Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Como - Juventus 2-0, commenti post partita

Post in rilievo

9 minuti fa, Yildiz1992 ha scritto:

Sì ma l’età media è stata sempre piuttosto alta almeno negli ultimi 30 anni 

E che c’entra.

Una cosa è l’età media piuttosto alta perché, nel frattempo, sono cresciuti i ventenni che avevi preso, altra è prendere i trentenni, cosa che non fa nessun top team. 
Puntare sui giovani significa appunto realizzare un progetto che consenta di creare un’ossatura di squadra efficace del tempo, alla quale aggiungere altri giovani ogni anno. Esattamente quello che fanno tutte le grandi società. 
Il Real Madrid prende Mastantuono, non Di Maria (Di Maria lo prende quando ha 22 anni). Prende Guler, Bellingham, Vinicius ecc. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

Nella Juve attuale, visti gli altri centrocampisti, direi che è insindacabile (il che ci dice anche del livello della Juve attuale). Si farebbe fatica a decidere il terzo di un eventuale centrocampo a tre in questo momento, quindi... 

Secondo il mio modesto parere, ragionando in termini di valori assoluti, Koopmeiners, Locatelli e Thuram (con Adzic, McKmKennie e Miretti alternative) formano un centrocampo che, in questa serie A, basta e avanza. 
Però, qua dentro, c’è gente convinta che Coqueret e Perrone siano meglio dei nostri, per cui evito volentieri di parlarne. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

E che c’entra.

Una cosa è l’età media piuttosto alta perché, nel frattempo, sono cresciuti i ventenni che avevi preso, altra è prendere i trentenni, cosa che non fa nessun top team. 
Puntare sui giovani significa appunto realizzare un progetto che consenta di creare un’ossatura di squadra efficace del tempo, alla quale aggiungere altri giovani ogni anno. Esattamente quello che fanno tutte le grandi società. 

Abbiamo una delle rose più giovani della serie a credo .Ai giovani vanno abbinati i giocatori esserti se no non vinci.Non mi pare capello allegri e lo stesso Lippi avevano tutti ragazzini 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Yildiz1992 ha scritto:

Abbiamo una delle rose più giovani della serie a credo .Ai giovani vanno abbinati i giocatori esserti se no non vinci.Non mi pare capello allegri e lo stesso Lippi avevano tutti ragazzini 

Evidentemente quello che scrivo non è chiaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Evidentemente quello che scrivo non è chiaro.

Hai nominato gente come del Piero e Buffon che nascono una volta ogni 40 anni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, RyomaNagare78 ha scritto:

Ho appena rivisto con inquadratura da dietro la porta il gol di Nico Paz. Sembrava un gran gol, ma Di Gregorio era nettamente sulla palla, proprio a un passo, solo che si è tuffato senza allungare le braccia, come fanno i tizi che entrano in porta quando vanno a giocare a calcetto e non sanno neppure come si fa una parata. Ogni partita che passa si sta dimostrando sempre più scarso. Altro problema da risolvere...

Ho sempre la sensazione che potrebbe fare meglio sui goal.

Mi sembra faccia poco x intuire il tiro. 

Per esempio il primo goal ma non poteva seguire la palla e magari uscire fuori dalla sua area visto che arrivava tutto solo il giocatore? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, QuandoC'eraCuccureddu ha scritto:

L'ambiente.

Siamo diventati peggio dell'inter di moratti.

Sapevamo che ci sarebbero voluti anni per riprendersi dai danni fatti da Giuntoli tra gli urrà generali.

Dopo il primo pareggio si è iniziato a invocare la ghigliottina. 

Il problema della Juve è l'ambiente creato da una tifoseria fanatica e incompetente che da da mangiare a squallidi personaggi televisivi populisti.

Ma in realtà è il problema del nostro paese, non solo della nostra squadra.

No, non penso che il problema nasca all'esterno cioè dai tifosi. La Juventus ha sempre avuto pressione enormi.

Il problema a mio avviso è interno. Non so se è l'assenza di una valida struttura societaria con persone competenti oppure se sia qualche altra cosa a me ignota.

Ciò che posso dire è che non si possibile che chiunque arrivi da noi, dopo qualche buona prestazione, poi diventi sistematicamente un brocco. È qualcosa che abbiamo vissuto già decine di volte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, MONGIO ha scritto:

Ho sempre la sensazione che potrebbe fare meglio sui goal.

Mi sembra faccia poco x intuire il tiro. 

Per esempio il primo goal ma non poteva seguire la palla e magari uscire fuori dalla sua area visto che arrivava tutto solo il giocatore? 

lui e koop sono il regalo che ci ha lasciato Motta....entrambi insulsi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Anche il gioco nel calcio.

E mi sembra che in molti, qua dentro, stiate parlando di altro.

 

La cosa bella è che non vi rendete conto del fatto che chi ragiona da PlayStation siete voi, che credete che, per vincere, basti mettere insieme una serie di giocatori con i parametri più alti. Invece, nel calcio vero, quei giocatori devi metterli in campo e dirgli cosa fare.

 

Sì, hai ragione. Pensiamo che per vincere sia necessario come prima cosa avere la squadra, ma siamo di un'altra epoca noi. Oggi prevale la leggenda del guru in panchina che fa volare i polli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Tevezmania Tether in dinas ha scritto:

Scusami ma la Juve dovrebbe avere un progetto serio e vincente o no??

Ah non lo so...in teoria si

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, piranlello ha scritto:

Vatti a rileggere la formazione che aveva allegri quando ha vinto,non mi sembra che abbia fatto miracoli...il messia doveva farli al secondo mandato con quei 4 giocatori che aveva

Io ho solo detto che se non si lamentava uno che ha vinto tantissimo, che lo faccia uno che non ha mai vinto niente è abbastanza triste.
Poi se preferiva allenare l'Udinese...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Secondo me, tu la storia della Juventus non la conosci. 
Del resto, se 1992 è il tuo anno di nascita, è anche comprensibile.

 

Fai una cosa, vai a vedere a che età sono arrivati a Torino i vari Scirea, Gentile, Cabrini, Tardelli ecc. Ma anche Buffon, Bonucci, Chiellini, Marchisio, Pogba, Del Piero, Dybala, Vieri, Trezeguet.

Ma erano insieme ad altri giocatori forti e di esperienza. Non si vince con i ragazzini. Basta con queste leggende metropolitane. Quando abbiamo vinto avevamo sempre giocatori forti in campo ovviamente assieme ai gregari. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Nella ripresa loro esauriscono il pressing asfissiante e adottano una tecnica diversa: "sceneggiate e contropiede" (ecco perchè tanti attori di Hollywood vengono a vedere il Como), facilitati da un arbitro incapace nel gestire la gara (non l'ha condizionata ovviamente, ma con noi fanno tutti i fenomeni, basti vedere il cartellino dato a Kelly e quello risparmiato a Da Cunha, o a Smolcic che solo lui si è buttato a terra cinque volte in preda a morte apparente, salvo poi resuscitare, con l'arbitro a reggergli l'acqua santa). Noi stiamo lì, nella loro metà campo, ma siamo piatti perchè la partita non prende ritmo. 

Paradossale dirlo, ma ogni volta che esce Locatelli (non Modric, Locatelli!), questa squadra perde definitivamente qualsiasi protezione e capitola (nel 2°t di Verona imbarcavamo acqua peggio del Titanic). 

vero. 

kalulu l'anno passato sembrava il nuovo bremer da centrale, quest'anno non ha infilato una prestazione decente. di cambiaso inutile parlare. 

il bistrattato loca è fondamentale, non abbiamo un centrocampista che riesca a far ripartire la manovra anche con i passaggio dietro! thuram dovrebbe ribaltare con la velocità, koop non lo so ma gioca li (anche perchè è l'unico che può farlo). chico fa per se e riesce a saltare l'avversario, ma poi ogni la scelta è sempre sbagliata sia che sia passaggio che tiro. siamo un cantiere aperto, ma mancano anche le figure da adattare ai ruoli. se non ha avuto parola nella campagna acquisti, bisognerebbe chiedersi perchè.... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che uomini piccoli, senza fame, senza personalità, senza attributi !!

 

Accozzaglia di ragazzini viziati che non hanno nessun rispetto per la maglia, Lippi e Conte li avrebbero appesi al muro uno ad uno......

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alex65viareggio ha scritto:

Non l’ho vista. Purtroppo

Non ti sei perso nulla ! Ad un certo punto, nel primo tempo,  Locatelli "tenta" un tiro a giro sul secondo palo. Alla Del Piero o alla Yildiz con raro esempio di sprezzo del ridicolo e del tragico con la palla che finisce nel giardino della villa di George Clooney. A quel punto si poteva tranquillamente spegnere.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Sì, è triste.

Lo confermo.

E non ci sono scuse.

 

Ciò posto, io credo che la sconfitta col Maccabi (!) sia probabilmente il punto più basso della nostra storia.

Quantomeno quella recente.

 

Credo che in futuro, da quelle parti, faranno un film su quella vittoria.

 

Rivaleggia con la sconfitta dell'anno scorso in Coppa con le riserve dell'Empoli.

 

Ma proprio perchè Allegri è sicuramente quel grande allenatore che ricordate che quella sconfitta - anzi, quel GIRONE - è doppiamente imperdonabile.

No, non penso che lo faranno. 

Fu chiaramente una stagione tragica quella, ma guarda con che rosa e che calciatori in campo. 

Io penso che perdere, ad esempio, 0-4 in casa con l'Atalanta dopo il mercato fatto lo scorso anno sia molto ma molto più tragico. Mia opinione, sia chiaro. Ma anche perdere

3-1 in casa del PSV che poi prenderà 7 gol dall'Arsenal non è proprio una gran figura. Penso che, dopo Haifa, siano state fatte delle figure anche peggiori se rapportare alla qualità della rosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Yildiz1992 ha scritto:

Sì ma non credo sia stata una buona gestione di agnelli negli ultimo anni .Dare 10 milioni di euro ad un 18 enne e pagarlo 80 milioni è da folli 

Finanziariamente parlando non credo sia stata una buona gestione dall'acquisto di Ronaldo in poi più che l'ultimo anno.

Chiaramente noi omettiamo sempre la questione covid che ha dato la mazzata ad intere economie che ancora si devono riprendere a distanza di 5 anni. Tu fai un'investimento così importante e poi ti chiudono tutto dopo 4 mesi...non proprio benissimo.  Anche la Superlega non ha aiutato...secondo me Agnelli ci puntava molto come strada per incassare dei soldi dai diritti tv e sponsorizzazioni che poi non si sono mai concretizzate. Insomma, una serie di eventi che hanno portato ad una situazione difficile da ripianare.

 

Ma non credo che Elkann era all'oscuro di tutto ciò. O, se lo era, si dimostra come sempre un cattivo proprietario. La società è la tua, non puoi non sapere cosa succede. A meno che, non ti interessa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avete fatto sparire il thread su Elkann??

Bravi, bravi.

Qua si è capito palesemente che Comolli ha le mani legate, non può sollevare Tudor e mettere un altro allenatore a bilancio, ieri un giornalista ha raccontato di questa scena surreale dove Comolli con volto funereo passa dalla mix zone e riceve una pacca sulla spalla da Tudor..

Cioè, il DG che viene rincuorato dal mister, siamo al teatro dell'assurdo, siamo a Ionesco.

In tutto ciò abbiamo un presidente che non presiede (e dorme in tribuna), un DS che non si palesa, un DG che non ha spazio di manovra, un comparto medico e atletico che non ne imbrocca una, potrei continuare per quindici righe.

Come si può pensare che le cose possano cambiare di punto in bianco, anche cambiando mister, azione da attuare ma che viene negata dai vertici??

Qua parliamo di una malattia che si protrae da 6 anni almeno, che si acuisce sempre più senza cura, e senza cura c'è solo una strada, e quella strada porta alla fine di un vialetto contornato da cipressi.

Se dovessi scrivere quello che penso del giudio qui mi bannerebbero a vita, A VITA.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Secondo il mio modesto parere, ragionando in termini di valori assoluti, Koopmeiners, Locatelli e Thuram (con Adzic, McKmKennie e Miretti alternative) formano un centrocampo che, in questa serie A, basta e avanza. 
Però, qua dentro, c’è gente convinta che Coqueret e Perrone siano meglio dei nostri, per cui evito volentieri di parlarne. 

Per carità, le opinioni personali sono sacre e nessuna di esse corrisponde alla verità assoluta.

Ma mi sfuggono le basi del tuo ragionamento.

In base a cosa Koopmeiners e Locatelli sarebbero meglio di Atta o Nicolussi Caviglia? 

Dove si vedono questi "valori assoluti"? Sul campo io non li ho mai visti  ... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

1. Risultati Sportivi (Stagioni 2019/20 - 2024/25)

 

Stagione Allenatore Serie A Coppa Italia Supercoppa Italiana Champions League
2019-20 Sarri 1° posto (Scudetto) Finale Finale Ottavi
2020-21 Pirlo 4° posto Vincitore Vincitore Ottavi
2021-22 Allegri (2ª era) 4° posto Finale Finale Ottavi
2022-23 Allegri (2ª era) 7° posto (dopo penalizzazioni) Semifinale - Fase a gironi (retrocessa in EL), Semifinale EL
2023-24 Allegri (2ª era) / Montero 3° posto Vincitore - -

Sintesi del Declino Sportivo:

  • Fine del Dominio in Serie A: Dopo 9 Scudetti consecutivi, la Juventus ha vinto solo un altro Scudetto (2019-20 con Sarri) e poi ha registrato 4° posti, un 7° posto (sebbene per penalizzazione) e un 3° posto.

  • Continua Insuccesso in Champions League: L'ossessione della Champions non si è realizzata. La Juve non è mai andata oltre gli ottavi di finale dal 2020 in poi.

  • "Consolazione" nelle Coppe Nazionali: Ha mantenuto una certa competitività in Coppa Italia, vincendo due edizioni (2021, 2024).


 

2. Analisi degli Allenatori e Cambi Tattici

 

L'instabilità in panchina è un fattore chiave:

  • Maurizio Sarri (2019-2020): Arrivato per portare un calcio più spettacolare, ha vinto lo Scudetto ma non è riuscito a integrare pienamente le sue idee in un ambiente abituato al "saper soffrire" e alle vittorie pratiche. Esonerato dopo l'eliminazione agli ottavi di Champions.

  • Andrea Pirlo (2020-2021): Scelta inaspettata e rischiosa. Ha vinto Coppa Italia e Supercoppa, ma il 4° posto in campionato e l'eliminazione agli ottavi di Champions (contro il Porto, in modo deludente) hanno segnato la fine della sua esperienza. Il suo progetto tattico, seppur ambizioso, non ha trovato continuità.

  • Massimiliano Allegri (2021-2024): Il ritorno di "Max" è stato motivato dalla ricerca di risultati immediati e stabilità. La sua seconda era, però, è stata meno vincente:

    • Mancanza di identità tattica e uno stile di gioco spesso criticato come troppo difensivo o poco proattivo.

    • Risultati in campionato al di sotto delle aspettative e degli investimenti.

    • Rapporto teso con parte della stampa e dell'ambiente.

    • L'esonero del 2024, arrivato dopo la vittoria in Coppa Italia, ha evidenziato una rottura insanabile tra tecnico e società.

Problema Sportivo: La frequente girandola di allenatori con idee di calcio molto diverse (Sarri - Pirlo - Allegri) ha impedito la creazione di una identità di gioco e la continuità nello sviluppo della rosa.


 

3. Analisi del Mercato (Acquisti e Costi)

 

  • Spese Elevate, Resa Bassa: Negli anni, la Juventus ha mantenuto un monte ingaggi altissimo e ha speso centinaia di milioni di euro, spesso con un rendimento sportivo non all'altezza (es. si parla di oltre 800 milioni spesi in 5 anni prima dell'ultima sessione, un dato altissimo a livello europeo).

  • L'Errore Ronaldo: L'acquisto di Cristiano Ronaldo (2018) è stato un azzardo economico-sportivo per puntare alla Champions. Se da un lato ha garantito visibilità e gol, dall'altro ha distorto la struttura economica (monte ingaggi) e, secondo alcuni, la struttura tattica della squadra, impedendo un rinnovamento profondo e sostenibile della rosa. La sua partenza nel 2021 ha lasciato un buco finanziario e tecnico.

  • Operazioni Rischio/Fallimento: Molti acquisti sono stati deludenti o sono costati troppo, anche attraverso operazioni "creative" (come gli scambi finalizzati a migliorare i bilanci, a volte sopravvalutando i calciatori). Esempi spesso citati sono Arthur Melo (scambio con Pjanić), De Ligt (costoso, poi rivenduto) e altri acquisti che non hanno fatto il salto di qualità atteso.

  • Mancanza di un Progetto a Lungo Termine: Il mercato è apparso spesso a strappi, dettato più dall'urgenza di "vincere subito" che dalla costruzione metodica di una squadra omogenea per l'allenatore di turno.


 

4. Analisi Societaria

 

Il fattore forse più determinante è la crisi di governance e finanziaria.

  • Crisi Finanziaria: L'era post-Ronaldo è stata caratterizzata da bilanci in forte perdita, in parte dovuta all'impatto economico del COVID, ma esacerbata dagli investimenti sconsiderati e da un monte ingaggi insostenibile. La società ha dovuto ricorrere a diversi aumenti di capitale.

  • Scandalo e Penalizzazioni: La Juventus è stata travolta dall'inchiesta nota come "Prisma", che ha portato alle dimissioni dell'intero CDA presieduto da Andrea Agnelli (fine 2022). Le accuse (plusvalenze fittizie e manovre stipendi) hanno portato a:

    • Penalizzazione in classifica (Serie A 2022-23): 10 punti (inizialmente 15), che ha fatto scivolare la squadra fuori dalle posizioni Champions.

    • Esclusione dalle Coppe Europee (2023-24): Squalifica dalla UEFA Conference League imposta dalla UEFA.

  • Cambi di Dirigenza: L'uscita di figure chiave del ciclo vincente (come Giuseppe Marotta nel 2018 e, più recentemente, il CDA di Agnelli-Nedved) ha interrotto una stabilità dirigenziale che aveva garantito risultati. L'arrivo di nuove figure (es. il nuovo CDA con Gianluca Ferrero e il direttore sportivo Cristiano Giuntoli) segna l'inizio di una nuova fase orientata alla sostenibilità e al ringiovanimento della rosa.


 

Conclusione: Perché la Juve non raccoglie più risultati

 

Il mancato successo sportivo negli ultimi 5 anni è la conseguenza di una tempesta perfetta di fattori:

  1. Instabilità Tecnica e Tattica: Troppi cambi di allenatore con filosofie diverse, che hanno impedito la crescita di una vera identità di squadra.

  2. Mercato Inefficiente: Spese folli (soprattutto per CR7) che hanno prosciugato le risorse senza portare il successo europeo e lasciando un monte ingaggi insostenibile. Molti acquisti non hanno reso quanto sperato.

  3. Crisi Istituzionale e Finanziaria: Il crollo della governance storica, culminato nello scandalo giudiziario e nelle relative penalizzazioni, ha creato caos, incertezza e ha avuto un impatto diretto sui risultati sportivi (esclusione dalla Champions League e penalizzazione in Serie A).

  4. Fine Ciclo: La squadra ha invecchiato, e il tentativo di prolungare il ciclo vincente con giocatori costosi e meno motivati, unito all'incapacità di un ricambio generazionale tempestivo, ha portato a un progressivo calo di prestazioni.

In sintesi, la Juventus è passata da un modello di dominio sportivo e stabilità dirigenziale a una fase di caos finanziario, instabilità tecnica e declino dei risultati che ha richiesto (e sta richiedendo) un drastico piano di ristrutturazione basato sulla sostenibilità e sulla valorizzazione dei giovani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Finanziariamente parlando non credo sia stata una buona gestione dall'acquisto di Ronaldo in poi più che l'ultimo anno.

Chiaramente noi omettiamo sempre la questione covid che ha dato la mazzata ad intere economie che ancora si devono riprendere a distanza di 5 anni. Tu fai un'investimento così importante e poi ti chiudono tutto dopo 4 mesi...non proprio benissimo.  Anche la Superlega non ha aiutato...secondo me Agnelli ci puntava molto come strada per incassare dei soldi dai diritti tv e sponsorizzazioni che poi non si sono mai concretizzate. Insomma, una serie di eventi che hanno portato ad una situazione difficile da ripianare.

 

Ma non credo che Elkann era all'oscuro di tutto ciò. O, se lo era, si dimostra come sempre un cattivo proprietario. La società è la tua, non puoi non sapere cosa succede. A meno che, non ti interessa. 

Beh elkann non credo sapesse a cosa andava incontro agnelli con la super lega o questioni di Fair play finanziario 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, RivogliolaJuve87 ha scritto:

Che uomini piccoli, senza fame, senza personalità, senza attributi !!

 

Accozzaglia di ragazzini viziati che non hanno nessun rispetto per la maglia, Lippi e Conte li avrebbero appesi al muro uno ad uno......

 

Il problema è anche ai piani alti....siamo passati dall'avere dirigenti del calibro di Boniperti, Moggi, Giraudo e Marotta a gente incompetente come Paratici, Arrivabene, Scanavino, Comoquì e Comollì....se non cambiamo la dirigenza andrà sempre tutto a rotoli....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.