Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Il CdA Juve dice no alle modifiche chieste da Tether: «Gli azionisti votino contro»

Post in rilievo

Posizione totalmente contraria del Consiglio di Amministrazione del club bianconero alle proposte presentate dal colosso delle stablecoin.

 

Il CdA della Juventus dice no alle proposte presentate da Tether su aumento di capitale, CdA e partecipazione ai comitati.

 

Dopo la richiesta di modifiche depositata dal colosso delle stablecoin, infatti, il Consiglio di Amministrazione del club bianconero ha depositato una relazione in cui chiede agli azionisti di votare contro le proposte.

Il CdA ha approvato l’integrazione dell’ordine del giorno dell’assemblea degli azionisti del prossimo 7 novembre presentata da Tether con l’inclusione quindi di tutte le richieste e proposte formulate, “al fine di consentire all’Assemblea di esprimersi in merito alle medesime”.

 

Partendo dal tema dell’aumento di capitale, per cui Tether chiede che venga offerto con diritto di opzione a chi è già azionista, il CdA della Juventus piega che si tratta di una “operazione espressamente consentita e riservata dalla legge alle società quotate entro limiti quantitativi e di prezzo di emissione definiti”, portando ad una semplificazione a livello procedurale e temporale per l’esecuzione dell’aumento di capitale. Inoltre, considerando che l’aumento sarà limitato al 10% del capitale sociale, secondo il CdA la diluizione delle quote per chi non dovesse sottoscrivere le nuove azioni “sarebbe limitata”.

 

Il CdA della Juventus, quindi, ritiene che la proposta di aumento di capitale senza diritti di opzione “sia quella che consente di raggiungere in maniera più efficace gli obiettivi della Società”, aggiungendo inoltre di ritenere che la proposta di Tether “non possa essere accolta positivamente e, pertanto, invita gli Azionisti a votare contro” la richiesta.

 

Per quanto riguarda l’aumento del numero di consiglieri nel CdA per gli azionisti di minoranza, gli amministratori del club bianconero rispondono anche con durezza a Tether: “L’attuale formulazione statutaria risulta pienamente conforme al quadro normativo e regolamentare vigente, assicurando un assetto di governo societario equilibrato e in linea con le migliori prassi di mercato”. Secondo il CdA bianconero, inoltre, l’adeguata considerazione e la tutela degli interessi degli azionisti di minoranza non viene “efficacemente perseguita” solo raddoppiano gli amministratori espressione di Tether, anche considerando che la Juventus “ha costantemente riservato la massima attenzione al rigoroso rispetto dei requisiti in materia di adeguatezza e professionalità degli amministratori” e che nella lista presentata da Exor per il CdA ci sia “un equilibrato bilanciamento di competenze, esperienze e professionalità”.

 

Per quanto riguarda la sostituzione degli amministratori, il CdA della Juventus ritiene condivisibile la proposta, ma vista la sua formulazione (non essendo possibile votarla separatamente dalla prima richiesta sulla composizione del CdA) ritiene che anche la seconda richiesta di modifica statutaria “non possa essere accolta positivamente e, pertanto, invita gli Azionisti a votare contro” la proposta.

 

Passando alla terza proposta, quella legata cioè all’inserimento di rappresentati degli azionisti di minoranza nei comitati, secondo il CdA della Juventus non offrirebbe “garanzie aggiuntive rispetto a quelle già assicurate dall’attuale assetto”, oltre al fatto che deriverebbe anche un “effetto di sopra-rappresentazione” dei soci di minoranza. Anche in questo caso, quindi, il CdA ritiene che la modifica statutaria “non possa essere accolta positivamente e, pertanto, invita gli Azionisti a votare contro” la proposta.

 

Infine, allo stesso modo (quindi con richiesta ai soci di voto contrario), il CdA della Juventus ha dato indicazione di votare sull’anticipazione in assemblea dei temi di natura straordinaria (cioè sull’aumento di capitale) rispetto a quelli ordinari e anche su quella di legare la nomina del nuovo CdA al via libera delle modifiche statutarie richieste da Tether.

 

Fonte: Calcio&Finanza

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

elkann vuole il giochino tutto per lui fino a romperlo, e ci sta' riuscendo alla grande!

Faremo la fine della Ferrari,altra nobile decaduta che vince sempre l'anno prossimo

  • Mi Piace 15
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

È normale che un Cda dica ai propri azionisti di votare in un certo modo?!

Chiedo, giusto per sapere....

Succede

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

È normale che un Cda dica ai propri azionisti di votare in un certo modo?!

Chiedo, giusto per sapere....

Solo recentemente ne abbiamo avuto un celebre caso nella trattativa Mediobanca-MPS, quindi si può fare ma Elkann non sta scegliendo i manager giusti. Il cugino secondo me non ha chiuso con la Juventus e sono sicuro che proverà a ritornare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Niente da fare. Dobbiamo restare nelle mediocrità in cui siamo piombati. Non c'è via di uscita. Questi portano idee e soldi e vengono sfanculati. Si stancheranno e cederanno le loro quote. Poi magari andranno a fare grande qualche altra squadra. Grazie je. Ci stai distruggendo l'emozione di seguire la Juventus. Ho 54 anni. Mai avrei pensato di arrivare a questo punto di non ritorno 

  • Mi Piace 10
  • Triste 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Amici di Nessuno ha scritto:

praticamente questi vorrebbero che Tehter mettesse i soldi e stesse in un angolo zitto e muto.

 

E possibilmente fare vincere le merdeke per la gioia di ElCan 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

È normale che un Cda dica ai propri azionisti di votare in un certo modo?!

Chiedo, giusto per sapere....

Gli azionisti che fanno capo a Exor si

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è chiaro che tale manovra è finalizzata ed evitare possibili scalate interne, non solo attraverso fatti concreti, ma anche con questi chiari segnali in termini di comunicazione interna

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Amici di Nessuno ha scritto:

è chiaro che tale manovra è finalizzata ed evitare possibili scalate interne, non solo attraverso fatti concreti, ma anche con questi chiari segnali in termini di comunicazione interna

Non c'è nessun rischio.

Exor detiene il 65% delle azioni ed il 78% dei diritti di voto.

 

Hanno voluto semplicemente mettere in chiaro chi comanda e quanto conta quell'11% detenuto da Tether.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Elkann ha sempre ragione....tutto ciò che tocca fallisce....mai che si ponga la domanda che semplicemente è nato con la camicia ma non avrà mai le stesse competenze di suo nonno, che gli piaccia o meno! si tenesse Exor e Stellantis, ma mollasse la Juve e la Ferrari per il loro bene....possibile che qualche potere forte non gli imponga questo?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho capito il giochino; Elkann è dichiarato "onesto" e lui sa che se la vende, la Juventus tornerà agli splendori, quindi non la vende, restiamo nella mediocrità e gli onesti continuano a fare i loro porci comodi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La storiella che raccontano e che molti si bevono ("Elkann vuole risanare la società per venderla") dovrà essere portata avanti ancora a lungo o possiamo smettere? Vuole tenere il giocattolo ben stretto, purtroppo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Non c'è nessun rischio.

Exor detiene il 65% delle azioni ed il 78% dei diritti di voto.

 

Hanno voluto semplicemente mettere in chiaro chi comanda e quanto conta quell'11% detenuto da Tether.

si...si... volevo dire esattamente questo.

ovvero...hanno dato chiari e forti messaggi che non c'è trippa per gatti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.