Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, TragicBronson ha scritto:

Stanisic ha presenze in CL con il Bayern e con la nazionale nelle competizioni, Palestra qualche presenza al Cagliari

Per uno vogliono 50 mln per l'altro 25/30

Pure De Sciglio Da giovanissimo aveva già un sacco di presenze in Champions e nazionale. Stanisic mi sembra veramente un medioman senza particolari qualità, giocatore da rotazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, silver1981 ha scritto:

mi immagino la scena, Ferrero: "dobbiamo chiamare il Presidente"

 

" ma è lei il Presidente"

 

"ah si? bene!"  cit.

tipo balle spaziali...

Nascondi Contenuto

image.png.58ff6cbbdbb577f8f101bff6d83f94b3.png

quello chi è?

è Stro...., signore

;)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, silver1981 ha scritto:

mi immagino la scena, Ferrero: "dobbiamo chiamare il Presidente"

 

" ma è lei il Presidente"

 

"ah si? bene!"  cit.

"Signore, dovrebbe tranquillizzare i tifoni juventini circa il nuovo C.D.A."
"Non mi innervosisca con questo ca*** di spelling"

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Pure De Sciglio Da giovanissimo aveva già un sacco di presenze in Champions e nazionale. Stanisic mi sembra veramente un medioman senza particolari qualità, giocatore da rotazioni

Certo, se Stanisic lo devi pagare 50M anche no.

 

Ma Comolli lo vedo sgamato da questo punto di vista.

 

Se pensi che con la promessa di pagarne 40 si è preso Openda, figurati se paga Stanisic 50M...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sandstorm ha scritto:

Comunque secondo me stiamo un po’ sottovalutando l’importanza della partita di domani..,per una squadra così emotiva stare attaccati alle prime (se non addirittura in testa, il Napoli a Milano non vince) sarebbe fondamentale..e poi come tifoseria meritiamo prima o poi di battere quei falegnami in casa

ma chi la sottovaluta.. io ormai c'ho l'ansia pure se giochiamo contro la rappresentativa u10 del Bhutan..... .ansia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jotun ha scritto:

Sfatiamo anche questo mito.

Non è vero, Motta non è nemmeno riuscito a portare idee buone se non una ossessiva costruzione dal basso; fine a se stessa quando a centrocampo non hai gli interpreti adatti.

Attacco sterile senza un movimento preparato (ci ricordiamo tutti i passaggetti al limite dell'area avversaria senza che ci fosse un inserimento uno)

Calci piazzati non pervenuti.

Passaggi orizzontali sfiancanti a centro campo, buoni solo per le statistiche di possesso, pregando alla fine per un guizzo del singolo giocatore.

 

(le stesse esatte problematiche che si impuntavano, giustamente, ad Allegri)

Non sono molto d'accordo. L'anno scorso si sono viste cose promettenti per la prima parte di stagione, in particolare al livello posizionale. Si pensi ad esempio all'azione che porta al rosso di non ricordo chi per fallo su Kalulu che viene liberato e va in porta. Ed anche difensivamente eravamo molto solidi, non è stata una coincidenza che con Bremer per 10 partite si sia subito molto poco (e 1 gol allo scadere). 

 

Poi anche tatticamente non è stato assolutamente perfetto, vedi l'impiego di Kenan in fascia. Ma rispetto a Tudor un altro pianeta (come Tudor è un altro pianeta sul lato mentale). 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, silver1981 ha scritto:

mi immagino la scena, Ferrero: "dobbiamo chiamare il Presidente"

 

" ma è lei il Presidente"

"Allora so già tutto!"

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Bianchi40000 said:

Farioli potrebbe essere una buona chiamata. All'Ajax ha fatto bene, anche se poi ha perso un campionato in maniera clamorosa. 

Quest'anno al Porto è partito alla grande vincendo le prime 7 partite stagionali

Sai qui possiamo metterci a fare tutti i nomi che vogliamo, ma sappiamo anche che la Juve allenatori stranieri, per giunta senza esperienza in Serie A non li prende. Poi può essere che Comolli cambi sta regola non scritta, ma ne dubito.

Fagioli è ottimo, come lo sarebbe Emery o Mitchel, ma secondo me la Juve non li chiama.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Pure De Sciglio Da giovanissimo aveva già un sacco di presenze in Champions e nazionale. Stanisic mi sembra veramente un medioman senza particolari qualità, giocatore da rotazioni

Era per sottolineare che sono due profili molto diversi, Stanisic lo prendi se vuoi competere oggi per qualcosa, con Palestra competi fra 4/5 anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Vichingo75 ha scritto:

tipo balle spaziali...

  Mostra contenuto nascosto

image.png.58ff6cbbdbb577f8f101bff6d83f94b3.png

quello chi è?

è Stro...., signore

;)

 

in realtà era una citazione di Scary Movie 3, a mio avviso il migliore della serie

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, euroventus ha scritto:

Sai qui possiamo metterci a fare tutti i nomi che vogliamo, ma sappiamo anche che la Juve allenatori stranieri, per giunta senza esperienza in Serie A non li prende. Poi può essere che Comolli cambi sta regola non scritta, ma ne dubito.

Fagioli è ottimo, come lo sarebbe Emery o Mitchel, ma secondo me la Juve non li chiama.

Ma quale farioli, emery o mitchel.

Se prendi uno straniero devevessere di spessore tale da assorbire e contrastare tutto cio' che comporta allenare la Juventus con la sua personalita'.

Altrimenti il sistema ti mastica e ti sputa in pochissimo tempo, cosi come accaduto a motta e giuntoli, ma anche koopmeiners.

La juve ha anche tutti i media pronti con i lfucile spianato, perche' odorano il sangue a chilometri di distanza e vogliono i problemi.

Un allenatore "di peso" e' immune a questi giochini.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bob Kelso ha scritto:

ma Juric che vuoi che si era messo contro? era arrivato da manco un mese e gli han fatto la guerra perchè la piazza ragliava per avergli esonerato un allenatore che aveva vinto la bellezza di UNA partita (contro il Genoa stra salvo, in casa e con una fatica bestiale) negli ultimi due mesi e mezzo tra fine campionato precedente e quello nuovo dove era a 3 punti in 4 gare non vincendo mezza gara 

per me non esiste che tu ti comporti male, ne parli con i dirigenti nel caso, ma ste bambinate per arruffianarsi la piazza o altro io dirigente ti impalo

anche perchè in sto caso parliamo di due teste di * che hanno avuto la colpa di far presa sul resto del gruppo

Va bè ma ogni situazione è particolare. Il caso di Juric non lo so, fatto sta che la squadra ha avuto un comportamento diverso con Ranieri e ha fatto più punti di Inter e napoli.

non è detto che era colpa di Juric, ma i risultati sono stati quelli. poi Paredes l'hanno comunque fatto fuori lo stesso 

 

il mio è un discorso un po' più generico e riguarda la leadership dell allenatore e l'accettazione di tale figura da parte dello spogliatoio. Non è una cosa automatica (sei l'allenatore e quindi ti seguo) e soprattutto è un rapporto da coltivare giorno per giorno nel quotidiano. Si può costruire ma anche rompere 

 

questo,a livello generale. Non riguarda il singolo giocatore (più o meno affine all allenatore) ma a dinamiche complesse e complessive di gruppo. Se il gruppo si "ribella" non è detto sia di lavativi,o di gente che non vuole lavorare. Non dipende dallo spessore tecnico e mentale dei giocatori (te lo dimostra l'esempio del Real Madrid), non dipende nemmeno da quanto guadagnano..sono dinamiche psicologhe ed emotive che valgono dalla serie A alla terza categoria.

 

poi , mica basta solo saper tenere il gruppo per essere un grave o bravo allenatore.. è solo il punto di partenza ma da solo, serve comunque a poco, esattamente come essere solo un genio di tattica o di schemi. L'allenatore è un mestiere multidisciplinare, devi essere bravo in più cose. Ma sicuramente il lato umano,la gestione del gruppo, è il primo mattone. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Va bè ma ogni situazione è particolare. Il caso di Juric non lo so, fatto sta che la squadra ha avuto un comportamento diverso con Ranieri e ha fatto più punti di Inter e napoli.

non è detto che era colpa di Juric, ma i risultati sono stati quelli. poi Paredes l'hanno comunque fatto fuori lo stesso 

 

il mio è un discorso un po' più generico e riguarda la leadership dell allenatore e l'accettazione di tale figura da parte dello spogliatoio. Non è una cosa automatica (sei l'allenatore e quindi ti seguo) e soprattutto è un rapporto da coltivare giorno per giorno nel quotidiano. Si può costruire ma anche rompere 

 

questo,a livello generale. Non riguarda il singolo giocatore (più o meno affine all allenatore) ma a dinamiche complesse e complessive di gruppo. Se il gruppo si "ribella" non è detto sia di lavativi,o di gente che non vuole lavorare. Non dipende dallo spessore tecnico e mentale dei giocatori (te lo dimostra l'esempio del Real Madrid), non dipende nemmeno da quanto guadagnano..sono dinamiche psicologhe ed emotive che valgono dalla serie A alla terza categoria.

 

poi , mica basta solo saper tenere il gruppo per essere un grave o bravo allenatore.. è solo il punto di partenza ma da solo, serve comunque a poco, esattamente come essere solo un genio di tattica o di schemi. L'allenatore è un mestiere multidisciplinare, devi essere bravo in più cose. Ma sicuramente il lato umano,la gestione del gruppo, è il primo mattone. 

Secondo me il gruppo Juventus degli ultimi anni, dal 2018 in poi, era un gruppo assai marcio con delle dinamiche malate e malsane nel quale andava posto rimedio in qualche modo e si è provato magari in modo sbagliato o tranciante (vedi Sarri, Motta o lo stesso Giuntoli) ma da esterno ciò che ho percepito è questo, di dinamiche malsane (amicizia tra presidente e giocatori più rappresentativi con questi che poi facevano figli e figliastri)  di gente che andava e tornava quando voleva (e per me l'inizio della fine è la modalità con cui torna Bonucci, non esiste a certi livelli una roba del genere) di figli e figliastri con giocatori che han dato zero che venivano tutelati e mantenuti in rosa a dispetto di altri solo perchè vicini al gruppo senatori ergo presidenziale (ed erano giocatori o con il carattere di un soprammobile o degli autentici scoppiati dal reale come quello che ora sta a Bologna)

c'è a mio avviso stato un problema enorme fino all'anno passato, Motta e Giuntoli hanno a mio avviso provato a eradicare queste dinamiche malate (sulle qali credo che Pirlo e Allegri non avessero la forza perchè troppo coinvolti personalmente ed emotivamente) e son stati rigettati in quanto quando instilli un certo modus operandi e di gestione poi è difficile toglierlo

 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, j101072 ha scritto:

Mi dici quante partite ha giocato Bonaventura da febbraio in poi?

Le parole dei procuratori lasciamole stare 

ah ok, lasciamo stare le parole dei procuratori e ascoltiamo j101072 che ne sa di più...😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, il marsigliese said:

Ma quale farioli, emery o mitchel.

Se prendi uno straniero devevessere di spessore tale da assorbire e contrastare tutto cio' che comporta allenare la Juventus con la sua personalita'.

Altrimenti il sistema ti mastica e ti sputa in pochissimo tempo, cosi come accaduto a motta e giuntoli, ma anche koopmeiners.

La juve ha anche tutti i media pronti con i lfucile spianato, perche' odorano il sangue a chilometri di distanza e vogliono i problemi.

Un allenatore "di peso" e' immune a questi giochini.

 

Può essere che questo sia il motivo per cui la Juve non chiama questo genere di allenatori.

Ma appunto il discorso all' origine era che in questo momento non saprei chi realisticamente potrebbe essere chiamato a fare l'allenatore della Juve. Quei nomi non sono realistici, come non lo sono i Guardiola o i Luis Enrique. E Conte o Gasperini sono ormai andati.

Quindi per me al momento non ci sono candidati di peso e realistici 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bob Kelso ha scritto:

Secondo me il gruppo Juventus degli ultimi anni, dal 2018 in poi, era un gruppo assai marcio con delle dinamiche malate e malsane nel quale andava posto rimedio in qualche modo e si è provato magari in modo sbagliato o tranciante (vedi Sarri, Motta o lo stesso Giuntoli) ma da esterno ciò che ho percepito è questo, di dinamiche malsane (amicizia tra presidente e giocatori più rappresentativi con questi che poi facevano figli e figliastri)  di gente che andava e tornava quando voleva (e per me l'inizio della fine è la modalità con cui torna Bonucci, non esiste a certi livelli una roba del genere) di figli e figliastri con giocatori che han dato zero che venivano tutelati e mantenuti in rosa a dispetto di altri solo perchè vicini al gruppo senatori ergo presidenziale (ed erano giocatori o con il carattere di un soprammobile o degli autentici scoppiati dal reale come quello che ora sta a Bologna)

c'è a mio avviso stato un problema enorme fino all'anno passato, Motta e Giuntoli hanno a mio avviso provato a eradicare queste dinamiche malate (sulle qali credo che Pirlo e Allegri non avessero la forza perchè troppo coinvolti personalmente ed emotivamente) e son stati rigettati in quanto quando instilli un certo modus operandi e di gestione poi è difficile toglierlo

 

Può essere sicuramente così,il discorso è che magari i comportamenti di chi gestiva hanno aggravato la situazione 

Voglio dire che se sei un elefante ed entri in una cristalleria è possibile che qualche cosa rompi se non addirittura tutto .

 

Giuntoli/Motta sono arrivati che di quella Juve non c'era più nulla, hanno avuto carta bianca, si sono giocati liberamente le loro carte, è andata male. Giuntoli un po' delirante nella sua gestione aggressiva (mi ha ricordato quella di paratici), Motta completamente in un mondo suo estraniato dal contatto umano coi calciatori. Motta ha perso il gruppo.

 

Tendenzialmente il processo di eradicazione era già stato fatto ,questi avrebbero dovuto ricostruire e probabilmente hanno sbagliato modalità e comportamenti 

 

Questo aldilà delle idee tattiche o dei colpi di mercato

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

Secondo me il gruppo Juventus degli ultimi anni, dal 2018 in poi, era un gruppo assai marcio con delle dinamiche malate e malsane nel quale andava posto rimedio in qualche modo e si è provato magari in modo sbagliato o tranciante (vedi Sarri, Motta o lo stesso Giuntoli) ma da esterno ciò che ho percepito è questo, di dinamiche malsane (amicizia tra presidente e giocatori più rappresentativi con questi che poi facevano figli e figliastri)  di gente che andava e tornava quando voleva (e per me l'inizio della fine è la modalità con cui torna Bonucci, non esiste a certi livelli una roba del genere) di figli e figliastri con giocatori che han dato zero che venivano tutelati e mantenuti in rosa a dispetto di altri solo perchè vicini al gruppo senatori ergo presidenziale (ed erano giocatori o con il carattere di un soprammobile o degli autentici scoppiati dal reale come quello che ora sta a Bologna)

c'è a mio avviso stato un problema enorme fino all'anno passato, Motta e Giuntoli hanno a mio avviso provato a eradicare queste dinamiche malate (sulle qali credo che Pirlo e Allegri non avessero la forza perchè troppo coinvolti personalmente ed emotivamente) e son stati rigettati in quanto quando instilli un certo modus operandi e di gestione poi è difficile toglierlo

 

Bravissimo, hai centrato il problema.

Agnelli, per troppo amore verso la juve,  si e' fatto infinocchiare da una bandaccia di manigoldi.

Che l'unico sopravvissuto alla corte dei miracoli sia Chiellini, spero dipenda unicamente dallo spessore umano della persona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, euroventus ha scritto:

Può essere che questo sia il motivo per cui la Juve non chiama questo genere di allenatori.

Ma appunto il discorso all' origine era che in questo momento non saprei chi realisticamente potrebbe essere chiamato a fare l'allenatore della Juve. Quei nomi non sono realistici, come non lo sono i Guardiola o i Luis Enrique. E Conte o Gasperini sono ormai andati.

Quindi per me al momento non ci sono candidati di peso e realistici 

I top mondiali non sono alla nostra portata pwr ovvi motivi.

Ma tra guardiola e tudor c'e'un discreto numero di profili ai quali attingere.

Io ancora non mi spiego xome mai con l'endorsement ricevuto, giuntoli non si sia fiondato sul gasp ed abbia prwferito motta.

Errore strategico o impossibilita'?

Io propendo per l'errore strategico perche' nel dubbio mi sarei tenuto allegri.

Analizzando la vicenda in estrema sintesi, giuntoli si e' legato mani e piedi ad un talebano senza esperienza giocandosi una carriera, un idiota. Piuttosto egoisticamente mi sarei tenuto allengri l'ultimo anno pronto a scaricarlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.