Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, Rux ha scritto:

A centrocampo non hai cambiato niente, hai ancora giocatori come Mckennie, Locatelli, il koopmeiners visto da noi, e non so perchè qua magicamente si pensava che col centrocampo della quarta forza del campionato da 5 anni a questa parte di botto si potesse pensare di vincere scudetto e di giocarci la champions..
Ora, esagerazioni a parte, il mio discorso non vuole scaricare tutte le colpe dell'allenatore, la realtà è molto complessa e non esiste una singola verità, in più non me ne frega niente di difendere questo e quest'altro, però verte più sul fatto che tutte queste criticità si ravvisavano già mesi fa , e che ha voluto mettere come da 8 anni a questa parte i prosciutti sugli occhi parlando di grande mercato adesso giustamente cade dal pero e se la prende con l'allenatore che è la cosa più facile

Sono come quasi sempre d'accordo su quasi tutto (però sulle fasce é stato preso anche Zhegrova...se conti Mbangula e Nico usciti devi contare anche lui).

In generale però non é che ricordo tutta 'sta gente entusiasta del mercato.

L'ultimo giorno c'era un po' d'euforia perché sembrava che il mercato stesso fosse chiuso senza in pratica acquisti o quasi ed invece sono arrivati Zeghrova ed Openda (che comunque aveva buonissimi numeri...come David), ma in generale non mi ricordo di molto che scrivevano che fossimo da scudetto.

Le lacune del centrocampo più o meno le abbiamo viste tutti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, AntonioL ha scritto:

Ma infatti non hai preso una prima punta canonica come Kolo ad esempio, hai preso un attaccante bravo ad agire sul centro-sinistra che può rappresentare anche un'alternativa ad Yildiz (con caratteristiche diverse) nel momento in cui magari sei più schiacciato e hai bisogno di ripartire in contropiede.

Rimane una punta o una seconda in un attacco a due, col modulo di Tudor, per avere un trequartista/esterno alto, sarebbe stato più utile mbangula probabilmente è quelle risorse le avresti potuto destinare a centrocampo o sull'esterno basso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Rux ha scritto:

questo è vero, ma come personalmente non mi avrete mai sulla retorica che la colpa è quasi sempre dell'allenatore come da 7 anni a questa parte.
E' da almeno 13-14 sessioni di mercato che la squadra viene costantemente indebolita, eppure ancora si parla dell'allenatore come unico responsabile.
Sto mercato non ha avuto nè capo nè coda, e quando ad agosto si facevano notare i difetti, molti parlavano di attacco più forte d'europa, difesa più forte del mondo con bremer sano, e così via
Eppure già ad agosto si evidenziavano TUTTE le criticità che stanno emergendo oggi e che per me non pososno essere colpa solo dell'allenatore..
Per quanto sia estremo il discorso di kalulu che per me è un obbrobrio su quella fascia, ricordiamoci che sugli esterni sono stati ceduti weah, mbangula, nico, savona, costa, ed è entrato il solo joao mario che il porto, di soilto bottega cara, te l'ha dato come merce di scambio per costa. risultato? squadra ovviamente indebolita sugli esterni (con buona pace di chi diceva che joao mario era n volte più forte di costa e che sto scambio l'avesse voluto l'allenatore.. si vede si vede)
Chi è rimasto degli esterni? Kostic, che si diceva piacesse a tudor, e quando qui si diceva che fosse rimasto perché non se lo cagava nemmeno sua madre, anche qui tutti a dire che fosse una richiesta di tudor.. risultato? non gioca manco nelle partitelle post allenamento
Hai 50 alternative in attacco, già ad agosto si poteva capire come avere un'abbondanza così esagerata non portasse a nulla di buono, già si parlava di attacco più forte d'europa e così via, poi l'inter in una squadra sensata ti prende un bonny che fa meglio di tutti i tuoi attaccanti messi insieme.
A centrocampo non hai cambiato niente, hai ancora giocatori come Mckennie, Locatelli, il koopmeiners visto da noi, e non so perchè qua magicamente si pensava che col centrocampo della quarta forza del campionato da 5 anni a questa parte di botto si potesse pensare di vincere scudetto e di giocarci la champions..
Ora, esagerazioni a parte, il mio discorso non vuole scaricare tutte le colpe dell'allenatore, la realtà è molto complessa e non esiste una singola verità, in più non me ne frega niente di difendere questo e quest'altro, però verte più sul fatto che tutte queste criticità si ravvisavano già mesi fa , e che chi ha voluto mettere come da 8 anni a questa parte i prosciutti sugli occhi parlando di grande mercato adesso giustamente cade dal pero e se la prende con l'allenatore che è la cosa più facile

come esterni di centrocampo sono stati ceduti Weah e Costa a fronte degli arrivi di Kostic e Mario. Al limite può essere citato l’ibrido Nico, tuttavia mai realmente considerato da Tudor in quella posizione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, Zatopek ha scritto:

Con i signori nessuno ci abbiamo fatto la storia. Perché Conte da allenatore era un signor nessuno, Trapattoni non ne parliamo, Lippi una vita in provincia.

 

Ripeto ne prendano uno bravo, che venga dal Werder Brema, dal Sunderland, dalla Cremonese o dal Real Madrid conta poco.

Non so, ormai e' talmente tutto iper-professionistico che le favole del nuovo arrivato a sbancare tutto da perfetto sconosciuto sono diventate favole vere: chi vince continua a vincere e per iniziare a vincere tocca portare una squadra piu' piccola all'exploit inatteso (buon ultimo, Xabi Alonso a Leverkusen, che appena arrivato al Real con la difesa a 3 e' durato due partite prima di mettersi a quattro).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, garrison ha scritto:

Sono come quasi sempre d'accordo su quasi tutto (però sulle fasce é stato preso anche Zhegrova...se conti Mbangula e Nico usciti devi contare anche lui).

In generale però non é che ricordo tutta 'sta gente entusiasta del mercato.

L'ultimo giorno c'era un po' d'euforia perché sembrava che il mercato stesso fosse chiuso senza in pratica acquisti o quasi ed invece sono arrivati Zeghrova ed Openda (che comunque aveva buonissimi numeri...come David), ma in generale non mi ricordo di molto che scrivevano che fossimo da scudetto.

Le lacune del centrocampo più o meno le abbiamo viste tutti.

Però ci sono molti utenti che proprio non vogliono, o non riescono, a vedere con lucidità la situazione attuale: continueranno a dirti che con un altro allenatore puoi vincere lo scudetto o che comunque, e in realtà neanche si capisce bene cosa immaginino, arrivi e faccia i miracoli. 

 

Qua non si tratta di dire che Tudor è forte e la rosa è scarsa. Si tratta di guardare in faccia la realtà: sono anni che ci siamo assestati a un determinato livello. Le ragioni, colpe, responsabilità - usiamo il termine che si preferisce - sono da suddividere tra mercati sbagliati, dirigenze, allenatori, quindi giocatori non all'altezza. 

Poi possiamo addentrarci nei vari aspetti, dettagli. Ma come si può non dire che il mercaro di quest'anno, attacco a parte (che comunque è tutto da vedere), non abbia migliorato minimamente una squadra che aveva già diversi limiti? Ma è proprio un discorso oggettivo, basta analizzare la realtà. 

Come si può pensare che il solo allenatore debba risollevare le sorti di una squadra che da ANNI non vince e non compete per vincere? 

E poi ti arrivano con l esempio del 2011 e Conte, come se in quella stagione non fosse arrivato Pirlo, non fossero arrivati i vari Vucinic, Vidal, Lichsteiner.. come se non fosse il primo anno dello Juventus Stadium, il secondo di una dirigenza che aveva evidentemente bisogno di un anno di rodaggio, ma che comunque era chiaramente una dirigenza ben assortita, competente e ben strutturata. 

No, nella testa di alcuni è stato solo Conte, senza valutare il contesto, il mercato, Pirlo che alza il livello, eccetera. 

Ma senza necessariamente parlare del 2011, che neanche mi interessa perchè è il passato remoto ormai, possibile non si riesca a valutare la realtà senza dover dare necessariamente la colpa a un'unica persona? Perchè questa mancanza di capacità di analisi e di lettura e di complessità? "Allenatore scarso!!1!". Ok, ci sta. Ma un mercato che ti porta Joao Mario e Kostic, come unici acquisti tra difesa e centrocampo, è un mercato soddisfacente che ha colmato le varie e numerose lacune? E la mancanza di personalità, qualita di cui ci lamentavamo? 

Nulla, tutto scompare quando bisogna dare le colpe all'allenatore e quando bisogna analizzare la situazione nella sua complessità. Non esiste più il problema qualità, nè quello della personalità, nè altro.

Non esiste il problema dirigenza, presidente, direttore sportivo.

Esiste solo l'allenatore. Per me, con tutto il rispetto, è un'idea incomprensibile e francamente, anche profondamente limitata

  • Mi Piace 3
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

come esterni di centrocampo sono stati ceduti Weah e Costa a fronte degli arrivi di Kostic e Mario. Al limite può essere citato l’ibrido Nico, tuttavia mai realmente considerato da Tudor in quella posizione.

Nico con Tudor ha giocato, nelle poche partite in cui è stato a disposizine, più di una volra in quella posizione.

In ogni caso anche non volessimo prenderlo in considerazione per quel ruolo, passare da Weah e Costa e Kostic e Joao Mario non mi sembra propriamente un upgrade. Avevamo un problema l'anno scorso e continuiamo ad averlo quest'anno. Tant'è

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, garrison ha scritto:

Sono come quasi sempre d'accordo su quasi tutto (però sulle fasce é stato preso anche Zhegrova...se conti Mbangula e Nico usciti devi contare anche lui).

In generale però non é che ricordo tutta 'sta gente entusiasta del mercato.

L'ultimo giorno c'era un po' d'euforia perché sembrava che il mercato stesso fosse chiuso senza in pratica acquisti o quasi ed invece sono arrivati Zeghrova ed Openda (che comunque aveva buonissimi numeri...come David), ma in generale non mi ricordo di molto che scrivevano che fossimo da scudetto.

Le lacune del centrocampo più o meno le abbiamo viste tutti.

Assieme al fido @tantra si spera(va) negli 80 punti, ossia uscire dalla palude degli ultimi anni, ma il furto di Rapuano a Verona e gli erroracci di David sotto porta nelle due successive hanno velocemente mandato il bellissimo castello di fatati propositi & improvvide speranze a quarantotto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Però ci sono molti utenti che proprio non vogliono, o non riescono, a vedere con lucidità la situazione attuale: continueranno a dirti che con un altro allenatore puoi vincere lo scudetto o che comunque, e in realtà neanche si capisce bene cosa immaginino, arrivi e faccia i miracoli. 

 

Qua non si tratta di dire che Tudor è il mio forte e la rosa è scarsa. Si tratta di guardare in faccia la realtà: sono anni che ci siamo assestati a un determinato livello. Le ragioni, colpe, responsabilità - usiamo il termine che si preferisce - sono da suddividere tra mercato sbagliati, dirigenze, allenatori, quindi giocatori non all'altezza. 

Poi possiamo addestrarci nei vari aspetti, dettagli. Ma come si può non dire che il mercaro di quest'anno, attacco a parte (che comunque è tutto da vedere), non abbia migliorato minimamente una squadra che aveva già diversi limiti? Ma è proprio un discorso oggettivo, basta analizzare la realtà. 

Come si può pensare che il solo allenatore debalba risollevare le sorti di una squadra che da ANNI non vince e non compete per vincere? 

E poi ti arrivano con l esempio del 2011 e Conte, come se in quella stagione non fosse arrivato Pirlo, non fossero arrivati i vari Vucinic, Vidal, Lichsteiner.. come se non fosse il primo anno dello Juventus Stadium, il secondo di una dirigenza che aveva evidentemente bisogno di un anno di rodaggio, ma che comunque era chiaramente una dirigenza ben assortita, competente e ben strutturata. 

No, nella testa di alcuni è stato solo Conte, senza valutare il contesto, il mercato, Pirlo che alza il livello, eccetera. 

Ma senza necessariamente parlare del 2011, che neanche mi interessa perchè è il passato remoto ormai, possibile non si riesca a valutare la realtà senza dover dare necessariamente la colpa a un'unica persona? Perchè questa mancanza di capacità di analisi e di lettura e di complessità? "Allenatore scarso!!1!". Ok, ci sta. Ma un mercato che ti porta Joao Mario e Kostic, come unici acquisti tra difesa e centrocampo, è un mercato soddisfacente che ha colmato le varie e numerose lacune? E la mancanza di personalità, qualita di cui ci lamentavamo? 

Nulla, tutto scompare quando bisogna dare le colpe all'allenatore e quando bisogna analizzare la situazione nella sua complessità. Non esiste più il problema qualità, nè quello della personalità, nè altro.

Non esiste il problema dirigenza, presidente, direttore sportivo.

Esiste solo l'allenatore. Per me, con tutto il rispetto, è un'idea incomprensibile e francamente, anche profondamente limitata

Sono, ovviamente, d'accordo su tutto. Non ne avremo mai la prova, ma basterebbero Pirlo e Barzagli a trasformare completamente questa squadra. Ne sento di ogni tipo,ma senza giocatori bravi E ben assortiti non vai da nessuna parte; ti può allenare anche Mosè....

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Però ci sono molti utenti che proprio non vogliono, o non riescono, a vedere con lucidità la situazione attuale: continueranno a dirti che con un altro allenatore puoi vincere lo scudetto o che comunque, e in realtà neanche si capisce bene cosa immaginino, arrivi e faccia i miracoli. 

 

Qua non si tratta di dire che Tudor è forte e la rosa è scarsa. Si tratta di guardare in faccia la realtà: sono anni che ci siamo assestati a un determinato livello. Le ragioni, colpe, responsabilità - usiamo il termine che si preferisce - sono da suddividere tra mercato sbagliati, dirigenze, allenatori, quindi giocatori non all'altezza. 

Poi possiamo addestrarci nei vari aspetti, dettagli. Ma come si può non dire che il mercaro di quest'anno, attacco a parte (che comunque è tutto da vedere), non abbia migliorato minimamente una squadra che aveva già diversi limiti? Ma è proprio un discorso oggettivo, basta analizzare la realtà. 

Come si può pensare che il solo allenatore debba risollevare le sorti di una squadra che da ANNI non vince e non compete per vincere? 

E poi ti arrivano con l esempio del 2011 e Conte, come se in quella stagione non fosse arrivato Pirlo, non fossero arrivati i vari Vucinic, Vidal, Lichsteiner.. come se non fosse il primo anno dello Juventus Stadium, il secondo di una dirigenza che aveva evidentemente bisogno di un anno di rodaggio, ma che comunque era chiaramente una dirigenza ben assortita, competente e ben strutturata. 

No, nella testa di alcuni è stato solo Conte, senza valutare il contesto, il mercato, Pirlo che alza il livello, eccetera. 

Ma senza necessariamente parlare del 2011, che neanche mi interessa perchè è il passato remoto ormai, possibile non si riesca a valutare la realtà senza dover dare necessariamente la colpa a un'unica persona? Perchè questa mancanza di capacità di analisi e di lettura e di complessità? "Allenatore scarso!!1!". Ok, ci sta. Ma un mercato che ti porta Joao Mario e Kostic, come unici acquisti tra difesa e centrocampo, è un mercato soddisfacente che ha colmato le varie e numerose lacune? E la mancanza di personalità, qualita di cui ci lamentavamo? 

Nulla, tutto scompare quando bisogna dare le colpe all'allenatore e quando bisogna analizzare la situazione nella sua complessità. Non esiste più il problema qualità, nè quello della personalità, nè altro.

Non esiste il problema dirigenza, presidente, direttore sportivo.

Esiste solo l'allenatore. Per me, con tutto il rispetto, è un'idea incomprensibile e francamente, anche profondamente limitata

Eh, a me lo dici?

Da sempre  dico che non ha letteralmente senso prendersela solo con l'allenatore o trattarlo come l'anello decisivo o più importante della catena (e il mio amico @santrinoilmazzulatoro mi sfotte sempre per quello).

Ma é un problema generale eh, nel calcio italiano si parla sempre TANTISSIMO di allenatori, in generale penso che i discorsi che si fanno su internet o allo stadio o al bar vertano quasi sempre sull'allenatore (di solito per dire che é inadeguato/non capisce niente ecc. ecc. ma in certi casi per idolatararlo come un genio) e in misura minore sugli arbitri (da sempre disonesti).

Spesso gli stessi titoli dei giornali nel presentare le partite diventa Gasperini contro Tudor o Sarri contro Conte ecc., manco fossero giocatori di playstation.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Però ci sono molti utenti che proprio non vogliono, o non riescono, a vedere con lucidità la situazione attuale: continueranno a dirti che con un altro allenatore puoi vincere lo scudetto o che comunque, e in realtà neanche si capisce bene cosa immaginino, arrivi e faccia i miracoli. 

 

Qua non si tratta di dire che Tudor è forte e la rosa è scarsa. Si tratta di guardare in faccia la realtà: sono anni che ci siamo assestati a un determinato livello. Le ragioni, colpe, responsabilità - usiamo il termine che si preferisce - sono da suddividere tra mercato sbagliati, dirigenze, allenatori, quindi giocatori non all'altezza. 

Poi possiamo addestrarci nei vari aspetti, dettagli. Ma come si può non dire che il mercaro di quest'anno, attacco a parte (che comunque è tutto da vedere), non abbia migliorato minimamente una squadra che aveva già diversi limiti? Ma è proprio un discorso oggettivo, basta analizzare la realtà. 

Come si può pensare che il solo allenatore debba risollevare le sorti di una squadra che da ANNI non vince e non compete per vincere? 

E poi ti arrivano con l esempio del 2011 e Conte, come se in quella stagione non fosse arrivato Pirlo, non fossero arrivati i vari Vucinic, Vidal, Lichsteiner.. come se non fosse il primo anno dello Juventus Stadium, il secondo di una dirigenza che aveva evidentemente bisogno di un anno di rodaggio, ma che comunque era chiaramente una dirigenza ben assortita, competente e ben strutturata. 

No, nella testa di alcuni è stato solo Conte, senza valutare il contesto, il mercato, Pirlo che alza il livello, eccetera. 

Ma senza necessariamente parlare del 2011, che neanche mi interessa perchè è il passato remoto ormai, possibile non si riesca a valutare la realtà senza dover dare necessariamente la colpa a un'unica persona? Perchè questa mancanza di capacità di analisi e di lettura e di complessità? "Allenatore scarso!!1!". Ok, ci sta. Ma un mercato che ti porta Joao Mario e Kostic, come unici acquisti tra difesa e centrocampo, è un mercato soddisfacente che ha colmato le varie e numerose lacune? E la mancanza di personalità, qualita di cui ci lamentavamo? 

Nulla, tutto scompare quando bisogna dare le colpe all'allenatore e quando bisogna analizzare la situazione nella sua complessità. Non esiste più il problema qualità, nè quello della personalità, nè altro.

Non esiste il problema dirigenza, presidente, direttore sportivo.

Esiste solo l'allenatore. Per me, con tutto il rispetto, è un'idea incomprensibile e francamente, anche profondamente limitata

Concordo al 100% sulla complessità e la multicausalità della nostra situazione. 

Ma all'interno di tutta una serie di motivi che non ci permettono di essere competitivi c'è una gerarchia che deve per forza partite dall'alto (dirigenza) e non dal basso (giocatori).

L'allenatore a mio modo di vedere si colloca nel mezzo. La sua scelta è la primissima espressione della competenza (o incompetenza) della dirigenza ed è la pietra fondamentale soprattutto nelle situazioni di ricostruzione.

A mio modo di vedere da questa situazione si esce in due modi:

1) prendendo una dirigenza di sicuro affidamento che sappia creare un fronte comune con l'allenatore scelto dalla medesima dirigenza.  

2) prendendo una dirigenza magari meno navigata ma andando poi a prendere uno di quei tecnici in grado di portare mentalità a tutto l'ambiente

 

Quindi è vero che un solo allenatore calato nella nostra realtà non basta a vincere subito... ma è altresì vero che un blocco dirigenza/allenatore adeguato non ha certo bisogno di 10 anni con le disponibilità economiche della Juve per farci tornare competitivi

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Nico con Tudor ha giocato, nelle poche partite in cui è stato a disposizine, più di una volra in quella posizione.

In ogni caso anche non volessimo prenderlo in considerazione per quel ruolo, passare da Weah e Costa e Kostic e Joao Mario non mi sembra propriamente un upgrade. Avevamo un problema l'anno scorso e continuiamo ad averlo quest'anno. Tant'è

trovo molto sgradevole il voler ingigantire dei dati oggettivi per dare forza alle proprie critiche in maniera artificiosa, quante volte ho già letto il nuovo mantra esterrefatto del “cinque cessioni sugli esterni a fronte di un solo arrivo!!”.

Come se non fosse già indicativo di dove si voglia andare a parare non conteggiare neanche a livello numerico un nuovo tesserato come Kostic, oppure mettendo nello stesso gruppo calciatori dalle caratteristiche praticamente opposte come Mbangula e Savona.

Si può e si deve criticare ma facciamolo con onestà, senza giocare sui numeri per tirare acqua al proprio mulino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, tantra ha scritto:

Per come gioca Lewa, sostituirlo con Vlahovic significa cambiare il modo di giocare di tutto il Barca.

Io ce lo vedo pochino Dusan nel sistema di gioco del Barcellona.

5 ore fa, Spectreman ha scritto:

Il ruolo di attaccante è molto mentale come quello del portiere, se l'allenatore non da fiducia al proprio offensivo questo renderà SEMPRE al 60-70% nel migliore dei casi così come nel ruolo di goalkeeper. Openda è un ottimo attaccante, eccellente in pressing in transizione negativa rendendolo un protagonista del ruolo molto moderno, oltre ad avere un'ottima corsa e un'accelerazione bruciante, perfetto in un gioco di gegen-pressing e ripartenza bruciante.

 

Pare ovvio anche ai meno attenti che è stato preso per il prossimo allenatore, inutile prenderci per le chiappe................

La domanda che si pone e' però la seguente: chi sarà il prossimo allenatore?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

trovo molto sgradevole il voler ingigantire dei dati oggettivi per dare forza alle proprie critiche in maniera artificiosa, quante volte ho già letto il nuovo mantra esterrefatto del “cinque cessioni sugli esterni a fronte di un solo arrivo!!”.

Come se non fosse già indicativo di dove si voglia andare a parare non conteggiare neanche a livello numerico un nuovo tesserato come Kostic, oppure mettendo nello stesso gruppo calciatori dalle caratteristiche quasi opposte come Mbangula e Savona.

Si può e si deve criticare ma facciamolo con onestà, senza giocare sui numeri per tirare acqua al proprio mulino.

Nico ha giocato diverse volte in quel ruolo. Tudor lo vedeva ANCHE in quella posizione, è un dato di fatto.

Comunque, a prescindere dai numeri, ragionando sulle coppie, mi sono già espresso: vogliamo ragionare su 2 entrate e 2 uscite? Bene. 

Costa e Weah IN con Mario e Kostic OUT.

Non siamo migliorati. 

C'era un problema, di cui tutti ne parlavamo, che non è stato colmato. 

Avevamo quindi un problema l'anno scorso che ci portiamo avanti anche quest'anno. 

Io poi potrei aggiungere che se proprio dovevo fare un mercato del genere sugli esterni di centtocampo, mi sarei tenuto Nico. Ma mettiamo da parte questo aspetto, perchè per me Nico era anche vendibile. 

Ma resta il fatto che non siamo migliorati. 

Non siamo migliorati sugli esterni di centrocampo, non siamo migliorati a centrocampo, non siamo migliorati in difesa.

Questi sono dati. 

Sulla carta siamo migliorati in attacco, creando comunque qualche equivoco tattico con 3 prime punte. Ma sulla carta saremmo migliorati (anche se ritengo Kolo Mouani migliore sia di David che di Openda e dipende anche dalle condizionidi Zeghrova, finora quasi mai disponibile)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

trovo molto sgradevole il voler ingigantire dei dati oggettivi per dare forza alle proprie critiche in maniera artificiosa, quante volte ho già letto il nuovo mantra esterrefatto del “cinque cessioni sugli esterni a fronte di un solo arrivo!!”.

Come se non fosse già indicativo di dove si voglia andare a parare non conteggiare neanche a livello numerico un nuovo tesserato come Kostic, oppure mettendo nello stesso gruppo calciatori dalle caratteristiche praticamente opposte come Mbangula e Savona.

Si può e si deve criticare ma facciamolo con onestà, senza giocare sui numeri per tirare acqua al proprio mulino.

perdonami eh, ma trovo più "sgradevole" (per usare il termine che hai usato tu eh) considerare Kostic un nuovo tesserato quando fino a luglio era considerato un pacco postale di cui liberarcene. E' diventato la tua prima alternativa sugli esterni perché come al solito sono stati ceduti tutti quelli con un minimo di valore di mercato ed è rimasta gente come Kostic che ovviamente l'allenatore non vede.
Il fatto che hai ceduto tutti gli esterni per fare entrare uno che l'allenatore non vede è un fatto oggettivo e poco opinabile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non è giusto prendersela solo con l'allenatore, ma se non esce da quest'imbuto dove ci siamo infilati qualcosa andrà fatto 

Non ci vuole niente che ti ritrovi a 10 punti e 6 squadre di distanza dalla zona Champions

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Viking69 ha scritto:

Io ce lo vedo pochino Dusan nel sistema di gioco del Barcellona.

La domanda che si pone e' però la seguente: chi sarà il prossimo allenatore?

la domanda è pertinente e giustifica anche la conferma di tudor... la dirigenza si è insediata troppo tardi e gli acquisti sono arrivati a settembre.. dopo il bagno di sangue conseguente alla mancata cessione di Dusan.. troppe incognite e incertezze per cambiare anche l'allenatore... incognite e incertezze che hanno condizionato anche Conte e Gasperini... e Comolli ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco.. tudor è un bravo allenatore ma ha atteggiamenti troppo istintivi ( sia in panchine che fuori) e questo limite lo accompagnerà per tutta la carriera... prevedere il nome del nuovo allenatore è un esercizio inutile... non lo indovineremo mai..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

1 hour ago, Bepi_ said:

Assieme al fido @tantra si spera(va) negli 80 punti, ossia uscire dalla palude degli ultimi anni, ma il furto di Rapuano a Verona e gli erroracci di David sotto porta nelle due successive hanno velocemente mandato il bellissimo castello di fatati propositi & improvvide speranze a quarantotto. 

Ma adesso siamo sopra o sotto la proiezione di 69 punti? Giusto per capire quando tirare fuori la vasellina..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non c'é alcun tema Yildiz. 

Il tema é solo nella testa della Continassa.

Siamo ormai al collasso. E mi fa arrabbiare sta cosa perché il Chiello é Uomo di calcio ma c'é qualcosa che non va nei ruoli.

 

Il linguaggio del corpo lo capisco dopo 30 secondi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

La competenza...perché se sono lì significa che sono bravi...

 

 

Screenshot_2025-10-24-17-05-09-76_a23b203fd3aafc6dcb84e438dda678b6.jpg

 

É una dichiarazione vera? Ma é pazzo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

La competenza...perché se sono lì significa che sono bravi...

 

 

Screenshot_2025-10-24-17-05-09-76_a23b203fd3aafc6dcb84e438dda678b6.jpg

Ma adesso siamo sopra o sotto la proiezione di 69 punti? Giusto per capire quando tirare fuori la vasellina..

bravo il fesso ad averlo dichiarato, cosi ora molti club tireranno il freno a mano ad ogni trattativa con loro, poi voglio vedere cosa succede nel trattenere controvoglia i giocatori sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Non c'é alcun tema Yildiz. 

Il tema é solo nella testa della Continassa.

Siamo ormai al collasso. E mi fa arrabbiare sta cosa perché il Chiello é Uomo di calcio ma c'é qualcosa che non va nei ruoli.

 

Il linguaggio del corpo lo capisco dopo 30 secondi.

Che hai capito su chiello?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Esonero Tudor (Sky): cosa può succedere in caso di sconfitta con la Lazio. Sia l’allenatore sia i dirigenti sanno che… Ultimissime sulla panchina bianconera

 

Il futuro di Igor Tudor sulla panchina della Juventus è appeso a un filo, e la prossima sfida di campionato contro la Lazio assume i contorni di un crocevia fondamentale. A fare il punto sulla delicata situazione del tecnico croato è Francesco Cosatti, inviato di Sky Sport, che ha analizzato la pressione crescente intorno all’allenatore. Nonostante la società abbia provato a blindare la sua posizione pubblicamente, i risultati in campionato latitano da troppo tempo.

La fiducia a tempo, manifestata prima della trasferta di Madrid in Champions League, si scontra ora con una realtà impietosa in Serie A. L’ultima vittoria risale a metà settembre, e da allora sono arrivati solo cinque pareggi e due sconfitte. Un ruolino di marcia inaccettabile per un club che, come sottolinea l’inviato di Sky, ha nel DNA l’obbligo di vincere.

 

Cosatti, intervenuto in diretta, ha spiegato nel dettaglio lo scenario che attende Tudor: «Sì, diciamo che è un futuro che sicuramente passa anche attraverso questa sfida. l’abbiamo raccontato, c’è una pressione importante sull’allenatore della Juventus. È vero che la società ha dato fiducia, l’ha fatto anche con noi in diretta su Sky Sport prima del match contro il Real Madrid in Champions League, ma è altrettanto vero che Igor Tudor per primo e tutti e tutte le persone che lavorano qui alla Juventus sanno che è una società che insomma ha messo la vittoria alla base del progetto e quindi è una squadra che comunque è ferma da sette giornate. L’ultima vittoria risale al 13 settembre cinque pareggi, due sconfitte è vero che il calendario ha avuto un peso, non c’è dubbio da questo punto di vista, ma è altrettanto vero che adesso si prende una reazione si pretendono dei punti anche perché non si vuole lasciare andare troppo in avanti le dirette avversarie per questo la partita contro la Lazio è una partita importante».

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Cro88 ha scritto:

bravo il fesso ad averlo dichiarato, cosi ora molti club tireranno il freno a mano ad ogni trattativa con loro, poi voglio vedere cosa succede nel trattenere controvoglia i giocatori sefz 

Non c'é speranza, i club portoghesi vendono sempre a cifre iperboliche (e ciò malgrado sono sempre in boletta...chissà dove vanno a finire tutti quei soldi).

1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

 

Quelle di Cosatti mi sembrano le classiche banalità che potrebbe dire chiunque.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Non c'é speranza, i club portoghesi vendono sempre a cifre iperboliche (e ciò malgrado sono sempre in boletta...chissà dove vanno a finire tutti quei soldi).

sarebbe anche ora che qualcuno fermasse tutto questo, non si possono valutare cosi tanto giocatori da quel campionato li....che poi appunto, i soldi mica li usano per rafforzare la squadra....ma per ben altro che non si sa cosa infatti....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.