Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr. November

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

6 minuti fa, Gobbo di Notre Dame ha scritto:

In questa rosa ci sono solo 3 giocatori di un certo livello:

BREMER

THURAM

YILDIZ

Tutto il resto è roba da medio-bassa classifica. Inutile girarci intorno, forse è la rosa più scarsa degli ultimi quarant'anni. 

Mah, secondo me quelle di Zoff erano ben più scarse.

E anche la Juve di Ian Rush non era esattamente piena di campioni (ma lì forse siamo oltre i 40 anni).

Anche quella di Ferrara/Delneri parliamone.

Secondo me il livello medio non é scarso ma non é neanche eccellente.

E' una squadra che, in Italia, se la gioca con tutti ma può perdere con quasi tutti.

E decisamente se, come in pratica da un anno intero, le manca il suo giocatore migliore, cioé Bremer, non può non soffrire, visto che sopratutto in difesa balla abbastanza.

E comunque non é che ci sono troppe soluzioni, non si può fare altro che attendere che i giocatori migliorino, non puoi venderne 20. Oltretutto é anche possibile che ci blocchino il mercato l'estate prossima, quindi chi ce la fa si armi di pazienza (chi non ce la fa si trovi qualcosa di emglio da fare nei weekend al limite).

La cosa pegiore da fare, as usual, é dare alibi agli stessi giocatori, cosa che già sta avvenendo, mettendo sulla graticola l'allenatore.

La società dovrebeb intervenire, non tanto coi media, ma con la squadra é dire che Tudor rimane per tutta la stagione, comunque vada.

Se no si ricomincia come l'anno scorso (ma non è che con Allegri 2 le cose andassero molto meglio eh...) ed é sempre tutta colpa dell'allenatore, si comincerà a leggere dell'allenatore "sfiduciato dallo spogliatoio" e scemenze varie.

E a me Tudor non ha MAI entusiasmato, però anche basta la ricerca di soluzioni semplici a mio avviso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

I colleghi inglesi del "Times" non risparmiano critiche alla Juventus, che viene vista, come il Manchester United, come una sorta di "nobile decaduta" del calcio mondiale. Ecco una parte del pezzo dedicato alla squadra bianconera: "Il Como non batteva la Juventus, la squadra più titolata d’Italia, dal 1952 e se ha trascorso gran parte dell’ultimo mezzo secolo fuori dalla massima serie, è comunque un fiore all’occhiello. Ha militato in Serie D fino al 2019 ed è tornato nella massima serie del calcio italiano solo l’anno scorso. Attualmente è sesto, sopra la Juventus in difficoltà per differenza reti.

La Juventus non vede una vittoria da metà settembre. La loro specialità è il pareggio – cinque di fila fino a domenica; 16 in Serie A la scorsa stagione – e se il pareggio non significa necessariamente noia, diventa comunque stancante, esasperante in un club dove lo standard, non molto tempo fa, era uno scudetto ogni primavera e una regolare dimostrazione di forza nelle fasi finali della Champions League.

Quel tipo di spavalderia sembra sempre più lontana. Sono passati cinque anni da quando la Juventus ha vinto l’ultimo di quelli che sono stati nove scudetti consecutivi, sei da quando ha superato la fase a eliminazione diretta in Champions League. In quel periodo ci sono stati cinque allenatori diversi e l’attuale, Igor Tudor, nominato per sostituire l’esonero Thiago Motta lo scorso marzo, sta affrontando apertamente il fatto di aver iniziato questa stagione con un bilancio inferiore a quello di Motta, arrivato 12 mesi fa. La prospettiva immediata è scoraggiante. La Juventus affronterà il Real Madrid mercoledì alla ricerca della prima vittoria europea della stagione, e nel fine settimana sarà in trasferta contro la Lazio.

Che aspetto ha un club ‘finto’ di pesi massimi? Se si prende, ad esempio, il Manchester United come modello, allora la Juventus contemporanea regge il confronto: ha attraversato più cambi di gestione negli ultimi cinque anni rispetto allo United e ha lo stesso magro bottino di titoli nazionali: due, i due trionfi in Coppa Italia del 2021 e del 2024”.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, starveling ha scritto:

Non lo do assolutamente per scontato, anzi. La Roma ha problemi di rosa evidentissimi e in generale tantissimi giocatori molto poco compatibili con il calcio di Gasperini. 

Io dalle partite vedo altre cose, la Roma anche contro l'Inter ha fatto una signora partita ed ha preso gol per una pazzia di N'dicka. La squadra c'è. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri a Radiobianconera il direttore Paolino diceva (con assoluta certezza, dicendo che aveva le prove) che:

in dirigenza c'è una persona che in estate non ha voluto un certo allenatore X al posto di Tudor, allenatore X che ora allena in A. Questo stesso dirigente a Novembre non sarà nel CDA

 

forse si riferisce a Chiellini? .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Tra 6 mesi ci sarà libero un allenatore migliore di Spalletti?

 

Io fossi un dirigente inizierei a corteggiare Inzaghi, che per ovvi motivi per i prossimi 2 anni è inavvicinabile, nel mentre penso che Spalletti sia un compromesso validissimo.

Sarebbe il terzo allenatore a busta paga. Non so, che contratto può accettare? 18 mesi più eventuale rinnovo? 
 

Io ve lo dico, scordatevi che Tudor si dimette.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Caro Comolli, ora sono “casi” tuoi

La Juventus è già un caso e purtroppo la situazione era ben delineata da qualche settimana. La sconfitta contro il Como, una squadra nettamente inferiore sulla carta, ma con i “giocatori scelti dall’allenatore” (Tudor dixit nella conferenza stampa di vigilia), non ha fatto altro che certificare che questa stagione dei bianconeri abbia preso la stessa piega di quella precedente. A ottobre la Vecchia Signora è già una compagine senz’anima e in grande difficoltà, con l’effetto Tudor (dopo che era subentrato a Thiago Motta) già azzerato.

Il canovaccio tattico è sempre lo stesso e nemmeno il cambio di modulo ha dato una scossa: a meno che non si inventino qualcosa i singoli (Yildiz e Thuram su tutti, visto che Conceicao a Como non ha fatto altro che scivolare), di idee non se ne vedono. La squadra corre effettivamente tanto, come dice il tecnico croato, ma a vuoto. La squadra fa tanto possesso palla? Sì, ma a vuoto. Non c’è nulla di produttivo in questa proposta di gioco che sta peggiorando anche i singoli.

 

Gli avversari ormai conoscono a menadito l’atteggiamento della Juventus in campo e impiegano pochi minuti per prendere le misure. Inoltre, conoscono le debolezze endemiche di una squadra che, Bremer o no, subisce sempre gol su calcio da fermo, soprattutto quando viene attaccata dal lato cieco. Tudor nel post partita ha dichiarato di essere pronto a passare dalle marcature a zona a quelle a uomo, ma basterà? La fragilità difensiva sembra essere ormai endemica e non solo figlia dell’atteggiamento dei difensori, che non vengono supportati in primis dai centrocampisti.

Prevedibile in fase offensiva, molle in quella difensiva, è una Juventus che non ha prospettive, poiché è salita sulle montagne russe e in queste situazioni la squadra può vincere, pareggiare o perdere contro chiunque. L’unità di intenti all’interno dello spogliatoio, tanto sbandierata dai calciatori in questi mesi, purtroppo non basta. Servono in primis gli attributi, dentro e fuori dal campo, e questo gruppo purtroppo non li ha. È ormai sotto gli occhi di tutti che molti calciatori, strapagati in sede di mercato, non siano all’altezza delle cifre che la Juve ha speso. Da Koopmeiners a Conceicao, passando anche per David, Openda e Zhegrova, giusto per citare le operazioni della storia recente.

La storia recente della Juventus è un circolo vizioso: cambiano i ds, cambiano gli allenatori e una parte dei giocatori, ma i risultati sono sempre gli stessi. Che Igor Tudor difficilmente sarebbe stato l’allenatore della Vecchia Signora il prossimo anno lo si sapeva sostanzialmente, ma che possa essere mandato via a breve non penso possa cambiare chissà cosa. Così come non ha alcun senso chiedere la testa di Damien Comolli, che è sbarcato a Torino da circa cinque mesi: davvero c’à qualcuno che pensa che cambiare dg o ad ogni tot di settimane consente di aprire un ciclo vincente? Nemmeno l’Inter di Moratti si è mai spinta fin qui. Il lavoro del dirigente francese dovrà essere analizzato da qui al 2027 almeno, poi si tireranno le somme. Di sicuro, oggi che è il plenipotenziario del club, deve portare la barca all’asciutto il prima possibile.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Anubic ha scritto:

Ieri a Radiobianconera il direttore Paolino diceva (con assoluta certezza, dicendo che aveva le prove) che:

in dirigenza c'è una persona che in estate non ha voluto un certo allenatore X al posto di Tudor, allenatore X che ora allena in A. Questo stesso dirigente a Novembre non sarà nel CDA

 

forse si riferisce a Chiellini? .fuma

Scanavino? .uhm 
 

O magari Chiellini con Gasp. Ma ne dubito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Anubic ha scritto:

Ieri a Radiobianconera il direttore Paolino diceva (con assoluta certezza, dicendo che aveva le prove) che:

in dirigenza c'è una persona che in estate non ha voluto un certo allenatore X al posto di Tudor, allenatore X che ora allena in A. Questo stesso dirigente a Novembre non sarà nel CDA

 

forse si riferisce a Chiellini? .fuma

Da una vecchia gurata direi proprio di si.

Chiellini voleva Gasperini mentre Comolli avrebbe preso Marco Silva.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Eppure Homer lo scorso anno ci ha portato al quarto posto con 18 punti in 9 partite recuperando una squadra che dopo 7 gol a zero in 2 partite sembrava morta e con un calendario difficile (fuori casa contro tutte le avversarie dirette per il quarto posto). Possiamo dire, sperando di essere smentiti, che al momento il vero colpevole è colui che ha lasciato andare Costa, KM e Veiga per prendere, spendendo un bel po tra l'altro, Openda, J.Mario, David e Zhegrova ? Se indebolisci notevolmente una squadra arrivata quarta lo scorso anno all'ultima giornata cosa ti aspetti esattamente che accada ?

Tudor l’anno scorso non ha fatto un bel nulla, c’è stata semplicemente la normale reazione che ci sarebbe stata anche se ci mettevi il magazziniere.

La spogliatoio (di enormi babbei quali Cambiaso, Gatti, Locatelli, Perin etc) aveva iniziato a giocare contro Motta e quindi il cambio di allenatore ha avuto l’effetto di generare un minimo moto di orgoglio.

 

Sul vero colpevole siamo d’accordo.

L’ho scritto anche ieri: Comolli aveva due compiti, portare con sé il DS e scegliere l’allenatore (due step collegati).

 

0/2

 

Il mercato a capocchia è stata la diretta conseguenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Anubic ha scritto:

Ieri a Radiobianconera il direttore Paolino diceva (con assoluta certezza, dicendo che aveva le prove) che:

in dirigenza c'è una persona che in estate non ha voluto un certo allenatore X al posto di Tudor, allenatore X che ora allena in A. Questo stesso dirigente a Novembre non sarà nel CDA

 

forse si riferisce a Chiellini? .fuma

Il riferimento a Chiellini mi sembra chiaro, per quanto riguarda l'allenatore non voluto potrebbe essere Gasperini o più probabilmente Pioli

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperT ha scritto:

Sarebbe il terzo allenatore a busta paga. Non so, che contratto può accettare? 18 mesi più eventuale rinnovo? 
 

Io ve lo dico, scordatevi che Tudor si dimette.

Giustamente, si è dimesso ovunque, per la sua “amata” Juve no 

ma io l’ho detto appena si è parlato di rinnovo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, alex101974 ha scritto:

Il riferimento a Chiellini mi sembra chiaro, per quanto riguarda l'allenatore non voluto potrebbe essere Gasperini o più probabilmente Pioli

Conte lo escluderei categoricamente visto che Chiello ne ha sempre parlato benissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Anubic ha scritto:

Ieri a Radiobianconera il direttore Paolino diceva (con assoluta certezza, dicendo che aveva le prove) che:

in dirigenza c'è una persona che in estate non ha voluto un certo allenatore X al posto di Tudor, allenatore X che ora allena in A. Questo stesso dirigente a Novembre non sarà nel CDA

 

forse si riferisce a Chiellini? .fuma

Che quindi potrebbe essere un nome qualsiasi tra i 19 presenti? Ottima uscita (del direttore)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, khedira610 ha scritto:

tudor ha le sue colpe, che condivide con comolli che gli ha messo su una squadra monca 

Comolli ad ottobre sta facendo le selezioni del DS ahahah le comiche

 

Nel frattempo ha buttato una stagione con un allenatore e giocatori totalmente random

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, alexpremium89 ha scritto:

Bha per me ieri caressa non aveva torto.

siamo sicuri che se tudor viene esonerato, comolli non prende un allenatore straniero?( terzic,xavi,ten haag) facendo leva sui suoi metodi di lavoro?

E perche dovrebbe essere una cosa negativa questa? O riteniamo che in Italia siamo depositari della scienza del calcio, e che fuori dai confini gli altri non siano bravi? 

 

Purtroppo è quasi un ventennio che non è più cosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Matte#91 ha scritto:

Giustamente, si è dimesso ovunque, per la sua “amata” Juve no 

ma io l’ho detto appena si è parlato di rinnovo 

Si è dimesso solo quando non condivideva i piani dei club. non siamo nella stessa situazione.

Rinnovarlo è stata una follia, come in tanti dicevamo quest’estate.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperT ha scritto:

Sarebbe il terzo allenatore a busta paga. Non so, che contratto può accettare? 18 mesi più eventuale rinnovo? 
 

Io ve lo dico, scordatevi che Tudor si dimette.

Parto da una banalità abbastanza oggettiva, Spalletti (che reputo l'unico nome sensato attualmente libero) ha alternative migliori rispetto ad un ipotetica nostra chiamata?

Per me no e credo possa accettare 18 mesi di contratto.

 

Sul discorso Tudor che non si dimette non entro nel merito, ma pazzesco come fino a ieri era considerato da tutti un allenatore che non si faceva problema a dimettersi rinunciando a soldi mentre ora (legittimamente) se papperà tutti i nostri soldini...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Cambiaso è bravo in conduzione di palla; per il resto, guardando alle caratteristiche ESSENZIALI di un terzino/tornante di grande livello: 

- fase difensiva: nullo, (non) marca a tre metri; 

- atletismo: non ha gamba, non ha cambio di passo, non ha progressione; è costantemente monocorde; 

- tecnica: non sa cosa sia né un cross in corsa, dal fondo, né tagliato forte da trequarti, a rientrare o ad uscire; non è capace. 

Sentire il suo procurato - Bia, ex giocatore SCARSO - accostare sulla stessa frase il nome di Cambiaso e quello di Maldini - ripeto: Paolo MALDINI - mi ha prodotto lo stesso effetto di una bestemmia a squarciagola in chiesa. 

Averlo fatto in questo momento delicato - con l'aggiunta che, poverino, lui si è sempre adeguato, anche fuori ruolo - quando è da un anno che fa * il * e girovaga per il campo come una pecora senza cane da pastore, è qualcosa che la dice lunga sullo spessore del nostro zoccolo duro italiano su cui dovrebbe poggiare lo spogliatoio a da cui i nuovi dovrebbero apprendere che cos'è la Juventus. 

Ma sapete qual è la cosa GROTTESCA di Di Gregorio, Gatti, Cambiaso, Locatelli? Che sotto l'aspetto della personalità,  del carattere, dell'intelligenza, dello spirito, sono PEGGIO che sotto il punto di vista squisitamente tecnico; e ce ne vuole eh...perché tecnicamente sono di imbarazzante mediocrità. 

Di Gregorio trasmette la sicurezza di un neopatentato alla guida; 

Gatti si crede il nuovo Chiellini, quando non ha nemmeno lo scroto del giovane Chiello; 

Cambiaso già detto; 

Locatelli CAPITANO è l'emblema assoluto della MEDIOCRITA' deprimente e deprissiva di questa squadra; Locatelli ha velocità di gambe e i tempi di reazione di un ottuagenario; quando va in scivolata perché non ci arriva fa tenerezza; ieri ha tirato a giro (?) con palla sul Lario. 

 

A questi andrebbero aggiunti i veterani stranieri; Vlahovic si crede Haaland per via dello stipendio che gli è stato garantito; è un incompreso in attesa di una sistemazione migliore, alla sua altezza. 
McKennie è uno che rimane sorpreso che l'allenatore, ad inizio ritiro, gli dicesse che era grasso come un maiale e che doveva perdere qualche kilo; un'intuizione geniale, che gli ha aperto il mondo; e che porta ad esempio per sottolineare la bravura del mister, che si è accorto che lui era in sovrappeso. 

 

Ma vi rendete conto che NON c'è nulla, zero? 

 

Poi possiamo passare all'allenatore, che per quanto mediocre a livello della rosa che allena, non è il principale dei problemi, né il più grave. 

 

Vi consiglio di armarvi di tanta pazienza e di non farvi particolarmente il sangue amaro, per quanto amiate passionalmente questa maglia. Speriamo giochino sempre col pigiama celestino; quella a strisce bianconere poco si confà a questa gente. 

 

Cavolo se sento anche te dire queste cose allora capisco la mia delusione e inc.... a dire poco dopo aver visto solo l'ultima delle perle di questi personaggi... onestamente a me uno come Loca non mi rappresenterà mai come capitano... lui è l'emblema della mediocrità a cui ci siamo assuefatti purtroppo... mi fanno pure rabbrividire quelli che dicono che Rugani non è uno dei nostri problemi... quando una volta c'erano i Padoin in campo che facevano 3 partite contate ma non facevano rimpiangere i campioni che andavano a sostituire... avesse fatto 1 intervento di personalità questo 32enne con esperienza ad alti livelli decennale che sembra un 18enne alle prime partite in A... così come la maggior parte della rosa tolti forse Conceicao Yldiz e Thuram e il tanto vituperato Kelly... il resto zero personalità... zero voglia di sbattersi... era da anni che non mi incavolavo tanto nel vedere una partita...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Anubic ha scritto:

Ieri a Radiobianconera il direttore Paolino diceva (con assoluta certezza, dicendo che aveva le prove) che:

in dirigenza c'è una persona che in estate non ha voluto un certo allenatore X al posto di Tudor, allenatore X che ora allena in A. Questo stesso dirigente a Novembre non sarà nel CDA

 

forse si riferisce a Chiellini? .fuma

Forse allora si tratta di Gasperini. 

 

Chiellini avrebbe voluto Conte. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il nome straniero a stagione in corso per me è un mezzo suicidio. 

Ma con questa dirigenza non escludo niente.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Anubic ha scritto:

Ieri a Radiobianconera il direttore Paolino diceva (con assoluta certezza, dicendo che aveva le prove) che:

in dirigenza c'è una persona che in estate non ha voluto un certo allenatore X al posto di Tudor, allenatore X che ora allena in A. Questo stesso dirigente a Novembre non sarà nel CDA

 

forse si riferisce a Chiellini? .fuma

Che quindi potrebbe essere un nome qualsiasi tra i 19 presenti? Ottima uscita (del direttore)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Eppure Homer lo scorso anno ci ha portato al quarto posto con 18 punti in 9 partite recuperando una squadra che dopo 7 gol a zero in 2 partite sembrava morta e con un calendario difficile (fuori casa contro tutte le avversarie dirette per il quarto posto). Possiamo dire, sperando di essere smentiti, che al momento il vero colpevole è colui che ha lasciato andare Costa, KM e Veiga per prendere, spendendo un bel po tra l'altro, Openda, J.Mario, David e Zhegrova ? Se indebolisci notevolmente una squadra arrivata quarta lo scorso anno all'ultima giornata cosa ti aspetti esattamente che accada ?

La squadra di fine stagione scorsa andava confermata in blocco...

Forse i soldi di Veiga potevi risparmiarli, vuoi per il suo carattere, vuoi per il rientro di Bremer...

Ma Costa andava tenuto 

E RKM andava confermato, come manca Randall 🥺

Una volta fatto questo, avresti potuto pensare agli upgrade

In primis un centrocampista normodotato, perché Locatelli è un bravo ragazzo, ma si muove come un ottantenne e tecnicamente non è neanche molto pulito, non nel traffico, almeno...

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, dampyr ha scritto:

qui mi hanno detto centinaia di volte che alla juve il futuro e' solo di un anno, non si puo' pensare piu' avanti.

Eh lo so, si ragiona come condannati a morte: "che pensiamo a fare al futuro se l'anno prossimo ci giustiziano"?

È un po' la filosofia generale italiana, non solo calcistica..

E infatti ecco i risultati

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque Nico Paz giocatore vero. Anche più di Yldiz probabilmente. Il turco, anche quest'anno, molto discontinuo. Non so se farà mai il salto di qualità definitivo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

 se papperà tutti i nostri soldini...

Beato te che fai parte della proprietà Juventus...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.