Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Menzo

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

in cosa nello specifico, se posso?

 

In primis la sensazione di appartenenza e di identità bianconera che con Motta non c'era.

Lo so che non basta, ma almeno questo c'è 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma ci mancherebbe che la sesta scelta si prenda certe responsabilità. Invece io lo apprezzo proprio per quello, perché conosce i suoi limiti in quanto sesto di difesa. È da uno come Gatti, titolare da anni, che mi aspetterei altro. Altro che non può permettersi per limiti tecnici. Questo qua non appena c'è una folata di pressing avversario deve buttare via la palla, ma dai... poi fa il goal in semirovesciata e va benissimo, come sempre detto per me sarebbe la prima scelta in panchina, MA IN PANCHINA.

Pienamente d'accordo su Gatti. Rugani si domandi invece perchè ha fatto una carriera così mediocre, quando dieci anni fa si parlava di lui come di un talento cristallino.

La verità è che difensori senza un minimo di giro palla e di personalità in fase di possesso non possono più giocare nelle grandi squadre, a meno che non compensino con una esplosività e/o una attitudine al corpo a corpo fuori dal comune. A me pare che Rugani non abbia nulla di tutto questo. E' bravo di testa, ha un discreto senso della posizione, per il resto si arrangia un po' ma finisce lì.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mr. November ha scritto:

Cosa che invece, evidentemente

Ma evidentemente dove? Sulla carte forse, perché in campo l' hai vista la Roma?

Anche solo la partita di ieri?

Anche se la più espressiva è sicuramente con il Verona.

 

È una squadra che sta viaggiando ad un ritmo difensivo irreale rispetto alle occasioni concesse agli avversari.

 

Con il Verona Orban ha sbagliato un gol da dentro la porta peggio di David con il Villareal, svilar ha salvato i suoi a ripetizione in questo inizio di campionato e solo nella ultima domenica la fiorentina ha preso 2 pali con portiere battuto.

 

Ok leggere il numero di gol subiti, ma le prestazioni difensive e l equilibrio della squadra mica li sta giustificando, anzi un problema della Roma è proprio che quando si alzano uomo a uomo come vorrebbe Gasp perdono le distanze.

Gasperini però è intelligente e lo sta facendo molto poco rispetto ai suoi standard.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AntonioL ha scritto:

Sicuramente servivano le plusvalenze.

Ma sono anche due che Tudor vedeva pochissimo..

Mbangula 0 proprio.

L'equivoco che spesso si crea a Torino è quello legato alla scelta dell'allenatore.

Se la filosofia applicata è quel del "Io sul mercato prendo le occasioni, poi è compito dell'allenatore farli rendere" e la scelta del profilo del mister è sempre legata alle occasioni non si riuscirà mai a creare delle fondamenta forti.

 

Se si vuole ragionare così ti serve un allenatore che è un top-5 al Mondo. E spesso anche questi allenatori, comprensibilmente, pretendono di poter indicare il tipo di giocatori che vogliono.

 

Pensare di fare mercato andando a prendere le occasioni e poi farli piazzare in campo da chi non ha questa apertura tattica sconfinata diventa un boomerang. E difatti si vede.

Lo stesso è capitato con Thiago Motta, con Pirlo, con Allegri... Solo Max tra questi era in grado di arrangiarsi. Per la proprietà sembra un dovere dell'allenatore ma invece non è scontato

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque imo i problemi a centrocampo sono dovuti anche al fatto che siamo pieni di mezzali (Thuram, McKennie, Miretti) o giocatori da mezzispazi (Yıldız, Adžić, Koopmeiners) e nessun mediano vero oltre Locatelli. "Mediano vero" come caratteristiche intendo.

442 in non possesso -> 3241 in possesso sarebbe secondo me l'ideale ma ci vorrebbe un gran lavoro tattico e non penso sia roba per Igor. 

 

Di Gregorio

Perin

 

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

Mário - Rugani - Gatti - Cabal

 

Conceição - Koop - Loca - Thuram

Edon - Kennie - Adžić - Miretti

 

David - Yıldız

Vlahović - Openda

 

+ Pinsoglio, Faticanti, Kostić.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, loropo ha scritto:

A me Rugani non riesce a piacere in alcun modo. Si vede che è del mestiere (e ci mancherebbe, aggiungo), ma ha combinato sempre poco poco ij carriera rispetto a quanto ci si aspettava. Poi questa cosa che lo vedo sempre e solo dar palla indietro al portiere proprio non la reggo. Ieri l'unico in grado di dare mezza imbucata ai centrocampisti era kelly, gli altri due per carità.

Comprendo.

Però prima cosa un difensore deve saper difendere, Danilo era un buco da cui entrava ogni cosa, non riusciva a tenere nessuno (e non era poi 'sto mostro in palleggio).

Io comunque quest'estate scrivevo che avremmo dovuto cedere Gatti al Napoli, visto che lo chiedevano, e prendere noi Beukema, che é molto più bravo nel verticalizzare (e sa comunque difendere).
Gattone ci mette davvero l'anima e come a Villareal é stato più percioloso lui degli attaccanti, però é un po' troppo limitato per una difesa che a parte Kelly e un po' Cabal (anche bremer non é eccezionale) non sa rilanciare l'azione (e visto il centrocampo che abbimo servirebebro un po' più di qualità tecniche).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Wick ha scritto:

Come vi sembra?

 

 

Sembra buono, ma fa sempre parte della "gioielleria bergamasca".

Quest'anno mi sarei accontentato di Zortea e Valeri 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, loropo ha scritto:

Pienamente d'accordo su Gatti. Rugani si domandi invece perchè ha fatto una carriera così mediocre, quando dieci anni fa si parlava di lui come di un talento cristallino.

La verità è che difensori senza un minimo di giro palla e di personalità in fase di possesso non possono più giocare nelle grandi squadre, a meno che non compensino con una esplosività e/o una attitudine al corpo a corpo fuori dal comune. A me pare che Rugani non abbia nulla di tutto questo. E' bravo di testa, ha un discreto senso della posizione, per il resto si arrangia un po' ma finisce lì.

Ma di per sé io concordo con te eh, è che va considerato come SESTA SCELTA dell'attuale Juventus. In tal contesto per me va più che bene. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Wick ha scritto:

Come vi sembra?

 

 

Che l atalanta ne chiedeva pure pochi se erano veri i 25 milioni e lui è questo qua davvero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Wick ha scritto:

Come vi sembra?

 

 

Va bhé ma questo é il futuro nazionale nel ruolo, quest'estate mi pare lo volessimo anche ma costa chiaramente 30 milioni (é dell'Atalanta).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Però Kone Cristante è una coppia ben assortita, logica, ben costruita per giocare a 2. Ora, non avranno dei super leader è vero, ma hanno un reparto quantomeno logico e con un senso tattico. I nostri ti sembrano ben assemblabili? Nel cc a due assolutamente no e ok, ma nel cc a 3 si? 

Dove è la mdzzala di creatività, rifinitura, palleggio? Dove e il mediano/regista. Lo stesso Locatelli è un ibridio, nè esattamente l'uno, nè l'altro. E comunque, dove sarebbe eventualmente la sua riserva?

Insomma, mettiamoli pure insieme 3 centrocmapisti e vediamo quante lacune mostrerebbe il reparto. 

Ripeto, l'abbiamo già vissuto con Allegri tutto ciò. Magari miglioriamo nei posizionamenti in fase difensiva, probabilissimo, ma se io leggo Kone Cristante a me sembra una coppia che ha senso, Thuram Locatelli no, nè mi sembra logica la linea a tre con Thuram Locatelli e McKennie 

Per quale motivo tecnico Locatelli-Thuram sarebbe una coppia peggio assortita di Cristante-Kone?
Considerando ANCHE che Locatelli è Xabi Alonso rispetto a Cristante e non scherzo...

 

La mezzala noi eventualmente abbiamo Miretti ed Adzic comunque.

 

Solo noi arriviamo ad inventarci i difetti dei nostri giocatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, el titan ha scritto:

Vuol dire doverlo riscattare al 100% però 

Sarà il Mister a dare il suo parere su un eventuale riscatto del giocatore, certo non teamtalk. Openda è stato preso per testarlo durante la stagione e se dovesse fare bene lo si riscatterà. Usiamo il metodo Galliani? Prendiamo giocatori in prestito per restituirli a fine stagione? Secondo me se il tifoso legge prestito automaticamente lo classifica come transitorio quando in realtà la forma di contratto è stata costruita per darsi un anno per giudicare le sue prestazioni ed eventualmente acquistarlo a titolo definitivo, non per usarlo per poi restituirlo. Non a caso il PSG correttamente si aspettava che la Juve riscattasse Muani visto che aveva fatto bene e non presentarsi come dei barboni pretendendo un nuovo prestito.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Va bhé ma questo é il futuro nazionale nel ruolo, quest'estate mi pare lo volessimo anche ma costa chiaramente 30 milioni (é dell'Atalanta).

Costava*, per Giugno prossimo saremo tra i 40 e i 50 per un'italiana, probabilmente.

 

Questo è forte davvero, a differenza di quel cèsso di Ruggeri. :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

In primis la sensazione di appartenenza e di identità bianconera che con Motta non c'era.

Lo so che non basta, ma almeno questo c'è 

D'accordo sul fatto che TM da un certo punto in avanti abbia distrutto tutto quello che poteva distruggere.

Riguardo l'attuale "armonia", temo sia solo temporanea se i risultati dovessero andare a Sud.

E vista la scarsa qualità di gioco sinora dimostrata, non sono convinto che lo spogliatoio terrà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, The Natural ha scritto:

Ma evidentemente dove? Sulla carte forse, perché in campo l' hai vista la Roma?

Anche solo la partita di ieri?

Anche se la più espressiva è sicuramente con il Verona.

 

È una squadra che sta viaggiando ad un ritmo difensivo irreale rispetto alle occasioni concesse agli avversari.

 

Con il Verona Orban ha sbagliato un gol da dentro la porta peggio di David con il Villareal, svilar ha salvato i suoi a ripetizione in questo inizio di campionato e solo nella ultima domenica la fiorentina ha preso 2 pali con portiere battuto.

 

Ok leggere il numero di gol subiti, ma le prestazioni difensive e l equilibrio della squadra mica li sta giustificando, anzi un problema della Roma è proprio che quando si alzano uomo a uomo come vorrebbe Gasp perdono le distanze.

Gasperini però è intelligente e lo sta facendo molto poco rispetto ai suoi standard.

Io sto parlando dei risultati, a oggi.

Da domani se le cose cambiano, ne riparliamo. Posto che infatti per me la Roma non è la squadra a cui guardare se vogliamo migliorare. Siamo alla sesta giornata, la Roma è prima, ma non credo lo rimarrà a molto. 

 

Poi mi si è chiesto della Roma e ho risposto nel merito per sottolineare comunque l'incoerenza del nostro reparto, che è il focus principale del mio ragionamento. Poi del paragone con la Roma mi interessa zero. I limiti della Juve li vedo a prescindere da cosa fanno le altre, nel bene e nel male. I limiti della Juve, per come vedo io il calcio, sono evidenti in alcuni aspetti strutturali.

Siccome siamo la Juve e dovremmo puntare al vertice, per migliorare dovemmo aumentare il livello nei punti in cui i suddetti limiti diventano qualcosa di condizionante alla crescita della squadra. Questo è cio che per me importa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Giosimic ha scritto:

L'impostazione difensiva è l'origine delle problematiche che si propongono dal centrocampo in su. 

Per giocare con due punte dovresti fare il 352 ma a quel punto Conceicao e Zhegrova diventano inutilizzabili e ci ritroviamo sempre Kalulu a tutta fascia.

Il 4231 rimetterebbe le cose a posto ma Tudor non va sulla difesa a 4, e la dirigenza lo sapeva

Si ma non hai nessuno status/appeal per poterti permettere di non utilizzare al meglio le risorse che hai( io credo che qualsiasi allenatore dovrebbe adattarsi a ciò che ha), ancora di più Tudor che oggettivamente non ha nulla per poter portare testardamente le sue convinzioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, MONGIO ha scritto:

Purtroppo Koop non aveva mercato se lo sono dimenticato tutti.

DL in premier fino a prima che venisse da noi si è fatto conoscere.

Infatti credo che sia anche per quello che hanno tenuto l'uno e ceduto l'altro. In teoria nel centrocampo a due ci stava meglio DL. 

25 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé non é che rimpianga la cessione, oltretutto al Nottingham è già infortunato.

Però tecnicamente é un giocatore di livello che, in teoria, avevi e che in rosa non c'é più.

Ce lo avresti avuto per pochissime partite, però. Penso che con il gioco dispendioso di Tudor lo avremmo raccolto con il cucchiaino già alla seconda giornata (ammesso che fosse disponibile). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Per quale motivo tecnico Locatelli-Thuram sarebbe una coppia peggio assortita di Cristante-Kone?
Considerando ANCHE che Locatelli è Xabi Alonso rispetto a Cristante e non scherzo...

 

La mezzala noi eventualmente abbiamo Miretti ed Adzic comunque.

 

Solo noi arriviamo ad inventarci i difetti dei nostri giocatori.

Ho parlato di fase difensiva e posizionamenti. 

Ma poi, scusami eh sono 2 ore che parliamo di Roma. Noi dovremmo guardare a noi stessi ed essere in grado di riconoscere i nostri limiti che viviamo da anni, non da qualche settimana.

Poi se vogliamo dire che questi limiti non esistono, va benissimo. Non so cosa altro aggiungere, io provo a dare il mio parere sulla squadra, cercando di evidenziare i problemi e quindi i punti in cui migliorare per salire di livello. Se poi mi si vuole dire che non è così, mi sta bene. 

Si può pensare che dipenda tutto dall allenatore, è un punto di vista accettabile. Ma per non del tutto condivisibile. Per me i fattori sono sempre molteplici. 

Quello della costruzione, della qualità della squadra e della sua illogicità in alcune zone apicali, è uno di questi. Se per te non è cosi, va bene lo stesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

in cosa nello specifico, se posso?

 

Un minimo di vitalita' seppur disordinata rispetto ad un cadaverico zombismo antropologico?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Costava*, per Giugno prossimo saremo tra i 40 e i 50 per un'italiana, probabilmente.

 

Questo è forte davvero, a differenza di quel cèsso di Ruggeri. :d

Bhé oddio, anche Ruggeri al posto di Kostic me lo prendevo volentieri.

Tra l'altro per me l'Atalanta ha preso a sinistra Zalewsky, o come si chiama l'ex prescritto...quello é forte, ha una tecnica ad andare sui due piedi davvero notevole.

L'Atalanta con lui Sulemana e Anhor (fantastico questo ragazzino...chissà se é convocabile dall'Italia...) ha fatto il solito gran mercato e sarà un osso davvero duro per il quarto posto per tutti, salvo continuino a rompersi i giocatori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Giosimic ha scritto:

L'equivoco che spesso si crea a Torino è quello legato alla scelta dell'allenatore.

Se la filosofia applicata è quel del "Io sul mercato prendo le occasioni, poi è compito dell'allenatore farli rendere" e la scelta del profilo del mister è sempre legata alle occasioni non si riuscirà mai a creare delle fondamenta forti.

 

Se si vuole ragionare così ti serve un allenatore che è un top-5 al Mondo. E spesso anche questi allenatori, comprensibilmente, pretendono di poter indicare il tipo di giocatori che vogliono.

 

Pensare di fare mercato andando a prendere le occasioni e poi farli piazzare in campo da chi non ha questa apertura tattica sconfinata diventa un boomerang. E difatti si vede.

Lo stesso è capitato con Thiago Motta, con Pirlo, con Allegri... Solo Max tra questi era in grado di arrangiarsi. Per la proprietà sembra un dovere dell'allenatore ma invece non è scontato

 

A Motta è stato fatto il mercato comprando gente consona al suo progetto tecnico (poi andato in malora a causa della sua pessima gestione dello spogliatoio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AntonioL ha scritto:

A Motta è stato fatto il mercato comprando gente consona al suo progetto tecnico (poi andato in malora a causa della sua pessima gestione dello spogliatoio).

'nzomma...manco due attaccanti aveva...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Spectreman ha scritto:

Raga, al di là di ogni discorso possibile ed immaginabile:

 

La Juve società ha davanti un obiettivo stagionale eco-fin specifico ovvero il raggiungimento del quarto posto (quest'anno non del tutto scontato) ed il raggiungimento dello spareggio champions utile questo a portare complessivamente in cassa tra i 50  i 60ml di euro in base alle vittorie che portano nel forziere circa 3ml cadauna.

 

Il resto è relativo; il come, il quando, il bel giuoco, le vittorie, i pareggi sono tutti funzionali al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra, sono solo i poveri tifosi beoni e faciloni a credere che questa Juve voglia realmente vincere qualcosa, il progetto è a lungo termine e quest'anno sarà solo una tappa verso un obiettivo che è mediamente distante nel tempo, se del caso Tudor verrà sostituito a giugno prossimo, se del caso, perché se porta i risultati voluti andrà più che bene anche l'anno prossimo.

 

Che i tifosi raglino alla luna, a Torino Amsterdam non frega un birillone a nessuno, fatevene una ragione....ok

 

Ps I fischi? io non l'ho sentiti. Discorso chiuso...:d

Siamo all'inizio e quindi ogni discorso potrebbe essere aleatorio, ma se la Roma continua di questo passo il quarto posto lo vedo difficilino da raggiungere dati Inter, Napoli e Milan ai primi 3 posti:|

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AntonioL ha scritto:

A Motta è stato fatto il mercato comprando gente consona al suo progetto tecnico (poi andato in malora a causa della sua pessima gestione dello spogliatoio).

Ma non comprandogli la punta di riserva e con Savona titolare :d 

Un mercato completo non lo vedremo mai, a Torino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Comunque imo i problemi a centrocampo sono dovuti anche al fatto che siamo pieni di mezzali (Thuram, McKennie, Miretti) o giocatori da mezzispazi (Yıldız, Adžić, Koopmeiners) e nessun mediano vero oltre Locatelli. "Mediano vero" come caratteristiche intendo.

442 in non possesso -> 3241 in possesso sarebbe secondo me l'ideale ma ci vorrebbe un gran lavoro tattico e non penso sia roba per Igor. 

 

Di Gregorio

Perin

 

Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso

Mário - Rugani - Gatti - Cabal

 

Conceição - Koop - Loca - Thuram

Edon - Kennie - Adžić - Miretti

 

David - Yıldız

Vlahović - Openda

 

+ Pinsoglio, Faticanti, Kostić.

 

Mah io sono molto scettico sul problema modulo. 

 

Già un modulo che ti costringe a togliere un giocatore solido come Gatti x metterci lo sciagurato Koopmeiners di questi tempi mi fa pensare.

 

Per il resto non vedo cosa possa cambiare rispetto ad ora. Hai sempre Yildiz e Conceicao come giocatori d inventiva, David unica punta come adesso, Thuram e Cambiaso cavalli pazzi e Locatelli a reggere la baracca..

 

Per me il modulo è sempre un falso problema tranne nel caso in cui  ti costringe a tenere in panchina calciatori forti.

 

Ma nn mi sembra proprio il nostro caso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.