Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "La Juventus in attacco deve fare di più: 12 goal fatti ma ad occasioni create bianconeri al 10° posto"

Post in rilievo

1 minuto fa, Leppe ha scritto:

Pessimismo e rassegnazione sefz

 

Non scordiamo mai che siamo partiti tardi (per ultimi), dopo un mondiale e che Openda e Zhegrova sono arrivati il primo settembre.

Certo, ma non dico a causa loro, ma dell'allenatore e del modo in cui gioca la squadra. Non sono esterni e vanno integrati bene con il resto della squadra. David ha capacità di raccordare il gioco, Openda deve essere innescato in profondità. Non sono classici attaccanti a cui sparacchi la palla in area e ci arrivano, bisogna sviluppare una certa manovra per innescarli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo in rosa tanti giocatori veloci da profondità ma nessuno che li sa servire subito per ribaltare l'azione. 

 

Ci mancano giocatori non dico alla Pirlo o alla Zidane ..ma almeno si poteva optare per qualche giocatore in grado di fare a sportellate in area o comunque in grado di proteggere palla alla giroud o dzeco 

 

Difetto di costruzione della rosa secondo me. Un Lukaku un thuram un giroud dzeco in avanti servono come il pane. Giusto due. Purtroppo vlaovic è alto ma non sa proteggere ..non segna quasi mai di testa ..e non sa smistare. Alla fine è anche lui un semplice contropiedista da servire in profondità. Servitori che noi non abbiamo

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Abbiamo in rosa tanti giocatori veloci da profondità ma nessuno che li sa servire subito per ribaltare l'azione. 

Verissimo. Infatti ho scritto che se hai gente veloce, tipo Openda, ma non ci sono i meccanismi che permettono di servirlo rapidamente e con precisione negli spazi, lo depotenzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Sono tutte considerazioni corrette, spero anche io che Tudor ci mostri questo aspetto che ad oggi non ci ha ancora fatto vedere, le condizioni per lavorare non sono state le migliori dal suo arrivo, per tutto quello che hai già detto correttamente. 
 

Ricordo Acciughina quando parlava del fatto che non esistono giocatori cloni di altri e che caratteristiche ed attitudini uniche di un singolo si devono necessariamente combinare ed affinare con quelle dei compagni per trovare la quadra e se, sopratutto in attacco, Comolli ha preso ottimi giocatori è altrettanto vero che - tolti Conceiçao e Zhegrova - gli altri sono diversissimi tra loro e Tudor dovrà lavorare, ma tanto per sfruttarne al meglio le qualità.

2 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Igor sembra tenerci particolarmente a fare bene sulla nostra panchina, credo che questo aspetto lo stia facendo operare in modalità più riflessiva.

Sempre pensato ... e la partita apparentemente passiva/rinunciataria coni i prescritti ha confermato le mie sensazioni, vuole vincere e non vuole regalare margini alle contendenti in questa fase di avvio.

2 minuti fa, Marcoj ha scritto:

🤣🤣 potrebbe anche essere…però sai com’è? Nel mucchio a strascico qualcuno buono lo peschi 😁

Adzic e Cabal ... scippati a Sartori ed Ausilio sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Gobbo88 ha scritto:

Certo, ma non dico a causa loro, ma dell'allenatore e del modo in cui gioca la squadra. Non sono esterni e vanno integrati bene con il resto della squadra. David ha capacità di raccordare il gioco, Openda deve essere innescato in profondità. Non sono classici attaccanti a cui sparacchi la palla in area e ci arrivano, bisogna sviluppare una certa manovra per innescarli

Per me ci vogliono solo un po di pazienza e fiducia ...  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Leppe ha scritto:

Ricordo Acciughina quando parlava del fatto che non esistono giocatori cloni di altri e che caratteristiche ed attitudini uniche di un singolo si devono necessariamente combinare ed affinare con quelle dei compagni per trovare la quadra e se, sopratutto in attacco, Comolli ha preso ottimi giocatori è altrettanto vero che - tolti Conceiçao e Zhegrova - gli altri sono diversissimi tra loro e Tudor dovrà lavorare, ma tanto per sfruttarne al meglio le qualità.

Sempre pensato ... e la partita apparentemente passiva/rinunciataria coni i prescritti ha confermato le mie sensazioni, vuole vincere e non vuole regalare margini alle contendenti in questa fase di avvio.

Adzic e Cabal ... scippati a Sartori ed Ausilio sefz 

Non posso che quotare tutto, nulla da aggiungere. Rimaniamo speranzosi che Igor trovi presto le correzioni giuste per far rendere la squadra al meglio, poi non aspettiamoci di rullare gli avversari perché comunque questa rosa non è di quel livello. Sono sicuro che però l’impegno non lo vedremo mai mancare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Verissimo. Infatti ho scritto che se hai gente veloce, tipo Openda, ma non ci sono i meccanismi che permettono di servirlo rapidamente e con precisione negli spazi, lo depotenzi.

Si infatti.

Ad oggi L'unica nostra speranza di creare di più  poggia su zhegrova che faccia da alterego a yldiz ..o sulla crescita di coincecao

Creando superiorità numerica saltando l'uomo e fornendo assist e gol.

 

Ma ripeto ...se ci fosse anche un attaccante alto 190 bravo a proteggere palla e bravo di testa (come precisione tempismo e e stacco)... le cose si farebbero molto più facili sia per yldiz che per gli altri.

 

Un nuovo palo della luce alla mandukic o alla Llorente per intenderci sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema della Juve non è di certo l'attacco ove le scelte non mancano, ma  di sicuro lo è il centrocampo, inadeguato sia per consistenza tecnica che per quella tattica, specie per il fatto che la composizione a due mediani interni richiede un altra tipologia di giocatori, i quali dovrebbero essere entrambi garanti di intelligenza tattica oltre che di dinamismo, ai quali vanno aggiunti i due centrocampisti esterni, i quali non riescono ad incidere nelle fasi di supporto a costruire la manovra offensiva, ponendo dei dubbi pure per quella di copertura difensiva.

Non lo scopro sicuramente io che nel calcio la differenza la fa la qualità tecnico tattica e non è che non ne disponiamo del tutto, ma quando si ben evidenziano delle lacune bisogna trovare il coraggio di cambiare e di rimediare; pertanto il centrocampo a due va rivisto e provato a tre elementi, visto che il gioco di una squadra non può prescindere unicamente dall'estro di un solo trequartista, per quanto di qualità elevata sia dotato e se quello non è in giornata o viene sistematicamente ingabbiato, poi la squadra non riesce a sviluppare la dovuta manovra offensiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Ad oggi L'unica nostra speranza di creare di più  poggia su zhegrova che faccia da alterego a yldiz ..o sulla crescita di coincecao

Creando superiorità numerica saltando l'uomo e fornendo assist e gol.

Ma anche in questo caso, a mio avviso, dobbiamo salire come manovra di squadra.
Un conto de fai una circolazione di palla veloce (e magari più verticale), in modo tale che dalla riconquista alla palla sui piedi di Zhegrova passino 2-3 passaggi. In questo modo, Zhegrova si troverebbe avversari non ancora riorganizzati e magari saltando il diretto avversario potrebbe già creare un'occasione pericolosa.
Altra cosa se la palla a Zhegrova arriva dopo 30 passaggi orizzontali, con palla che viaggia a sx, poi torna al centro, poi tocchetti di 5 metri, poi nuovo ribaltamento a sx, altro appoggio al centro, e infine palla a Zhegrova...in questo caso, l'ex Lille si trova triplicato e si fa dura saltare 3 uomini...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ma anche in questo caso, a mio avviso, dobbiamo salire come manovra di squadra.
Un conto de fai una circolazione di palla veloce (e magari più verticale), in modo tale che dalla riconquista alla palla sui piedi di Zhegrova passino 2-3 passaggi. In questo modo, Zhegrova si troverebbe avversari non ancora riorganizzati e magari saltando il diretto avversario potrebbe già creare un'occasione pericolosa.
Altra cosa se la palla a Zhegrova arriva dopo 30 passaggi orizzontali, con palla che viaggia a sx, poi torna al centro, poi tocchetti di 5 metri, poi nuovo ribaltamento a sx, altro appoggio al centro, e infine palla a Zhegrova...in questo caso, l'ex Lille si trova triplicato e si fa dura saltare 3 uomini...

Esatto, pertanto o finalmente si riesce a comprendere cosa significa il termine di dinamismo applicato al calcio e il concetto di squadra sempre compatta che ne deriva, altrimenti si rimane ciò che siamo stati nell'ultimo quinquennio, cioè una squadra concettualmente antiquata non al passo con quanto il calcio attuale esige.

Il gioco del calcio in una sola cosa rimane sempre uguale: le ripartenze, ossia quando si prende palla all'avversario si riparte immediatamente e a grande velocità, due, tre, quattro passaggi verticali e ci si deve trovare in condizione di andare a rete, pertanto senza cincischiare lentamente per vie orizzontali a garantire la mania del possesso palla quasi sempre utile a dare agli avversari la possibilità di ricollocarsi comodamente sulla linea di difesa e a chiudere gli spazi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Ma ripeto ...se ci fosse anche un attaccante alto 190 bravo a proteggere palla e bravo di testa (come precisione tempismo e e stacco)... le cose si farebbero molto più facili sia per yldiz che per gli altri.

A mio avviso deve stare in ogni rosa un centravanti d'area vecchio stampo, se non altro per disporre di un'arma in più in determinate partite o fasi della gara.
Al momento, quando non gioca Vlahovic, i crossatori (Cambiaso, Zhegrova, Conceicao) dovrebbero privilegiare palloni bassi e radenti in area, visto che di testa i nostri attaccanti ne prenderebbero poche.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il livello attuale dei portieri della seria A non mi sembra particolarmente eccelso, alla luce dei gol visti, quindi evitare di cercare di entrare in porta col pallone (non siamo il Barcellona) e provare a tirare di più in porta.

A volte poi basta essere pronti sulle ribattute dei portieri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, phoenix ha scritto:

se non hai un centrocampo dominante, non crei tante occasioni e subisci molto...

 

Lapalissiano.

6 minuti fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Tudor deve mettere tre centrocampisti, ma non lo farà mai, e’ troppo talebano del 3-4-2-1, conosce solo quello..

Così temo che tra qualche mese staremo a fare il nuovo totoallenatore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al momento la trovata Openda di Comolli non sta pagando, sembra sia di difficile collocazione tattica. David ad oggi un oggetto misterioso. Kolo Muani si sta facendo rimpiangere... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Il problema di questi anni è l'assoluta mancanza di azioni che ribaltano rapidamente il fronte. Tante azioni da gol provengono da questa caratteristica che noi non abbiamo.

 

Noi attacchiamo quasi sempre su azioni lente e manovrate facendo in modo che le difese avversarie trovino sempre il tempo di posizionarsi. E quando una difesa è già ben posizionata è difficile per qualunque squadra creare tante opportunità da rete.

 

A meno che hai dei giocolieri a saper fraseggiare bene al limite dell'area....cosa che noi neanche ci sogniamo di avere.

 

visto che questi tipo di giocatori in genere costano un botto. L'unica opzione che ci rimane è impostare la squadra e allenarla bene per attuare un contropiede veloce...

 

Purtroppo rimane poi sempre il problema delle piccole squadre ..che difficilmente si scoprono o ti attaccano. Però almeno nelle poche volte che avanzano le devi punire subito. Magari inviatandole anche ad uscire

 

 

finalmente una persona che ha capito qual è il problema.... siamo lenti nel ripartire e la colpa è dei centrocampisti. Possiamo prendere anche haaland e mbappe in attacco ma se non gli dai il pallone negli spazi fai poco...Haaland se giocasse sempre con la difesa avversaria schierata farebbe 12-13 gol in campionato

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Leppe ha scritto:

Pessimismo e rassegnazione sefz

 

Non scordiamo mai che siamo partiti tardi (per ultimi), dopo un mondiale e che Openda e Zhegrova sono arrivati il primo settembre.

si ma se troviamo sempre giustificazioni allora il problema non si affronta mai. Ricordi l'anno scorso quando ad Ottobre la juve di TM inizio a fare pena? ecco, molti dicevano "diamogli tempo, conceicao, nico e Koop sono arrivati a fine Agosto"...poi sappiamo tutti come è finita. Quest'anno io sto vedendo la stessa juve di TM e di Allegri bis... una squadra che non è capace di far girare la palla in maniera fluida e di ripartire velocemente in modo da sfruttare gli spazi dell'avversario.... la juve gioca a rugby, passa la palla indietro e nel frattempo l'avversario si sistema in campo e puntualmente la juve si schianta contro la difesa schierata e perde palla. Mancanza di tecnica dei centrocampisti? mancanza di personalità? siamo lenti a ragionare? forse tutte queste cose? fatto sta che tiriamo poco in porta ed i punti che abbiamo in campionato non rispettano le prestazioni viste in campo, fino ad oggi solo contro il Parma abbiamo meritato di vincere, contro il Genova abbiamo vinto facendo solo 3 tiri nello specchio della porta e subendo una traversa al 91, contro l'inter abbiamo fatto 4 tiri nello specchio 4 gol, un'evento raro, perchè anche li era più giusto il pareggio. Infine, contro il Verona abbiamo fatto 4 tiri nello specchio come il Verona, e per quello che ho visto in campo, abbiamo giocato alla pare del Verona. Adesso prevedo una sfilza di pareggi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo sicuramente piu' verticali dello scorso anno, ma fatichiamo terribilmente a creare gioco a centrocampo. Il fatto di aver ricominciato a segnare da fuori area, per quanto positivo, dimostra anche la difficolta' di portare densita' e concretezza negli ultimi metri. 

A mio avviso, serve che Tudor si decida a provare quel benedetto 3412 e che si intervenga a gennaio per portare a Torino almeno un centrocampista degno di questo nome. Ma vi prego, niente roba di Alcaraz & co. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Pavel85na ha scritto:

si ma se troviamo sempre giustificazioni allora il problema non si affronta mai. Ricordi l'anno scorso quando ad Ottobre la juve di TM inizio a fare pena? ecco, molti dicevano "diamogli tempo, conceicao, nico e Koop sono arrivati a fine Agosto"...poi sappiamo tutti come è finita. Quest'anno io sto vedendo la stessa juve di TM e di Allegri bis... una squadra che non è capace di far girare la palla in maniera fluida e di ripartire velocemente in modo da sfruttare gli spazi dell'avversario.... la juve gioca a rugby, passa la palla indietro e nel frattempo l'avversario si sistema in campo e puntualmente la juve si schianta contro la difesa schierata e perde palla. Mancanza di tecnica dei centrocampisti? mancanza di personalità? siamo lenti a ragionare? forse tutte queste cose? fatto sta che tiriamo poco in porta ed i punti che abbiamo in campionato non rispettano le prestazioni viste in campo, fino ad oggi solo contro il Parma abbiamo meritato di vincere, contro il Genova abbiamo vinto facendo solo 3 tiri nello specchio della porta e subendo una traversa al 91, contro l'inter abbiamo fatto 4 tiri nello specchio 4 gol, un'evento raro, perchè anche li era più giusto il pareggio. Infine, contro il Verona abbiamo fatto 4 tiri nello specchio come il Verona, e per quello che ho visto in campo, abbiamo giocato alla pare del Verona. Adesso prevedo una sfilza di pareggi...

... c'è una pre condizione, quella Juventus non aveva fatto il Mundialito ed aveva iniziato la preparazione ben prima.

Ulteriore differenza è che all'epoca esistevano - venivano propugnate - solo certezze, mentre oggi il tecnico si pone consapevolmente delle questioni tecniche e tattiche.

... ultimo ma non ultimo la "pareggite" ed il perdersi quella squadra nelle nebbie autunnali coincide con le improvvise sparizioni di giocatori da campo e rotazioni.

 

Perdonami, ma non si tratta di giustificare ma motivare ... le differenza nella conduzione tecnica e nella gestione del gruppo non è comparabile, come i due tecnici ed i motivi dei "passaggi a vuoto".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo difficoltà a creare gioco e il perché lo sappiamo tutti. Probabilmente chiunque dovessimo mettere nel nostro attacco renderebbe poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Leppe ha scritto:

... c'è una pre condizione, quella Juventus non aveva fatto il Mundialito ed aveva iniziato la preparazione ben prima.

Ulteriore differenza è che all'epoca esistevano - venivano propugnate - solo certezze, mentre oggi il tecnico si pone consapevolmente delle questioni tecniche e tattiche.

... ultimo ma non ultimo la "pareggite" ed il perdersi quella squadra nelle nebbie autunnali coincide con le improvvise sparizioni di giocatori da campo e rotazioni.

 

Perdonami, ma non si tratta di giustificare ma motivare ... le differenza nella conduzione tecnica e nella gestione del gruppo non è comparabile, come i due tecnici ed i motivi dei "passaggi a vuoto".

guarda io spero vivamente che tu abbia ragione ma, dal mio punto di vista, non ho visto differenze in 4-5 anni a questa parte... non c'è bisogno di scomodare la relatività di Einstain per notare che la juve negli ultimi anni ha due grossi problemi

1) Tira in porta veramente poco

2) quando subisce il gol del pareggio dall'avversario non ha reazione. Considerando che spesso la juve sulla carta è più forte del Bologna, del Verona, del Torino, ecc, mi aspetto che quando subisci il gol del pareggio (e ci può stare che lo subisci perchè in campo hai anche un avversario) poi ti rimbocchi le maniche e assedi l'area avversaria. Un po come ha fatto il Napoli con il Pisa... il Napoli è passato in vantaggio contro un buon Pisa, poi il Pisa ha meritatamente pareggiato al 55esimo e, dopo il pareggio, il Napoli ha assediato il Pisa trovando altri due gol... Ecco, se ci fosse stata la juve al posto del Napoli domenica sono sicuro che la partita sarebbe finita 1-1, come poi è successo con il Verona

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.