Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TempoReale

Rinunciare alla qualità a centrocampo significa rinunciare ad avere ambizioni di vittoria: storia di un reparto inadeguato

Post in rilievo

32 minutes ago, ghepa said:

E' bastato prendere un Campione anche 40 enne al Milan per far rendere una squadra ed un centrocampo che lo scorso anno era arrivato ottavo.

 

Direi che basta e avanza per capire l'importanza di avere Campioni e un reparto preparato come il centrocampo 

Se metti uno con il cervello di Modric in mezzo al campo, giocatori forti fisicamente come Rabiot possono dare il meglio. Era capitato lo stesso con Pirlo, di fianco a lui giocatori giá bravissimi divennero dei fuoriclasse. Gente come Tacchinardi se avessero giocato nella Juve attuale non credo che avrebbero fatto molto meglio di Locatelli, ma giocando di fianco a certi campioni tutto diventa facile.

Chi ha giocato a calcio, anche a bassi livelli, sa la differenza che fa giocare con gente piú brava di te. Pure tu giochi meglio.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, rens73 ha scritto:

Se metti uno con il cervello di Modric in mezzo al campo, giocatori forti fisicamente come Rabiot possono dare il meglio. Era capitato lo stesso con Pirlo, di fianco a lui giocatori giá bravissimi divennero dei fuoriclasse. Gente come Tacchinardi se avessero giocato nella Juve attuale non credo che avrebbero fatto molto meglio di Locatelli, ma giocando di fianco a certi campioni tutto diventa facile.

Chi ha giocato a calcio, anche a bassi livelli, sa la differenza che fa giocare con gente piú brava di te. Pure tu giochi meglio.

Ma infatti quello che non capisco è il motivo per il quale alla Continassa non si fanno questi discorsi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una squadra di rango elevato quando non dispone di almeno un elemento garante di qualità tecnica a centrocampo, significa che rinuncia a puntare a raggiungere il vertice di qualsiasi torneo a cui partecipa. Lo considero un giochino puerile ma sopra tutto pericoloso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma se nel 2019 criticavamo il nostro centrocampo dove un certo Emre Can era l'ultimo dei cambi! 

Siamo una tifoseria viziata che non è mai contenta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, AlexLeStrange ha scritto:

Dopo Tardelli, Platini, Zidane e Nedved adesso andiamo a giocare con McKennie e Locatelli

si ma allora eravamo la Società più ricca del pianeta assieme al Real ...ora siamo al 16esimo post e se consideriamo il fatturato tipico 2024, quello del bilancio appena approvato depurato da plusvalenze, non entriamo lo stesso nemmeno nelle  prime 10

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, FuoriDalCoro ha scritto:

si ma allora eravamo la Società più ricca del pianeta assieme al Real ...ora siamo al 16esimo post e se consideriamo il fatturato tipico 2024, quello del bilancio appena approvato depurato da plusvalenze, non entriamo lo stesso nemmeno  prima 10

Ok, d'accordo. Però i Pirlo, i Vidal e i Pogba li abbiamo presi di recente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AlexLeStrange ha scritto:

Ok, d'accordo. Però i Pirlo, i Vidal e i Pogba li abbiamo presi di recente

occasioni di mercato ...si chiamavano. :) 

 

Lo scorso anno, ammettiamolo, si è cercato di mettere mano al centrocampo. Sulla carta gli acquisti fatti erano perlomeno "confortanti". Alcuni (molti) erano pure entusiasti... E' andata male, molto male. Ma, almeno sul lato delle premesse, le possibilità c'erano

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, rens73 ha scritto:

Se metti uno con il cervello di Modric in mezzo al campo, giocatori forti fisicamente come Rabiot possono dare il meglio. Era capitato lo stesso con Pirlo, di fianco a lui giocatori giá bravissimi divennero dei fuoriclasse. Gente come Tacchinardi se avessero giocato nella Juve attuale non credo che avrebbero fatto molto meglio di Locatelli, ma giocando di fianco a certi campioni tutto diventa facile.

Chi ha giocato a calcio, anche a bassi livelli, sa la differenza che fa giocare con gente piú brava di te. Pure tu giochi meglio.

Ti assicuro che vale anche nel tennis

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

si ma allora eravamo la Società più ricca del pianeta assieme al Real ...ora siamo al 16esimo post e se consideriamo il fatturato tipico 2024, quello del bilancio appena approvato depurato da plusvalenze, non entriamo lo stesso nemmeno nelle  prime 10

Ti pare che il problema possa essere il fatturato quando spendi queste cifre?

  • 40 per Locatelli
  • 50 (ok, con scambi) per Douglas Luiz che speriamo di recuperare in qualche maniera
  • 60 per Koopmeiners che speriamo di recuperare in qualche maniera
  • mln e mln di stipendio a Ramsey e Rabiot per pascolare in campo
  • 40 per Bernardeschi mandato via a zero
  • 60 per Chiesa mandato via a una manciata di soldi
  • 90 per Vlahovic che perderemo probabilmente e zero

E tanti altri ancora.

Abbiamo perso competitività perchè abbiamo perso competenza e razionalità sul mercato, non per il fatturato.

Si poteva sicuramente giocare con gente all'altezza, anzichè con Locatelli e McKennie, con gli stessi soldi, anche di meno.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

La negatività dipende dal fatto che negli ultimi anni certi difetti che si intravedevano ad inizio stagione purtroppo hanno sempre trovato conferma.

A mio avviso un campione di 5 gare, 6 con quella di Champions, è troppo poco significativo per capire come andrà la stagione.
Lo scorso anno, tripudio dopo le prime gare (doppio 3-0) poi 3 pareggi, e in Coppa un rotondo 3-1 contro il PSV. Le rosee aspettative del primo mese di quella stagione sono state, come ricordiamo bene, successivamente smentite. Pensavamo di avere un gioco scintillante, e invece siamo andati incontro a partite contrassegnate da noioso e inconcludente giro palla orizzontale; pensavamo di avere l'atteggiamento giusto in Champions, corroborato dalla vittoria esterna a Lipsia, e invece nelle successive 3 gare del girone abbiamo totalizzato 2 punti.

 

1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

a centrocampo siamo e resteremo quelli.

Lo so, e lo sapevamo anche prima del 24 agosto...ho cercato di spiegare i probabili motivi del mancato arrivo di un centrocampista di spessore assoluto, che sarà una priorità del prossimo mercato estivo. Dovremo cavare il meglio da quello che abbiamo a disposizione. Atteggiamento fatalista? Lo so, ma è l'unico possibile, altrimenti tanto vale che la domenica pomeriggio la passo al centro commerciale con mia moglie e non seguo più la Juve, se debbo partire dal presupposto che è un'altra annata persa.
I centrocampisti che possono darci qualcosa in più a livello di gioco, tecnica, sono Adzic (giovanissimo) e Miretti (out). Speriamo in una veloce maturazione del primo e in una veloce guarigione del secondo.

 

1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

Su Hjulmand sfondi una porta aperta, giocatore che apprezzavo già ai tempi del Lecce e che sicuramente avrei preso in questo sistema di gioco, ma non ai 50 e passa milioni richiesti. Tuttavia anche Hjulmand è un mediano più di sostanza, mentre a noi credo che in mezzo al campo serva più un ragionatore e un giocatore che alzi il tasso tecnico e tattico del reparto. 

Stranamente non ricordo che siano stati seguiti profili simili all'identikit che hai tracciato...il che mi fa pensare che ci siano state precise indicazioni dell'allenatore sul profilo che gli sarebbe servito. Kessie, Hjulmand, Bissouma...Su questo non so cosa dire.


 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, MatteoJuventus ha scritto:

Non c'è un DS, una figura di cui si sente tanto la mancanza. Questo basta per riassumere l'inadeguatezza della Juventus attuale, ancora tutto tace e mi auguro che ottobre sia il mese in cui finalmente risolviamo questo (grave) problema.

Comolli dovrebbe spiegare perché ha passato 3 mesi occupandosi solamente del reparto offensivo, quando i problemi più gravi stavano in mezzo al campo ed era arcinoto che serviva anche un centrale di spessore da affiancare a Bremer.

Comolli ha portato il disavanzo da 150M a 50M.
Ha mandato via, senza svendere troppo alcuni elementi e ha comprato senza cedere a richieste assurde.
Diciamo che è sulla buona strada. Purtroppo se hai problemi finanziari è difficile intervenire pesantemente per risanare una situazione disastrata.
E meno male che siamo entrati in Champion's altrimenti eravamo morti!

Quindi io penso che siamo in un altro anno di transizione.
Ma questa volta mi sembra che la strada intrapresa sia virtuosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

si ma allora eravamo la Società più ricca del pianeta assieme al Real ...ora siamo al 16esimo post e se consideriamo il fatturato tipico 2024, quello del bilancio appena approvato depurato da plusvalenze, non entriamo lo stesso nemmeno nelle  prime 10

E nei prossimi anni credo che, per la politica di contenimento dei costi attuata, sarà più vicina la top 30 che la top 20.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minutes ago, Ste88 said:

Ti pare che il problema possa essere il fatturato quando spendi queste cifre?

  • 40 per Locatelli
  • 50 (ok, con scambi) per Douglas Luiz che speriamo di recuperare in qualche maniera
  • 60 per Koopmeiners che speriamo di recuperare in qualche maniera
  • mln e mln di stipendio a Ramsey e Rabiot per pascolare in campo
  • 40 per Bernardeschi mandato via a zero
  • 60 per Chiesa mandato via a una manciata di soldi
  • 90 per Vlahovic che perderemo probabilmente e zero

E tanti altri ancora.

Abbiamo perso competitività perchè abbiamo perso competenza e razionalità sul mercato, non per il fatturato.

Si poteva sicuramente giocare con gente all'altezza, anzichè con Locatelli e McKennie, con gli stessi soldi, anche di meno.

Hai centrato pienamente il punto.

Lo ripetiamo oramai da anni, da quell'infausto 2018, in cui AA decise che poteva fare a meno di Marotta.

Il problema è che abbiamo speso tanto e male.

Puoi fare mercato anche senza spendere cifre folli, se compri bene.

Per comprare bene però servono dirigenti competenti.

Se non hai dirigenti competenti, ecco i risultati scarsi.

Molto semplice.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Ti pare che il problema possa essere il fatturato quando spendi queste cifre?

  • 40 per Locatelli
  • 50 (ok, con scambi) per Douglas Luiz che speriamo di recuperare in qualche maniera
  • 60 per Koopmeiners che speriamo di recuperare in qualche maniera
  • mln e mln di stipendio a Ramsey e Rabiot per pascolare in campo
  • 40 per Bernardeschi mandato via a zero
  • 60 per Chiesa mandato via a una manciata di soldi
  • 90 per Vlahovic che perderemo probabilmente e zero

E tanti altri ancora.

Abbiamo perso competitività perchè abbiamo perso competenza e razionalità sul mercato, non per il fatturato.

Si poteva sicuramente giocare con gente all'altezza, anzichè con Locatelli e McKennie, con gli stessi soldi, anche di meno.

Si ma queste sono valutazioni che acquistano  molto del loro valore col senno de poi....  Douglas Luiz e Koop erano acquisti che sulla carta dovevano produrre ben altri risultati.

 

Chiesa ha perso smalto dopo il grave infortunio

Vlahovic è una promessa non mantenuta, certo il suo contratto/ingaggio è da folli

Rabiot ...è discutibile 

Ramsey arrivato a zero fa parte delle follie contrattuali dell'era Ronaldo di cui ho parlato più e più volte. Avere in rosa un calciatore con 30 mio di ingaggio netto porta fuori parametro tutta la rosa (quindi il suo fu ingaggio fuori misura che contribuì a generare il buco di cui stiamo ancora pagando le conseguenze) 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

A mio avviso un campione di 5 gare, 6 con quella di Champions, è troppo poco significativo per capire come andrà la stagione.
Lo scorso anno, tripudio dopo le prime gare (doppio 3-0) poi 3 pareggi, e in Coppa un rotondo 3-1 contro il PSV. Le rosee aspettative del primo mese di quella stagione sono state, come ricordiamo bene, successivamente smentite. Pensavamo di avere un gioco scintillante, e invece siamo andati incontro a partite contrassegnate da noioso e inconcludente giro palla orizzontale; pensavamo di avere l'atteggiamento giusto in Champions, corroborato dalla vittoria esterna a Lipsia, e invece nelle successive 3 gare del girone abbiamo totalizzato 2 punti.

 

Lo so, e lo sapevamo anche prima del 24 agosto...ho cercato di spiegare i probabili motivi del mancato arrivo di un centrocampista di spessore assoluto, che sarà una priorità del prossimo mercato estivo. Dovremo cavare il meglio da quello che abbiamo a disposizione. Atteggiamento fatalista? Lo so, ma è l'unico possibile, altrimenti tanto vale che la domenica pomeriggio la passo al centro commerciale con mia moglie e non seguo più la Juve, se debbo partire dal presupposto che è un'altra annata persa.
I centrocampisti che possono darci qualcosa in più a livello di gioco, tecnica, sono Adzic (giovanissimo) e Miretti (out). Speriamo in una veloce maturazione del primo e in una veloce guarigione del secondo.

 

Stranamente non ricordo che siano stati seguiti profili simili all'identikit che hai tracciato...il che mi fa pensare che ci siano state precise indicazioni dell'allenatore sul profilo che gli sarebbe servito. Kessie, Hjulmand, Bissouma...Su questo non so cosa dire.


 

Questo è l'aspetto che più mi preoccupa. Tudor sembra volere esclusivamente mediani di sostanza, in questo modo vedo difficile migliorare la qualità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A centrocampo si sta creando un mix atomico tra mancanze strutturali - anche dovute ad un mercato dove ci siamo dotati di 27 attaccanti e zero cc - ed incompetenza ed integralismo dell'allenatore che preferisce mettere 7-8 giocatori fuori ruolo piuttosto che utilizzare diversi sistemi di gioco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gianmarco86 ha scritto:

Questo è l'aspetto che più mi preoccupa. Tudor sembra volere esclusivamente mediani di sostanza, in questo modo vedo difficile migliorare la qualità.

Esatto. Sembra che noi tifosi abbiamo una percezione diversa dall'allenatore su quale sia l'esigenza primaria della squadra in mezzo al campo.
Noi l'abbiamo individuata in un centrocampista di qualità e magari anche di fantasia; l'allenatore sembra invece che voglia semplicemente un upgrade di Locatelli, cioè un mediano però con più qualità del Loca.
Non mi sembra una semplice sfumatura...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Esatto. Sembra che noi tifosi abbiamo una percezione diversa dall'allenatore su quale sia l'esigenza primaria della squadra in mezzo al campo.
Noi l'abbiamo individuata in un centrocampista di qualità e magari anche di fantasia; l'allenatore sembra invece che voglia semplicemente un upgrade di Locatelli, cioè un mediano però con più qualità del Loca.
Non mi sembra una semplice sfumatura...

Nel granitico 3-4-2-1 in mezzo serve gente di sostanza e corsa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Light Juve ha scritto:

A centrocampo si sta creando un mix atomico tra mancanze strutturali - anche dovute ad un mercato dove ci siamo dotati di 27 attaccanti e zero cc - ed incompetenza ed integralismo dell'allenatore che preferisce mettere 7-8 giocatori fuori ruolo piuttosto che utilizzare diversi sistemi di gioco.

Caro amico, come scrivevo in un recente post, se sul centrocampo hai investito pesantemente l'anno prima (oltre 130 milioni), lasciando la coperta corta in attacco, poi l'anno successivo provi a allungare la coperta in attacco, anche considerando che Vlahovic tra un pò saluta e se ne va e che magari non c'era tutta 'sta fiducia sul rendimento che avrebbe avuto in campo nei suoi ultimi mesi bianconeri. E quindi si è intervenuti in attacco (che comunque era carente, specie dopo che l'affare Muani era sfumato) sia per il presente sia per il futuro.
Ma il peccato originale è aver toppato clamorosamente i rinforzi di centrocampo nell'estate 2024 (tranne Thuram).

1 minuto fa, Matthew34 ha scritto:

Nel granitico 3-4-2-1 in mezzo serve gente di sostanza e corsa...

Eh sì, evidentemente la pensa così. Solo che purtroppo non è stato possibile accontentarlo, quindi per ora non sapremo se anche un uomo di sostanza e corsa avrebbe potuto rendere più forte il reparto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Esatto. Sembra che noi tifosi abbiamo una percezione diversa dall'allenatore su quale sia l'esigenza primaria della squadra in mezzo al campo.
Noi l'abbiamo individuata in un centrocampista di qualità e magari anche di fantasia; l'allenatore sembra invece che voglia semplicemente un upgrade di Locatelli, cioè un mediano però con più qualità del Loca.
Non mi sembra una semplice sfumatura...

No, infatti è un problema grosso a mio avviso :d

Sbaglierò, ma non credo che una squadra che a centrocampo schiera solo gente di corsa e sostanza possa avere grandi ambizioni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si dice da anni ormai, ben 5, che non abbiamo mai puntato sul centrocampo. E questo la dice lunga sulla mediocrità delle società che abbiamo avuto negli ultimi tempi. Tudor vuole provare a rilanciare Koop, ma resto fermo sull'idea che sia un giocatore mediocre, che ha vissuto qualche stagione buona alla Dea e che la sua dimensione siano squadre del genere, con tutto il mio rispetto per la Dea sia chiaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Caro amico, come scrivevo in un recente post, se sul centrocampo hai investito pesantemente l'anno prima (oltre 130 milioni), lasciando la coperta corta in attacco, poi l'anno successivo provi a allungare la coperta in attacco, anche considerando che Vlahovic tra un pò saluta e se ne va e che magari non c'era tutta 'sta fiducia sul rendimento che avrebbe avuto in campo nei suoi ultimi mesi bianconeri. E quindi si è intervenuti in attacco (che comunque era carente, specie dopo che l'affare Muani era sfumato) sia per il presente sia per il futuro.
Ma il peccato originale è aver toppato clamorosamente i rinforzi di centrocampo nell'estate 2024 (tranne Thuram).

Nì.

Durante l'estate scorsa è stata sbagliata ogni scelta e come dici tu avevamo il problema opposto. Ci siamo fatti 6-7 mesi con una sola punta in rosa.

 

Però a me non piace l'idea di scaricare tutto sulla gestione precedente. Delle cose incomprensibili sono state fatte anche quest'anno.

Ad un certo punto è stato palese che Vlahovic non usciva più ed avevi già preso David. Ergo hai colmato il vuoto.

Kolo Muani e poi Openda esattamente a cosa servivano? 

E' quanto chiunque di noi si è chiesto. Al punto tale che molti davano per scontato che Tudor stesse lavorando per far coesistere più attaccanti, con Openda più defilato.

 

Oggi ci vengono a dire che sono tutte prime punte e stiamo assistendo a questa gestione da oratorio dove - senza una attinenza tattica con la partita - semplicemente gioca titolare il bimbo che non ha giocato nella partita precedente.

E allora cosa li abbiamo presi a fare? E' palese che l'operazione Openda andava spostata a centrocampo dove c'è un buco strutturale enorme.

In definitiva i pasticci per me li abbiamo combinati anche quest'anno. La china è sinistramente simile a quella dell'anno passato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

No, infatti è un problema grosso a mio avviso :d

Sbaglierò, ma non credo che una squadra che a centrocampo schiera solo gente di corsa e sostanza possa avere grandi ambizioni. 

Probabile. Va detto che nel settore offensivo abbiamo un bel pò di qualità, almeno a livello potenziale: Yildiz, Conceicao, Zhegrova, Openda e anche un centravanti che sa dialogare come David.
Però questi elementi, per potersi accendere, vanno serviti rapidamente e con precisione: inutile servirli dopo 2' di giro palla lento e orizzontale, quando hanno già due uomini addosso.
Il centrocampista di qualità servirebbe proprio a questo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Light Juve ha scritto:

Nì.

Durante l'estate scorsa è stata sbagliata ogni scelta e come dici tu avevamo il problema opposto. Ci siamo fatti 6-7 mesi con una sola punta in rosa.

Esattamente. Tre acquisti onerosi a centrocampo, di cui uno solo ha reso bene (Thuram) e 5 mesi di stagione con una sola punta, che ha iniziato bene poi è arrivata allo sfinimento. 

 

8 minuti fa, Light Juve ha scritto:

Però a me non piace l'idea di scaricare tutto sulla gestione precedente. Delle cose incomprensibili sono state fatte anche quest'anno.

Ad un certo punto è stato palese che Vlahovic non usciva più ed avevi già preso David. Ergo hai colmato il vuoto.

Penso sia più opportuno parlare di "settore offensivo".
Non dimentichiamo che abbiamo un allenatore che gioca con 2 trequartisti e una punta centrale.
E non dimentichiamo che in estate Vlahovic non ha voluto rinnovare e non vuole tuttora rinnovare, quindi è palese che è in uscita, tra qualche mese ci saluta.
E teniamo conto che in estate non era affatto scontato che a) Vlahovic sarebbe rimasto in rosa (molti chiedevano la tribuna) b) che avrebbe reso come sta rendendo (molti pensavano a un giocatore che, quando chiamato in causa, avrebbe giocato svogliatamente per onor di firma).

Con il modulo di Tudor servono tre elementi nel settore offensivo, ne abbiamo 6, quindi l'esatto rapporto titolare-riserva, cioè 2 elementi per ruolo.


 

11 minuti fa, Light Juve ha scritto:

Kolo Muani e poi Openda esattamente a cosa servivano? 

E' quanto chiunque di noi si è chiesto. Al punto tale che molti davano per scontato che Tudor stesse lavorando per far coesistere più attaccanti, con Openda più defilato.

Openda può benissimo partire da dietro rispetto a David, difatti personalmente mi chiedo per quale motivo il primo è stato schierato come riferimento offensivo con l'Atalanta. Probabilmente perché david è il meno in forma.
Tudor ha detto che David è un centravanti (quindi appena sarà in condizioni più presentabili sarà lui il n. 9, ovviamente lasciando a Vlahovic il compito di subentrare). 

 

14 minuti fa, Light Juve ha scritto:

In definitiva i pasticci per me li abbiamo combinati anche quest'anno. La china è sinistramente simile a quella dell'anno passato.

Che anche quest'anno ci siano lacune è palese. Ma se sbagli 2 operazioni su 3 l'anno prima, in una stagione in cui eri corto in attacco, poi nella sessione estiva successiva è complicato porre rimedio a lacune pesanti in due settori.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.