Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista

Post in rilievo

3 hours ago, dany-aq said:

Quello che dici è vero, ma basta poco per far capire il proprio interesse verso la Juve: Elkann ci ha fatto giocare un anno senza sponsor per poi ripiegare sulla sua Jeep con un contentino misero (23 mln/anno mi pare), nonostante avrebbe potuto garantire quasi 50 mln/annui senza intaccare quel rapporto con il fatturato di cui parli giustamente tu. 

Io credo che sarebbe ora di consentire l'ingresso - magari con una quota di minoranza e con poteri limitati - a chi dichiara apertamente di voler investire nella Juve. Poi magari quei parametri aumenteranno consentendo, al contempo, l'iniezione di ulteriori liquidi. 

Questo sbarramento di Elkann a prescindere appare oggettivamente pretestuoso, specialmente da parte di chi quando decide di gestire la società in prima persona, fa solo danni. 

Aggiungerei che senza elkane probabilmente non avremmo subito due cataclismi come nel 2006 e nel 2023 e senza elkane probabilmente avremmo avuto una societa che si sarebbe difesa dalle accuse. Come si può essere fedeli e tifosi di una società che alla prima difficoltà ti abbandona e ti lascia depredare di risorse, credibilità e prestigio? Perché questo abbiamo subito nel 2006 e 2023 (non cito anche l'indagine calcio scommesse 2012 per pietà). 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, dodi ha scritto:

Aggiungerei che senza elkane probabilmente non avremmo subito due cataclismi come nel 2006 e nel 2023 e senza elkane probabilmente avremmo avuto una societa che si sarebbe difesa dalle accuse. Come si può essere fedeli e tifosi di una società che alla prima difficoltà ti abbandona e ti lascia depredare di risorse, credibilità e prestigio? Perché questo abbiamo subito nel 2006 e 2023 (non cito anche l'indagine calcio scommesse 2012 per pietà). 

nel 2023 riguardo al caso plusvalenze abbiamo fatto ricorso fino all'ultimo grado di giudizio sportivo

riguardo al caso stipendi non abbiamo subìto penalizzazioni

 

tu avresti escogitato una linea difensiva migliore?

sarei curioso di conoscerla...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, corvobianconero ha scritto:

A guarda, su alcune cose io mi trovo d’accordo con te però non devi far finta di ignorare il discorso principale, a Milano Roma e Napoli lo stadio lo riempiono, da 60.000 posti o da 70.000 posti, a torino Torino no, che i biglietti costino tanto o costi poco,

Ciò che tu dici non è un fatto, ma un pregiudizio è figlio del sentito dire, o della percezione televisiva di quello stadio orribile che era il Delle Alpi.

Analizzando i dati di riempimento, periodo 90-2006, quando avevamo stadi paragonabili, le nostre medie spettatori sono state in linea con quelle di Roma e superiori a quelle di Napoli (anche se consideriamo solo le annate in A). Nonostante una città che è un terzo di Roma, e nonostante la concorrenza dell'altra squadra cittadina che Napoli non ha.

Se si riusciva a riempire a quel modo il Delle Alpi e i numeri si attestavano sulle 40-43k presenze medie, e se si fosse veramente ragionato in base a quello, si sarebbe considerato un sensibile aumento del numero medio di spettatori passando da uno stadio in cui faceva tutto schifo e non si vedeva la partita ad uno stadio nuovo, attaccato al campo, con miglior "clima" e servizi.
Torino non è una realtà come Milano, non servono 80k posti, ma osare i 55-60k sarebbe stato in linea con il blasone e gli obiettivi della Juventus.

Quando hai uno stadio bello e nuovo dove davvero ti godi la partita riempirlo o meno è solo e sempre questione di come tratti la clientela. 

Oggi, allo Stadium, abbiamo medie di riempimento di quasi 100% da sempre e nonostante le politiche di prezzo vergognose ed il trattamento vomitevole che la Juventus riserva ai suoi tifosi. Volete raccontarmi che non c'era il potenziale per osare di più? 
 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Ciò che tu dici non è un fatto, ma un pregiudizio è figlio del sentito dire, o della percezione televisiva di quello stadio orribile che era il Delle Alpi.

Analizzando i dati di riempimento, periodo 90-2006, quando avevamo stadi paragonabili, le nostre medie spettatori sono state in linea con quelle di Roma e superiori a quelle di Napoli (anche se consideriamo solo le annate in A). Nonostante una città che è un terzo di Roma, e nonostante la concorrenza dell'altra squadra cittadina che Napoli non ha.

Se si riusciva a riempire a quel modo il Delle Alpi e i numeri si attestavano sulle 40-43k presenze medie, e se si fosse veramente ragionato in base a quello, si sarebbe considerato un sensibile aumento del numero medio di spettatori passando da uno stadio in cui faceva tutto schifo e non si vedeva la partita ad uno stadio nuovo, attaccato al campo, con miglior "clima" e servizi.
Torino non è una realtà come Milano, non servono 80k posti, ma osare i 55-60k sarebbe stato in linea con il blasone e gli obiettivi della Juventus.

Quando hai uno stadio bello e nuovo dove davvero ti godi la partita riempirlo o meno è solo e sempre questione di come tratti la clientela. 

Oggi, allo Stadium, abbiamo medie di riempimento di quasi 100% da sempre e nonostante le politiche di prezzo vergognose ed il trattamento vomitevole che la Juventus riserva ai suoi tifosi. Volete raccontarmi che non c'era il potenziale per osare di più? 
 

Io mi ricordo che quando fu inaugurato dissero che 40000 posti erano giusti perché se lo facevano più grande non sarebbe convenuto per via della manutenzione. Se non ricordo male eh...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

guarda se dobbiamo essere freddi analizzatori di numeri è abbastanza facile

 

Lo stadio è costato 155 milioni con capienza di 40.000 spettatori,. Se fosse stato di 50 mila posti sarebbe costo a cifre di allora, 250 milioni

Se dovessimo realizzare oggi uno stadio da 60 mila posti i costi salirebbero oltre i 600 milioni

 

Se per puro caso oggi qualcuno dovesse immaginare di costruire un nuovo stadio (visto che l'attuale non è ampliabile)  investendo i famosi 600 milioni di euro, considerando il differenziale aggiuntivo dei ricavi (che potremmo stimare molto generosamente in 50 milioni l'anno) ci metterebbe 15 anni per rientrare del costo

 

Dov'è il criterio di congruità? A cosa servirebbe? 

 

Considera che quando è stato fatto lo stadio, quando sono iniziati i lavori, il fatturato della Juventus era di 208 milioni, era l'opera prima in Italia con nessuna storicità di ritorno economico.

 

Facile oggi fare l'analisi alla rovescia.

 

Considera che lo stesso Andrea Agnelli dichiarò che la capienza per lui era perfetta considerando la sua collocazione a Torino, e che se lo avesse dovuto rifare lo avrebbe fatto addirittura più piccolo....

 

Considerato che mi sembra che gli Elkann non abbiano grossi problemi di accesso al credito e considerato che sarebbe un investimento che non impatta sul FPF, direi che anche fare un investimento più ingente ed a lungo termine sarebbe potuta essere una strada facilmente perseguibile.

Avere uno stadio da 60k non vuol solo dire fare i conti su quanto grano riesco a realizzare a breve termine.
Vuole anche dire investire a lungo termine sull'identità del club, avere la possibilità di ospitare grandi finali, posizionarsi e stare al livello dei tuoi "competitors".
Soprattuto, sarebbe servito per mantenere un livello di prezzi più accessibile e non tagliare fuori tutta la base popolare del tifo Juventino.
Ma sappiamo benissimo che di tutto questi ai ragionieri non interessa.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

purtroppo non lo potresti fare...

Se vuoi, lo fai. Ti becchi le tue multe, hai le sessioni di mercato successive bloccate ma a quel punto te ne freghi tanto hai già comprato tutti quelli che volevi/dovevi, come hanno fatto il Chelsea e tante altre.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Attenzione che se si va avanti cosi' si va a finire come a manchester. Se si continua a essere ostili a tether prima o poi questi si scocciano e non li vediamo più. Nel frattempo potrebbe arrivare un altro ricchissimo tipo tether , si compra il torino da cairo e loro diventano come il city e noi a collezionare figure di märda.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Pablito carissimo, mi sai spiegare in che modo un proprietario, fosse pure il più ricco della terra, potrebbe cambiare le sorti di un club di calcio NEL RISPETTO delle norme UEFA  sull'FPF?

 

Se mi parli di PSG e City parliamo di mondi che hanno fatto quello che hanno fatto in violazione palese di tutte le norme della UEFA e ti dico subito che se la nostra società (con questa o qualsiasi proprietà) avesse fatto la metà della metà delle cose fatte da loro sarebbe stata come minimo radiata dal calcio (altro che retrocessa).

 

Ora ammettiamo che l'uomo più ricco del mondo comperi la Juventus. Cosa potrebbe fare secondo te nel rispetto delle regole? Non certo mettere soldi nella Società per far acquistare dei campioni. Non lo potrebbe fare perchè il misuratore degli investimenti non è la disponibilità economica ma il fatturato.

Potrebbe forse combinare una pseudo sponsorizzazione da, che so, 500 mio di euro l'anno?  Ma dovrebbe farlo con una Società non a lui riconducibile. Cosa che funziona benissimo con i fondi sovrani che possiedo un paese senza esserne proprietari. Ma un privato? 

 

Negli anni 90, quando Berlusconi spendeva per poi ripianare era un discorso possibile. Oggi no. La proprietà non può "arricchire" la propria società con emolumenti deve trovare il modo di aumentare il fatturato.

 

Il Real per aumentare il proprio fatturato ha speso oltre un miliardo per costruire un nuovo stadio che genererà 400 mio di introiti ogni anno. Secondo te, se anche la proprietà spendesse analoga cifra e costruisse un impianto da 80 mila posti, lo riempirebbe costantemente? 

 

Con la mentalità tipicamente italiana di accaparrarsi le maglie non originali pensi che potremmo aumentare gli introiti di merchandising agli stessi livelli del mercato inglese?

 

Con il sistema calcio italiano allo sbando pensi che si possa immaginare di portare gli introiti da diritti TV allo stesso livello del mercato inglese?

 

Quando immaginiamo "rivoluzioni possibili" semplicemente cambiando la proprietà cerchiamo di tenere ben presenti i limiti entro i quali una proprietà può muoversi (lo ripeto) nel rispetto delle regole vigenti.

 

La chiave di volta se mai è la competenza. Qui entrano in campo gli uomini. Lo scorso anno l'accoppiata Giuntoli/Motta è arrivata nel tripudio quasi generale. I risultati si sono drammaticamente palesati. ora vogliamo dire che è stata una scelta da incompetenti? I risultati delle scelte attuali, lo ripeto, li potremo commentare solo dopo il prossimo mercato, il primo che sarà stato fatto con l'organico dirigenziale al completo e la giusta programmazione. Lo dico non per difesa dei dirigenti attuali ma per rispetto del tempo che deve essere dato a dei professionisti per operare. Qui si cerca il mago Merlino quello che con la bacchetta magica trasforma le cose. Non c'è.

 

Auspichiamo che la competenza sia la prima delle qualità di questo "nuovo" che si è insediato e vediamo cosa succederà. Di certo, e concludo, non è il cambio della proprietà che può risolvere i nostri problemi giacchè il suo, ovvero l'immissione delle finanze necessarie alla prosecuzione dell'attività, lo fa

Analisi condivisibile e inappuntabile

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Piccolo OT, ma nenache tanto: il tifoso medio juventino considera JE una specie di ameba disinteressata che vive con aplomb anglosassone tutte le vicende bianconere e non....in realtà quest'uomo è uno squalonche crea caos in ogni ambito della sua esistenza con una spregiudicatezza che non avevano mai visto dalle parti di Torino ai tempi dell'Avvocato:

- ha spezzato la famiglia con la vicenda dell'eredità;

- ha chiuso la fiat con fusioni che lo hanno visto restare in sella come Presidente e lasciare l'Italia;

- ha provato col cugino un colpo di stato mai visto contro il Governo del calcio;

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Amadir ha scritto:

Dipende. Io se avessi i soldi “livello Musk” 1 miliardo l’anno a babbo morto per la mia Juve li butterei senza problemi, tanto me li rifaccio in quanto, 15 giorni?

Anche meno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Pablito carissimo, mi sai spiegare in che modo un proprietario, fosse pure il più ricco della terra, potrebbe cambiare le sorti di un club di calcio NEL RISPETTO delle norme UEFA  sull'FPF?

 

Se mi parli di PSG e City parliamo di mondi che hanno fatto quello che hanno fatto in violazione palese di tutte le norme della UEFA e ti dico subito che se la nostra società (con questa o qualsiasi proprietà) avesse fatto la metà della metà delle cose fatte da loro sarebbe stata come minimo radiata dal calcio (altro che retrocessa).

 

Ora ammettiamo che l'uomo più ricco del mondo comperi la Juventus. Cosa potrebbe fare secondo te nel rispetto delle regole? Non certo mettere soldi nella Società per far acquistare dei campioni. Non lo potrebbe fare perchè il misuratore degli investimenti non è la disponibilità economica ma il fatturato.

Potrebbe forse combinare una pseudo sponsorizzazione da, che so, 500 mio di euro l'anno?  Ma dovrebbe farlo con una Società non a lui riconducibile. Cosa che funziona benissimo con i fondi sovrani che possiedo un paese senza esserne proprietari. Ma un privato? 

 

Negli anni 90, quando Berlusconi spendeva per poi ripianare era un discorso possibile. Oggi no. La proprietà non può "arricchire" la propria società con emolumenti deve trovare il modo di aumentare il fatturato.

 

Il Real per aumentare il proprio fatturato ha speso oltre un miliardo per costruire un nuovo stadio che genererà 400 mio di introiti ogni anno. Secondo te, se anche la proprietà spendesse analoga cifra e costruisse un impianto da 80 mila posti, lo riempirebbe costantemente? 

 

Con la mentalità tipicamente italiana di accaparrarsi le maglie non originali pensi che potremmo aumentare gli introiti di merchandising agli stessi livelli del mercato inglese?

 

Con il sistema calcio italiano allo sbando pensi che si possa immaginare di portare gli introiti da diritti TV allo stesso livello del mercato inglese?

 

Quando immaginiamo "rivoluzioni possibili" semplicemente cambiando la proprietà cerchiamo di tenere ben presenti i limiti entro i quali una proprietà può muoversi (lo ripeto) nel rispetto delle regole vigenti.

 

La chiave di volta se mai è la competenza. Qui entrano in campo gli uomini. Lo scorso anno l'accoppiata Giuntoli/Motta è arrivata nel tripudio quasi generale. I risultati si sono drammaticamente palesati. ora vogliamo dire che è stata una scelta da incompetenti? I risultati delle scelte attuali, lo ripeto, li potremo commentare solo dopo il prossimo mercato, il primo che sarà stato fatto con l'organico dirigenziale al completo e la giusta programmazione. Lo dico non per difesa dei dirigenti attuali ma per rispetto del tempo che deve essere dato a dei professionisti per operare. Qui si cerca il mago Merlino quello che con la bacchetta magica trasforma le cose. Non c'è.

 

Auspichiamo che la competenza sia la prima delle qualità di questo "nuovo" che si è insediato e vediamo cosa succederà. Di certo, e concludo, non è il cambio della proprietà che può risolvere i nostri problemi giacchè il suo, ovvero l'immissione delle finanze necessarie alla prosecuzione dell'attività, lo fa

la competenza è la condizione necessaria ben oltre la ricchezza MA ti assicuro che in Tether sanno far funzionare le cose.Ardoino e socio son partiti da un piccolo paesino, uno dei due era un chirurgo estetico ed oggi si appresta a diventare il 5 uomo piu' ricco del mondo.Dire che le cose non possono cambiare è tipico di un'età medievale e non corrisponde a verità per fortuna.Tanto piu' che il  FFP è un parametro che fa riferimento a UEFA, non alla serie A in cui abbiamo ben altri margini di manovra.Inoltre come hai ben detto PSG e MCITY hanno costruito un impero con manovre quantomeno subdole ma che creando anche un precedente da un punto di vista giuridico e se entrasse Tether, ti assicuro che non avremmo l'avvocato Zaccone a proporre la serie B con penalizzazione.

 

Concludo dicendo che tutti sarebbero felici di restare in ambito famiglia Agnelli, rappresenta una delle piu' longeve proprietà in ambito sportivo e cio' è motivo di orgoglio .Il problema è che Elkann al di la' della competenza o meno, è una persona completamente disinteressata che non ha mai difeso la Juventus di fronte a situazioni imbarazzanti.E dire che si tratta di una persona con un peso specifico importante, uno che Zuckembrer ha tenuto ad inserire nel suo cda, uno che dal del tu a Trump ed alla famiglia Rothschild...se volesse fermerebbe il circo solo per dimostrare che ha ragione....

 

tutto cio' presumendo che  non sia lui il mandante dei vari scandali che ci hanno affossato negli ultimi 20 anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, PlatiniMichel said:

nel 2023 riguardo al caso plusvalenze abbiamo fatto ricorso fino all'ultimo grado di giudizio sportivo

riguardo al caso stipendi non abbiamo subìto penalizzazioni

 

tu avresti escogitato una linea difensiva migliore?

sarei curioso di conoscerla...

Abbiamo accettato passivamente qualsiasi decisione, patteggiando il patteggiabile e parlando di acqua passata. Se ti accusassero di reati che non hai commesso proveresti a difendere te e la tua dignità oppure resteresti in balia degli eventi? Giusto per capire eh, il comportamento processuale di questi anni della Juve ti aggrada? Si inventano qualsiasi capo di imputazione dall'oggi Al domani, ci condannano e la società non dice"beh"? Ti piace farti rappresentare da una società del genere? Che ormai ha il peso politico dell'albinoleffe, con tutto il rispetto? 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

john elkann il male da sempre della Juve 

Quando questo bimbominkia si toglierà dai * torneremo ad essere la Vera Juve.

Quello che tocca questo inetto fallisce, Juve, Ferrari, Fiat.

Non è uno della Famiglia Agnelli, speriamo torni Andrea, uno che tiene davvero alla Squadra.

  • Mi Piace 2
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Gianco ha scritto:

Si ma tu parli di tifosi che non capiscono niente di tutto ciò.

Arriva uno che all'atto pratico ha già raccattato azioni per il 10%, credi che non fantastichino.

Perché non esce un'azionista che ci fa capire perché non si possono trovare ACCORDI con una società che fa girare circa 250 mld di dollaroni.

 

 

questo lo vedremo nel corso della prossima assemblea degli azionisti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, dodi ha scritto:

Abbiamo accettato passivamente qualsiasi decisione, patteggiando il patteggiabile e parlando di acqua passata. Se ti accusassero di reati che non hai commesso proveresti a difendere te e la tua dignità oppure resteresti in balia degli eventi? Giusto per capire eh, il comportamento processuale di questi anni della Juve ti aggrada? Si inventano qualsiasi capo di imputazione dall'oggi Al domani, ci condannano e la società non dice"beh"? Ti piace farti rappresentare da una società del genere? Che ormai ha il peso politico dell'albinoleffe, con tutto il rispetto? 

Il tanto decantato "Andrea'  quando si trattava di se stesso ha fatto la stessa identica cosa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Tether sembra ambizioso, ma Elkann si fida?????
io comunque ci andrei cauto…

Elkann sarà sempre un freno per le ambizioni della Juve 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, #val1986# ha scritto:

Ma che stadio da 80....qua si fa fatica a riempire quello da 40.

La Juventus è di Torino (800 mila abitanti mal contati), città tremendamente bella ma decadente, immobile, incapace di capire cosa vuol diventare da grande, con un livello di benessere generale mai paragonabile a quello di metropoli come Madrid, Londra o anche Milano.

Purtroppo questo pesa molto negativamente. 

E vedrete che, purtroppo, con il nuovo stadio di Milano il gap con loro sarà sempre più difficile da colmare se non ci inventiamo qualcosa di serio e grosso a livello strategico.

 

Il nostro fatturato, per come siamo messi, è quello 530-540 e quello rimarrà!

Altro che Tudor, Comolli' e compagnia cantante.

Azionariato popolare. Prima o poi la legge italiana cambierà e si potrà attuare anche da noi. Poi la juve non è Torino. Io da Milano ci metto un'ora, il Piemonte è bianconero. Come anche mezza Lombardia. Stadio da ampliare e Azionariato popolare. Se non sbaglio anche real e bayern hanno questo sistema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Considerato che mi sembra che gli Elkann non abbiano grossi problemi di accesso al credito e considerato che sarebbe un investimento che non impatta sul FPF, direi che anche fare un investimento più ingente ed a lungo termine sarebbe potuta essere una strada facilmente perseguibile.

Avere uno stadio da 60k non vuol solo dire fare i conti su quanto grano riesco a realizzare a breve termine.
Vuole anche dire investire a lungo termine sull'identità del club, avere la possibilità di ospitare grandi finali, posizionarsi e stare al livello dei tuoi "competitors".
Soprattuto, sarebbe servito per mantenere un livello di prezzi più accessibile e non tagliare fuori tutta la base popolare del tifo Juventino.
Ma sappiamo benissimo che di tutto questi ai ragionieri non interessa.

Il mondo del calcio non va nella direzione da te auspicata. (Il mio non è un giudizio ma una constatazione) Maggior numero di spettatori non significa costo dei biglietti inferiori e lo dimostra uno studio recente.

Il Real Madrid per ogni spettatore nel nuovo stadio da 81 mila posti, ha incassato in media 137,33 euro. La Juventus 66,37 E se pensi che sia un caso isolato nemmeno questo è vero. Nella classifica europea dei ricavi per singolo posto la Juventus è prima si in Italia ma al decimo posto fra le Società del Vecchio Continente 

(Fonte CalcioeFinanza del 5 ottobre 2025) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono sempre stato un fedelissimo degli agnelli e anche dei loro nipoti ecc,gli investitori stranieri non mi sono mai piaciuti perché ho sempre pensato che la proprietà in primis deve essere tifosa della squadra,ma oggi sinceramente accetterei assolutamente un passaggio di consegne,perché Elkann e,e sarà la nostra rovina ,prende dirigenti solo per fare quadrate i conti senza nessuna competenza della parte sportiva,allora ben vengano proprietari alla PSG e city ,almeno in Europa loro vincono

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, pablito77! ha scritto:

Era proprio ciò che auspicavo poco fa in un altro topic. Precisando che non sono un fan di John Elkann, preciso anche che non sono uno di quei facinorosi che ne chiedono la testa. Ricordiamoci che durante il ciclo dei nove scudetti, il proprietario era sempre lui. Dovrebbe accettare di buon grado l’ingresso in CdA di gente con soldi ed entusiasmo. Ora, non conosco questo gruppo Tether e ammetto pure di non fidarmi così di primo acchito delle novità, ma mi sembrano molto convinti e non mollano l’osso. Se portano soldi perché non accettarli e formare una bella partnership? Dopo di che si metta un Presidente serio e competente in società che possa fare scelte giuste per quanto riguarda la dirigenza e da lì si riparta. 
 

Elkann non ha passione. Lui deve mettere solo i soldi e se in Tether trovasse un alleato che ne mette altri, ben venga. 
 

Riportare in alto la Juve dev’essere l’unica cosa che conta. 

Speriamo porti Platini come pres

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

E quello il problema...se li avessero i cartonati gli avrebbero già ceduto il 49% delle quote ad un prezzo esorbitante e coinvolti con millemila milioni di €...perché non rischierebbero nulla a livello politico/sportivo in caso di magagne protetti come sono...noi non possiamo permettercelo.

Cedendo il 49% delle quote (nel nostro caso delle azioni) non entrerebbe un solo euro in Società perchè tutti i soldi entrerebbero nelle tasche di chi vende quote (nel caso dei prescritti) o azioni, nel caso della Juventus.

I soldi spesi da Tether per comperare il 10,35%delle azioni sono entrati nelle tasche del club o degli azionisti che hanno venduto le azioni? 

 

Lo ripeto perchè vedo che il concetto non è chiaro. Non puoi coinvolgere un azionista con millemila milioni perchè secondo le regole dell'FPF un azionista, o un proprietario di club non possono immettere capitali nelle società sportive allo scopo di aumentarne la competitività come, tanto per fare esempi, faceva Berlusconi. Oggi è vietato. Dirai...ma lo hanno fatto PSG e City. E' vero e sono state sanzionate dall'UEFA  con sanzioni farsa. Ma tu credi che le sanzioni sarebbero state egualmente una farsa se a violare coì le regole fossimo stati noi in Italia?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.