Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Quoto

Retroscena Comolli-Milan: l'uomo di Redbird però ha scelto la Juve

No, non è una partita come le altre. Neanche per Comolli, dg bianconero, e comunque collegato ai rossoneri. Almeno dal suo recente passato. Il motivo? È stato il numero uno del Tolosa, che condivide la proprietà con il Milan. Sono i primi giorni di aprile del 2024 quando una notizia squarcia il mondo milanista ovvero quella che vedeva Comolli scelto dal management di RedBird come nuovo uomo forte da inserire a Casa Milan. In bilico, secondo i rumors di quei giorni, ci sarebbe stata la posizione dell’allora e attuale amministratore delegato Furlani. Furono giorni caldi, con voci che si rincorrevano da una parte e dall’altra su quello che sarebbe stato un clamoroso avvicendamento alla guida del Milan. Tuttavia non se ne fece nulla, con Comolli – ai tempi presidente del Tolosa – che rimase nel suo ruolo salvo poi sbarcare, la scorsa primavera, all’interno della dirigenza della Juventus. Una sliding door che non si è avverata, un cambio al timone del Milan che è rimasto soltanto un’ipotesi e che era sparita nel dimenticatoio fino all’approdo a Torino di Comolli, il quale avrebbe potuto vivere Juventus-Milan con colori diversi se la sua candidatura a plenipotenziario milanista si fosse concretizzata.

Invece oggi Comolli e Furlani si trovano alla guida di due club che hanno ambizioni simili e che vedono nel cammino in campionato una possibilità di riscatto rispetto ai risultati dello scorso anno e, più in generale, delle ultime stagioni. E pensare che in estate le loro strade si sono incrociate di nuovo. Quando? Ma ovviamente durante la sessione estiva del calciomercato. Il tema primaio della discussione tra i due dirigenti è stato Vlahovic, con il dg bianconero che informò l’ad milanista della possibilità di poter intavolare una trattativa per la cessione dell’attaccante serbo sulla base di 35 mln. Era luglio quando questo contatto venne avviato, ma non se ne fece nulla non tanto per i costi del cartellino (il Milan ha investito 37 milioni per Christopher Nkunku, prelevato dal Chelsea) ma, come vi abbiamo raccontato su queste pagine, per le note questioni legate all’ingaggio di Vlahovic, che dal 1° luglio percepisce 12 milioni netti. Negli ultimi giorni di mercato e prima di virare su Nkunku, il Milan cercò di capire con gli agenti di Vlahovic se vi fossero delle chance di aprire un discorso effettivo, ma anche qui non si arrivò mai a trattativa.

Ma è da dopo la chiusura del calciomercato che Damien Comolli, che esattamente come Furlani è uno molto attento ai conti (il Milan a fine mese approverà il terzo bilancio in utile consecutivo), sta costruendo la sua struttura all’interno della Juventus. Occupata la casella del direttore tecnico con François Modesto (che era stato in orbita Milan per il ruolo di direttore sportivo prima della nomina di Igli Tare), adesso Comolli andrà a implementare la squadra dirigenziale con altre figure, tra le quali quella proprio del nuovo ds della Juventus. Ma il dirigente francese è uno di quelli che, da anni, è abituato a lavorare con i dati per la scelta dei giocatori come accaduto già durante la sua esperienza al Liverpool e, soprattutto, al Tolosa, società che era nella galassia RedBird. Proprio Comolli, in un’intervista rilasciata a L’Equipe il 9 giugno 2022 spiegava il metodo adottato nel club francese: «Il primo criterio è naturalmente la qualità. Ma di rado prendiamo giocatori con più di 25 anni e poi spingiamo lo studio molto in profondità. Di recente abbiamo incontrato un attaccante e gli abbiamo mostrato esattamente le sue zone di gioco per percentuali di minuti, tutti i suoi tiri sulle ultime due stagioni. E non con dei video, ma con analisi. Tutto in tre minuti. Ai giocatori piace, è un argomento in più per convincerli. Penso che chiuderemo molti acquisti già prima del 30 giugno» per poi aggiungere: «Abbiamo più di 40mila giocatori in archivio per cui siamo in grado di sapere tutto. Compriamo dei dati, ma li elaboriamo con i nostri algoritmi per farne delle statistiche esclusive».

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Spectreman ha scritto:

hmmmmmmmmm ficus benjamin? .fuma

Comunque anche da solo si possono esplorare le montagne.. si può andare in Svizzera, si può andare a Villach

 

.fuma 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, SuperT ha scritto:

Beh, lì l’errore è stato metter un centrale per l’esterno.

 

Poi, ripeto, Rugani manco dovrebbe scendere in campo in sti match. C’era Kostic in panca..

Ha messo Rugani, Adzic e Vlahovic perché sono alti e aveva paura di prendere gol di testa su calcio da fermo, la scelta era logica di per sé, peccato che abbiamo preso gol proprio in quel modo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alex101974 ha scritto:

Ha messo Rugani, Adzic e Vlahovic perché sono alti e aveva paura di prendere gol di testa su calcio da fermo, la scelta era logica di per sé, peccato che abbiamo preso gol proprio in quel modo

Scelta logica di per sé, se non avessimo sofferto tutte le palle alte negli ultimi due anni :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, brigatacanfari ha scritto:

Rapporto qualità/prezzo peggiore della storia juventina

ma non scherziamo, arthur allora cos è ? koopmeiners ad oggi? 
Ce ne sono di molto, mooolto peggio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bepi_ ha scritto:

Fino a prova contraria sono min.hiate da bolla telematica perche' i risultati sono ( ancora .ghgh ) ampiamente in linea e le discussioni anche accese sono normali in ogni contesto di lavoro. Qualunque FC Juventus, anche questa in coma e priva di anima, discute e poi al limte esonera un allenatore solo se tutto sta andando effettivamente in vacca, altrimenti tocca cambiare un tecnico al mese. Discorso diverso e' se il Tudor tuttokuore esplode e decidono una separazione alla pausa, questa o a novembre si vedra'.

io mi riferivo più che altro alla poca flessibilità...al voler a tutti i costo non correggere il proprio credo nemmeno davanti all'evidenza di palesi difficoltà

se poi gli obiettivi verranno raggiunti avrà avuto ragione lui...io tifo per la Juve non per Tudor o per Motta o per chi arriverà fra tot anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Lorell ha scritto:

Kalulu messo tornante fa pensare il contrario. 

ci vogliono le palle di rischiare

 

io questo non lo vedo da anni...mister che a turno sacrificano giocatori in ruoli assurdi per la pantomina dell' equilibrio e puntualmente subiamo e non produciamo

 

ma è mai possibile vedere un mister che azzarda e che rischia una squadra offensiva? 

 

uno che perde e prende gol con la fierezza del "ho provato a giocare per dominare e per segnare più gol dell'avversario"

 

no qui si deve pensare sempre prima A NON PRENDERLE...e i fatti sistematicamente smentiscono! 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minutes ago, euroventus said:

In una conferenza stampa il giornalista gli ha chiesto cosa ne pensava di Burgess, appena annunciato dalla società, e lui ha risposto che intanto "questo signore" non era ancora arrivato e che poi si vedrà.

Grazie caro...me l'ero persa...cmq reparto comunicazione imbarazzante da anni...

18 minutes ago, Spectreman said:

 

Nessuno ha ancora ipotizzato che dopo giuntoli mandato da de Laurentiis a fregarci e motta mandato da Marotta a sabotarci, adesso redbird ci ha mandato comolli per concludere l'opera?

 

Chiedo agli esperti @rocciaj @golditrezegol @Bob Kelso @garrison

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, SuperT said:

Comunque anche da solo si possono esplorare le montagne.. si può andare in Svizzera, si può andare a Villach

 

.fuma 

Io ospito eventuali solitari in posizione strategica fra Pompei, Oceano, iceberg e Maxime...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ribadisco che impostare la rosa di 442 in non possesso/4141 in possesso sarebbe cosa buona e giusta anche per prepararsi ad un mercato di colpi a zero interessanti (uno tra Milinković-Savić e Bernardo Silva spero sia considerato come mezzala titolare della prossima stagione).

 

Di Gregorio

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

Locatelli

Conceição - Koop - Thuram - Yıldız

David

 

Perin

Mário - Gatti - Rugani - Cabal

Faticanti

Edon - Kennie - Miretti - Kostić

Vlahović

 

Con Cambiaso che si alza in possesso come una sorta di mezzala per creare linee di passaggio accanto a Locatelli. E a proposito di quest'ultimo, si nota la sua imprescindibilità nonostante non sia un vero regista? .sisi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, SuperT ha scritto:

Comunque anche da solo si possono esplorare le montagne.. si può andare in Svizzera, si può andare a Villach

 

.fuma 

Mai stato, googlato, davvero bellina e ha anche le terme. Messa in segnalibri. Denghiu .salve

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco che spuntano i litigi tra allenatore e società guarda caso solo quando la squadra non riesce a rendere bene in campo. Come mai quando la squadra vince (vedasi le prime tre giornate) non esce nessun spiffero di tensioni tra i membri del club? Se qualcuno me lo spiega, per favore, magari riesco a capire pure io questa clamorosa coincidenza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Ecco che spuntano i litigi tra allenatore e società guarda caso solo quando la squadra non riesce a rendere bene in campo. Come mai quando la squadra vince (vedasi le prime tre giornate) non esce nessun spiffero di tensioni tra i membri del club? Se qualcuno me lo spiega, per favore, magari riesco a capire pure io questa clamorosa coincidenza. 

forse perchè quando si vince non c'è bisogno di litigare?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Grazie caro...me l'ero persa...cmq reparto comunicazione imbarazzante da anni...

Nessuno ha ancora ipotizzato che dopo giuntoli mandato da de Laurentiis a fregarci e motta mandato da Marotta a sabotarci, adesso redbird ci ha mandato comolli per concludere l'opera?

 

Chiedo agli esperti @rocciaj @golditrezegol @Bob Kelso @garrison

"se è arrivato lì c'è un perchè" citazione valida per i vari Giuntoli e Calvo.

o la sempre verde "manda il cv in sede se pensi di poter fare meglio"

 

è meraviglioso vedere le sterzate a U di alcuni dopo tutta l'estate ad esaltare qualsiasi cosa facessero Comolli e Tudor. Per fortuna che restano i soliti a dare perle giornaliere...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

Nel Milan domenica recupera in difesa Jessy Malò?

Certo che hai proprio un Malo Gusto di dire le cose

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Rux ha scritto:

ma non scherziamo, arthur allora cos è ? koopmeiners ad oggi? 
Ce ne sono di molto, mooolto peggio.

Io ricordo che anche Arthur ha avuto il suo periodo positivo nella juve di Pirlo.

prima della minchiata col Benevento stava giocando abbastanza bene.

Quindi qualche prestazione positiva lui l'ha fatta a differenza di Koop.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bianchi40000 ha scritto:

Il problema non sono solo i risultati (anche se lo scorso anno con risultati simili già si parlava di pareggite ma almeno le prime due in champions le avevamo vinte) ma come vengono ottenuti.

La Juve è una squadra estremamente umorale che vive di reazioni che fino a questo momento ti stanno andando bene. Ma di solito sono più le volte che ti vanno male che il contrario 

Le partite aperte e con tanti capovolgimenti sono da tripla per definizione, non sono perdute in partenza per indegnita' come pare qui dentro. Se le partite aperte non piacciono o piacciono solo quando le giocano gli altri .ghgh , poi ci si lagna del contrario.

13 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

io mi riferivo più che altro alla poca flessibilità...al voler a tutti i costo non correggere il proprio credo nemmeno davanti all'evidenza di palesi difficoltà

se poi gli obiettivi verranno raggiunti avrà avuto ragione lui...io tifo per la Juve non per Tudor o per Motta o per chi arriverà fra tot anni

il Tudor tuttokuore con la memoria storica dei valori vincenti lippiani si sta ora scontrando con la passivita'/ostilita' societaria e con la mediocrita'/egoismo della squadra. Se gli si toglie la spinta emozionale, di lui rimane nulla... ma senza il suo kuore, a noi tifosi rimangono le pippe e gli zombie. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Gobbo di Notre Dame ha scritto:

forse perchè quando si vince non c'è bisogno di litigare?

Motta e Sarri: “ne sei sicuro?” sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Io ribadisco che impostare la rosa di 442 in non possesso/4141 in possesso sarebbe cosa buona e giusta anche per prepararsi ad un mercato di colpi a zero interessanti (uno tra Milinković-Savić e Bernardo Silva spero sia considerato come mezzala titolare della prossima stagione).

 

Di Gregorio

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

Locatelli

Conceição - Koop - Thuram - Yıldız

David

 

Perin

Mário - Gatti - Rugani - Cabal

Miretti

Edon - Kennie - Adzic- Openda

Vlahović

 

Con Cambiaso che si alza in possesso come una sorta di mezzala per creare linee di passaggio accanto a Locatelli. E a proposito di quest'ultimo, si nota la sua imprescindibilità nonostante non sia un vero regista? .sisi

D'accordissimo! Miretti non può essere in questa "emergenza" il regista, con Adzic e Openda al posto di Kostic e lo stesso Miretti?

IO comunque imposterei una cosa tipo: 4-3-3 di base (attaccando inserimenti di Koop nel mezzo, Yildiz che si accentra e Cambiaso sovrapposto)

 

Di Gregorio

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

Locatelli

Koop              Thuram

Conceição                                  Yıldız

David


4-4-2 in fase di non possesso

 

Di Gregorio

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

             Locatelli  Koop           

Conceição                                Thuram

                   Yildiz

David             

 

 

 


I

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me la stagione non è già più "recuperabile" per obbiettivi che vadano oltre il quarto posto in campionato.

5 minuti fa, Bicioo94 ha scritto:

D'accordissimo! Miretti non può essere in questa "emergenza" il regista, con Adzic e Openda al posto di Kostic e lo stesso Miretti?

IO comunque imposterei una cosa tipo: 4-3-3 di base (attaccando inserimenti di Koop nel mezzo, Yildiz che si accentra e Cambiaso sovrapposto)

 

Di Gregorio

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

Locatelli

Koop              Thuram

Conceição                                  Yıldız

David


4-4-2 in fase di non possesso

 

Di Gregorio

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

             Locatelli  Koop           

Conceição                                Thuram

                   Yildiz

David             

 

 

 


I

Allo stato attuale ci sono 3 giocatori che giocano per gli altri: Cambiaso, Koopmeiners, JoaoMario. 

Non che giocano male... giocano proprio per gli altri. 

Ad oggi non esiste un modulo o uno schieramento tattico che permetta di avere al loro posto 3 elementi sensati (quindi tralasciando i Kostic, i Miretti, etc...).

Inutile quindi scervellarsi perché non c'è una soluzione tattica ai limiti di questa rosa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bicioo94 ha scritto:

D'accordissimo! Miretti non può essere in questa "emergenza" il regista, con Adzic e Openda al posto di Kostic e lo stesso Miretti?

IO comunque imposterei una cosa tipo: 4-3-3 di base (attaccando inserimenti di Koop nel mezzo, Yildiz che si accentra e Cambiaso sovrapposto)

 

Di Gregorio

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

Locatelli

Koop              Thuram

Conceição                                  Yıldız

David


4-4-2 in fase di non possesso

 

Di Gregorio

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

             Locatelli  Koop           

Conceição                                Thuram

                   Yildiz

David             

 

 

 


I

Miretti davanti la difesa non mi sembra proprio il suo ruolo. Lui è mezzala d'inserimento come caratteristiche, secondo me.

Adžić ottima alternativa dietro ai Thuram e Koopmeiners come quinto.

Openda è un buon jolly che sfrutterei in base alle caratteristiche dell'avversario: può giocare sia per far rifiatare Yıldız così come prima punta per allungare la squadra e offrire verticalità.

 

L'ideale sarebbe prendere Bernardo Silva a zero il prossimo giugno. Un centrocampo Silva-Locatelli-Thuram è interessante, ma pure Koop-Loca-Silva se l'olandese tornasse a giocare a pallone.

 

Poi col tempo potremo sostituire pure Manuel con uno più forte, intanto sfrutterei le sue capacità di schermo e nei passaggi progressivi. 

 

Mi basta non vedere mai più David esterno di destra o altre stravaganze impostate unicamente per i compiti difensivi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, SuperT ha scritto:

Comunque anche da solo si possono esplorare le montagne.. si può andare in Svizzera, si può andare a Villach

 

.fuma 

Beh, magari non c'è manco bisogno di andare in Svizzera, magari al condominio di fronte ci può essere un pezzo di Svizzera.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco se Vlahovic partisse titolare con il Milan, Tudor inizierebbe a stancare pure me. Non troverai mai l’amalgama di squadra, soprattutto se fai giocare un giocatore che tra 3 mesi non e’ neanche tuo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.