Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

JuventusFootballClub

Empatia dove sei?

Post in rilievo

10 minuti fa, Goku3 ha scritto:

Il primo anno di conte la squadra nn aveva tutti questi campioni aldilà di buffon, pirlo e delpiero, e in seconda battuta batzagli, eppure vincemmo lo stesso... Semplicemente conte si adatto', come ha fatto anche a napoli, ai giocatori che aveva..... 

conte è un fuoriclasse, tudor un allenatore da Verona. è anche vero che in 14 anni le cose sono cambiate. quella serie A toccò il punto più basso della sua storia,  il milan era ormai smembrato e da lì a poco le uniche contendenti al titolo sarebbero state la rometta di garcia e poi il.napoli di sarri che sicuramente non era forte come quello di adesso. atalanta inter non esistevano ma anche squadre come Bologna o Como. purtroppo se non investì o accumuli errori negli anni fai questa fine e la cosa che più mi preoccupa è il margine di crescita ec9nomico che abbiamo pari a zero. inter e Milan appena faranno lo stadio si avvicineranno alle.top europee ma anche la stessa roma col.bacino d'utenza che ha per non parlare del napoli. Noi abbiamo raggiunto il nostro massimo e se non intervengono capitali per scuotere l'ambiente la vedo dura

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

C'è poco da empatizzare questi siamo e il pubblico è la diretta conseguenza della squadra 

9 minuti fa, la joya ha scritto:

ci vuole un proprietario che abbia passione e che voglia spendere i big money. ormai contiamo zero anche in Italia e di questo passo la Juventus farà la fine dell'ajax

Noi già siamo una squadra che in Europa conta come l' Ajax oppure il Benfica, insomma una "nobile" ormai decaduta 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, pablito77! said:

Adesso si predica il “diamogli tempo”. Lo scorso anno già a fine agosto c’era gente coi forconi. 

Siamo onesti con tiago motta i primi mesi si erano viste cose migliori. Poi ha distrutto lo spogliatoio e anche lui è rimasto legato ad un singolo modo di giocare.  Ma guardiamo i risultati e siamo sinceri. Con l inter a dieci minuti dalla fine eravamo sotto. Con il dortmund a due dalla fine eravamo sotto di due gol. Con l atalanta eravamo sotto a dieci dalla fine. 

 

È chiaro che non è che ti puo andare sempre bene. Tra l'altro rincorrere sempre fino alla fine porta ad un esaurimento di energie mentali e fisiche non indifferenti (infatti dopo il dortmund eravamo morti).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pablito77! ha scritto:

Adesso si predica il “diamogli tempo”. Lo scorso anno già a fine agosto c’era gente coi forconi. 

A me pare il contrario onestamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il nostro stadio in condizioni normali non è una bolgia, deve essere spronato. Se la squadra emoziona lo stadio la segue, in caso contrario non aspettiamoci che possa dare la spinta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Più che empatia, serve testosterone, dentro e fuori dal campo.


Premessa: quando ho visto le immagini di Juve-Inter mi sono gasato. Stadio pieno, giocatori affamati, rimonta e vittoria contro quelle insopportabili merdacce nerazzurre.

Lì sembrava tornata un po’ di identità, un po’ di fuoco. E invece, dopo tre pareggi grigi, la tifoseria è già depressa.


Capisco la frustrazione, ma dopo anni (che sembrano secoli) di non gioco, io aspetterei almeno un altro mese prima di mettermi a perquotermi gli zebedei.

 

Detto questo, paragonare la Juve di oggi a quella di Conte è semplicemente ingeneroso. Quella era una squadra forgiata nel testosterone: la BBBC, Vidal, Lichtsteiner, gente che entrava in campo per sbranare l’avversario.

E poi c’erano due fuoriclasse veri come Pirlo e Del Piero, Marchisio nel pieno della maturità…


Conte era una macchina da guerra, già da solo faceva la differenza, e intorno a lui c’era un gruppo con i controcoglioni.


In più, c’era un solo obiettivo: il campionato. Potevi lavorare tutta la settimana per assimilare ogni singolo dettame tattico. Fuori dal campo, un Agnelli vero al comando, e un dirigente che pesava, si faceva sentire.

 

Oggi? Tudor ha grinta, sì. Ma non basta. Manca tutto il resto. Non vedo, né dentro né fuori, quel mix di personalità, qualità e ambizione che faceva della Juve una squadra da temere.

 

Ma si continua ad essere juventini: se non ci sta bene, pur con il legittimo diritto alla critica, possiamo sempre dedicarci ad altro

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non puoi avere empatia con una società che conferma un non allenatore e fa un mercato insensato. Siamo a settembre e già sai che la stagione è andata, l'unico obiettivo è una qualificazione in CL.

 

L'italia di Conte era di una mediocrità imbarazzante ma tutti facevano il proprio massimo e quindi era amata.

 

Qui abbiamo giocatori svogliati, allenatori da serie B che pensano la juve non sia un top club e dirigenti francesi presi da squadre in zona retrocessione... già è tanto che la gente non fischi allo stadio, altro che bolgia.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LiamBrady10 ha scritto:

diciamo che quest'anno, rispetto alla "filosofia" del talebano prescritto e cartonato, tiriamo maggiormente in porta. Personalmente aspetto di veder definitivamente all'opera come titolari David e Zhegrova, con loro, al netto delle lapalissiane defaillances che abbiamo a centrocampo, potremmo (forse) trovare una mezza quadra.

Ergo, solo tra 1 mesetto, potremo trarre qualche conclusione mezza seria.

Invece quello di quest'anno è uno con mentalità aperta, ma va...per me stiamo facendo come l'anno scorso (dove anzi inizialmente facevamo pure meglio, poi andò tutto a schifo), le vittorie racimolate vanno pure analizzate. Anche alcune situazioni stanno prendendo una piega non bella dove forse dovrebbe intervenire pure la società (vedi David).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma quale empatia, pensassero a lavorare tutti come si deve visto quando guadagnano. 

Sinceramente fanno proprio passare la voglia di guardare le partite, tanto si sa già che da questi non si ottiene nulla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Contro la peggiore Atalanta degli ultimi 10 anni (credo che ieri avesse fuori 4 titolari Lookman, Ederson, Scalvini, Scamacca), non credo servisse la bolgia e neanche bisognava essere assatanati, bastava giocare per quanto si è remunerati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E M P A T I A ?  

ma siamo seri o facciamo sul serio? Questa proprietà ha ucciso, demolito, annichilito la passione di milioni di tifosi, ci ha abituati a una mediocrità imbarazzante per questi colori, non ci difende legalmente dai continui attacchi e soprusi giudiziari e dovremmo essere EMPATICI? Seriamente? Personalmente non spenderò più un singolo centesimo per il calcio italiano e finchè al comando della “Juventus” ci saranno innumerevoli indegni e fantocci sotto diktat dell’innominabile “ReMida al contrario”. Mai stato cosi apatico, indifferente e rassegnato, un entusiamo mai stato cosi ai minimi storici verso questi colori per cui avrei dato anima e corpo fino a 6 anni fa.
VERGOGNA!!!! 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

C'è poco da dire.

Tutto discende dall'alto.

Io sono sempre stato contrario, e tutto sommato forse lo sono ancora, a cambiare proprietà.

Ma quando la competenza è zero, quando la passione è zero, i risultati e quello che si vede in campo ne sono la chiara fotografia.

Essere juventino, almeno nelle alte sfere, non ha mai rappresentato penso nell'immaginario di nessuno di noi una sguaiata esultanza del presidente o del proprietario.

Ma un sorriso soddisfatto, di chi sa di essere elegante e superiore perché sa di calcio e ama vincere in bianco e nero. 

E attenzione vincere non vuole dire alzare trofei ogni anno, ma essere costantemente tra coloro che se li contenderanno. 

Questo dice la storia.

Purtroppo, il nostro attuale, non ha competenze in materia sportiva e questo è più che acclarato.

Ma nemmeno è custode di questa storia. Anzi mi dà sempre la sensazione di uno che se ne libererebbe volentieri.

Non mi rispondete che la proprietà mette i soldi perché lo so. Anche tanti. 

Ma al loro posto, chi di voi, forse nemmeno juventino, porterebbe i libri in tribunale di una società del genere?

Voglio dire, non per forza è sintomo di passione.

Probabilmente è mero interesse.

Anche perché, per loro, sempre di spiccioli si tratta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema è la cima. 

Abbiamo una proprietà che ci può mettere tutti i soldi che vuole ma è la prima a non mostrare interesse, a non avere empatia. Siamo abituati a ben altri leader societari.

Il Como ha il presidente che sta lì ogni domenica a fare il tifo. Noi non sappiamo manco chi è.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mah...sono ormai 6 anni che proviamo ad aprire un ciclo e siamo sempre lì...i bravi dirigenti e allenatori contano (vedi Conte e Marotta) e la società pure di più...6 anni di squadra fotocopia nel gioco,atteggiamento e chi più ne ha più ne metta...ci sono soluzioni per tornare ad essere quello che il blasone di questa squadra merita? Si parte dai giocatori...inutile farsi illusioni il campionato Italiano e morto e sepolto a livello di attrattiva,lasciamo stare i cartonati che per arrivare a fare 2 finali come noi in champions si sono straindebitati ancora di più e devono ringraziare la politica e gli infiltrati in figc se non sono ancora falliti,se si giocasse in Premier gli introiti sarebbero come minimo il triplo e di conseguenza l'acquisto dei giocatori,allenatori e tutto il resto sarebbe di alto livello...siamo decaduti come tutto il resto dell'Italia,l'unica sarebbe andare in Premier oppure in Spagna,poco da fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, pablito77! said:

Adesso si predica il “diamogli tempo”. Lo scorso anno già a fine agosto c’era gente coi forconi. 

Il problema è che l'anno scorso hanno avuto ragione quelli dei forconi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

I tifosi della Juve hanno la bocca buona, difficile avere empatia se non vinci. Detto questo forza Juve 

È proprio questo il problema. Troppi tifano solo quando si vince, io l'empatia x la juve ce l'ho sempre anche nei momenti difficili che presto finiranno, fino alla fine 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gleison ha scritto:

È proprio questo il problema. Troppi tifano solo quando si vince, io l'empatia x la juve ce l'ho sempre anche nei momenti difficili che presto finiranno, fino alla fine 

speriamo gleison, nella buona e nella cattiva sorte sempre forza juve!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che il problema della Juventus attuale sia che ha una rosa da terzo-quarto posto (valutazione ottimistica di un tifoso) da lì non se ne esce. L’allenatore non è un fulmine di guerra, inadeguato per la Juventus. Siamo una nobile decaduta che ha bisogno di un reset totale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cioè fammi capire: tutta sta pappina di post con la parola "empatia" nel titolo e poi leggo l'ennesima invettiva contro società, calciatori e allenatore? Sai almeno cosa sia l'empatia?

 

Post di una banalità disarmante che dimostra quanto siamo PESSIMI come tifoseria.. forse é proprio per questo che il nostro stadio sembra un teatro, forse é per questo che da noi calciatori validi ma senza un carattere di ferro falliscono, salvo poi fare molto bene altrove (si possono fare molti esempi), perchè siamo fondamentalmente dei TIFOSI OCCASIONALI che osannano quando tutto va bene e spalano m.erda contro tutti quando le cose vanno meno bene.

 

Forse EMPATIA é quella che dovremmo provare NOI per i nostri giocatori e allenatore, ossia gente arrivata QUARTA lo scorso anno, che non puo inventarsi miracoli, a cui PROPRIO NOI TIFOSI stiamo tra le righe chiedendo di vincere lo scudetto ed essere competitivi per la Champions. E che (tra parentesi) dopo 5 partite con già 2 scontri diretti giocati (uno vinto) hanno 11 punti, quando per esempio IL NAPOLI una partita seria ancora non l'ha giocata manco per sbaglio.

 

Forse siamo noi tifosi a dover fare un bagno di umiltà e realtà e soprattutto farci un esame di coscienza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, mirco84 ha scritto:

Ma l'avete visto ferrero ieri quando l'hanno inquadrato?! Le avete sentite le dichiarazioni di tudor su cambiaso? La realtà è che nei nostri cuori pensiamo di essere ancora la juve che puntava al top, nella loro testa siamo una squadra che vivacchia intorno al quarto posto con la speranza ogni anno di arrivare, in qualche modo, in champions. Proprietario assente, dirigenza assente, allenatore che è l'ombra di quello arrivato qualche mese fa, squadra già cotta a fine settembre, come può un tifoso che va allo stadio, dopo tutti i sacrifici fatti (economici e no), a provare empatia?! Io c'ero a juve-parma del primo anno di conte, ragazzi, quella squadra trascinava il pubblico perché andava a mille e non mollava un cm e quello in panchina li assilava per 90 minuti, ecco perché lo stadio diventava una bolgia. Tu puoi andare allo stadio con tutte le più buone intenzioni del mondo, ma è naturale che ti spegni se vedi una squadra che, per l'ennesima volta, dopo 20 minuti inizia il classico sterile e lento possesso palla.

Concordo tutto,anche io era allo stadio il primo anno Conte, non vedevo l'ora da andare allo stadio perché mi divertivo, oggi non spenderei una lira per vedere Locatelli ,gatti,di Gregorio etc 

Non c'è empatia....

Ferrero quando inquadrato sembrava un vecchietto dell' RSA 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.