Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

No, questi anni non sono come il 1986-1994

Post in rilievo

Tranquilli ragazzi: Rugani ha appena rinnovato fino al 2028.

La voglia di tornare a primeggiare c'è.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

No. Dire "oggi persino l'Europa League si rivela troppo dura per noi" è vero. Significa: nemmeno la coppa minore riusciamo a vincere. Vincere. L'unica cosa, ricordi? Non "arrivare in semifinale", "partecipare", "arrivare quarti". Vincere.

Ancora...

 

Tu hai detto che non siamo all'altezza nemmeno dell'EL...

 

Arrivare in semifinale due volte su due vuol dire invece essere competitivi.... poi dalle semifinali in poi la differenza la fanno dettagli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, carlein ha scritto:

Tranquilli ragazzi: Rugani ha appena rinnovato fino al 2028.

La voglia di tornare a primeggiare c'è.

Rugani è uno che sa come si vince. Ha vinto 5 scudetti ed 11 titoli!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Mi era sfuggito questo post. Io non azzanno nessuno. Ma nel 2006 come nel 2023, chi doveva difenderci invece di parlare di "B pena congrua" e "acqua passata"? Quelle farse, meglio sarebbe chiamarli complotti, erano possibili con Gianni e Umberto Agnelli vivi? No. E da qui il discorso che le certezze degli anni ottanta e novanta oggi non ci sono più, purtroppo.

Ovviamente no.

 

Hanno approfittato del vuoto di potere.

 

La verità è che senza i mostri sacri da te citati politicamente non contiamo più nulla da decenni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jimmyw ha scritto:

Ancora...

 

Tu hai detto che non siamo all'altezza nemmeno dell'EL...

 

Arrivare in semifinale due volte su due vuol dire invece essere competitivi.... poi dalle semifinali in poi la differenza la fanno dettagli.

Ancora lo dico io. Se dico "è troppo dura per noi" significa che NON riusciamo a VINCERE. Devo forse essere contento che in serie A stiamo nella colonna di sinistra della classifica, o posso continuare a pensare che la Juve ambisca, o dovrebbe ambire, a vincere?

 

Sarà per via dei dettagli che il Real Madrid ha quindici Champions e il Goteborg nessuna, che ti devo dire. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jimmyw ha scritto:

Ovviamente no.

 

Hanno approfittato del vuoto di potere.

 

La verità è che senza i mostri sacri da te citati politicamente non contiamo più nulla da decenni.

Oooooooooohh!!

 

E allora, se sei consapevole che da decenni non contiamo più nulla politicamente, come mai ti scandalizza tanto sentir dire che non c'è nessuna garanzia che torneremo a vincere con continuità in Italia e almeno sporadicamente in Europa?

 

E bada, non dico che non possa succedere. Dico che non è affatto certo che accada.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bellissima analisi, condivido tutto. La differenza sta proprio nel fatto che a quel tempo la Juve rimaneva comunque una potenza, che attraeva i migliori calciatori del pianeta e pensava sempre in grande. Oggi invece la società stessa si è ridimensionata più per scelta che per necessità. Non è che non si vince, non si prova più nemmeno a vincere. Questo è. Questo è qualcosa che la Juve storicamente non aveva mai accettato

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Rugani è uno che sa come si vince. Ha vinto 5 scudetti ed 11 titoli!

Eh...grazie al piffero 🤪

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho la stessa sensazione di smarrimento e impotenza che avevo negli anni 2008-2011, solo che sta durando ancora di più...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Forse la grande differenza è che in quegli anni non c'era il forum, altrimenti ne avremmo lette delle belle con Magrin, Tricella e Rush.

Vincere in Europa è impronosticabile (e lo è sempre stato, purtroppo lo sappiamo benissimo).

Innanzitutto bisogna tornare a vincere in Italia. Abbiamo la potenza economica per tornare a vincere presto, in questo momento mi sembra che non ci sia la competenza tecnica e, soprattutto, la società, la grande assente. Ed è questo a preoccupare.

Comunque secondo me, appena azzeccheremo l'annata giusta (tecnico all'altezza in primis) torneremo a vincere in Italia. Non penso ci vorranno tanti anni. A questa squadra se butti dentro un paio di centrocampisti forti e un difensore all'altezza non manca tanto imho.

In Europa è diverso, ormai è un pò come vincere al superenalotto e sarà sempre peggio, ma competeremo come abbiamo sempre fatto quando abbiamo vinto in Italia. Io sono positivo, spesso basta poco per trasformare una squadra. Gli investimenti alla Juventus non mancheranno mai, la potenza di fuoco in teoria è ancora la più importante in Italia. I soldi però vanno spesi bene e con competenza e questo è innanzitutto quello che sta mancando a mio avviso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Ancora lo dico io. Se dico "è troppo dura per noi" significa che NON riusciamo a VINCERE. Devo forse essere contento che in serie A stiamo nella colonna di sinistra della classifica, o posso continuare a pensare che la Juve ambisca, o dovrebbe ambire, a vincere?

 

Sarà per via dei dettagli che il Real Madrid ha quindici Champions e il Goteborg nessuna, che ti devo dire. 

Nessuno è contento.

 

Alla fine vince una sola. Ma non si può dire che le squadre che arrivano "vicine" a vincere non siano all'altezza.

 

Nessuno è contento di arrivare secondo a 3 punti (ipotesi) .. ma significa che eri all'altezza della competizione. Come arrivare in semifinale (ipotesi) vuol dire essere all'altezza della competizione anche se non la vinci.

 

Quindi la tua frase "in questi anni non siamo stati nemmeno all'altezza dell'EL" è falsa.

 

Se mi dici  "negli  ultimi 5 anni non siamo stati competitivi (o all'altezza) del campionato/scudetto" questo invece è vero, dato che non ci siamo mai nemmeno andati vicini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lord Ludwig ha scritto:

Perdonami, ma questo è un raffronto che non posso accettare, Se hai vissuto quegli anni ricorderai chi era Rush prima di venire da noi. 207 gol nelle precedenti sei stagioni. 13 gol in 14 partite nelle due ultime edizioni della coppa dei campioni, che aveva vinto da protagonista col Liverpool da protagonista assoluto nel 1985. Vogliamo metterlo sul piano di Koopmeiners? Dai, sarebbe come se oggi prendessimo Haaland o M'Bappè (e so benissimo che non si può, il punto è proprio quello).

Più che un raffronto fra giocatori il mio era un tentativo di dire che comunque di investimenti importanti ne son stati fatti fino a ieri praticamente. Che poi siano andati male è altro discorso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jimmyw ha scritto:

Nessuno è contento.

 

Alla fine vince una sola. Ma non si può dire che le squadre che arrivano "vicine" a vincere non siano all'altezza.

 

Nessuno è contento di arrivare secondo a 3 punti (ipotesi) .. ma significa che eri all'altezza della competizione. Come arrivare in semifinale (ipotesi) vuol dire essere all'altezza della competizione anche se non la vinci.

 

Quindi la tua frase "in questi anni non siamo stati nemmeno all'altezza dell'EL" è falsa.

 

Se mi dici  "negli  ultimi 5 anni non siamo stati competitivi (o all'altezza) del campionato/scudetto" questo invece è vero, dato che non ci siamo mai nemmeno andati vicini.

La mia frase non era "non siamo all'altezza della Europa League" che significherebbe appunto non siamo degni di partecipare. Ma è "anche la EL si è dimostrata troppo dura per noi", nel senso che non siamo stati capaci di vincerla, uscendo non contro il Real di CR7 o il Barca di Messi, ma contro Benfica e Siviglia. Quindi, confermo, la EL si è dimostrata troppo dura DA VINCERE. Spero sia chiaro stavolta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lord Ludwig ha scritto:

La mia frase non era "non siamo all'altezza della Europa League" che significherebbe appunto non siamo degni di partecipare. Ma è "anche la EL si è dimostrata troppo dura per noi", nel senso che non siamo stati capaci di vincerla, uscendo non contro il Real di CR7 o il Barca di Messi, ma contro Benfica e Siviglia. Quindi, confermo, la EL si è dimostrata troppo dura DA VINCERE. Spero sia chiaro stavolta.

Ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono d'accordo che questi sono anni diversi e il mio metro di paragone è la Ferrari corse che l'ultima volta che ha vinto aveva Marchionne a prendere le decisioni con un Johnny ancora giovane, nel lontano 2008. Come nella Juve si dice che Marotta fosse stato suggerito dai Garrone a Marchionne e poi si decise di dare pieni poteri ad Andrea Agnelli. Poi è vero che il capo di fatto era Johnny ma non prese le decisioni che fecero la differenza, tranne metterci i soldi. E' dimostrato che è incapace a scegliere uno staff dirigenziale capace. Probabilmente perché è più interessato a limitare gli esborsi. I trionfi sportivi vengono sempre in secondo piano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Più che un raffronto fra giocatori il mio era un tentativo di dire che comunque di investimenti importanti ne son stati fatti fino a ieri praticamente. Che poi siano andati male è altro discorso

Importanti, sì, per il panorama italiano. Ma nel 86-94 prendemmo veri o presunti top mondiali. Ripeto, non si tratta di similitudini tra giocatori, ma come livello di acquisto Rush, Vialli, Baggio sarebbe come oggi andare a prendere gente tipo Haaland o Donnarumma. Koopmeiners al limite si può, per quegli anni, far somigliare all'acquisto di un De Agostini. Un buon gregario, neanche titolare nella sua nazionale.

 

Che poi lo abbiamo pagato uno sproposito aggrava la cosa, ovvio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Ste88 ha scritto:

Verremo ceduti a qualcuno del calibro di Tata, Calsonic Kansei o One Equity Partners .ghgh 

Aspettando qualcuno che venga a decantarmi i grandi numeri e le meraviglie degli indiani .ghgh 

tanto con elkann stai facendo quella fine

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, O' Rei David ha scritto:

Forse la grande differenza è che in quegli anni non c'era il forum, altrimenti ne avremmo lette delle belle con Magrin, Tricella e Rush.

Vincere in Europa è impronosticabile (e lo è sempre stato, purtroppo lo sappiamo benissimo).

Innanzitutto bisogna tornare a vincere in Italia. Abbiamo la potenza economica per tornare a vincere presto, in questo momento mi sembra che non ci sia la competenza tecnica e, soprattutto, la società, la grande assente. Ed è questo a preoccupare.

Comunque secondo me, appena azzeccheremo l'annata giusta (tecnico all'altezza in primis) torneremo a vincere in Italia. Non penso ci vorranno tanti anni. A questa squadra se butti dentro un paio di centrocampisti forti e un difensore all'altezza non manca tanto imho.

In Europa è diverso, ormai è un pò come vincere al superenalotto e sarà sempre peggio, ma competeremo come abbiamo sempre fatto quando abbiamo vinto in Italia. Io sono positivo, spesso basta poco per trasformare una squadra. Gli investimenti alla Juventus non mancheranno mai, la potenza di fuoco in teoria è ancora la più importante in Italia. I soldi però vanno spesi bene e con competenza e questo è innanzitutto quello che sta mancando a mio avviso

in europa col fatturato che hai al massimo superi gli ottavi. ormai la champions non è roba per noi. prima ce lo mettiamo in testa meglio è. devi competere contro squadre che fatturano dai 700 a 1 miliardo di euro, e tra l'altro appena inter milan e altre faranno lo stadio ci supereranno e non di poco perché abbiamo uno stadio da bambole e perché torino non è roma o Milano. le cose sono due: o si investe pesantemente con sponsor etc per portare la juve a fatturare 700 800 milioni , non so come , oppure faremo la fine dello united ma povero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Importanti, sì, per il panorama italiano. Ma nel 86-94 prendemmo veri o presunti top mondiali. Ripeto, non si tratta di similitudini tra giocatori, ma come livello di acquisto Rush, Vialli, Baggio sarebbe come oggi andare a prendere gente tipo Haaland o Donnarumma. Koopmeiners al limite si può, per quegli anni, far somigliare all'acquisto di un De Agostini. Un buon gregario, neanche titolare nella sua nazionale.

 

Che poi lo abbiamo pagato uno sproposito aggrava la cosa, ovvio.

Come dicevo prima ,la crisi in campo nazionale è simile ,ma si riflette diversamente a livello internazionale ,proprio perchè è profondamente cambiata la posizione del sistema calcistico italia in ambito continentale. Negli anni 80/90/00 potevi arrancare in italia restando comunque competitivo a livello internazionale. Oggi non saresti competitivo a livello europeo nemmeno primeggiando in italia,figuriamoci stentando

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Importanti, sì, per il panorama italiano. Ma nel 86-94 prendemmo veri o presunti top mondiali. Ripeto, non si tratta di similitudini tra giocatori, ma come livello di acquisto Rush, Vialli, Baggio sarebbe come oggi andare a prendere gente tipo Haaland o Donnarumma. Koopmeiners al limite si può, per quegli anni, far somigliare all'acquisto di un De Agostini. Un buon gregario, neanche titolare nella sua nazionale.

 

Che poi lo abbiamo pagato uno sproposito aggrava la cosa, ovvio.

si ma se sei stato in grado fino all'altro ieri di spendere più di 100 milioni per ingaggiare due giocatori significa che una parvenza di volontà di stare ai vertici c'era. Poi per incompetenza o altri fattori hai preso due giocatori che si son rivelati non all'altezza Magari avessi avuto uno più competente e lungimirante come dirigente con quei più di 100 milioni ti prendevi due campioni e avevi aggiustato mezza squadra e forse di più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perfetto.

 

Chi crede che torneremo solo perche ci chiamiamo Juventus non ha capito nulla.

 

Questo sarà il piu lungo periodo senza trofei maggiori (supercoppe e coppe nazionali dove basta vincere 3 partite in casa contro dei dopolavoristi per arrivare in finale non li conto).

 

Ad un proprietario a cui della Juventus frega 0, i casi sono 2, o torna Andrea, o si cede la società. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, carlein ha scritto:

Tranquilli ragazzi: Rugani ha appena rinnovato fino al 2028.

La voglia di tornare a primeggiare c'è.

Rugani e' il Caricola dell'epoca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Ste71 said:

Ma certo che questi anni non sono il 1986-1994.

La differenza è che allora non c'erano ladri e truffatori che ci escludevano dalle coppe europee inventandosi persecuzioni farsa ..

Allora non c'erano VARisti distratti ...

Ecco la differenza.

Bravo a sottolineare queste cose. Non si possono dimenticare. Sul VAR ripropongo questi dati:

 

Nel periodo 2017-2024 considerando le decisioni VAR a favore e a sfavore, la Juve ha un saldo di -30; l'Inter di +18 e il Napoli e' a +24

 

Direi che anche queste cose incidono. Aggiornero' presto con dati 2024-2025.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Discorso sensato, posso però aggiungere che il periodo 2006-2011 è più omogeneo rispetto a quello che stiamo vivendo. Anche allora si acquistavano giocatori forti e cari per le nostre risorse (Diego, Amauri, Felipe Melo, Iaquinta) ed anche allora c'erano giovani che non rendevano, anzi, che sembravano dei bidoni (Chiellini,  Bonucci,  Marchisio). Fu necessario affidarci a Marotta e Paratici che ci misero 3 campagne acquisti per rivoluzionare la rosa e, con pochi innesti funzionali alle nostre necessità, cambiò tutto. Pirlo, Vucinic, Vidal, Barzagli e Lichsteiner + Conte in panchina, voluto da Andrea. Bastò questo a rendere forti dei giocatori che sembrano delle vere e proprie pippe (basti pensare a Bonucci e Chiellini). Ecco che ora, come allora, la prima cosa che servirebbe sarebbe la competenza in società e la pazienza da parte di noi tifosi. Non siamo scarsi come sembriamo, purtroppo nessuno rende per quanto vale. Ma anche questo è già successo in passato, addirittura a Vialli che impiegò due anni per essere quello visto alla Sampdoria. In quei due anni si riciclò addirittura da centrocampista. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.