Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Per la Gazzetta dello Sport sono quattro i nomi in ballo per l'eventuale sostituzione di Tudor

Post in rilievo

3 minuti fa, Timo Guanciale ha scritto:

In mezzo a quella confusione tattica,chiunque sarebbe affondato

 

e aggiungo che ogni volta che vedo Kenan sulla linea laterale,esonererei l'allenatore.E' follia.

Kenan ha una naturale tendenza a decentrarsi, con la Turchia parte spesso da posizione decentrata, e i recenti gol li ha realizzati partendo da una posizione analoga.
Semmai gli risparmierei un pò dell'enorme mole di lavoro che svolge rientrando, sviluppando l'azione fin dalla nostra metà campo (ah, se avessimo avuto un centrocampo degno di tale nome...), cucendo il gioco tra reparti.
Tutto ciò lo fa inesorabilmente calare nel secondo tempo e lo rende meno lucido.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, salvo29 ha scritto:

Gli allenatori giovani e in rampa di lancio sono da evitare. Alla Juve manca il timone, mancano i senatori, ci vuole uno con le spalle larghe, anzi larghissime. 

Tra quelli che ho letto, forse solo Spalletti mi da più garanzie perché è uno che non guarda in faccia a nessuno. Mancini secondo me è un miracolato. 

 

Mi spiace per Tudor, ma sta dimostrando di non essere minimamente preparato dal punto di vista tattico, in più sembra nemmeno non accorgersi dei problemi palesi che ha questa squadra. 

Sulle lacune di Tudor le vediamo noi.da fuori,e non le vede Comollì ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dario il grande ha scritto:

Se gli interpreti sono di scarsa qualità, non solo tecnica, ma specie di carente capacità intellettiva (calcistica ovviamente), qualsiasi modulo adottato si rivelerà inutile; certo per come siamo assortiti una certa logica suggerisce il centrocampo a tre, ma se manco quello sanno fare per evidente mancanza di un vero leader capace a guidare la squadra e il tutto si riduce in un cumulo di gregari confusionari, con il solo Locatelli a provare a dare indicazioni poi non comprese; non serve cambiare ne moduli ne tecnico.

Questa è una scemenza.Se metti i nostri singoli nelle migliori condizioni tecnico tattica per esprimersi,scoprirai che questa squadra è meno peggio di quello che si pensa.Non siamo certo fenomeni ma nemmeno da metà classifica.Un progetto parte con delle basi solide,cosa che l'allenatore in ormai 6 mesi non è stato in gradi di fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Kenan ha una naturale tendenza a decentrarsi, con la Turchia parte spesso da posizione decentrata, e i recenti gol li ha realizzati partendo da una posizione analoga.
Semmai gli risparmierei un pò dell'enorme mole di lavoro che svolge rientrando, sviluppando l'azione fin dalla nostra metà campo (ah, se avessimo avuto un centrocampo degno di tale nome...), cucendo il gioco tra reparti.
Tutto ciò lo fa inesorabilmente calare nel secondo tempo e lo rende meno lucido.

Tendenza a decentrarsi non vuol dire stare sulla linea laterale ad aspettare Cambiaso che arriva interno.Nella Turchia sta esattamente dove deve stare,non sulla linea laterale.

Dovrebbe fare ciò che fa Lookman nell'atalanta.Che un altro croato mediocre ha deciso di depotenziare schierandolo prima punta per 70 minuti.Da ritiro del patentino immediato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gian1972 ha scritto:

Sulle lacune di Tudor le vediamo noi.da fuori,e non le vede Comollì ?

Quelli che scelsero Pirlo non erano all'altezza, quelli che richiamarono Allegri non erano all'altezza, quelli che fecero venire Motta non erano all'altezza, quelli che hanno prescelto Tudor non sono all'altezza.
A parte che verrebbe spontanea la considerazione che il pesce puzza dalla testa, ma cosa ti fa pensare che la scelta dell'eventuale successore di Tudor sarebbe più efficace? Il gioco delle probabilità?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, onekiddu ha scritto:

Non c'è niente da destabilizzare,peggio di così non possiamo fare

Dici che già siamo destabilizzati di nostro?

Probabile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

Se gli interpreti sono di scarsa qualità, non solo tecnica, ma specie di carente capacità intellettiva (calcistica ovviamente), qualsiasi modulo adottato si rivelerà inutile; certo per come siamo assortiti una certa logica suggerisce il centrocampo a tre, ma se manco quello sanno fare per evidente mancanza di un vero leader capace a guidare la squadra e il tutto si riduce in un cumulo di gregari confusionari, con il solo Locatelli a provare a dare indicazioni poi non comprese; non serve cambiare ne moduli ne tecnico.

Interessante spunto. Credo che oggi in Europa ci siano 10/15 giocatori sopra la media e il resto sono abbastanza livellati (verso il basso tecnicamente e come intelligenza calcistica, ma questo è un problema delle scuole calcio che non voglio trattare qui). Allora cosa serve fare quando si procede all'acquisto di un nuovo calciatore? verificarne le qualità umane, la determinazione e le capacità atletiche. Noi prendiamo in saldo malati cronici o giocatori impauriti dalla propria ombra. Servono uomini. e lo abbiamo sempre fatto in passato, spesso a scapito di qualità tecniche. 

Poi che Tudor con il materiale a disposizione debba e possa fare un po meglio non me lo leva nessuno dalla testa...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

Quelli che scelsero Pirlo non erano all'altezza, quelli che richiamarono Allegri non erano all'altezza, quelli che fecero venire Motta non erano all'altezza, quelli che hanno prescelto Tudor non sono all'altezza.
A parte che verrebbe spontanea la considerazione che il pesce puzza dalla testa, ma cosa ti fa pensare che la scelta dell'eventuale successore di Tudor sarebbe più efficace? Il gioco delle probabilità?

Le lacune tattiche di Tudor sono talmente imbarazzanti che onestamente siamo ai livelli del peggior Ferrara o Del Neri. Questo è. Degli ultimi allenatori "seri" Sarri e Allegri, per curriculum, il resto una roba ridicola. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Palladino troppo giovane per dargli in mano una juve in questa situazione, troppe pressioni x un ragazzo con pochissima esperienza 

Terzi nn conosco ma mi pare un punto interrogativo/rischio enorme, vedo che ha allenato 2 anni in tutto, tra l'altro il dortmund in cui è crescito

Metterlo a stagione in corso in un altro campionato, rischi grosso

 

Serve uno di esperienza nella nostra situazione attuale, quindi se nn ci sono altri nomi restano spalletti e mancini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, onekiddu ha scritto:

Il problema non sono quei due punti,nemmeno i 4 punti dal milan sono un problema è che per quello che stiamo facendo quella distanza,da loro e dalle altre,è destinato a salire inesorabilmente

Il problema è che abbiamo una rosa da sesto posto.
In società lo sapevamo benissimo perché siamo arrivati quarti all’ultimo minuto dell’ultima giornata per puro *,  ma invece di rinforzare i reparti deboli li abbiamo peggiorati andando a inserire Rugani e Kostic, vendendo Costa e Luiz per sostituirli nel primo caso con Joao Mario (in Portogallo ancora se la ridono) e nel secondo col nulla.

 

Se togliete il nome Juve, cosa a cui Elkann sta lavorando da anni, e guardate La Rosa senza considerare la maglia questa squadra vale un Bologna qualsiasi. Sono solo tutti immotivatamente pagati troppo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me l'unica soluzione è quella di promettere ai giocatori della Juve il pullman del Monza.

Pullman doppio, quello da cento posti naturalmente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, azionistaminore ha scritto:

Joao Mario (in Portogallo ancora se la ridono)

Non è affatto scarso ed è uno che verticalizza, non si capisce perché non sia titolare, a me per quello che ho visto piace molto

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il prossimo anno andrei su Almeyda se ci fosse la possibilità, anche se il fatto che sia osannato da Adani mi fa nutrire dei dubbi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spalletti o Mancini non vanno bene ma benissimo. Palladino sarebbe la soluzione low-cost, Terzic o altri tecnici stranieri non risolverebbero nulla perchè ci metterebbero 4 mesi solo per capire il campionato italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rispondo a Timo Guanciale: Scemenza dici? Con centrocampisti incapaci a rimanere compatti e in difficoltà appena gli avversari cambiano il ritmo o peggio ripartono sfruttando gli spazi che per costanti amnesie tattiche lasciamo a loro disposizione.

 Le partite bisogna guardarle con attenzione e magarli rivederle senza l'emotività della diretta, in modo da poter analizzare lacune e difetti, a centrocampo siamo inguardabili per essere la Juve, troppo spesso in ritardo nel pressare, si avanza per farlo e regolarmente poi ci si sfila lasciando voragini a disposizione degli avversari; voglio ancora illudermi che possa essere Miretti quel elemento d'ordine e di inventiva in grado di dare spunto alla manovra offensiva, dal momento che qui si è arrivati al concetto tipico dell'oratorio, diamo palla al più bravo lì davanti che magari riesce ad inventarsi qualcosa e magari si va in rete; ma una squadra di calcio d'alto rango o meno che sia, non può funzionare in questo modo e tutto questo succede quando manca la qualità e lo ripeto: non solamente quella tecnica, ma in generale.

Se una compagine è consapevole di non essere provvista di valore tecnico, poi basa la sua azione sull'agonismo costante, sulla corsa su ogni pallone, come recita il sempre valido antico detto: palla avanti e pedalare a tutta forza; invece se glielo lasci fare agli altri, tecnici o meno che siano, va a finire che le prendi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, starveling ha scritto:

Il prossimo anno andrei su Almeyda se ci fosse la possibilità, anche se il fatto che sia osannato da Adani mi fa nutrire dei dubbi. 

Mah, non ha fatto nulla di importante da allenatore non vedo che debba fare qui alla Juventus

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Gian1972 ha scritto:

Le lacune tattiche di Tudor sono talmente imbarazzanti che onestamente siamo ai livelli del peggior Ferrara o Del Neri. Questo è. Degli ultimi allenatori "seri" Sarri e Allegri, per curriculum, il resto una roba ridicola. 

Appunto.
Però adesso siamo in mano a quello che ha scelto l'allenatore che tu ritieni abbia lacune tattiche imbarazzanti, quindi cosa ti fa presumere che colui il quale non si è accorto delle lacune tattiche imbarazzanti di Tudor, sappia stavolta orientarsi su un profilo all'altezza?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi la Juve che non esonera fino a fine stagione....manco quella esiste più...mi accodo al termine "baraonda"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Appunto.
Però adesso siamo in mano a quello che ha scelto l'allenatore che tu ritieni abbia lacune tattiche imbarazzanti, quindi cosa ti fa presumere che colui il quale non si è accorto delle lacune tattiche imbarazzanti di Tudor, sappia stavolta orientarsi su un profilo all'altezza?

Tudor non è stato scelto, è stato tenuto perchè non è stato trovato un sostituto all'altezza, rinnovato per non fargli iniziare la stagione col contratto a scadenza. Ma il curriculum era chiaro come chiaro in quale vicolo ci si infilava. Oggi esiste un Ad in pectore e deve prendere decisioni che gli competono. A gennaio si passi alla squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Gian1972 ha scritto:

Tudor non è stato scelto, è stato tenuto perchè non è stato trovato un sostituto all'altezza,

Tenuto equivale a scelto, non vedo differenze sostanziali. A Tudor non erano state date garanzie quando subentrò a Motta. La sua conferma avvenne a inizio estate (metà giugno 2025).
I nomi che circolano oggi, i 4 di cui parla la rosea, erano TUTTI LIBERI in quel periodo, così come lo era un quinto nome spesso accostato alla Juve, quello di Zidane.
Quindi è stata fatta la scelta consapevole di tenerlo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Cjrano ha scritto:

Resto dell’idea che non metteranno tre allenatori a libro paga

Però scialacquano milioni su giocatori scarsi o presi a caso da anni.

Sia mai avere piu' allenatori a libro paga.

Masterclass Elkann.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.