Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Henry: "Alla Juve giocavo da esterno difensivo, poi Moggi mi voleva mandare in prestito all'Udinese e andai via perchè non era rispettoso"

Post in rilievo

Thierry Henry è tornato sull'esperienza alla Juventus: "Giocavo da esterno difensivo. Sono andato via perché non era rispettoso".

Tra i rimpianti maggiori nella storia della Juventus c'è senza dubbio Thierry Henry, che a Torino ci ha passato solo pochi mesi senza lasciare grandi ricordi.

Il francese arrivò in bianconero quando aveva 22 anni ed ancora doveva esplodere. Fu un'esperienza molto breve visto che rimase alla Juventus solo metà stagione.

Dietro le ragioni del'addio di Henry e il suo passaggio all'Arsenal per non c'è stata solo la questione legata al ruolo e come veniva utilizzato da Carlo Ancelotti. L'ex giocatore, in un'intervista a "The Overlap" ha spiegato quale fu l'episodio decisivo e che lo convinse a lasciare il club bianconero.

 

Ha fatto tanto discutere il ruolo che Ancelotti diede ad Henry nella sua breve esperienza alla Juventus. Ecco le parole dell'ex attaccante sulla questione.

"Stavano giocando 3-5-2 e io ero l'esterno difensivo...sono passato da numero 9 a laterale, non potevo fare quello che facevo prima. Ho giocato la maggior parte delle partite da laterale. Ho capito lì quanto fosse difficile essere un vero giocatore professionista e cosa volesse dire giocare per la squadra".

 

Non è però - solo - per questioni strettamente di campo il motivo per cui Henry lasciò la Juve dopo pochissimo tempo. Come ha raccontato infatti, la Juventus aveva deciso di cederlo all'Udinese in prestito.

Henry, ha spiegato, che la Juve voleva acquistare Marcio Amoroso, in quel momento all'Udinese: "Loro volevano Amoroso ma lo vendevano solo se andavo lì in prestito".

Lo stesso Amoroso qualche anno fa confermò a Sky l'intreccio di mercato: "Ci fu la possibilità di andare alla Juve in uno scambio con Henry, ma lui rifiutò. Così io rimasi a Udine e lui poi andò all'Arsenal" Henry ha spiegato quella reazione: "Ero stupido all'epoca ma quello era il mio punto di vista".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Tudor ha scritto:

 

Sì ma io sono tifoso della Juve.

E di quello che può aver vinto al Real, al Milan o allo Jagiellonia Bialystok non me può fregar di meno.

Qui ha fatto solo danni.
E dire che per non vincere nulla in due anni con quello squadrone (Zidane, Del Piero, Inzaghi, Trezeguet, Henry, Conte, Monterò, Ferrara….) bisognava proprio mettersi d’impegno eh…

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me il primo responsabile fu Carlo Ancelotti, che non seppe interpretare le qualità dell'ancor giovane ed in evoluzione Henry. Mi ricordo chiaramente una intervista dove Ancelotti fece capire al giornalista, usando allusioni, che per lui Henry era un mezzo giocatore. Sono convinto che le trattative di Moggi furono solo conseguenza di quel giudizio.

 

Paragono per certi versi la parentesi Ancelotti alla stregua di quella Sarri. Due allenatori ottimi, almeno il primo, che con la Juventus c'entravano nulla. Proprio dal punto di vista dell'affezione, elemento che nel calcio, antico o moderno, conta sempre. Certo quell'esperienza rimane una macchia nella carriera di Ancelotti, dalla quale lui continua a sentirsi scottato, lo si capisce le poche volte nelle quali si trova costretto a parlare di Juventus

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, robros ha scritto:

Per me il primo responsabile fu Carlo Ancelotti, che non seppe interpretare le qualità dell'ancor giovane ed in evoluzione Henry. Mi ricordo chiaramente una intervista dove Ancelotti fece capire al giornalista, usando allusioni, che per lui Henry era un mezzo giocatore. Sono convinto che le trattative di Moggi furono solo conseguenza di quel giudizio.

 

Paragono per certi versi la parentesi Ancelotti alla stregua di quella Sarri. Due allenatori ottimi, almeno il primo, che con la Juventus c'entravano nulla. Proprio dal punto di vista dell'affezione, elemento che nel calcio, antico o moderno, conta sempre. Certo quell'esperienza rimane una macchia nella carriera di Ancelotti, dalla quale lui continua a sentirsi scottato, lo si capisce le poche volte nelle quali si trova costretto a parlare di Juventus

Henry arrivò alla Juve che era già un campione del mondo e protagonista, anche in Europa, con il Monaco. Ancelotti sbagliò la posizione in campo, ma anche Moggi non gestì bene la situazione, da dirigente competente quale era doveva essere più lungimirante. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Utile questa intervista (vecchia) perché fa riflettere sul fatto che anche Moggi che onestamente era un fenomeno nel suo campo e ruolo, abbia fatto delle sciocchezze. Chissà fosse esistita Vecchiasignora allora! Un giorno sì e l'altro pure ci sarebbero stati disfattisti che ne avrebbero chiesto la testa e io, che ne riconosco il merito, ricordo bene degli acquisti quanto meno infelici: Mirkovic, Oliseh, Blanchard, Ametrano, Bachini, Dimas, Esnaider, Athirson, Sorin, Pellegrin o che pur essendo giocatori di livello (come credo sia oggi un Koopmeiners) non hanno minimamente reso: tra questi metto sicuramente Salas, Van der Sar, Viera (causa pubalgia), Nedved (all'inizio). O cessioni che ancora fanno male: Zidane, Inzaghi, Vieri, Ravanelli e, appunto, Henry.

La storia insegna equilibrio e che esistono le sfumature non gli improvvidi giudizi tranchant che leggo in questi giorni...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Probabilmente con l'arrivo di Marcio Amoroso, non avremmo avuto Trezeguet. A questo punto non so, potrebbe esserci quasi convenuto ... Certo che pensare che abbiamo avuto Henry, Zidane, Del Piero (in quella metà stagione però infortunato), Inzaghi, nella stessa stagione ... Che roba!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Meglio che sto zitto…

Ringraziamo l’allenatore più vincente della galassia, che al Milan ed altrove ha raccolto i frutti degli errori enormi commessi da noi.

E non dispenserei da responsabilità Moggi, che ha fatto anche lui gravissimi errori, tra cui questo, dimostrando ai miei occhi di non essere quel genio assoluto del calciomercato che molti fanno passare qui dentro.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giocatore di classe superiore. Determinante. Uno dei miei più grandi rimpianti. Ma gli errori li conmettiamo tutti. E del senno di poi sono piene le fosse.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A volte le storie vanno così, 

grande allenatore, grande giocatore, 

poi per una ragione o per l'altra, 

le cose non vanno bene, sbagli il ruolo, 

sbagli il modulo, la stagione va a farsi fø'ttere. 

 

Certo dobbiamo dire che le responsabilità in questo caso 

vanno addossate in gran parte all'allenatore:

con Ferrara, Montero, Tacchinardi, Davids, Zidane, Del Piero, Inzaghi,

riuscire a perdere lo scudetto ci è voluto un grande impegno.  

 

Poi Ancelotti è diventato un grandissimo allenatore e Henry un fuoriclasse 

ma da noi steccarono entrambi. Si vede che doveva andare così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Luciano fece una enorme cavolata e non fu l’unica ricordo Paulo Sousa Moeller e Kolher al Dortmund ma d’altronde eravamo in autofinanziamento anche all’epoca 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Su Henry abbiamo sbagliato valutazione 

Punto

La cosa incredibile è che aveva fatto intravedere delle qualità pazzesche in alcune partite ma evidentemente non lo reputavano così forte 

 

Uno dei più grandi rimpianti di sempre 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Astarac ha scritto:

Utile questa intervista (vecchia) perché fa riflettere sul fatto che anche Moggi che onestamente era un fenomeno nel suo campo e ruolo, abbia fatto delle sciocchezze. Chissà fosse esistita Vecchiasignora allora! Un giorno sì e l'altro pure ci sarebbero stati disfattisti che ne avrebbero chiesto la testa e io, che ne riconosco il merito, ricordo bene degli acquisti quanto meno infelici: Mirkovic, Oliseh, Blanchard, Ametrano, Bachini, Dimas, Esnaider, Athirson, Sorin, Pellegrin o che pur essendo giocatori di livello (come credo sia oggi un Koopmeiners) non hanno minimamente reso: tra questi metto sicuramente Salas, Van der Sar, Viera (causa pubalgia), Nedved (all'inizio). O cessioni che ancora fanno male: Zidane, Inzaghi, Vieri, Ravanelli e, appunto, Henry.

La storia insegna equilibrio e che esistono le sfumature non gli improvvidi giudizi tranchant che leggo in questi giorni...

Ragazzi, non è vero che è vecchia.

Henry è tornato sull’argomento a fine maggio di quest’anno. Parliamo di un mese fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, BiancoNero_1897 ha scritto:

A volte le storie vanno così, 

grande allenatore, grande giocatore, 

poi per una ragione o per l'altra, 

le cose non vanno bene, sbagli il ruolo, 

sbagli il modulo, la stagione va a farsi fø'ttere. 

 

Certo dobbiamo dire che le responsabilità in questo caso 

vanno addossate in gran parte all'allenatore:

con Ferrara, Montero, Tacchinardi, Davids, Zidane, Del Piero, Inzaghi,

riuscire a perdere lo scudetto ci è voluto un grande impegno.  

 

Poi Ancelotti è diventato un grandissimo allenatore e Henry un fuoriclasse 

ma da noi steccarono entrambi. Si vede che doveva andare così.

Ferrara già in fase discendente, pur rimanendo un ottimo difensore; Montero mai stato un fenomeno; Tacchinardi, giocatore discreto e poco più; Del Piero alle prese con la (lunghissima) risalita a livelli accettabili;Inzaghi discontinuo e mai stato un bomber da 30 gol a stagione. Il tutto condito da un brocco in porta e varie pippe in panchina e disseminate in campo (Zanchi, Mirkovic, Bachini, Oliseh, solo per citarme alcuni). Gli unici top erano Zidane e Davids, con il primo che, visto che cannavamo sistematicamente tutti gli acquisti in quegli anni (eccetto Trezeguet), vide bene di togliere le tende. Ancelotti fece molti errori, ma da qui ad additarlo a unico responsabile della mancanza di vittorie di quegli anni ce ne vuole. 

Ah e in quegli anni non c'erano squadrette come gli "ingiocabili" odierni, c'erano squadroni e campioni assoluti a destra e a manca

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MisterD. ha scritto:

Sì ma io sono tifoso della Juve.

E di quello che può aver vinto al Real, al Milan o allo Jagiellonia Bialystok non me può fregar di meno.

Qui ha fatto solo danni.
E dire che per non vincere nulla in due anni con quello squadrone (Zidane, Del Piero, Inzaghi, Trezeguet, Henry, Conte, Monterò, Ferrara….) bisognava proprio mettersi d’impegno eh…

Purtroppo Ancelotti ha iniziato ad ingranare dopo l'esperienza alla Juve, ad inizio carriera ha combinato disastri.

A Parma non ha voluto Baggio e non riconosceva il talento di Zola, a Torino ha combinato un casino con Henry.

Poi a Milano ha messo la testa a posto e da lì in poi ha vinto quella che ha vinto... purtroppo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La cessione di Henry credo che sia stata la cosa più sciocca successa alla Juventus negli ultimi 50 anni. Si vedeva lontano un miglio che era un fenomeno. 
 

2 ore fa, MisterD. ha scritto:

Ancelotti alla Juve fece più danni della grandine. 

Vero. Ma fossi stato in Moggi avrei tenuto Henry e dato un calcio in cu*o ad Ancelotti. L’errore fu di Moggi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.