Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr. November

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

La mia fonte conferma che la sensazione diffusa è che senza inversione di rotta immediata Tudor sia fritto, e che sembrerebbe in effetti fritto, visto il calendario. Dai pochi spifferi che escono, si cercherebbe in modo prioritario una soluzione che eventualmente permetta di cambiare a giungo senza patemi, ovvero senza doversi caricare un nuovo esonero a bilancio. Quindi più Palladino che Spalletti o Mancini, che difficilmente firmano da qui a giugno. Il cerchio magico di Comolli comunque è molto ristretto ed è difficile per tutti fare previsioni .ok @Lev

questi sono discorsi che si possono fare a Marzo..non ad Ottobre. Questo perchè con un traghettatore, perchè tale sarebbe per la squadra e per lui, non otterrai mai risultati a così lungo termine e rischi di non raggiungere neanche il quarto posto. A sto punto tieni tudor. tanto un palladino non può fare meglio.

Il più è convincere spalletti a fare un contratto fino a giugno con opzione andando a contare sulla voglia di rivincita post nazionale.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

no, vi prego, un altro mezzo allenatore straniero che si sente fenomeno anche no, piuttosto richiamo quello che abbiamo già sotto contratto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Marco Rose è tatticamente uno dei miei allenatori preferiti, un Nagelsmann meno eccentrico e più conservativo ma ASSOLUTAMENTE non adatto al calcio italiano, soprattutto poi con una rosa costellata di bravi ragazzi (molto attenti alla cadrega) come da noi a Torino.

 

Rose è un allenatore assolutista, intransigente, pronto a mettere fuori rosa chiunque che ha quindi bisogno di una società d'acciaio che lo sostenga in tutto, soprattutto davanti alla squadra, che ha bisogno di giocatori che credano in lui ciecamente senza mai fare troppe domande.

 

Perfetto in un contesto socio-culturale mittel-europeo, completamente inadatto in un campionato furbo, meschino, cialtrone come il nostro.

 

Spalletti è la soluzione, pronto a sbattere alla berlina in conferenza stampa senza troppi freni inibitori o legami con la dirigenza se il giocatore si comporta in modo non in linea con quel minimo di disciplina che lui richiede e pretende.

 

Spalletti è un uomo da campionato italiano, furbo, meschino e cialtrone... Altro che Rose o Terzic... Orsù...:d

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

La mia fonte conferma che la sensazione diffusa è che senza inversione di rotta immediata Tudor sia fritto, e che sembrerebbe in effetti fritto, visto il calendario. Dai pochi spifferi che escono, si cercherebbe in modo prioritario una soluzione che eventualmente permetta di cambiare a giungo senza patemi, ovvero senza doversi caricare un nuovo esonero a bilancio. Quindi più Palladino che Spalletti o Mancini, che difficilmente firmano da qui a giugno. Il cerchio magico di Comolli comunque è molto ristretto ed è difficile per tutti fare previsioni .ok @Lev

Senza avere sfere di cristallo, ma a Giugno 2026 chi si può liberare?

Che si firmi Spalletti fino a quando non si libera dalla pensione dorata Araba Inzaghi.

Fi.ga non vorrei tornare al solito loop che senza l'attuale allenatore del Napoli non possiamo iscriverci al campionato...

 

PS: tanto lo sappiamo che Comolli ci porterà il nome esotico che ci metterà (legittimamente) 2 mesi prima di capire dove si trova ed intanto i pochi buoi rimasti scappano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

Marco Rose è tatticamente uno dei miei allenatori preferiti, un Nagelsmann meno eccentrico e più conservativo ma ASSOLUTAMENTE non adatto al calcio italiano, soprattutto poi con una rosa costellata di bravi ragazzi (molto attenti alla cadrega) come da noi a Torino.

 

Rose è un allenatore assolutista, intransigente, pronto a mettere fuori rosa chiunque che ha quindi bisogno di una società d'acciaio che lo sostenga in tutto, soprattutto davanti alla squadra, che ha bisogno di giocatori che credano in lui ciecamente senza mai fare troppe domande.

 

Perfetto in un contesto socio-culturale mittel-europeo, completamente inadatto in un campionato furbo, meschino, cialtrone come il nostro.

 

Spalletti è la soluzione, pronto a sbattere alla berlina in conferenza stampa senza troppi freni inibitori o legami con la dirigenza se il giocatore si comporta in modo non in linea con quel minimo di disciplina che lui richiede e pretende.

 

Spalletti è un uomo da campionato italiano, furbo, meschino e cialtrone... Altro che Rose o Terzic... Orsù...:d

Grazie per questa delucidazione. Anch'io preferisco di gran lunga Spaleltti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

La mia fonte conferma che la sensazione diffusa è che senza inversione di rotta immediata Tudor sia fritto, e che sembrerebbe in effetti fritto, visto il calendario. Dai pochi spifferi che escono, si cercherebbe in modo prioritario una soluzione che eventualmente permetta di cambiare a giungo senza patemi, ovvero senza doversi caricare un nuovo esonero a bilancio. Quindi più Palladino che Spalletti o Mancini, che difficilmente firmano da qui a giugno. Il cerchio magico di Comolli comunque è molto ristretto ed è difficile per tutti fare previsioni .ok @Lev

quindi vorrebbero il traghettatore del traghettatore...cosa potrà mai andare storto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, Lagavulin84 said:

La mia fonte conferma che la sensazione diffusa è che senza inversione di rotta immediata Tudor sia fritto, e che sembrerebbe in effetti fritto, visto il calendario. Dai pochi spifferi che escono, si cercherebbe in modo prioritario una soluzione che eventualmente permetta di cambiare a giungo senza patemi, ovvero senza doversi caricare un nuovo esonero a bilancio. Quindi più Palladino che Spalletti o Mancini, che difficilmente firmano da qui a giugno. Il cerchio magico di Comolli comunque è molto ristretto ed è difficile per tutti fare previsioni .ok @Lev

Mah... pasticci su pasticci...

Da quello che trapela, Tudor è stato tenuto per mancanza di alternative.

Non gli è stato fatto il mercato che voleva.

Non viene difeso, nessuno ci sta mettendo la faccia.

Abbiamo saputo da tutti i media che volevamo Conte o Gasperini e ci hanno sbattuto la porta in faccia.

Ed ora siamo ancora nel marasma in piena stagione... mah... 'sto Comolli non sta facendo una gran figura... la paura che sia l'ennesimo manager sbagliato messo da Elkann si fa sempre più strada...

Comunque, ha sbagliato anche Tudor a non andarsene prima del mondiale per club, visto che aveva fiutato l'aria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Artyom said:

Negli ultimi anni ci ritroviamo puntualmente qui, a cercare il colpevole di una situazione ormai allo sbando totale: Elkann, Giuntoli, Cambiaso... ma la verità è che la crisi attuale è il risultato di una somma di errori che, messi insieme, hanno creato una vera e propria bomba atomica.

Il primo responsabile è proprio Elkann, che sembra scegliere i vertici della società senza un criterio preciso (si dice che Comolli gli sia stato suggerito da un’agenzia). In sei anni abbiamo cambiato altrettanti dirigenti: Marotta, Paratici, Cherubini, Arrivabene, Giuntoli, Comolli… risultato: demolito ogni tipo di continuità.

Poi ci sono gli allenatori, spesso inadatti al momento storico della squadra. Allegri, per me un grande, non era però l’uomo giusto per ricostruire dopo Sarri. Prima Motta e poi Tudor si trovano a gestire un club che gioca su più fronti — campionato, Coppa Italia, Champions — senza aver mai avuto esperienze simili. E come se non bastasse, molti giocatori sono anche impegnati con le rispettive nazionali. Sono sicuro che se entrambi fossero arrivati con solo l'impegno del campionato (e coppa italia massimo) avrebbero fatto molto meglio.

Infine, il tema più preoccupante: i calciatori. Qualche giorno fa ho visto un’intervista di Bernardeschi in cui raccontava che, al suo arrivo alla Juve, si era sentito “piccolo piccolo” perché anche il meno titolato nello spogliatoio aveva vinto un Mondiale (non ricordo le parole esatte, ma il senso era questo). Per curiosità, sono andato a vedere cosa trova oggi un giovane che entra in quello stesso spogliatoio: il più titolato della rosa è Rugani — un panchinaro — con dodici trofei.

Non ho altro da aggiungere, Vostro Onore.

Tra tutti i fattori, questo è il n. 1 per distacco. Inutile dire "siamo la Juve, si fa questo e si fa quello" se poi cosa sia la Juve è appeso alle vaghe memorie di Perin, Pinsoglio e Rugani (gli unici ad aver vinto uno scudetto con noi). Lo dico sempre: Conte entrò nello spogliatoio della Juve a luglio 2011, trovando un gruppo reduce da due settimi posti consecutivi. Ma nel gruppo c'erano quattro campioni del mondo. Oggi c'è il vuoto più totale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Eppure, c’è chi ipotizza che un Motta-bis possa presentare un allenatore “nuovo nella testa e nelle intenzioni”, magari maturato dopo un periodo di pausa e riflessione. Un’idea che al momento resta sullo sfondo, quasi fantamercato, ma che testimonia la grande confusione che regna in casa Juve. Il club valuta ogni pista, anche quella più clamorosa, per uscire da un tunnel che si sta facendo sempre più buio.

Ora, io sono assolutamente contrario all'esonero di Tudor, non perché lo apprezzi particoalrmente ma perché non ci vedo grosse sue colpe (come epr la verità non vedevo enormi colpe di Motta l'anno scorso).

Però in ipotesi richiamare Motta non sarebbe una mossa del tutto scema in quanto:

a) per me come allenatore vale tipo 2 volte Tudor;

B) al 99% rifiutrebbe e, così facendo, risparmi almeno il suo stipendio perché puoi risolvere il contratto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

La mia fonte conferma che la sensazione diffusa è che senza inversione di rotta immediata Tudor sia fritto, e che sembrerebbe in effetti fritto, visto il calendario. Dai pochi spifferi che escono, si cercherebbe in modo prioritario una soluzione che eventualmente permetta di cambiare a giungo senza patemi, ovvero senza doversi caricare un nuovo esonero a bilancio. Quindi più Palladino che Spalletti o Mancini, che difficilmente firmano da qui a giugno. Il cerchio magico di Comolli comunque è molto ristretto ed è difficile per tutti fare previsioni .ok @Lev

Palladino mi va benissimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

La mia fonte conferma che la sensazione diffusa è che senza inversione di rotta immediata Tudor sia fritto, e che sembrerebbe in effetti fritto, visto il calendario. Dai pochi spifferi che escono, si cercherebbe in modo prioritario una soluzione che eventualmente permetta di cambiare a giungo senza patemi, ovvero senza doversi caricare un nuovo esonero a bilancio. Quindi più Palladino che Spalletti o Mancini, che difficilmente firmano da qui a giugno. Il cerchio magico di Comolli comunque è molto ristretto ed è difficile per tutti fare previsioni .ok @Lev

Siamo nella fase in cui non possiamo far altro che cambiare allenatori a ripetizioni fino a che non troviamo quello giusto.

E' così, è il calcio, non c'è molto da fare.

Alla fine Napoli e Inter sono lì perchè hanno preso Conte, non per altro..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

La mia fonte conferma che la sensazione diffusa è che senza inversione di rotta immediata Tudor sia fritto, e che sembrerebbe in effetti fritto, visto il calendario. Dai pochi spifferi che escono, si cercherebbe in modo prioritario una soluzione che eventualmente permetta di cambiare a giungo senza patemi, ovvero senza doversi caricare un nuovo esonero a bilancio. Quindi più Palladino che Spalletti o Mancini, che difficilmente firmano da qui a giugno. Il cerchio magico di Comolli comunque è molto ristretto ed è difficile per tutti fare previsioni .ok @Lev

Ma basta traghettatori...abbiamo bisogno di solidità e sicurezza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Non c'è fretta ha scritto:

È uscito il nome ? 

il nome è palladino...figuriamoci...altra mezza tacca...chiede poco, non pretende nulla e ha il dt che lo sponsorizza. Modesto di nome e di fatto. I grandi manager di Comolli...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, adrian85 ha scritto:

questi sono discorsi che si possono fare a Marzo..non ad Ottobre. Questo perchè con un traghettatore, perchè tale sarebbe per la squadra e per lui, non otterrai mai risultati a così lungo termine e rischi di non raggiungere neanche il quarto posto. A sto punto tieni tudor. tanto un palladino non può fare meglio.

Il più è convincere spalletti a fare un contratto fino a giugno con opzione andando a contare sulla voglia di rivincita post nazionale.

quello che scrivi è la cosa che una dirigenza come si deve , farebbe . purtroppo , per me, siamo guidati da persone non all'altezza di un club come il nostro. Non sono sempre per me dirigenti di alto livello come occorrerebbe. Non parlo del proprietario perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Pennywise.85 ha scritto:

Grazie per questa delucidazione. Anch'io preferisco di gran lunga Spaleltti.

Potessi gli passerei sopra col trattore ma oggi è l'UNICO allenatore a mio avviso in grado di riprendere per i capelli la Juventus, l'UNICO.

 

Ha vissuto una situazione farsesca con Icardi, un'altra scandalosa con Totti, ha subito una stampa infida e cattiva e serva, fifiglia di ambienti molto legati ai due giocatori ma è riuscito sempre ad uscirne, un uomo temprato dalla assoluta sciatteria imperante nel nostro campionato di terza fascia, l'uomo perfetto per una Juve ridotta com'è oggi ai minimi termini.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, adrian85 ha scritto:

il nome è palladino...figuriamoci...altra mezza tacca...chiede poco, non pretende nulla e ha il dt che lo sponsorizza. Modesto di nome e di fatto. I grandi manager di Comolli...

credo che la questione sia di budget, con tudor sono 2 tecnici a libro paga, uno spalletti volete che non ti chieda almeno 3,5 o 4 milioni? sopratutto per prendere una squadra in corsa?

questo non vuol dire che non andrebbe fatto, ma forse si dovrebbe parlare di male minore, bilancio in sofferenza o rischio di una altra, l'ennesima stagione buttata?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, tantra ha scritto:

Io penso che il miglior traghettatore di Tudor possa essere Tudor stesso!

 

Però bisogna abbandonare aspettative che non hanno ragione di esistere e lasciarlo lavorare per come ritiene più opportuno, magari dandogli pure una mano al mercato di gennaio.

 

Quindi niente più difesa a 4 che lui non sa come si fa e non si sente comodo; dentro un esterno destro ed un centrocampista a gennaio e a Giugno cari saluti a tutti e si comincia con un nuovo progetto che viene imbastito già in questi mesi.

 

Qualsiasi altra scelta, oggi come oggi, sarebbe non utile ma addirittura controproducente.

Se lo spogliatoio è con lui questo è puro buon senso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alexpremium89 ha scritto:

Per me il nome non sarà italiano ma un allenatore straniero

Che vorrebbe dire fare la stessa identica fine del Milan dello scorso anno con la differenza che loro una Coppa l'hanno vinta, noi no.

Ed il problema è che anche secondo me sarà così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se Spalletti viene alla Juve tempo un mese e i soliti "super juventini" che hanno attaccato motta dandogli dell'interista diranno che spalletti ha il tatuaggio del napoli al braccio e quindi giu me.rda su spalletti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, marko77 said:

credo che la questione sia di budget, con tudor sono 2 tecnici a libro paga, uno spalletti volete che non ti chieda almeno 3,5 o 4 milioni? sopratutto per prendere una squadra in corsa?

questo non vuol dire che non andrebbe fatto, ma forse si dovrebbe parlare di male minore, bilancio in sofferenza o rischio di una altra, l'ennesima stagione buttata?

Sono i soldi che diamo al Gatti di turno, sulla carta non sono un problema 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Ora, io sono assolutamente contrario all'esonero di Tudor, non perché lo apprezzi particoalrmente ma perché non ci vedo grosse sue colpe (come epr la verità non vedevo enormi colpe di Motta l'anno scorso).

Però in ipotesi richiamare Motta non sarebbe una mossa del tutto scema in quanto:

a) per me come allenatore vale tipo 2 volte Tudor;

B) al 99% rifiutrebbe e, così facendo, risparmi almeno il suo stipendio perché puoi risolvere il contratto.

Amico mio, lo spogliatoio che l'ha rifiutato, che ne ha preteso l'esonero è ancora lì tutto compatto, su quali basi Comolli potrebbe mai richiamarlo?

 

Non basterebbe neanche la notoria triade per sostenere, appoggiare, presentare una situazione del genere, orsù...:d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Spalletti è un uomo da campionato italiano, furbo, meschino e cialtrone

Ma per me Spalletti non é né meschino né cialtrone, perché mai dovrebbe esserlo?

E' un bravo allenatore ma con grossi problemi di "equilibrio mentale", nel senso che é davvero schizzato e con gli anni mi sembra peggiorato.

Le sue conferenze stampa sono assolutamente e sempre più lunari (ovvio che non é quella la cosa più importante per un allenatore però non é che abbiamo troppi eleementi per giudicare i mister e bisogna accontentarsi).

E poi per me comincia ad essere vecchietto.

Poi come allenatore é bravo ed ha sempre fatto giocare bene quasi tutte le sue squadre.

Ma in questa Juve il suo carattere sarebbe una bomba ad orologeria, come é stato praticamente sempre quando é stato in un top team.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, marko77 ha scritto:

credo che la questione sia di budget, con tudor sono 2 tecnici a libro paga, uno spalletti volete che non ti chieda almeno 3,5 o 4 milioni? sopratutto per prendere una squadra in corsa?

questo non vuol dire che non andrebbe fatto, ma forse si dovrebbe parlare di male minore, bilancio in sofferenza o rischio di una altra, l'ennesima stagione buttata?

tieni d'occhio al bdg ma poi ne perdi di più non qualificandoti alle coppe europee

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.