Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TempoReale

Rinunciare alla qualità a centrocampo significa rinunciare ad avere ambizioni di vittoria: storia di un reparto inadeguato

Post in rilievo

14 ore fa, urbyemanuelson ha scritto:

Intanto iniziamo ad inserire un uomo in più a centrocampo e uno in meno in difesa poi ne riparliamo.
Sono convinto che se riusciamo a proteggere la difesa il resto se lo inventano i 3 in attacco.

Nessuno mi toglie dalla testa che abbiamo l'attacco e trequarti più forte della serie A 

 

4- 3 -2 -1 is the way

 

 

Quoto.

Avremmo una squadra decisamente piì equilibrata.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, urbyemanuelson ha scritto:

Intanto iniziamo ad inserire un uomo in più a centrocampo e uno in meno in difesa poi ne riparliamo.
Sono convinto che se riusciamo a proteggere la difesa il resto se lo inventano i 3 in attacco.

Nessuno mi toglie dalla testa che abbiamo l'attacco e trequarti più forte della serie A 

 

4- 3 -2 -1 is the way

 

 

Quoto, purtroppo Igor non giocherà mai così... Persona fantastica, juventino vero ma, forse, servirebbe altro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, BlackFinger ha scritto:

Abbiamo speso 100 milioni per il centrocampo l'anno scorso ed e' stato un flop.

Non e' che ogni anno se ne possono mettere 100 se non vendi quegli altri.

E poi quali sono questi centrocampisti che ti svoltano un centrocampo,con stipendio accessibile e che possiamo prendere?

Gia per Koop abbiamo dovuto fare i salti mortali come trattativa e quello voleva solo noi.

Per Hujmand che non e' niente di che ti sparano 60 milioni.

Oppure prendi i pensionati alla Modric e De Bruyne con tutto quello che comporta.

Ci piace pensare ad alcuni di noi, che alla Juventus ci sia gente molto più brava di noi nello scouting e nell'individuazione di giocatori che possono diventare titolari senza che per forza costino 60/70 milioni l'uno. Konè la Roma non lo ha pagato un'esagerazione, lo stesso il Napoli con Mctominay o volendo anche noi Thuram lo abbiamo pagato il giusto considerando il valore globale del giocatore, le idee per vincere questa serie A basterebbero più dei soldi. Voglio dare il beneficio del dubbio a questa dirigenza che ha ereditato una situazione assurda e ritengo anche che abbia lavorato discretamente questa estate, ma l'anno prossimo se tutti i giocatori in prestito vengono riscattati, mi aspetto un sostanziale miglioramento della rosa altrimenti siamo per la millesima volta, in una stagnante situazione di mediocrità che sembra essere diventata il new normal della Juventus 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 hours ago, Stig said:

Ok evidentemente non riusciremo mai a trovare e comprare giocatori di quel livello, e nemmeno Pirlo-Vidal-Pogba ma almeno Pjanic e Khedira 

Beh, c'erano Modric e De Bruyne 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il problema della Juve ê il centrocampo... non abbiamo centrocampisti bravi nei passaggi. Locatelli fa 80-90 passaggi a partita di cui il 95% potrei farlo anche io.... la palla viene recuperata da Bremer che la passa a Locatelli che perde due tempi di gioco e allarga le braccia per dire "chaaaalmaaaa" la passa a gatti, poi Bremer, Kelly, cambiaso, Locatelli, Bremer,gatti, Locatelli, Bremer... sembra che Locatelli giochi a rugby, passa sempre la palla indietro.... mai che fa un passaggio filtrante.. il problema è che l'unico regista della squadra è lui. thurma è dinamico ed ha degli strappi interessanti ma non è un regista... fagioli è molto simile a Locatelli... l"unico interessante e fattibile era nicolussi caviglia (per carità, non è Pirlo, però). Io, personalmente, invece di prendere Openda, avrei preso un regista ed un esterno... secondo voi con 40 milioni non avrei preso nicolussi caviglia e nuno tavares?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io insisto nel dire che un piccolo investimento lo avrei fatto, prendendo Gundogan a zero e con un ingaggio ridotto. A mio modestissimo parere ci sarebbe stato molto utile, considerata la pochezza dei nostri CC. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, YUMA ha scritto:

Io come “padroni” intendo tutto l’entourage JUVENTUS manager gestori compresi

i nuovi manager, secondo me, li potremo giudicare a partire dal prossimo mercato estivo quando (spero) ci presenteremo con idee e progetti ed un organico manageriale completo anche di un DS

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Centrocampo assolutamente inadeguato per una squadra di vertice.  Si può discutere tanto sugli errori di Tudor (che ci sono stati) ma il centrocampo è da sempre il fulcro di una squadra e se manca di qualità non vinci. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, JKAY ha scritto:

A me preoccupa di più la difesa fermo restando che il centrocampo è mediocre ma la difesa non dà alcuna sicurezza men che meno il portiere che è immobile quest’anno 

La difesa non da sicurezza perchè gli avversari arrivano da tutte le parti.

 

A me sembra che dopo i primi 20 minuti di gara i nostri 2 cc siano spesso spompati a rincorrere gli avversari perché non sappiamo sistemarci in campo e gli lasciamo troppo spazio da coprire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, TempoReale ha scritto:

Ormai è il nostro più atavico problema. E credo sia sotto gli occhi di tutti noi. La nostra linea di centrocampo è tecnicamente e caratterialmente insufficiente per avere grosse ambizioni di vittoria finale. La linea a 4 è carente in ogni sua pedina, a partire dai centrali per arrivare agli esterni. Tra i centrali, l'unico sopra la media è Thuram, ottimo per sgroppate e fisicità, ma ancora acerbo a livello tecnico e nei passaggi (e sarebbe meglio come mezzala). Locatelli, in un reparto degno, potrebbe essere una riserva, non eccellendo in alcuna qualità tranne che per certe letture difensive (e spesso però ci porta a schiacciare la squadra in area). Koop è il fallimento più grande, totalmente in tilt, un abbaglio sesquipedale. McKennie è un jolly decente, ma ormai va meglio in fascia che al centro (e sarebbe anche lui una mezz'ala). Adzic e Miretti non sono centrocampisti puri ma più mezzali-trequartisti, e devono crescere ancora tanto. Le fasce sono agonizzanti: Cambiaso ha un serio problema di involuzione fisica e tattica ormai da quasi un anno, Kostic è inadeguato, Kalulu è fuori ruolo e Joao Mario non è superiore ad Alberto Costa. Questa è solo una brevissima disamina per centrare il fulcro del discorso: in estate si è rinunciato a prendere un grande centrocampista e un buon esterno e questo è stato un errore capitale. Abbiamo comprato tre attaccanti di cui un esterno alto (Zhegrova), un centravanti (David) ed uno che non si sa ancora che ruolo abbia (Openda). Mi sembra palese che, con la conferma di Vlahovic, sarebbe stato essenziale prendere una punta in meno (David o Openda) per dirottare i soldi su un centrocampista di qualità e possibilmente un esterno. È dai tempi di Pjanic che non abbiamo qualità lì in mezzo e senza qualità non si vince. Dopo l'epoca Pirlo-Pjanic non abbiamo più vinto uno scudetto. Il giropalla attuale è lento, macchinoso, prevedibile. Possibile che in società nessuno abbia messo tutto ciò come una priorità assoluta? Non so neanche se la linea a 4 sia la scelta più giusta o sia meglio a questo punto optare per una linea a 3 e rinunciare ad un esterno (peraltro mediocre) e dare più sostanza al centrocampo. Inoltre, la scelta di Kalulu a destra è sintomo di una rinuncia aprioristica ad imporre il proprio gioco. Una soluzione potrebbe essere portare Cambiaso sulla destra come in nazionale e mettere McKennie sulla sinistra, qualora non si volesse ancora passare a 3. La scottatura del fallimento degli acquisti dello scorso anno in questo reparto nevralgico (Douglas e Koop) non può giustificare la rassegnazione nel rinunciare a migliorare sensibilmente il centrocampo, da sempre fulcro di ogni squadra che ambisce a traguardi importanti.

Su alcune cose concordo, ma se fosse attendibile questo quadro da tregenda, mi chiedo per quale congiunzione astrale siamo a un punto dalla vetta e abbiamo battuto l'Inter...E non mi sembra che abbiamo rubato nulla o siamo stati chissà quanto fortunati: un briciolo di fortuna nel gol all'Inter al 90', abbondantemente compensata in negativo dagli episodi accaduti in Verona-Juve.

A me di primo acchito sembra un post un pò troppo negativo e pessimista.

Sui problemi del nostro centrocampo, il principale è che manca l'elemento carismatico di spessore superiore, quello che quando dai la palla a lui è come se la mettessi in banca.

Per il resto, già sapevamo che Adzic deve crescere (ma è un buonissimo giocatore) e che Koopmeiners finora è stato fallimentare (anche se sabato non mi è dispiaciuto). Locatelli è un giocatore diligente, volenteroso, chiaramente nella Juve dei Pogba, Vidal, Pirlo, non sarebbe mai stato titolare, ma da un pò di anni a questa parte non ci avviciniamo a quella Juve nemmeno negli altri reparti, quindi si fa di necessità virtù. Thuram è già un buon centrocampista, deve crescere, soprattutto nelle scelte.

Passando agli altri problemi, a mio avviso Kostic come riserva può tranquillamente stare in rosa. E' dichiaratamente una soluzione temporanea e low cost, l'anno prossimo si cercherà di meglio, tuttavia quando è sceso in campo non ha fatto male, e vista la frequenza di utilizzo non penso possa fare chissà quali danni.

Joao Mario non sarà superiore a A. Costa, ma non è neanche inferiore. Chiaro, mettere lui o mettere Kalulu, a livello di atteggiamento tattico, non è la stessa cosa. Penso che Tudor ci stia lavorando per migliorarlo difensivamente, poi  potrà prendere il posto che finora è stato di Kalulu tra i 5.

L'idea di portare Cambiaso a dx e spostare McK a sx non è male, ma a sx avremmo anche Cabal, che mi sembra una scelta anche migliore.

Per quanto riguarda il rinforzo del settore centrale, a mio avviso tutto è dipeso dal fatto che avevamo una grossa fetta del budget mercato già impegnata per pagare i riscatti dei giocatori acquistati lo scorso anno (Di Gregorio, Kalulu, Gonzalez, Kelly) o comprarli a titolo definitivo (Conceicao), quindi non c'erano margini economici per il cartellino e l'ingaggio di un centrocampista che fa davvero la differenza (se devi prendere uno da 4 soldi e di valore mediocre, tanto vale rimanere come siamo).

Se ne riparla la prossima estate, quando a mio avviso sarà una priorità del mercato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La coperta del bilancio ha una sua lunghezza anzi....cortezza.

Il problema del centrocampo è noto a tutti, anche alla dirigenza che con la precedente gestione ha provato a metterci mano con due acquisti che "sulla carta" dovevano essere risolutivi. Purtroppo l'esito di quegli innesti è stato infruttuoso.

 

Quest'anno si doveva obbligatoriamente dare priorità all'attacco non potendo contare con certezza sul solo Vlahovic di cui nemmeno era certa la permanenza.

 

Con la prossima sessione di mercato immagino che centrocampo e difesa torneranno ad essere oggetto di attenzione e di investimenti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Totalmente d'accordo e ritengo un passaggio essenziale cambiare modulo, passando ad una mediana a 3. Il centrocampo a 2 è limitante se si vogliono inserire giocatori di qualità, perchè i due mediani devono essere anche e soprattutto giocatori di corsa e di sostanza. Si torni all'impostazione che avevano le ultime Juventus vincenti, un regista di qualità e due mezz'ali forti negli inserimenti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La questione attaccanti secondo me è stata resa difficoltosa da Vlahovic. Lo volevano vendere e lui non ha voluto ascoltare nessuna offerta/destinazione. Proveranno ancora a venderlo a gennaio. Quindi prendere un attaccante non è stata proprio un'idea sbagliata...a gennaio se vendi Vlahovic non trovi niente sul mercato. E, se trovi qualcosa, per quando lo integri in squadra è finito il campionato.

Chiaro che ti ha tolto spazio per un centrocampista. Ma va anche detto che a centrocampo erano stati fatti degli investimenti pesanti l'anno scorso. Sbagliati, ma pesanti. Non è che ogni anno puoi ricomprare due o tre centrocampisti...

Per quanto riguarda le fasc, considerando che lo scorso anno avevi Nico Gonzalez, lo hai dato via e sostituito con Zhegrova. Alla fine davanti sugli esterni sei numericamente a posto...anzi mancherebbe un sostituto di Yildiz addirittura. 

La rosa ha dei buchi un po' da per tutto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Thuram è un ottimo centrocampista di contenimento e di rottura ma i piedi buoni sono altra cosa, non siamo messi male a centrocampo siamo messi malissimo, e sono  totalmente d’accordo con l’analisi del thread.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fra i giocatori gira una frase: «Se si presenta puntuale lui che ha vinto 6 Champions, con che faccia arrivi in ritardo tu?». Anche questo è «l’effetto Modric»

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' bastato prendere un Campione anche 40 enne al Milan per far rendere una squadra ed un centrocampo che lo scorso anno era arrivato ottavo.

 

Direi che basta e avanza per capire l'importanza di avere Campioni e un reparto preparato come il centrocampo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Su alcune cose concordo, ma se fosse attendibile questo quadro da tregenda, mi chiedo per quale congiunzione astrale siamo a un punto dalla vetta e abbiamo battuto l'Inter...E non mi sembra che abbiamo rubato nulla o siamo stati chissà quanto fortunati: un briciolo di fortuna nel gol all'Inter al 90', abbondantemente compensata in negativo dagli episodi accaduti in Verona-Juve.

A me di primo acchito sembra un post un pò troppo negativo e pessimista.

Sui problemi del nostro centrocampo, il principale è che manca l'elemento carismatico di spessore superiore, quello che quando dai la palla a lui è come se la mettessi in banca.

Per il resto, già sapevamo che Adzic deve crescere (ma è un buonissimo giocatore) e che Koopmeiners finora è stato fallimentare (anche se sabato non mi è dispiaciuto). Locatelli è un giocatore diligente, volenteroso, chiaramente nella Juve dei Pogba, Vidal, Pirlo, non sarebbe mai stato titolare, ma da un pò di anni a questa parte non ci avviciniamo a quella Juve nemmeno negli altri reparti, quindi si fa di necessità virtù. Thuram è già un buon centrocampista, deve crescere, soprattutto nelle scelte.

Passando agli altri problemi, a mio avviso Kostic come riserva può tranquillamente stare in rosa. E' dichiaratamente una soluzione temporanea e low cost, l'anno prossimo si cercherà di meglio, tuttavia quando è sceso in campo non ha fatto male, e vista la frequenza di utilizzo non penso possa fare chissà quali danni.

Joao Mario non sarà superiore a A. Costa, ma non è neanche inferiore. Chiaro, mettere lui o mettere Kalulu, a livello di atteggiamento tattico, non è la stessa cosa. Penso che Tudor ci stia lavorando per migliorarlo difensivamente, poi  potrà prendere il posto che finora è stato di Kalulu tra i 5.

L'idea di portare Cambiaso a dx e spostare McK a sx non è male, ma a sx avremmo anche Cabal, che mi sembra una scelta anche migliore.

Per quanto riguarda il rinforzo del settore centrale, a mio avviso tutto è dipeso dal fatto che avevamo una grossa fetta del budget mercato già impegnata per pagare i riscatti dei giocatori acquistati lo scorso anno (Di Gregorio, Kalulu, Gonzalez, Kelly) o comprarli a titolo definitivo (Conceicao), quindi non c'erano margini economici per il cartellino e l'ingaggio di un centrocampista che fa davvero la differenza (se devi prendere uno da 4 soldi e di valore mediocre, tanto vale rimanere come siamo).

Se ne riparla la prossima estate, quando a mio avviso sarà una priorità del mercato.

Si sono giocate appena 5 partite però, e a me personalmente la Juve non dà la sensazione di poter essere una squadra che resterà quantomeno agganciata al treno scudetto troppo a lungo, a differenza del Milan, inaspettatamente. L'anello debole della squadra è proprio il centrocampo, un pò per carenze strutturali, un pò per questa mediana a due che secondo me non aiuta. Poi d'accordo con te sulla coperta corta in termini di budget, però viene spontaneo domandarsi se non fosse meglio un Openda (ottimo giocatore eh) in meno e un centrocampista di qualità in più. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Alex Orgoglio Gobbo ha scritto:

Thuram è un ottimo centrocampista di contenimento e di rottura ma i piedi buoni sono altra cosa, non siamo messi male a centrocampo siamo messi malissimo, e sono  totalmente d’accordo con l’analisi del thread.

Thuram messo a fare la mezz'ala potrebbe tranquillamente essere una versione moderna e più forte di Matuidi. Il problema non è Thuram, quanto il fatto che in questo momento a centrocampo fa un pò tutto lui: imposta, contrasta, riparte, va al tiro. Il centrocampo va chiaramente strutturato in modo diverso, con un regista e un'altra mezz'ala brava negli inserimenti e di ottima qualità. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Disponiamo di 6 centrocampisti centrali e ne giocano solo 2, garantendo scompenso tattico; poi abbiamo 3 centrocampisti esterni di fascia, dei quali uno viene collocato a sinistra, mentre i rimanenti due giocano a spezzoni e al loro posto, a destra, ci troviamo collocato un difensore.

Non sempre la coerenza giustifica le scelte mascherate utili a coprire, tanto poi i gol li subiamo comunque e non pochi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gianmarco86 ha scritto:

Si sono giocate appena 5 partite però, e a me personalmente la Juve non dà la sensazione di poter essere una squadra che resterà quantomeno agganciata al treno scudetto troppo a lungo, a differenza del Milan, inaspettatamente. L'anello debole della squadra è proprio il centrocampo, un pò per carenze strutturali, un pò per questa mediana a due che secondo me non aiuta. Poi d'accordo con te sulla coperta corta in termini di budget, però viene spontaneo domandarsi se non fosse meglio un Openda (ottimo giocatore eh) in meno e un centrocampista di qualità in più. 

Io fondamentalmente credo che noi tifosi stiamo trasmettendo, da qualche anno, un'aura di negatività che non ha eguali.
Abbiamo diversi giocatori nuovi, che hanno bisogno di tempo per inserirsi.
Non mi sembra che le altre marcino vento in poppa e che siano pronte a scavare chissà quale solco nei nostri confronti.
Poi magari tra 3 settimane ci troviamo a meno 9, eh, tutto può essere, ma se proprio deve essere già tempo di bilanci dopo 5 giornate, io vedo che siamo tutti lì e che l'unico big match che abbiamo disputato, si è chiuso con 3 punti in tasca.

Quanto al centrocampista, abbiamo seguito dei nomi che, come al solito, sono stati schifati da buona parte del forum, gli stessi che oggi si lamentano "aaaahhh, avessimo avuto un centrocampista in più"...
Mi riferisco a Hjulmand: poteva essere il nome giusto, o poteva essere un altro flop, fatto sta che costava molto e qua dentro ai soliti palati fini, non piaceva...

Riguardo l'eventuale rinuncia a Openda per trovare i soldi per un centrocampista di livello, Openda è arrivato con una formula che permette di pagare gran parte dell'acquisto il prossimo anno (prestito con obbligo di riscatto); magari per il centrocampista di livello questa formula non è stata accettata dalla società titolare del cartellino.

Adesso arriva un trittico di partite niente male che ci permetterà di scoprire qualcosa di più sul nostro conto (parlo solo di campionato): Milan, Como, Lazio.
Incrociamo le dita...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Io fondamentalmente credo che noi tifosi stiamo trasmettendo, da qualche anno, un'aura di negatività che non ha eguali.
Abbiamo diversi giocatori nuovi, che hanno bisogno di tempo per inserirsi.
Non mi sembra che le altre marcino vento in poppa e che siano pronte a scavare chissà quale solco nei nostri confronti.
Poi magari tra 3 settimane ci troviamo a meno 9, eh, tutto può essere, ma se proprio deve essere già tempo di bilanci dopo 5 giornate, io vedo che siamo tutti lì e che l'unico big match che abbiamo disputato, si è chiuso con 3 punti in tasca.

Quanto al centrocampista, abbiamo seguito dei nomi che, come al solito, sono stati schifati da buona parte del forum, gli stessi che oggi si lamentano "aaaahhh, avessimo avuto un centrocampista in più"...
Mi riferisco a Hjulmand: poteva essere il nome giusto, o poteva essere un altro flop, fatto sta che costava molto e qua dentro ai soliti palati fini, non piaceva...

Riguardo l'eventuale rinuncia a Openda per trovare i soldi per un centrocampista di livello, Openda è arrivato con una formula che permette di pagare gran parte dell'acquisto il prossimo anno (prestito con obbligo di riscatto); magari per il centrocampista di livello questa formula non è stata accettata dalla società titolare del cartellino.

Adesso arriva un trittico di partite niente male che ci permetterà di scoprire qualcosa di più sul nostro conto (parlo solo di campionato): Milan, Como, Lazio.
Incrociamo le dita...

La negatività dipende dal fatto che negli ultimi anni certi difetti che si intravedevano ad inizio stagione purtroppo hanno sempre trovato conferma. D'accordo con te che ci siano giocatori nuovi che debbano inserirsi, ma è una questione che attiene soprattutto gli attaccanti mentre a centrocampo siamo e resteremo quelli. Su Hjulmand sfondi una porta aperta, giocatore che apprezzavo già ai tempi del Lecce e che sicuramente avrei preso in questo sistema di gioco, ma non ai 50 e passa milioni richiesti. Tuttavia anche Hjulmand è un mediano più di sostanza, mentre a noi credo che in mezzo al campo serva più un ragionatore e un giocatore che alzi il tasso tecnico e tattico del reparto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, ElMachico ha scritto:

Mha, sta storia del centrocampo viene troppo ingigantita e sta diventando noiosa...

 

Il Napoli vogliamo forse dire che ha un centrocampo forte preso singolarmente? da su per cortesia...

Perdonami ma De Bruyne, Lobotka, Mc Tominay e Anguissa penso siano più forti di MK, Locatelli o Koop

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Thuram messo a fare la mezz'ala potrebbe tranquillamente essere una versione moderna e più forte di Matuidi. Il problema non è Thuram, quanto il fatto che in questo momento a centrocampo fa un pò tutto lui: imposta, contrasta, riparte, va al tiro. Il centrocampo va chiaramente strutturato in modo diverso, con un regista e un'altra mezz'ala brava negli inserimenti e di ottima qualità. 

Appunto fa tutto lui e non ha i mezzi per farlo e’ sicuramente più forte di Matuidi ma non è minimamente paragonabile al primo Pogba per intenderci.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.