Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Anche il Manchester United su Douglas Luiz, a Torino aspettano ora offerte concrete dalla Premier"

Post in rilievo

Per non essere da meno dei predecessori anche lo chef ci ha lasciato dei bei residui tossici.

Anzi  si può dire che, almeno numericamente, abbia sbaragliato la concorrenza.

Manca il residuo da 80 mln (tipo Vlahovic o Arthur), ma ce ne ha lasciati 4 da complessivi 170.

Buon lavoro Comolli

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

60 milioni e non gli è mai stata data una chance nonostante abbia dimostrato di essere forse l'unico centrocampista con un minimo di tecnica. svalorizzato come nessun altro ,gestione da incompetenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me pare che sia lui che a Torino proprio non ci voglia stare, e lo ha pure detto durante la stagione. Se una persona non si adatta ad un ambiente continuare può essere solo deleterio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Noi siamo questo: prendiamo questi giocatori di talento, gli facciamo fare 5 minuti e li additiamo prematuramente per pacchi clamorosi, senza avergli realmente dato possibilità di esprimersi in campo..

Non abbiamo neanche l'amor proprio di tentare di recuperare e valorizzare un investimento così importante: 50 milioni letteralmente buttati alle ortiche, se davvero dovessero venderlo.

 

Unico giocatore in rosa che sa davvero cosa fare col pallone tra i piedi, e che in pochi secondi fa lanci che Locatelli neanche se ci provasse per una vita sarebbe capace di fare, ma noi dobbiamo fare gli snobbini. A noi piacciono i sette polmoni che recuperano palloni coi piedi montati alla rovescia, mica i giocatori di talento.

 

Ormai sono rassegnato..

Quindi ritieni Tudor inadeguato? Perchè, dopo Motta, è lui che non lo ha mai schierato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, robros ha scritto:

Quindi ritieni Tudor inadeguato? Perchè, dopo Motta, è lui che non lo ha mai schierato

Anche Motta è stato abbastanza duro nell'ostinarsi a non schierare Douglas, o a insistere su Koop che invece non si è mai ritrovato nel corso della stagione (e lo dico da estimatore dell'olandese), magari anche per questioni fisiche oltre che tattiche.

Ma se Motta aveva, magari, la scusante che il brasiliano è stato falcidiato dagli infortuni nella prima parte della stagione (ufficialmente), Tudor questa scusante non l'ha avuta, soprattutto nel periodo del mondiale per club. Poi, per carità, lo so che a Tudor servono giocatori con determinate caratteristiche nei due di centrocampo, ma qua torniamo al solito discorso che valeva per Motta ed è valso anche per Tudor, in questo finale di stagione: ci si è intestardirti nel giocare in un unico modo, e con un unico modulo, quando questa rosa era adatta per giocare col 4-3-3.

Per rispondere alla tua domanda, Tudor non è inadeguato. È un allenatore con le proprie idee e un proprio stile di gioco (come dice lui), e questo lo apprezzo (anche se in alcune partite ha abiurato questo stile di gioco, completamente, ma questo non centra con l'utilizzo di uno specifico giocatore). Certo, un po' di spirito di adattamento alla situazione di rosa che ha trovato quando è arrivato me lo sarei aspettato, ma ormai quel che è fatto è fatto, speriamo che gli tirino su la squadra che chiede e che faccia quello che sa fare.

 

P.s.: il mio era un discorso generico di "ambiente Juve", che prescinde dal singolo allenatore/dirigente che c'è in quel momento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, onetime ha scritto:

Anche Motta è stato abbastanza duro nell'ostinarsi a non schierare Douglas, o a insistere su Koop che invece non si è mai ritrovato nel corso della stagione (e lo dico da estimatore dell'olandese), magari anche per questioni fisiche oltre che tattiche.

Ma se Motta aveva, magari, la scusante che il brasiliano è stato falcidiato dagli infortuni nella prima parte della stagione (ufficialmente), Tudor questa scusante non l'ha avuta, soprattutto nel periodo del mondiale per club. Poi, per carità, lo so che a Tudor servono giocatori con determinate caratteristiche nei due di centrocampo, ma qua torniamo al solito discorso che valeva per Motta ed è valso anche per Tudor, in questo finale di stagione: ci si è intestardirti nel giocare in un unico modo, e con un unico modulo, quando questa rosa era adatta per giocare col 4-3-3.

Per rispondere alla tua domanda, Tudor non è inadeguato. È un allenatore con le proprie idee e un proprio stile di gioco (come dice lui), e questo lo apprezzo (anche se in alcune partite ha abiurato questo stile di gioco, completamente, ma questo non centra con l'utilizzo di uno specifico giocatore). Certo, un po' di spirito di adattamento alla situazione di rosa che ha trovato quando è arrivato me lo sarei aspettato, ma ormai quel che è fatto è fatto, speriamo che gli tirino su la squadra che chiede e che faccia quello che sa fare.

 

P.s.: il mio era un discorso generico di "ambiente Juve", che prescinde dal singolo allenatore/dirigente che c'è in quel momento.

Va detto che Tudor è arrivato avendo 9 partite a disposizione per centrare un obiettivo vitale e non gli è stato garantito che, centrandolo, avrebbe potuto rimanere anche la stagione successiva.
I giocatori erano confusi dalla gestione tattica e dai discutibili rapporti umani instaurati con Motta.
Penso che avrebbe avuto poco senso per Tudor dare una fisionomia precisa alla squadra (magari molto differente da quella sperimentata nelle precedenti 29 giornate di campionato), che magari avrebbe richiesto tempo per essere assimilata, e che poteva anche non tornare utile l'anno successivo qualora Tudor non fosse stato confermato.
Tudor ha fatto un pò quello che ha fatto Ranieri a Roma: il normalizzatore.

Rapporti più distesi, pochi concetti chiave trasmessi ai giocatori, formazioni equilibrate.
Vista l'anomalia del Mondiale per club, che farà iniziare tardi il ritiro e la preparazione, non mi aspetto grossi sconvolgimenti neppure per la prossima stagione.
Magari approfitterà dell'estate per provare un modulo B, magari affinerà meglio il pressing collettivo  e alcuni movimenti difensivi, ma non credo che vedremo una juvechissà quanto trasformata.
Mi aspetto che lavori molto sulla testa dei giocatori, per trasmettere il concetto chiave che una maglia come quella bianconera va onorata SEMPRE!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Va detto che Tudor è arrivato avendo 9 partite a disposizione per centrare un obiettivo vitale e non gli è stato garantito che, centrandolo, avrebbe potuto rimanere anche la stagione successiva.
I giocatori erano confusi dalla gestione tattica e dai discutibili rapporti umani instaurati con Motta.
Penso che avrebbe avuto poco senso per Tudor dare una fisionomia precisa alla squadra (magari molto differente da quella sperimentata nelle precedenti 29 giornate di campionato), che magari avrebbe richiesto tempo per essere assimilata, e che poteva anche non tornare utile l'anno successivo qualora Tudor non fosse stato confermato.
Tudor ha fatto un pò quello che ha fatto Ranieri a Roma: il normalizzatore.

Rapporti più distesi, pochi concetti chiave trasmessi ai giocatori, formazioni equilibrate.
Vista l'anomalia del Mondiale per club, che farà iniziare tardi il ritiro e la preparazione, non mi aspetto grossi sconvolgimenti neppure per la prossima stagione.
Magari approfitterà dell'estate per provare un modulo B, magari affinerà meglio il pressing collettivo  e alcuni movimenti difensivi, ma non credo che vedremo una juvechissà quanto trasformata.
Mi aspetto che lavori molto sulla testa dei giocatori, per trasmettere il concetto chiave che una maglia come quella bianconera va onorata SEMPRE!

Ciao caro zebra, sono in disaccordo con circa il 90% di quello che hai scritto, ma voglio evitare di approfondire perché sennò andiamo off topic, quindi mi soffermo giusto su due cose. Leggerò chiaramente la tua eventuale risposta e ti risponderò a mia volta, ma evitiamo di dilungarci, nel caso.

 

Comunque, state aprendo un discorso "Tudor si/ Tudor no" che poco centrava con quello che ho scritto nel primo post, vorrei mettere in chiaro questa cosa.

 

Intanto, sulla gestione del gruppo, non vedo differenze tra quella precedente e questa in cui due giocatori (Mbangula e Weah, più il primo) che si sono rivelati importantissimi durante la stagione, sono stati messi all'angolo. Senza una reale ragione. Questi sarebbero i "rapporti più umani"?

 

Sulla questione del modulo, guarda che Tudor mi pare abbia fatto tutto tranne quello che dici tu. È arrivato e ha forzatamente imposto il suo modo di giocare, in una squadra sprovvista di trequartisti e di esterni tutta fascia, ma piena di terzini e ali. Quindi non ha normalizzato un bel niente, per come la vedo io, anzi, ha messo ancora più confusione nella testa dei giocatori.

 

Ma ripeto, il mio era un discorso generico riguardo l'ambiente Juve. Tudor per me, avendo la preparazione a disposizione, per quanto dimezzata, saprà mettere mano in maniera più approfondita a tutte queste cose .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, pablito77! ha scritto:

Lo United ha fiuto per i flop clamorosi. Comprano giocatori a cifre allucinanti ipervalutandoli e poi si ritrovano con un pugno di mosche.

Paoletto, mi viene da dire: senti da che pulpito viene la predica...sono anni che facciamo la stessa cosa...😭

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, onetime ha scritto:

Ciao caro zebra, sono in disaccordo con circa il 90% di quello che hai scritto, ma voglio evitare di approfondire perché sennò andiamo off topic, quindi mi soffermo giusto su due cose. Leggerò chiaramente la tua eventuale risposta e ti risponderò a mia volta, ma evitiamo di dilungarci, nel caso.

 

Comunque, state aprendo un discorso "Tudor si/ Tudor no" che poco centrava con quello che ho scritto nel primo post, vorrei mettere in chiaro questa cosa.

 

Intanto, sulla gestione del gruppo, non vedo differenze tra quella precedente e questa in cui due giocatori (Mbangula e Weah, più il primo) che si sono rivelati importantissimi durante la stagione, sono stati messi all'angolo. Senza una reale ragione. Questi sarebbero i "rapporti più umani"?

 

Sulla questione del modulo, guarda che Tudor mi pare abbia fatto tutto tranne quello che dici tu. È arrivato e ha forzatamente imposto il suo modo di giocare, in una squadra sprovvista di trequartisti e di esterni tutta fascia, ma piena di terzini e ali. Quindi non ha normalizzato un bel niente, per come la vedo io, anzi, ha messo ancora più confusione nella testa dei giocatori.

 

Ma ripeto, il mio era un discorso generico riguardo l'ambiente Juve. Tudor per me, avendo la preparazione a disposizione, per quanto dimezzata, saprà mettere mano in maniera più approfondita a tutte queste cose .ok

Raccolgo volentieri l'invito a non portarla per le lunghe, faccio giusto 2-3 considerazioni abbastanza succinte, dopo di che mi limiterò a leggere le eventuali controconsiderazioni, intervenendo solo se saranno state talmente persuasive da farmi cambiare idea.
Le rose sono composte da 28 persone ed è fatale che dei giocatori restino fuori o abbiano un impiego marginale.
Nel caso di Mbangula, era sostanzialmente già stato messo ai margini da Motta nell'ultimo mese e mezzo di sua permanenza in bianconero, nel quale gli ha concesso 80' in 7 partite.
Dato che all'inizio Motta gli aveva concesso molta fiducia (spesso ben ripagata) mi sono fatto l'idea che possano esserci stati problemi di altro tipo (ad esempio il ragazzo magari si sentiva già "arrivato"). Anche la fretta nel cercare di disfarsene potrebbe confermare la mia sensazione.
Dal punto di vista tattico, la difesa a 3 è la coperta di Linus degli allenatori, specie quando hai un reparto decimato causa infortuni. Tudor l'ha proposta anche alla Lazio, non era azzardato ipotizzare che avrebbe riproposto il 3-4-2-1 anche alla Juve.
Non abbiamo un trequartista di ruolo ma abbiamo Yildiz che spontaneamente tende a proporsi come tale. Come esterni a tutta fascia ci sarebbero Costa a dx e Cambiaso a sx. Il mercato che a breve entrerà nel vivo ci dirà molto sulle future intenzioni di Tudor.

Chiudo qui, ciao.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, The pretender ha scritto:

Però c'è qualcosa che non mi torna. Equivoco o meno anche Tudor non l'ha di fatto mai considerato. 

Sia con Motta che con Tudor ha avuto le sue occasioni...se nel momento in cui era in campo io fossi stato il suo allenatore gli avrei urlato "Dai Luiz, muovi quelle chiappe, non stare a passeggiare in campo....oddio, ma te muovi?"
Insomma...giocatori che passeggiano nel momento in cui gli do una chance non li avrei più considerati poichè mi verrebbe da pensare che a Luiz non gliene può fregar de meno di me e della Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il Manchester United vuole Douglas Luiz, benissimo e noi vogliamo Bruno Fernandes, pertanto affare fatto, si completino le rispettive formalità di cessione e ossequi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me il suo acquisto fa parte di uno scambio di favori. Si diceva che a quel prezzo fosse un affare. Pensavo che tornasse subito in Inghilterra: forse ritardano per non rendere la cosa evidente spero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nutrire ancora dubbi sulla pochezza di questo giocatore è diabolico e forse patologico. 

12 minuti fa, gufo bianconero ha scritto:

Secondo me il suo acquisto fa parte di uno scambio di favori. Si diceva che a quel prezzo fosse un affare. Pensavo che tornasse subito in Inghilterra: forse ritardano per non rendere la cosa evidente spero.

I rapporti di amicizia a monte di questa storia erano chiari sin dal primo giorno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Stig ha scritto:

Magari mi sbaglierò. Ma questo D.Luiz allenato e motivato da uno come Conte avrebbe  avuto ancora tantissimo da dare.

22 gol e 20 assist in 4 stagioni in "PREMIER L" per un centrocampista non era male

Io invece penso che Conte gli avrebbe menato e poi chiuso in un armadietto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, onetime ha scritto:

Anche Motta è stato abbastanza duro nell'ostinarsi a non schierare Douglas, o a insistere su Koop che invece non si è mai ritrovato nel corso della stagione (e lo dico da estimatore dell'olandese), magari anche per questioni fisiche oltre che tattiche.

Ma se Motta aveva, magari, la scusante che il brasiliano è stato falcidiato dagli infortuni nella prima parte della stagione (ufficialmente), Tudor questa scusante non l'ha avuta, soprattutto nel periodo del mondiale per club. Poi, per carità, lo so che a Tudor servono giocatori con determinate caratteristiche nei due di centrocampo, ma qua torniamo al solito discorso che valeva per Motta ed è valso anche per Tudor, in questo finale di stagione: ci si è intestardirti nel giocare in un unico modo, e con un unico modulo, quando questa rosa era adatta per giocare col 4-3-3.

Per rispondere alla tua domanda, Tudor non è inadeguato. È un allenatore con le proprie idee e un proprio stile di gioco (come dice lui), e questo lo apprezzo (anche se in alcune partite ha abiurato questo stile di gioco, completamente, ma questo non centra con l'utilizzo di uno specifico giocatore). Certo, un po' di spirito di adattamento alla situazione di rosa che ha trovato quando è arrivato me lo sarei aspettato, ma ormai quel che è fatto è fatto, speriamo che gli tirino su la squadra che chiede e che faccia quello che sa fare.

 

P.s.: il mio era un discorso generico di "ambiente Juve", che prescinde dal singolo allenatore/dirigente che c'è in quel momento.

Il mio discorso voleva arrivare ad un concetto. I giocatori che sono in rosa e quelli che vengono acquistati, devono essere in linea con le esigenze che l'allenatore ha. Se non lo sono, le strade sono solo due: cedo quei giocatori oppure cambio l'allenatore.

 

Io, noi, non siamo spalla a spalla con Luiz, non sappiamo come reagisca alle richieste dell'allenatore, alle sue sollecitazioni, che risposte dia sul piano atletico, come lavori nell'allenamento, nel day by day, nè sappiamo quali siano nei rapporti del gruppo i suoi atteggiamenti. Di base non sappiamo pressochè nulla di lui. Abbiamo visto qualche sua prestazione in televisione, qualche highlight, qualche spezzone alla Juve (giudicandolo da tifoso e non da allenatore professionista), e ci fermiamo lì, ovviamente. Possiamo andare solo di deduzioni. E' stato giocatore importante e titolare nell'Aston Villa. E' stato (o è) titolare nel Brasile. Ma come si stia muovendo nel nostro ambiente non lo sappiamo. Sappiamo solo che due allenatori, molto diversi tra loro, sia nelle idee di calcio (credo), che nel carattere, lo hanno entrambi marginalizzato. E lo hanno fatto pur in carenza di risultati e di altri uomini disponibili. 

 

Bene, se hanno fatto questo i motivi possono essere solo due (scartando l'ipotesi dell'auto-sabotaggio): il giocatore, in tutto quanto elencato sopra, agli occhi di un allenatore professionista, anzi due, si è dimostrato non adeguato e/o nelle idee di questi due allenatori il profilo di Luiz, toccato con mano, non è utile. 

 

Tralasciando Motta, che non è più alla Juve, è del tutto inessenziale che Tudor abbia ragione o meno. Conta il fatto che a lui il giocatore Luiz non garba, non lo ritiene utile. Quindi, le alternative tornano ad essere quelle all'inizio del post. E l'unica oggi sensata (a meno che non si voglia cambiare ancora allenatore il 7 Luglio) rimane quella, purtroppo o per fortuna, lo vedremo, di cedere Luiz e di trovare qualcuno al suo posto gradito all'allenatore.

 

A noi non piacciono i giocatori tecnici ma solo i podisti mastro-ferrai? Non è un rilievo da muovere a società e ambiente. Lo è caso mai unicamente a Tudor, rilievo che prescinde però da tutto quanto sopra elencato. Che non sappiamo. Non è da muovere nemmeno alla società, visto che per Luiz ci aveva speso dei soldi. E' da muovere alla società, semmai, il rilievo sulla scelta dell'allenatore. Ma torniamo alla domanda che ti aveva posto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Le rose sono composte da 28 persone ed è fatale che dei giocatori restino fuori o abbiano un impiego marginale.

Non con queste modalità, secondo me.

 

56 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Nel caso di Mbangula, era sostanzialmente già stato messo ai margini da Motta nell'ultimo mese e mezzo di sua permanenza in bianconero, nel quale gli ha concesso 80' in 7 partite.

Messo ai margini mi pare esagerato, aveva giocato tanto precedentemente, si trattava di rotazioni. E comunque, ci sarebbe anche un po' di differenza tra questo e non calcolarlo proprio..

 

1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Dal punto di vista tattico, la difesa a 3 è la coperta di Linus degli allenatori, specie quando hai un reparto decimato causa infortuni. Tudor l'ha proposta anche alla Lazio, non era azzardato ipotizzare che avrebbe riproposto il 3-4-2-1 anche alla Juve.

E invece è stato molto azzardato proprio perché è stata proposta nonostante fossimo con la coperta cortissima in quanto a difensori centrali, tanto che ad un certo punto ha adattato anche Savona e Costa piuttosto che passare a 4.

 

 

Chiudo anche io .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se si è deciso di non puntare più su di lui nemmeno per provare a recuperarlo allora speriamo che dalla sua cessione ne esca qualcosa di buono che sia uno scambio o perlomeno un ritorno economico decente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, robros ha scritto:

Il mio discorso voleva arrivare ad un concetto. I giocatori che sono in rosa e quelli che vengono acquistati, devono essere in linea con le esigenze che l'allenatore ha. Se non lo sono, le strade sono solo due: cedo quei giocatori oppure cambio l'allenatore.

Si ma infatti l'errore è a monte, ovvero che o non lo si doveva prendere proprio, oppure i due allenatori dovevano capire che davanti avevano determinati giocatori e tentare di rimodulare alcune cose per andare incontro al materiale umano a disposizione.

 

21 minuti fa, robros ha scritto:

Io, noi, non siamo spalla a spalla con Luiz, non sappiamo come reagisca alle richieste dell'allenatore, alle sue sollecitazioni, che risposte dia sul piano atletico, come lavori nell'allenamento, nel day by day, nè sappiamo quali siano nei rapporti del gruppo i suoi atteggiamenti. 

Assolutamente, però questa cosa è valida anche quando se ne dà una rappresentazione negativa, o no?

 

22 minuti fa, robros ha scritto:

Sappiamo solo che due allenatori, molto diversi tra loro, sia nelle idee di calcio (credo), che nel carattere, lo hanno entrambi marginalizzato. E lo hanno fatto pur in carenza di risultati e di altri uomini disponibili. 

Molto diversi solo fino ad un certo punto. Sicuramente per il modulo, anche se entrambi condividono una cosa, ovvero il fatto di giocare a due a centrocampo (con richieste diverse ai due mediani).

Detto questo, il fatto che non lo abbiano mai coinvolto anche in carenza di risultati per me è un'aggravante, non una giustificazione.

 

24 minuti fa, robros ha scritto:

Bene, se hanno fatto questo i motivi possono essere solo due (scartando l'ipotesi dell'auto-sabotaggio): il giocatore, in tutto quanto elencato sopra, agli occhi di un allenatore professionista, anzi due, si sono dimostrati non adeguati e/o nelle idee di questi due allenatori il profilo di Luiz, toccato con mano, non è utile. 

Beh però, ripeto, stiamo parlando di un giocatore di comprovata caratura tecnica per chi lo ha visto giocare negli ultimi anni. Sarebbe bastato, come ho già espresso, dargli continuità in campo per capire come inserirlo.

 

58 minuti fa, robros ha scritto:

Tralasciando Motta, che non è più alla Juve, è del tutto inessenziale che Tudor abbia ragione o meno. Conta il fatto che a lui il giocatore Luiz non garba, non lo ritiene utile. Quindi, le alternative tornano ad essere quelle all'inizio del post. E l'unica oggi sensata (a meno che non si voglia cambiare ancora allenatore il 6 Luglio) rimane quella, purtroppo o per fortuna, lo vedremo, di cedere Luiz e di trovare qualcuno al suo posto gradito all'allenatore.

Conterà pure questo, e sono d'accordo, ma poi non lamentiamoci (non mi riferisco a te) quando andremo a giocare con squadra con una caratura tecnica maggiore della nostra facendo passare che loro hanno i soldi da spendere e noi no. Noi li spendiamo ma ci pentiamo il giorno dopo.

 

1 ora fa, robros ha scritto:

A noi non piacciono i giocatori tecnici ma solo i podisti mastro-ferrai? Non è un rilievo da muovere a società e ambiente. Lo è caso mai unicamente a Tudor, rilievo che prescinde però da tutto quanto sopra elencato. Che non sappiamo. Non è da muovere nemmeno alla società, visto che per Luiz ci aveva speso dei soldi. E' da muovere alla società, semmai, il rilievo sulla scelta dell'allenatore. Ma torniamo alla domanda che ti aveva posto

E invece è qualcosa che pervade tutta la juventinità, perché Douglas Luiz non è stato il primo giocatore trattato in questo (malo) modo per aver cannato la prima stagione, e non sarà l'ultimo..

 

L'unica cosa su cui posso essere d'accordo è che, stante che la dirigenza non è più la stessa che lo ha acquistato, ci sta che vogliano mettere mano alla rosa. Ma Douglas è un tipo di giocatore che personalmente non farei andare via a cuor leggero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dario il grande ha scritto:

Il Manchester United vuole Douglas Luiz, benissimo e noi vogliamo Bruno Fernandes, pertanto affare fatto, si completino le rispettive formalità di cessione e ossequi.

Ma magari.. e poi lasciamo Sancho da loro e prendiamoci anche Garnacho. Due colpi in uno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In Premier ha fatto bene e può avere mercato, l'importante è recuperare quanto resta da ammortizzare. Avendo discreta qualità lo avrei tenuto ma Tudor proprio non lo vede quindi meglio monetizzare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.