivi sportivi a breve e lungo termine.
 * Pianificazione a Lungo Termine: Contribuisce a definire la filosofia sportiva del club, investendo sui giovani e bilanciando l'acquisto di giocatori affermati per garantire la sostenibilità economica e sportiva.
 * Gestione dei Rapporti con i Giocatori: Si occupa dei rinnovi contrattuali, della negoziazione degli stipendi e della risoluzione di eventuali conflitti all'interno dello spogliatoio, mantenendo un ambiente di lavoro positivo.
 * Relazioni con i Media e i Tifosi: Può interfacciarsi con i media e i tifosi per comunicare le strategie e gestire le aspettative, contribuendo a rafforzare il legame tra la squadra e la sua base di sostenitori.
 * Scelta e Gestione dello Staff Tecnico: Spesso è coinvolto nella scelta dell'allenatore e nella composizione dello staff tecnico, selezionando i professionisti più in linea con gli obiettivi del club.


Direttore Generale (DG)
Il DG ha un ruolo più ampio e trasversale, spesso a cavallo tra l'area sportiva e quella amministrativa. Le sue mansioni possono variare molto a seconda della struttura della società, ma generalmente includono:
 * Coordinamento Generale: Supervisiona e coordina le diverse aree della società (sportiva, amministrativa, marketing, comunicazione) per garantire che tutte lavorino in sinergia verso gli obiettivi comuni.
 * Rapporti con la Proprietà: Si interfaccia regolarmente con la proprietà e il Consiglio di Amministrazione, presentando i resoconti finanziari e contribuendo alla definizione delle strategie aziendali.
 * Gestione Economico-Finanziaria: In alcune società, può occuparsi direttamente della gestione del budget, dei rapporti con gli sponsor e della ricerca di nuove fonti di finanziamento.
 * Rappresentanza Esterna: Può rappresentare la società in contatti con altre squadre, federazioni e soggetti terzi.
 * Operazioni di Mercato: Talvolta, soprattutto in assenza di un AD o in società con una struttura più snella, il DG può essere coinvolto anche nelle operazioni di calciomercato, affiancando o supportando il DS.
 * Aspetti Logistici e Organizzativi: Gestisce la logistica delle partite, delle trasferte e degli allenamenti, assicurando che tutti gli aspetti organizzativi siano curati.


Amministratore Delegato (AD)
L'Amministratore Delegato è la figura con il massimo potere esecutivo all'interno della società, riportando direttamente alla proprietà e al Consiglio di Amministrazione. Le sue mansioni principali sono di natura strategica, economica e gestionale:
 * Definizione e Attuazione della Strategia Aziendale: È responsabile della formulazione e dell'implementazione del piano strategico complessivo del club, definendo gli obiettivi a lungo termine in tutti gli ambiti (sportivo, finanziario, commerciale, brand).
 * Gestione Economico-Finanziaria e Budget: Supervisiona l'intera gestione economica e finanziaria della società, inclusa la redazione e l'approvazione del bilancio, la gestione del budget, l'ottimizzazione dei ricavi e la ricerca di sponsorizzazioni.
 * Rappresentanza Legale e Istituzionale: Rappresenta la società di fronte a terzi, in giudizio e nelle relazioni con le istituzioni (leghe, federazioni, organi di controllo).
 * Controllo e Monitoraggio: Monitora costantemente i progressi e i risultati ottenuti in tutti i settori della società, apportando le eventuali modifiche e decisioni correttive.
 * Gestione delle Risorse Umane (a livello dirigenziale): Ha la responsabilità di assumere, supervisionare e, se necessario, allontanare i manager e i dirigenti chiave (come il DS e il DG).
 * Sviluppo del Brand e Marketing: Lavora per valorizzare il brand del club, sviluppare strategie di marketing e comunicazione, e consolidare la rete di contatti e partnership commerciali.


In sintesi, mentre il DS si concentra sul lato puramente sportivo (giocatori, allenatore, mercato), il DG ha una visione più ampia e di coordinamento tra le diverse aree, e l'AD è il vertice esecutivo che definisce la strategia complessiva e gestisce le risorse finanziarie e organizzative a 360 gradi. Spesso, in società più piccole o con diverse organizzazioni interne, i ruoli del DG e dell'AD possono sovrapporsi o essere ricoperti dalla stessa persona.

 

Gemini
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.