Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fogueres

Analisi ad un mese esatto da Juventus - Parma

Post in rilievo

Napoli e Inter sono a mio avviso davanti a tutte le altre.
Poi c'è il calderone di squadre che possono lottare per gli altri due posti Champions: calderone nel quale a mio avviso c'è da considerare il Milan, perché Allegri è un allenatore concreto che di solito raggiunge l'obiettivo che gli viene fissato.
Altre nostri possibili rivali sono la Roma, se Gasp ingrana subito, e l'Atalanta, di cui si aspettano con curiosità le mosse in entrata, dopo le cessioni di Retegui e Ruggeri e quella probabile di Lookman.
La Fiorentina è una incognita, la coppia Dzeko-Kean può essere un buon mix di potenza e tecnica.

Teoricamente sarebbero da considerare anche il Bologna (spero vivamente non diventi un habituee della zona Champions) e la Lazio, che però non può fare mercato.
Bisognerà essere molto concreti e perdere per strada meno punti possibile per rientrare tra le prime 4 anche quest'anno.

Naturalmente sono considerazioni espresse a luglio 2025 e lasciano il tempo che trovano, perché a mio avviso il mercato può ancora sovvertire i valori, specie nel nostro caso, dato che mi aspetto almeno 3 mosse in entrata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Napoli con Conte confermato e l'attuale mercato parte in vantaggio su tutti. A seguire ci metto il Milan che se riesce a fare un discreto mercato ha un Allegri in panchina che può fare bene.
L'Inter anche secondo me non sta facendo la rivoluzione che ci aspetteremmo dopo una batosta del genere e non vedo come Chivu (praticamente esordiente) possa risollevare le sorti.

Atalanta incognita, ad ora il mercato è quasi tutto in uscita e Juric non so quanto possa dare.
Roma e Lazio sono più indietro.

Noi che dire: Tudor non mi piace come allenatore ma non c'erano alternative, credo sia forse la prima volta in carriera che sta così tanto sulla stessa panchina e questo dice tutto.
Il mercato ad ora è deprimente e non promette nulla di buono. Siamo a fine Luglio nel deserto di movimenti quasi totale nonostante i problemi e le lacune della rosa.

Se siamo fortunati, dato che anche le altre non sono messe meglio, possiamo pensare di lottare (a fatica) per il quarto posto circa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il napoli è il favorito indiscusso posso perderlo solo loro lo scudetto, i prescritti hanno una rosa di primo livello ma un allenatore con grossi limiti.

 

Allegri è una certezza senza coppe, il terzo posto è già loro potrebbero anche dare fastidio alle prime due fino a marzo non giocando le coppe e se prendono il centrocampista del bruges e un attaccante forte.

 

Per il quarto posto mucchio selvaggio, non siamo indietro al momento rispetto a Roma, Bologna, Fiorentina. il Como e la Lazio sono leggermente dietro di noi, l'Atalante un'incognita dipende quando esoneranno Juric e chi prenderanno al suo posto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedo pronto il Napoli a mangiarsi il campionato, Allegri al Milan potrebbe riuscire positivamente, l'Atalanta credo si sgonfierà, era un'alchimia perfetta tra squadra e allenatore ma non andava toccata, i cartonati li vedo al capolinea con in più l'incognita allenatore (quest'ultima valutazione è ovviamente anche un auspicio), la Roma con Gasp? Chissà non riesco a fare previsioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Pavel85na ha scritto:

Mi dispiace smorzare l'ottimismo dell'autore del post ma la Juve di Tudor non mi ha esaltato. Certo, ci sono varie attenuanti a favore del mister croato. Però, sinceramente, ricordo ancora la sconfitta a Parma, li ho rivisto la Juve di TM... Ricordo ancora la partita a Venezia, contro una squadra ormai retrocessa, l'abbiamo rischiara di perdere, se non fosse stato per di Gregorio che fece quella paratona, abbiamo rischiato seriamente di perdere contro una squadra già  retrocessa... Per me è inammissibile, ok, non ha avuto molto tempo, la squadra era demotivata ecc ecc... Ma io non ho visto dei grandi passi in avanti rispetto alla Juve di TM. Magari mi sbaglio e spero vivamente di sbagliarmi ma, Tudor non è un allenatore vincente, non ha mai portato grossi risultati ed è stato per molti anni senza allenare. Tudor è stato un ripiego perché conte ha deciso di restare a Napoli e non c'era nessuno allenatore che valesse la pena in giro. Io, e qui mi beccherò parecchio insulti, avrei preso Sarri o Gasperini.... Sono due allenatori con dei difetti caratteriali però se trovano dei giocatori che li seguono possono fare molto bene

Quoto tutto, meno l'opinione Sarri e Gasperini. Il primo ha dimostrato di non essere la persona giusta per la Juve, pur essendo un buon allenatore parlo della persona. A Sarri della Juve non frega nulla, non prova empatia verso i nostri colori. E' freddo verso di noi, e mi tengo stretto. Questo, per uno come lui, diventa un freno alla resa. Lo dico in un altro modo, ci sono allenatori (Allegri, Conte ecc.) che sanno mettere davanti ai sentimenti l'assoluta professionalità, e che hanno la praticità per cambiare le proprie idee in funzione del rendimento, ritengo che Sarri non lo sappia fare, o meglio, che faccia molta fatica a farlo.  

 

Gasperini non lo ritengo allenatore da squadra di vertice, per una serie di motivi, tra i quali la scarsa malleabilità caratteriale e (quindi) gestionale. Vedremo se i risultati del suo lavoro alla Roma mi smentiranno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per come la vedo io, Conte rivincerà lo scudetto se sa neppure dover sudare, a mani basse. In CL magari farà pena come suo solito.

 

Prescritti, noi, Roma e Atalanta ci giocheremo i posti per la CL 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Matthew34 ha scritto:

Tudor è rimasto perché Elkann non voleva pagare un altro nome pesante come ingaggio e che chiede certe garanzie sul mercato, a quanto ci risulta.

Si infatti è andata sicuramente cosi, però, convieni con me, che Tudor non è una scelta vincente? poi posso sbagliarmi eh, anzi, spero di essere sbugiardato...ma, l'anno scorso quando prendemmo TM molti erano entusiasti, io, invece, avrei preferito Conte e fui criticato aspramente...molti dissero "conte ci ha lasciato nel bel mezzo del precampionato, è un traditore!"... sarà anche vero, però intanto ha fatto vincere uno scudetto al Napoli con Politano, Juan Jesus, Spinazzola, Rrhamani e compagnia bella

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, clamarro10 ha scritto:

Milan: senza impegni europei, partiranno benissimo e mi azzardo a dire che saranno campioni d’inverno. Caleranno verso gennaio/febbraio per poi centrare con facilità la qualificazione in Champions;

Milan lo vedo malissimo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, robros ha scritto:

Quoto tutto, meno l'opinione Sarri e Gasperini. Il primo ha dimostrato di non essere la persona giusta per la Juve, pur essendo un buon allenatore parlo della persona. A Sarri della Juve non frega nulla, non prova empatia verso i nostri colori. E' freddo verso di noi, e mi tengo stretto. Questo, per uno come lui, diventa un freno alla resa. Lo dico in un altro modo, ci sono allenatori (Allegri, Conte ecc.) che sanno mettere davanti ai sentimenti l'assoluta professionalità, e che hanno la praticità per cambiare le proprie idee in funzione del rendimento, ritengo che Sarri non lo sappia fare, o meglio, che faccia molta fatica a farlo.  

 

Gasperini non lo ritengo allenatore da squadra di vertice, per una serie di motivi, tra i quali la scarsa malleabilità caratteriale e (quindi) gestionale. Vedremo se i risultati del suo lavoro alla Roma mi smentiranno.

si, concordo anche io con te, però ti correggo solo su un punto, ovvero, Sarri non era la persona giusta per quella Juve... effettivamente se metti Sarri ad allenare Ronaldo, Dybala, Khedira ed Higuain effettivamente c'è un'incompatibilità... ma questa Juve non è quella Juve, sono giocatori più umili e quindi, magari, avrebbero fatto bene con Sarri.

Gasperini è vero, la sua dimensione è l'atalanta, perciò non si è mai mosso da Bergamo nonostante ha ottenuto buoni risultati.

Pero, in definitiva, ti chiedo, SArri e Gasperini hanno dei limiti, ma Tudore credi sia più adatto di loro due? Tudore è un allenatore che per tanti anni non ha allenato, per un periodo è stato allenatore in seconda.... insomma non ha un CV da squadra di vertice...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, the killing hand ha scritto:

Gasperini, invece, sarebbe stato l’uomo giusto al posto giusto, ihimo, l’unico, assieme a Conte, e forse ancor più di Conte, in grado di far rendere e overperformare i giocatori. E che non ha paura di lavorare con i giovani e valorizzarli, visto il suo lungo background nelle giovanili. E con una rosa come la nostra, fatta di buoni-discreti giocatori e giovani,  sarebbe stato il top. 
 

In linea di massima concordo. E’ tecnicamente un fenomeno di allenatore ( tipologia di Conte).

Il problema è che poi quando sei in un grande club serve anche la “resilienza” di un Allegri.

Max aveva quel mix di aziendalismo ( mai contro il club) che gli permetteva di fare un muro di gomma ( un po’ alla Ancelotti).

Gasperini così come Conte hanno sempre quella parola al veleno da gettare che a seconda della “piazza” può essere gestita o meno. A Bergamo con i Percassi ( gente che sa di calcio, uno di loro mi pare era calciatore) era protetto.

Conte si protegge da solo ma spesso al prezzo di distruggere quanto costruito.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io vedo il napoli avanti, anche perché Conte si concentrerà sul campionato, come al suo solito. Poi i prescritti con l'incognita Chivu. Molto più dietro il milan con Max che da vecchio volpone porterà la squadra in champions, come del resto ha fatto da noi al suo secondo mandato. La Juve così disastrata se la giocherà con le romane per il restante quarto posto e le due outsiders : melanzane e tortellini potrebbero fare i rompiscatole.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Direi che è un po' prestino per fare delle analisi senza alcun concreto riscontro, il quale diventa fattibile solo dopo le prime uscite sul campo; quindi al momento si può solamente ipotizzare su basi teoriche, quindi Napoli e Inter date per favorite, poi nell'ordine Juve, Roma e Milan, quali possibili pretendenti a sorpresa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ad oggi la Juventus ha una rosa di 29 giocatori, solo per il ruolo dei 3 dietro ben 9 (Bremer, Gatti, Kalulu, Kelly, Rugani, Djalo, Cabal, Gonzalez, Savona), in mezzo per due posti 6 (Locatelli, Thuram, Koopmeiner, Luiz, Mc Kennie, Arthur). E' evidente che parlare di mercato con una rosa di per sè già extra large diventa difficile.

E' necessario vendere e non sono neanche così sicuro sia necessario investire, più che altro è necessario far rendere già quelli che ci sono. Nei giocatori di movimento ci sono ad oggi solo 3 over 30 (Rugani, Kostic, Milik), nessuno in una ipotetica squadra titolare e primi subentri.

 

Napoli di contro è molto esperto (schiera fissi over 30 come Di Lorenzo, Rahmani, Anguissa, Lobotka, Lukaku a cui ha aggiunto De Bruyne), come la stessa Inter.

La Juve non deve insistere nel cambiare ma puntare sullo stesso blocco (di fatto la migliore stagione è stata quella 23/24 quando si è mantenuta la stessa rosa).

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Pavel85na ha scritto:

si, concordo anche io con te, però ti correggo solo su un punto, ovvero, Sarri non era la persona giusta per quella Juve... effettivamente se metti Sarri ad allenare Ronaldo, Dybala, Khedira ed Higuain effettivamente c'è un'incompatibilità... ma questa Juve non è quella Juve, sono giocatori più umili e quindi, magari, avrebbero fatto bene con Sarri.

Gasperini è vero, la sua dimensione è l'atalanta, perciò non si è mai mosso da Bergamo nonostante ha ottenuto buoni risultati.

Pero, in definitiva, ti chiedo, SArri e Gasperini hanno dei limiti, ma Tudore credi sia più adatto di loro due? Tudore è un allenatore che per tanti anni non ha allenato, per un periodo è stato allenatore in seconda.... insomma non ha un CV da squadra di vertice...

Su Sarri capisco cosa intendi, e magari hai ragione. Ma per me, nel suo caso, e specificamente con la Juve, c'è un problema prima, a monte, che precede e domina quello che dici tu. Sarri non è l'uomo giusto per la Juve per una questione affettiva. Questo è un problema suo, un limite suo, intendiamoci. Lo ritengo una di quelle persone, un po' romantiche, un po' immature e quindi bambine, che non riescono a dare il meglio, anzi, in contesti che non apprezzano, di fondo, sul piano sentimentale, se vogliamo dirla così. E i sentimenti, in una professione molto particolare come quella dello sport, pesano, e tanto

 

Come ti ripeto su Tudor la vedo come te. Al di là del CV, ho tratto le mie considerazioni dalla Juve vista con lui in panchina. Diversi elementi, al netto dei problemi ereditati dalla precedente gestione, non mi sono piaciuti e non mi rendono ottimista sulla prossima stagione. Con la speranza, come è scontato, di sbagliarmi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dario il grande ha scritto:

Direi che è un po' prestino per fare delle analisi senza alcun concreto riscontro, il quale diventa fattibile solo dopo le prime uscite sul campo; quindi al momento si può solamente ipotizzare su basi teoriche, quindi Napoli e Inter date per favorite, poi nell'ordine Juve, Roma e Milan, quali possibili pretendenti a sorpresa.

Chiaramente vuole essere un’analisi da ombrellone. Fra 25/30 giorni immagino e spero in qualcosa di meglio.

Noi sappiamo di avere alcuni “tappi” ( belli grossi).

Pero’ pure con le altre non vedo grandi cose.

Unica eccezione il Napoli: in questo momento solo l’autolesionismo può frenarlo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, The sKiller ha scritto:

Ad oggi la Juventus ha una rosa di 29 giocatori, solo per il ruolo dei 3 dietro ben 9 (Bremer, Gatti, Kalulu, Kelly, Rugani, Djalo, Cabal, Gonzalez, Savona), in mezzo per due posti 6 (Locatelli, Thuram, Koopmeiner, Luiz, Mc Kennie, Arthur). E' evidente che parlare di mercato con una rosa di per sè già extra large diventa difficile.

E' necessario vendere e non sono neanche così sicuro sia necessario investire, più che altro è necessario far rendere già quelli che ci sono. Nei giocatori di movimento ci sono ad oggi solo 3 over 30 (Rugani, Kostic, Milik), nessuno in una ipotetica squadra titolare e primi subentri.

 

Napoli di contro è molto esperto (schiera fissi over 30 come Di Lorenzo, Rahmani, Anguissa, Lobotka, Lukaku a cui ha aggiunto De Bruyne), come la stessa Inter.

La Juve non deve insistere nel cambiare ma puntare sullo stesso blocco (di fatto la migliore stagione è stata quella 23/24 quando si è mantenuta la stessa rosa).

 

29 per difetto, perché con gli aggregati dalla NG, i rientri dai prestiti che sono ancora in organico, etc., arriviamo a 40.
Sfoltire non è solo una necessità economica, ma anche gestionale, sennò il povero Tudor diventa matto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pavel85na ha scritto:

Si infatti è andata sicuramente cosi, però, convieni con me, che Tudor non è una scelta vincente? poi posso sbagliarmi eh, anzi, spero di essere sbugiardato...ma, l'anno scorso quando prendemmo TM molti erano entusiasti, io, invece, avrei preferito Conte e fui criticato aspramente...molti dissero "conte ci ha lasciato nel bel mezzo del precampionato, è un traditore!"... sarà anche vero, però intanto ha fatto vincere uno scudetto al Napoli con Politano, Juan Jesus, Spinazzola, Rrhamani e compagnia bella

Perchè glielo ha regalato l'Inter. Infatti per me lo scudetto 2026 sarà dell'Inter. Il Napoli ha una squadra di medioman e dovrà gestire il doppio impegno. Ed è la Champions che porta soldi non il campionato. Poi sei a Napoli non a Torino. Non hanno mai vinto due scudetti di fila. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al momento siamo un cantiere aperto: in attacco non é ancora stata risolta la questione Vlahovic ma al momento sembra il reparto piu "pronto" assieme alla difesa che dovrebbe vedere il recupero di Bremer e Cabal. 

Siamo pesantemente indietro sulle fasce: Joao ha sostituito numericamente Costa, quindi al momento il titolare al DX é ancora Nico e sinceramente, se per la Serie A puo andare bene, per la Champions é un po' poco. A SX solo Cambiaso è buono, mentre Kostic puo essere schierato giusto con le piccole. Non mi priverei di Weah perché puo fare entrambe le fasce e sicuramente é meglio di Kostic. 

L'ideale sarebbe vendere Nico e prendere uno piu forte per la fascia destra, e tenere Weah come jolly. 

A centrocampo, se i titolari sono buoni, il roaster di riserve é davvero una incognita perché McK non ha la sua migliore collocazione come mediano, mentre Koop e Miretti sono piu adatti a fare i trequartisti che i mediani a 2. Ne serve 1 forte per forza.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Condivido tutto sommato la tua positività, almeno per quanto riguarda il campionato (in Europa siamo da terza/quarta fascia, anche se con un po' di fattore C potresti andare un po' avanti comunque).

L'anno scorso siamo arrivati quarti giocando quasi tutta la stagione senza i centrali titolari, tutto il girone di andata cn un centravanti solo che poi è ovviamente scoppiato, con un'ecatombe di infortuni, con un allenatore che a un certo punto si è perso ed è stato necessario cacciarlo.

Quindi non vedo perché non dovremmo essere competitivi per ambire a una classifica dal quarto posto in su, dato che finora la rosa è la stessa con David in più ma rientreranno Bremer e Cabal, e Napoli a parte nessuna rivale si è davvero rinforzata.

Ovvio che il giudizio è provvisorio, perché a fine mercato le squadre potrebbero essere diverse, sia la nostra che quella delle avversarie.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per quanto mi riguarda, prima di pensare ai nuovi acquisti (che pure ci vogliono, intendiamoci), occorre guardare e valorizzare ciò che abbiamo.

- Innanzitutto, bisogna sperare che Bremer torni in condizioni dignitose e che, almeno dal 2026, "riprenda da dove aveva lasciato", ossia uno dei migliori centrali in circolazione;

- Mi auguro, poi, che Cambiaso abbia smaltito 'sto maledetto problema alla caviglia (o il mal di pancia) e si confermi essere quel terzino quasi brasiliano che abbiamo ammirato fino a novembre, non il "fratello scarso" visto nei mesi successivi;

- Mi aspetto la crescita di Conceicao: aveva iniziato bene, poi, forse disturbato dall'incertezza sulla sua permanenza, è calato; adesso ha una posizione contrattuale solida, che si comporti di conseguenza;

- Infine, deve consacrarsi Yldiz, acquisendo maggiore continuità.

Sinceramente, nel rilancio di Koop credo poco (e spero di sbagliare).

Come detto sopra, vediamo poi cosa ci porterà il mercato.

 

Per quanto attiene alle altre squadre, mi accodo al pensiero generale del forum: Napoli strafavorito, l'Inter ci è superiore, vediamo Milan, Roma e Atalanta.

Una sola considerazione: si parla sempre di un Allegri gestore e non costruttore; io credo che molti non ricordino con esattezza cosa accade dopo la finale di Berlino: il grande capolavoro di Allegri e Marotta fu proprio lì.

Mi auguro che il livornese sia un po' bollito (come, in certi frangenti, aveva dato l'impressione di essere qui da noi nella seconda avventura), altrimenti ci potrebbero stare davanti, considerata pure l'assenza dalle Coppe.

 

Ovviamente, sia per noi che per gli altri, valgono sempre le variabili legate agli infortuni. A noi ha girato malissimo negli ultimi anni, speriamo di invertire il trend.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ad oggi io vedo Napoli e inter in testa, con preoccupazione aspetto il Milan perché se riuscirà a gestire Modric per il 50% del campionato ci starà sopra. Poi noi con i soliti nomi. Purtroppo non nutro grandi attese con Tudor, poteva solo essere un traghettatore ma è rimasto perché non c'era nessuno da prendere, certamente non perché scelto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Lucio1982 ha scritto:

Per quanto mi riguarda, prima di pensare ai nuovi acquisti (che pure ci vogliono, intendiamoci), occorre guardare e valorizzare ciò che abbiamo.

- Innanzitutto, bisogna sperare che Bremer torni in condizioni dignitose e che, almeno dal 2026, "riprenda da dove aveva lasciato", ossia uno dei migliori centrali in circolazione;

- Mi auguro, poi, che Cambiaso abbia smaltito 'sto maledetto problema alla caviglia (o il mal di pancia) e si confermi essere quel terzino quasi brasiliano che abbiamo ammirato fino a novembre, non il "fratello scarso" visto nei mesi successivi;

- Mi aspetto la crescita di Conceicao: aveva iniziato bene, poi, forse disturbato dall'incertezza sulla sua permanenza, è calato; adesso ha una posizione contrattuale solida, che si comporti di conseguenza;

- Infine, deve consacrarsi Yldiz, acquisendo maggiore continuità.

Sinceramente, nel rilancio di Koop credo poco (e spero di sbagliare).

Come detto sopra, vediamo poi cosa ci porterà il mercato.

 

Per quanto attiene alle altre squadre, mi accodo al pensiero generale del forum: Napoli strafavorito, l'Inter ci è superiore, vediamo Milan, Roma e Atalanta.

Una sola considerazione: si parla sempre di un Allegri gestore e non costruttore; io credo che molti non ricordino con esattezza cosa accade dopo la finale di Berlino: il grande capolavoro di Allegri e Marotta fu proprio lì.

Mi auguro che il livornese sia un po' bollito (come, in certi frangenti, aveva dato l'impressione di essere qui da noi nella seconda avventura), altrimenti ci potrebbero stare davanti, considerata pure l'assenza dalle Coppe.

 

Ovviamente, sia per noi che per gli altri, valgono sempre le variabili legate agli infortuni. A noi ha girato malissimo negli ultimi anni, speriamo di invertire il trend.

Concordo.

Conceicao soprattutto confermi e migliori visto l’investimento.

Su Koop sono perplesso però mi ha sorpreso un tifoso atalantino che conosco ( di quelli STRONG): mi diceva che lo riprenderebbe pure domani perché se messo in condizione è devastante. 
Boh sarà, spero abbia ragione lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, robros ha scritto:

Per me il 'progetto' Gasperini alla Roma finirà in un flop. Un Luis Enrique 2, nella migliore delle ipotesi. Non avrà tempo e modo di mettere in piedi quanto messo all'Atalanta. I tempi e il contesto di squadre di vertice che pretendono risultati configurano un altro sport. Da noi ancora di più ovviamente, ma anche alla Roma. Il vertice della carriera del Gasp rimarrà Bergamo. Chiaramente è una mia del tutto personale e fallibile opinione 

È sicuramente possibile, però c’è l’Intermediazione di Ranieri che è bravissimo in queste cose. Senza Ranieri era una bomba a orologeria. Il miglior acquisto la Roma l’ha fatto in dirigenza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.