Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

azionistaminore

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, Zizkov ha scritto:

Solo che è la mezza serie A della parte destra della classifica, ricordo l'estate di Mattia Destro, lo voleva mezza serie A (ma quella della parte sinistra, Inter, Milan, Roma, pure noi) e non mi pare si sia rivelato un fuoriclasse.

Quindi napoli e bologna sono nella parte destra della classifica, capisco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Ragazzi, ma chi ha parlato di Miretti ceduto/valutato 12 ml?

Già, chi l'ha detto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Gava9496 ha scritto:

Mi spiegate perché:

 

- Marianucci (22) 8 presenze in serie A = 9mln

- Palestra (20) 9 presenze in serie A = 25mln 

- Miretti (22) 83 presenze in serie A = 12mln

Hai dimenticato Leoni 17 presenze in A

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Hydargos ha scritto:

Nonostante l'anno in Turchia la residenza fiscale può essere mantenuta quindi gode del decreto crescita. Il risparmio IRPEF per Osimhen in caso di passaggio alla Juventus sarebbe del 49,6% per la società acquirente

Mi sembra strano anche se considerando i sei mesi sull'anno solare come requisito minimo per mantenere la residenza fiscale forse ci sta giusto dentro essendo tornato il 30 giugno...ovviamente sono sicuro che ci provassi io o un comune mortale avrei un accertamento in tempo zero 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ale0306 ha scritto:

Premessa: Credo di essere uno dei maggiori estimatori di Miretti, lo sono da 5 anni (quando da raccattapalle nel periodo Covid lo potei seguire svariate volte in serie C) e sono convinto potrà diventare un top assoluto.

Ciò detto, possiamo dire che arriva da una discreta stagione, con picchi importanti verso l'alto ma anche con diverse pause e fasi di appiattimento.

A mio parere ha bisogno di mettere su muscoli, sia fisicamente che metaforicamente per sopportare il peso della maglia, e una stagione in una piazza ambiziosa come Bologna potrebbe essere il definitivo trampolino di lancio prima di ritornare alla base. 

Su questo sono d'accordo, in prestito sarebbe la soluzione ideale per noi... ma dubito che il Bologna valorizzi un giocatore senza almeno un'opzione d'acquisto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non si ha idea del cosa si vuol fare meglio non fare nulla, cedere il cedibile e tenere gli altri fino al numero di giocatori che serve a Tudor per una stagione di transizione.con obiettivo quarto posto. Limitare i danni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualcuno ha visto la trasmissione transfert di Romano su dazn ieri? Io dopo due minuti ho chiuso tutto perché è una gran boiata parlava di mercato internazionale, era in inglese, c'era un conduttore inglese probabilmente era da dazn UK.. e romano era collegato da casa..

Cosa mettono una roba del genere per un pubblico italiano..

Parlava del mercato inglese del Chelsea dei suoi esuberi del Paris saint-germain di barcolà etc

ho chiuso e stop..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Tornado blackwhite ha scritto:

Qualcuno mi può spiegare perché Miretti viene valutato 10-12 milioni, mentre uno sconosciuto come Palestra viene valutato 25 mln dall'Atalanta? 

Perchè se quelle valutazioni le facessimo noi sarebbero considerate plusvalenze fittizie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Tornado blackwhite ha scritto:

Qualcuno mi può spiegare perché Miretti viene valutato 10-12 milioni, mentre uno sconosciuto come Palestra viene valutato 25 mln dall'Atalanta? 

Palestra comunque non è uno sconosciuto eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Tornado blackwhite ha scritto:

Qualcuno mi può spiegare perché Miretti viene valutato 10-12 milioni, mentre uno sconosciuto come Palestra viene valutato 25 mln dall'Atalanta? 

Ma zio cantante, viene valutato da chi?!?!?!

Da un giornale che fino a 15 minuti fa era inattendibile?!?!?!

 

Dai se dobbiamo piangere aspettiamo almeno qualche fonte più attendibile...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Confermato non sanno una ceppa

prima dice che il porto rifiuta i 25 milioni poi dicono però se il calciatore rinuncia al suo 20% il discorso cambia😅😅😅😅😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Sta cosa che volete fa passa’ tutti, ma proprio tutti i nostri scarti con valutazioni alte fa sorridere.

Vendere giovani promettenti così presto significa rinunciare a un potenziale, e questo lo si può accettare solo se la strategia complessiva funziona davvero (vedere Real, Barcellona, City, ecc.).


Sul valore di Miretti o Mbangula si possono fare mille congetture (che trovano il tempo che trovano) ma la Juventus deve decidere se vuole essere davvero una società che costruisce sul proprio vivaio o una che lo usa solo come un asset finanziario. Fino a quel momento, tutte queste valutazioni restano secondarie. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Spectreman ha scritto:

La Juventus è la società più reazionaria del mondo, ma di gran lunga. 

 

Allunga le antenne fuori dal guscio tentando la carta Maifredi ma poi si ritrae dentro la conchiglia alla prima stagione negativa. Allunga le antenne con Lippi cestinando la leggenda Trapattoni perché dietro c'è la prima dirigenza non reazionaria della sua storia e vince tutto e di più. Esce dal guscio prendendo Sarri e Pirlo e ci rientra immediatamente facendo firmare un quadriennale ad Allegri. Ci riprova con Motta e ora vediamo cosa succederà con Tudor.

 

Se la Juve con la sua proprietà avesse sposato il progetto Cruijff 40 anni fa adesso avremmo almeno dieci champions, almeno..... Ma.....

 

La Juve è nata a Torino e morirà a Torino, così è........

“Esce dal guscio prendendo Sarri” è una battuta?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ale0306 ha scritto:

Premessa: Credo di essere uno dei maggiori estimatori di Miretti, lo sono da 5 anni (quando da raccattapalle nel periodo Covid lo potei seguire svariate volte in serie C) e sono convinto potrà diventare un top assoluto.

Ciò detto, possiamo dire che arriva da una discreta stagione, con picchi importanti verso l'alto ma anche con diverse pause e fasi di appiattimento.

A mio parere ha bisogno di mettere su muscoli, sia fisicamente che metaforicamente per sopportare il peso della maglia, e una stagione in una piazza ambiziosa come Bologna potrebbe essere il definitivo trampolino di lancio prima di ritornare alla base. 

Concordo con te, ma in un mercato dove tchouna (pagato 8 milioni) dopo una stagione imbarazzante, viene venduto al doppio, non posso leggere 8 milioni per mbangula e meno di 20 per un potenziale fenomeno

come Miretti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Da un paio d'anni la Juventus ha dichiarato al mondo intero la sua strategia, eh: utilizzare il patrimonio della Next Gen come leva finanziaria.. ovvero vendere i giovani cresciuti in casa per finanziare il mercato in entrata, coprire buchi di bilancio e ridurre la necessità di ulteriori versamenti in conto capitale. Ogni cessione genera plusvalenze importanti che aiutano i conti a rimanere in ordine mascherati in "sostenibilità", tutto qui. sefz

 

Quindi chi vuole rinforzi sul mercato e guarda in casa nostra sa benissimo che, in queste condizioni, la trattativa diventa un gioco al ribasso. È un circolo vizioso che riduce il potere negoziale della società venditrice al minimo.

 

Se davvero si vuole un progetto autosostenibile, bisognerebbe puntare a valorizzare davvero i giocatori della Next Gen integrandoli stabilmente in prima squadra, invece di trasformarli in pedine di bilancio. È anche abbastanza palese e ovvia la cosa, eh.

Tutto chiarissimo e condivisibile. Mi chiedo perché questa strategia non venga mai presa in considerazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È ora di svelare una ovvietà che però è segreta ai più. 
A determinare i prezzi del calciomercato è il blasone, l’importanza delle squadre, più che un ipotetico valore “intrinseco” di un giocatore (o la sua esperienza o le statistiche).

Se la Juve cerca un giocatore, vuol dire che quel giocatore è da Juve. Quindi vale un sacco di soldi. 
Se la Juve cede un giocatore, vuol dire che quel giocatore non è da Juve. Quindi vale poco. 
E conta relativamente il fatto di aver vinto uno o due scudetti negli ultimi anni, la Juve è la Juve. 
Infatti la Juve prende paccate di soldi solo se vende a squadre di blasone pari o superiore (non so, Zidane al Real).

Cerchiamo Palestra? 40 milioni! Cediamo Miretti? 12 milioni. È perfettamente coerente, anche se a comprarlo è il Napoli, che rispetto a noi è una squadretta, anche se ha vinto e ha un allenatore iper quotato. Ma Miretti “non è da Juve”, quindi vale poco. Può andare al Napoli perché anche se non reggerà la pressione e farà male poco importa, e anche se il Napoli arriverà quinto, poco importa. 
 

Mi stupisco del vostro stupìo. Noi cederemo SEMPRE giocatori al ribasso, a parte eccezioni possibili tipo l’Arabia o cose simili. Non si tratta di non saper vendere. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Spectreman ha scritto:

La Juventus è la società più reazionaria del mondo, ma di gran lunga. 

 

Allunga le antenne fuori dal guscio tentando la carta Maifredi ma poi si ritrae dentro la conchiglia alla prima stagione negativa. Allunga le antenne con Lippi cestinando la leggenda Trapattoni perché dietro c'è la prima dirigenza non reazionaria della sua storia e vince tutto e di più. Esce dal guscio prendendo Sarri e Pirlo e ci rientra immediatamente facendo firmare un quadriennale ad Allegri. Ci riprova con Motta e ora vediamo cosa succederà con Tudor.

 

Se la Juve con la sua proprietà avesse sposato il progetto Cruijff 40 anni fa adesso avremmo almeno dieci champions, almeno..... Ma.....

 

La Juve è nata a Torino e morirà a Torino, così è........

Amen.

La Juventus è da sempre un club dal profilo estremamente conservatore, che cerca ogni tanto di sperimentare ma alla prima difficoltà si rifugia nella sicurezza delle proprie abitudini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma secondo voi Cambiaso verrà dirottato a destra e al suo posto un esterno che magari va più sul fondo? .uhm Il reparto più bislacco che abbiamo sono sicuramente le corsie laterali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, orsobianconero ha scritto:

Non è un discorso valido. Se era un predestinato, il Real lo prendeva a 18mln. Se nessuno a parte la Roma si è fatto avanti nel momento della cessione, cessione che, ricordiamolo, è stata richiesta dallo stesso giocatore che non voleva fare panca (o meglio dal padre ma vabbè), significa che questo status di predestinato non c'era. Poi è facile che con il senno di poi si parli di questo, il giocatore è cresciuto così come tanti altri non lo hanno fatto. I giovani talenti hanno il problema che a chiacchiere sono tutti fortissimi e poi di gente che fa carriera sul serio si conta sulla punta delle dita.

Bello, mi piacciono questi discorsi assoluti. Se lo dici tu allora è per forza così. 

 

Non sto dicendo la mia opinione, che non conta niente. Riporto quello che dice Romeo, che segue la Juve molto da vicino, avendo a che fare con addetti ai lavori. E Huijsen era considerato un predestinato fin dalle giovanili. 

 

Perché sia andato al Bournemouth? Non conosco i dettagli, ma posso fare un'ipotesi logica. 

 

Perché ci sta che una big come il Real, con l'abbondanza di risorse sia umane che economiche che si ritrova, decida di aspettare che esploda per prenderlo, perché tanto loro 60M da spendere li hanno, in caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dale_Cooper ha scritto:

Amen.

La Juventus è da sempre un club dal profilo estremamente conservatore, che cerca ogni tanto di sperimentare ma alla prima difficoltà si rifugia nella sicurezza delle proprie abitudini.

Proprio come il suo proprietario. Senza anima né coraggio nelle scelte. Siamo nati con la camicia come lui, solo che proprio per tale motivazione, si ha paura di fallire per non perdere tutto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Da un paio d'anni la Juventus ha dichiarato al mondo intero la sua strategia, eh: utilizzare il patrimonio della Next Gen come leva finanziaria.. ovvero vendere i giovani cresciuti in casa per finanziare il mercato in entrata, coprire buchi di bilancio e ridurre la necessità di ulteriori versamenti in conto capitale. Ogni cessione genera plusvalenze importanti che aiutano i conti a rimanere in ordine mascherati in "sostenibilità", tutto qui. sefz

 

Quindi chi vuole rinforzi sul mercato e guarda in casa nostra sa benissimo che, in queste condizioni, la trattativa diventa un gioco al ribasso. È un circolo vizioso che riduce il potere negoziale della società venditrice al minimo.

 

Se davvero si vuole un progetto autosostenibile, bisognerebbe puntare a valorizzare davvero i giocatori della Next Gen integrandoli stabilmente in prima squadra, invece di trasformarli in pedine di bilancio. È anche abbastanza palese e ovvia la cosa, eh.

Sicuramente è un errore vendere i giovani, e una delle colpe di Giuntoli è stata di dilapidare il patrimonio. Credo che più che il problema di Motta o del 4° posto risicato, siano state le cessioni di Fagioli e soci a fargli togliere la panchina da sotto il sedere. E ovviamente anche il fatto di aver riempito la rosa di giocatori di medio valore che diventerà difficile cedere.
Però non dimentichiamo anche che la Juve ha necessità di progredire e non è facile sostituire i giocatori più scarsi, ne garantire un posto da titolare a giocatori come Weah o Mbangula che hanno un potenziale ma che non hanno dei punti di forza così elevati da poterci costruire un ruolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Sta cosa che volete fa passa’ tutti, ma proprio tutti i nostri scarti con valutazioni alte fa sorridere.

Il paragone con Palestra poi… 

Sono valutazioni completamente diverse oltre al fatto che i famosi 25 milioni non so manco stati confermati.


Quanto dovrebbe valere di preciso Miretti? 30 milioni? Non te li dara’ mai nessuno.

La valutazione di Mbangula e’ dettata dal fatto che se uno smette di giocare da Febbraio, si svaluta

Poi fino a prova contraria, la Juventus non e’ mai stata una societa’ venditrice per eccellenza.. Le grandi società di solito di contraddistinguono per quanto spendono in entrata non quanto incassano..

 

Ma ehi, qui si continua a voler far passare la Juventus per un club che non e’ e non sara’ mai, percio’ lamentateve.

L’unico errore fatto nel breve periodo e’ quello di Huijsen, ma per il semplice fatto che bisognava puntare su di lui come fatto su Yildiz.. Sulla cessione in se, per un nextgen + qualche presenza in serie A, 15 milioni erano giusti.

Chi sarebbero gli scarti?

perché tutti i ragazzi venduti (anzi svenduti con giubilo qui dentro) hanno raddoppiato ed alcuni quadruplicato il loro valore di mercato. 
L’unico che ha trovato poco spazio è stato iling

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.