Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

Post in rilievo

15 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

No non capita per caso capita perchè hai paura e capita perchè questa paura la comunichi alla squadra e perchè fai una formazione figlia della paura e adotti una tattica figlia della paura. Ieri abbiamo visto come mentalità e come tattica  diverse cose che abbiamo già visto troppo in passato e che non funzionano e che non ci portano a crescita. Per me è l'ho già scritto a qualcuno quest anno quelli lì non sono più forti di noi quindi tutta questa paura è stata ingiustificata ed ha solo portato a far fare loro una partita molto superiore a quello che avrebbero fatto se aggrediti. 

Faccio un esempio : Vlahovic   non lo può fare    il Lukaku da solo contro tre difensori senza compagni vicino. Ha insistito Allegri  per due anni e mezzo , Motta idem per un anno  , ieri lo mette così  anche Tudor mi cadono le palle....bisogna essere un po' gnucchi no...dopo quattro  anni che non lo sa fare, non lo sa fare!!! E tu Tudor cosa fai? arriva una squadra un po' più forte con tre centrali   togli non una ma due punte perchè arretri Koop a fare la mezzala e Yldiz lo metti marcare Chalanoglu dietro a Valhovic  lasciato solo contro tre diffensori. E con questa sqaudra che è fortissima di testa e sui cross ti metti in difesa posizionale bassissima e gli offri 39 cross dalla fascia e 9 calci d'angolo....E così altre cose compresa la paura che ci attanaglia appena andiamo in vantaggio e che ci porta a smettere di spingere  farci rimontare e compreso il completo black out al rientro dagli spogliatoi per il secondo tempo che ormai è un clichè da anni ( vorrei sapere proprio cosa gli dicono gli allenatori gli offrono una camomilla negli spogliatoi') ...dispiace molto ma ieri nonostante una spettacolare vittoria per i ei gol ,  i tre punti il primo posto in classifica dei colpi magnifici dai singoli, si è visto un regresso molto pesante dell' allenatore sia a livello di tattica che di mentalità. E questo preoccupa. Il tifoso teme che abortisca anche questo tentativo di uscire dalla deriva deprimente  degli ultimi anni.

A me di Tudor era piaciuto il primo tempo con la Roma di Ranieri. Avevamo giocato alla grande. Mai più vista quella Juve. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, 2019-2020 ha scritto:

sono uno dei più grandi detrattori di Motta...però evidentemente tu non ricordi l'1-0 a torino di Chico contro le melme a febbraio scorso. Quella fu una partita giocata con il piglio giusto. Sarà ma io ho sempre il solito difetto di chi ha giocato...l'obiettivo è stata sempre non farci schiacciare...ieri sera abbiamo concesso troppo e ci è andata di lusso

piglio giusto?! ero allo stadio e se il primo tempo finiva 2-0 per le melme non ci stava nulla da dire. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, mrBurns ha scritto:

Cioccolatini di Yildiz ne conto anche uno a Koopmainers a fine primo tempo, palla dietro dal fondo, ero dietro alla porta già in piedi per esultare, gli arrivava dritta sul sinistro dal limite dell'area.. Niente.. Se l'è tirata sui piedi 

Quello non lo conto perché li l’errore grave lo fa proprio Yildiz…

 

 

 

 

 

….passa la palla a Koop considerandolo ancora come giocatore sefz 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

ad essere onesti lo scorso anno c'erano stati molti demeriti dell'inda che giocò meglio ma si mangiò 567 volte il 5-2

 

ieri invece la Juve mi è piaciuta eccome

Si, è vero ma riuscimmo Comunque a riprenderla. Tra l’altro credo che i tiri pericolosi, sabato, siano stati 7. Non ricordo parate impegnative.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partita bella vedersi per il lato emotivo grazie a delle utili e bellissime iniziative soggettive, mentre obbiettivamente sul piano dell'assieme tattico e l'eccessivo atteggiamento difensivo, le cose non sono andate troppo bene, visto che abbiamo subito troppo a lungo l'azione degli avversari peraltro recando loro scarsa opposizione.

Certo l'importante era vincerla, specie contro i Cartonati, ma comunque d'ora in avanti l'atteggiamento va cambiato, quindi serve una manovra impositiva costante e meno timore ad esprimersi da metà campo in su.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Passata la sbornia per la vittoria,sarebbe opportuno tornare con i piedi per terra e volare basso.

Anche l'anno scorso,a campi invertiti,facemmo un 4-4 rocambolesco con le melme.

Per me abbiamo un problema con il centrocampo ed è un problema bello grosso.

Purtroppo i centrocampi dei ciucci e dei PENTAPENETRATI sono  di gran lunga superiore al nostro.

Pensiamo ad arrivare in Champions e poi a gennaio vediamo dove siamo.

Buono che altri abbiano perso punti.

Singolare che nell prime sei partite noi affrontiamo melme,atalanta e Milan ed i ciucci solo il Milan....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Stek23 ha scritto:

Sicuramente è già stato detto, ma quanto è dimagrito Mckennie?!

20 chili…

8 minuti fa, Jekks ha scritto:

unica nota stonata, il tizio del mio avatar. Ormai è un corpo estraneo, non c'azzecca con il resto.

É una zavorra…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, adp10onelove ha scritto:

piglio giusto?! ero allo stadio e se il primo tempo finiva 2-0 per le melme non ci stava nulla da dire. 

tiri in porta Juve 8 inter 2. L'inter prese una traversa...evidentemente vediamo cose diverse

18 minuti fa, Jekks ha scritto:

unica nota stonata, il tizio del mio avatar. Ormai è un corpo estraneo, non c'azzecca con il resto.

pensa a chi ha Koop come avatar

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Pappagone ha scritto:

Passata la sbornia per la vittoria,sarebbe opportuno tornare con i piedi per terra e volare basso.

Anche l'anno scorso,a campi invertiti,facemmo un 4-4 rocambolesco con le melme.

Per me abbiamo un problema con il centrocampo ed è un problema bello grosso.

Purtroppo i centrocampi dei ciucci e dei PENTAPENETRATI sono  di gran lunga superiore al nostro.

Pensiamo ad arrivare in Champions e poi a gennaio vediamo dove siamo.

Buono che altri abbiano perso punti.

Singolare che nell prime sei partite noi affrontiamo melme,atalanta e Milan ed i ciucci solo il Milan....

i ciucci saranno anche più squadra...ma hanno già due punti in più del dovuto...segnando all'ultimissimo secondo contro il Cagliari...ogni partita è storia a sè. Secondo me sarà più complesso per loro bissare visto che comunque faranno almeno 8 gare champions...e per me almeno 10 perchè si qualificheranno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Spero piuttosto che Tudor non abbia più la tentazione di snaturarsi scimmiottando dei principi di gioco che non gli appartengono. Se vuoi impostare la gara come ieri devi saperlo fare, molti pensano sia una strada “semplice” ma non basta fare densità davanti l’area. La Juve di oggi, l’allenatore e questi giocatori, non hanno nel dna una partita come quella di ieri. 

Ha avuto paura di perdere. E, secondo me, più che per se stesso ha avuto paura per la squadra. Abbiamo visto negli ultimi anni come l'umore sia stato impattante a livello di risultati.  Però il mercato è abbastanza chiaro da questo punto di vista, davanti si giocherà a tre a lungo andare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

tiri in porta Juve 8 inter 2. L'inter prese una traversa...evidentemente vediamo cose diverse

pensa a chi ha Koop come avatar

Koop se gioca male è comunque meglio di Locatelli 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Ha avuto paura di perdere. E, secondo me, più che per se stesso ha avuto paura per la squadra. Abbiamo visto negli ultimi anni come l'umore sia stato impattante a livello di risultati.  Però il mercato è abbastanza chiaro da questo punto di vista, davanti si giocherà a tre a lungo andare...

Da un lato la squadra è molto motivata e questo sicuramente è un merito di Tudor; sabato hanno dato tutti il 100% fino all'ultimo minuto di recupero e l'andamento della partita lo dimostra.

Quello che ancora manca invece è la sicurezza della grande squadra; lì siamo ancora lontani, come dici tu si percepisce ancora un po' di paura, forse Tudor non è la persona adatta a trasmettere questa sicurezza, speriamo che ci pensino i risultati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

tiri in porta Juve 8 inter 2. L'inter prese una traversa...evidentemente vediamo cose diverse

pensa a chi ha Koop come avatar

si vediamo cose diverse, l'inter si mangiò un gol calmoroso con lautaro + palo di dumfries, e se dobbiamo arrivare a difendere motta confermo che vediamo il calcio in maniera diversa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Da un lato la squadra è molto motivata e questo sicuramente è un merito di Tudor; sabato hanno dato tutti il 100% fino all'ultimo minuto di recupero e l'andamento della partita lo dimostra.

Quello che ancora manca invece è la sicurezza della grande squadra; lì siamo ancora lontani, come di tu si percepisce ancora un po' di paura, forse Tudor non è la persona adatta a trasmettere questa sicurezza, speriamo che ci pensino i risultati.

Penso che l'unico metodo esistente per acquisirla è vincere. Domani ad esempio sarà fondamentale vincere. In tre giorni vinci contro l'inter e l'esordio in Champions contro il Borussia sarebbe un'iniezione di fiducia importante.

Poi, come dicono tutti, vincere aiuta a vincere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperT ha scritto:

Si, è vero ma riuscimmo Comunque a riprenderla. Tra l’altro credo che i tiri pericolosi, sabato, siano stati 7. Non ricordo parate impegnative.

Non ce ne sono state in effetti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

No non capita per caso capita perchè hai paura e capita perchè questa paura la comunichi alla squadra e perchè fai una formazione figlia della paura e adotti una tattica figlia della paura. Ieri abbiamo visto come mentalità e come tattica  diverse cose che abbiamo già visto troppo in passato e che non funzionano e che non ci portano a crescita. Per me è l'ho già scritto a qualcuno quest anno quelli lì non sono più forti di noi quindi tutta questa paura è stata ingiustificata ed ha solo portato a far fare loro una partita molto superiore a quello che avrebbero fatto se aggrediti. 

Faccio un esempio : Vlahovic   non lo può fare    il Lukaku da solo contro tre difensori senza compagni vicino. Ha insistito Allegri  per due anni e mezzo , Motta idem per un anno  , ieri lo mette così  anche Tudor mi cadono le palle....bisogna essere un po' gnucchi no...dopo quattro  anni che non lo sa fare, non lo sa fare!!! E tu Tudor cosa fai? arriva una squadra un po' più forte con tre centrali   togli non una ma due punte perchè arretri Koop a fare la mezzala e Yldiz lo metti marcare Chalanoglu dietro a Valhovic  lasciato solo contro tre diffensori. E con questa sqaudra che è fortissima di testa e sui cross ti metti in difesa posizionale bassissima e gli offri 39 cross dalla fascia e 9 calci d'angolo....E così altre cose compresa la paura che ci attanaglia appena andiamo in vantaggio e che ci porta a smettere di spingere  farci rimontare e compreso il completo black out al rientro dagli spogliatoi per il secondo tempo che ormai è un clichè da anni ( vorrei sapere proprio cosa gli dicono gli allenatori gli offrono una camomilla negli spogliatoi') ...dispiace molto ma ieri nonostante una spettacolare vittoria per i ei gol ,  i tre punti il primo posto in classifica dei colpi magnifici dai singoli, si è visto un regresso molto pesante dell' allenatore sia a livello di tattica che di mentalità. E questo preoccupa. Il tifoso teme che abortisca anche questo tentativo di uscire dalla deriva deprimente  degli ultimi anni.

Ho letto il tuo post, su alcune cose sono d'accordo su altre molto meno. Su Vlahovic ad esempio la pensiamo uguale. Sul resto devo dire che per quello che ho capito del calcio da quando lo seguo, quello che fa veramente la differenza non è tanto come giochi, ma con che spirito giochi, se metti la gamba oppure no, se fai la rincorsa in più oppure no, se ci credi fino alla fine oppure no, se accetti la sconfitta oppure no, ecc. E con Tudor questa cosa qui non manca mai. Poi c'è tanto da migliorare e su questo siamo d'accordo. L'Inter è una signora squadra, non si va in finale di CL 2 volte su 3 per caso, affrontarla vis a vis può essere molto rischioso e Tudor ha puntato sulla pragmaticità e alla fine ha avuto ragione lui. Questa squadra se farà i passi che deve fare, con la mentalità che ha costruito Tudor, non avrà difficoltà a raggiungere gli obiettivi minimi che la società si è posta. Poi tra arrivare tra le prime quattro e vincere lo scudetto servono tante cose che forse ancora non ci sono e non per colpa di Tudor

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci sono certe partite che fungono da sliding door per una stagione, o anche di una carriera intera.

Non mi scorderò mai Juventus - Milan 2-0 del 2011, la sera in cui forse per davvero capimmo che lo Scudetto si poteva vincere: una gara intera ad attaccare, una prestazione sontuosa, con il Milan completamente annichilito, e anche se la sbloccammo solo all'ultimo grazie a una papera di Abbiati, si ebbe la sensazione che c'erano tutti gli ingredienti al posto giusto per una grande annata.

 

Per alcuni aspetti, la gara di sabato mi ha ricordato proprio quella di quasi 15 anni fa: non un dominio, anzi, ma ho percepito di trovarmi di fronte a qualcosa di potenzialmente speciale.

Il talento di Yildiz, il gran gol quasi da predestinato di Adzic - a proposito di carriere che possono svoltare da un momento all'altro - e anche tutta la sceneggiatura dal momento del 2-3 in poi, con la non-esultanza di Marcus e quella poi sfrenata di Khefren.

 

Negli ultimi anni, andandole a cercare col lanternino, qualche bella prestazione c'è stata - su tutte la trasferta di Lipsia - ma sabato, a livello di pancia, ho percepito una scintilla diversa.

Speriamo bene dai, forza Juve.

Ancora godo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, adp10onelove ha scritto:

si vediamo cose diverse, l'inter si mangiò un gol calmoroso con lautaro + palo di dumfries, e se dobbiamo arrivare a difendere motta confermo che vediamo il calcio in maniera diversa

ma chi difende Motta??? Io che se leggi i miei messaggi sono stato uno dei suoi più accaniti critici. Io analizzo le partite. L'inter tirò in porta con una rovesciata di Taremi, poi ci fu il palo di Dumfries e il tiro alto di Lautaro da buona posizione...noi impegnammo Sommer con un tiro di Nico e sulla ribattuta l'azione terminò con un tiro di Chico e super parata di Sommer. Poi Kolo davanti alla porta tirò leggermente alto. Poi il gol ed altre azioni nel secondo tempo con l'inter completamente inconcludente nella ripresa. Io me la ricordo benissimo quella partita. Rispetto all'ultima la nostra fu una prestazione superiore, come anche le statistiche dimostrano...Me ne frego di chi allenava...a febbraio non fummo così bassi come sabato. Infatti le uniche occasioni inter furono 2-3 contropiedi e sempre con Dumfries (c'era il povero Savona ad ostacolarlo). Sabato siamo stati vergognosamente bassi. Per me, abbiamo giocato meglio a febbraio. In pratica voglio solo dire questo e non mi pare di essere lontano dall'oggettività

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, O' Rei David ha scritto:

Ho letto il tuo post, su alcune cose sono d'accordo su altre molto meno. Su Vlahovic ad esempio la pensiamo uguale. Sul resto devo dire che per quello che ho capito del calcio da quando lo seguo, quello che fa veramente la differenza non è tanto come giochi, ma con che spirito giochi, se metti la gamba oppure no, se fai la rincorsa in più oppure no, se ci credi fino alla fine oppure no, se accetti la sconfitta oppure no, ecc. E con Tudor questa cosa qui non manca mai. Poi c'è tanto da migliorare e su questo siamo d'accordo. L'Inter è una signora squadra, non si va in finale di CL 2 volte su 3 per caso, affrontarla vis a vis può essere molto rischioso e Tudor ha puntato sulla pragmaticità e alla fine ha avuto ragione lui. Questa squadra se farà i passi che deve fare, con la mentalità che ha costruito Tudor, non avrà difficoltà a raggiungere gli obiettivi minimi che la società si è posta. Poi tra arrivare tra le prime quattro e vincere lo scudetto servono tante cose che forse ancora non ci sono e non per colpa di Tudor

Senza dubbio grinta metterci la gamba lo spirito etcetc contano ma conta anche la tattica ed anche moltissimo l atteggiamento mentale. Finché scendi in campo con la paura non cresci. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Aut Aut ha scritto:

Ci sono certe partite che fungono da sliding door per una stagione, o anche di una carriera intera.

Non mi scorderò mai Juventus - Milan 2-0 del 2011, la sera in cui forse per davvero capimmo che lo Scudetto si poteva vincere: una gara intera ad attaccare, una prestazione sontuosa, con il Milan completamente annichilito, e anche se la sbloccammo solo all'ultimo grazie a una papera di Abbiati, si ebbe la sensazione che c'erano tutti gli ingredienti al posto giusto per una grande annata.

 

Per alcuni aspetti, la gara di sabato mi ha ricordato proprio quella di quasi 15 anni fa: non un dominio, anzi, ma ho percepito di trovarmi di fronte a qualcosa di potenzialmente speciale.

Il talento di Yildiz, il gran gol quasi da predestinato di Adzic - a proposito di carriere che possono svoltare da un momento all'altro - e anche tutta la sceneggiatura dal momento del 2-3 in poi, con la non-esultanza di Marcus e quella poi sfrenata di Khefren.

 

Negli ultimi anni, andandole a cercare col lanternino, qualche bella prestazione c'è stata - su tutte la trasferta di Lipsia - ma sabato, a livello di pancia, ho percepito una scintilla diversa.

Speriamo bene dai, forza Juve.

Ancora godo.

Più che alla dliding door credo alla forza delle squadre. Nel 2011 con quel pirlo a centrocampo che si dimostrò poi ancora un grandissimo calciatore e poi con vidal e marchisio avevo (col passar delle giornate) delle sensazioni via via sempre più positive. Ora quelle sensazioni ancora non le ho, pur essendo contentissimo del grande inizio della squadra. L'anno scorso anche io credevo che la vittoria di lipsia potesse rappresentare una svolta. Non per la prestazione, che non fu affatto perfetta. ma per il modo in cui arrivò quella vittoria. Purtroppo non è stato così, anzi ci si è persi poi in errori sempre più gravi e clamorosi. Nella Juve di quest'anno ho leggermente più fiducia, ma ci vado coi piedi di piombo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Aut Aut ha scritto:

Ci sono certe partite che fungono da sliding door per una stagione, o anche di una carriera intera.

Non mi scorderò mai Juventus - Milan 2-0 del 2011, la sera in cui forse per davvero capimmo che lo Scudetto si poteva vincere: una gara intera ad attaccare, una prestazione sontuosa, con il Milan completamente annichilito, e anche se la sbloccammo solo all'ultimo grazie a una papera di Abbiati, si ebbe la sensazione che c'erano tutti gli ingredienti al posto giusto per una grande annata.

 

Per alcuni aspetti, la gara di sabato mi ha ricordato proprio quella di quasi 15 anni fa: non un dominio, anzi, ma ho percepito di trovarmi di fronte a qualcosa di potenzialmente speciale.

Il talento di Yildiz, il gran gol quasi da predestinato di Adzic - a proposito di carriere che possono svoltare da un momento all'altro - e anche tutta la sceneggiatura dal momento del 2-3 in poi, con la non-esultanza di Marcus e quella poi sfrenata di Khefren.

 

Negli ultimi anni, andandole a cercare col lanternino, qualche bella prestazione c'è stata - su tutte la trasferta di Lipsia - ma sabato, a livello di pancia, ho percepito una scintilla diversa.

Speriamo bene dai, forza Juve.

Ancora godo.

Concordo, la partita di sabato può essere un segnale chiaro che le cose son cambiate....se non altro abbiamo una squadra più completa ed un allenatore in panchina...e non è poco....certo per battere il Napoli forse servono altre cilindrate ma possiamo crederci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.