Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

lucal88

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, Echezeaux ha scritto:

Paragone senza senso.....capisco che il pareggio lascia l'amaro in bocca ma il paragone Mbangula Openda è imbarazzante, il problema è piu grande e non credo che l irreprensibile Mbangula avrebbe risolto i nostri problemi.  

Avresti avuto un giocatore più adatto a fare il vice Yilidz, che tra l'altro faceva molto bene quando entrava a partita in corso e le risorse spese su Openda potevi destinarle subito o a gennaio per un centrocampista, ma è normale buttare la tutti questi soldi quando in squadra hai già elementi validi che costano un decimo a bilancio, robe da criminali, come ha fatto quel * di giuntoli 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Echezeaux ha scritto:

Paragone senza senso.....capisco che il pareggio lascia l'amaro in bocca ma il paragone Mbangula Openda è imbarazzante, il problema è piu grande e non credo che l irreprensibile Mbangula avrebbe risolto i nostri problemi.  

Openda, ma così come conceicao, Douglas Luiz, kelly, ecc. ci peseranno per tantissimi anni ancora 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non voglio più vedere un tridente con Yildiz.

Spero che a Spalletti questo esperimento basti.

Bisogna riempire l'area hai 3 prime punte usane almeno 2.

Non ci vuole nessun genio. Ti basta copiare Brambilla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Comunque farei presente che abbiamo pareggiato con Sporting Lisona e Torino, 5 anni fa sarebbe stato ritenuto uno scandalo, oggi è un "vabbè, ma in fondo..."

5 anni fa giravi con Ronaldo, Chiellini & Co. Ora con Rugani, Gatti e Vlahovic...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Echezeaux ha scritto:

Paragone senza senso.....capisco che il pareggio lascia l'amaro in bocca ma il paragone Mbangula Openda è imbarazzante, il problema è piu grande e non credo che l irreprensibile Mbangula avrebbe risolto i nostri problemi.  

Openda, ma così come conceicao, Douglas Luiz, kelly, ecc. ci peseranno per tantissimi anni ancora 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, gustavo92 said:

Guarda, non ho mai vissuto con così tanta serenità la stagione.

 

Per impegni di lavoro sono riuscito a vedermi sono riuscito a vedere solo gli ultimi 5 minuti di derby, quindi non ho nemmeno commenti da fare sulla partita.

 

Ribadisco che io spero di non arrivare in Champions, perché questa cosa che arrivare quarti debba essere considerato un risultato accettabile, mi demolisce completamente.

 

Non ho aspettative, come va va.

In questo momento mi perplime più l' indecisione se tirare fuori questi 60€ per football manager che decidere chi sia più impresentabile tra Openda e David

Sinceramente dopo quel giorno non l'ho più aperto per impegni...domani sera lo provo bene e ti dico...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il laureato re del marketing e il suo compare francese ci porteranno in b sul campo in pochi anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Concordo...poi chiaro ci voglia del tempo, che cmq si vedano delle differenze da Tudor (va beh)... però poca qualità...

 

Però pensiamo a rinnovare Vlahovic per tre gol in croce e mckennie perché duttile...

Teniamo i Rugani i kostic e i Locatelli perché costano poco a bilancio...sfottiamo il real che paga huijsen cinquanta milioni...

 

Elogiamo gli ottolini perché sono internazionali solo perché sono stati qualche anno in Belgio...

 

In loop... cambio ed elogi, critiche e rivoluzione...

 

Che amarezza...

Guarda, il tuo messaggio, che condivido, meriterebbe una risposta strutturata. 

Ma ti dico solo una cosa: un utente, che è sempre uno di quelli che attacca chi osa fare delle letture e analisi magari anche critiche più strutturate, quando si parlava di Ottolini come possibile DS ha detto " ma chi ve la da questa certezza che sia lui, da dove nasce questa certezza, secondo voi la Juve prende lui?". Poi, ora che è quasi certo ha cambiato narrazione: "sei meglio tu? Pensi che questi non siano professionisti? Dove sta scritto che Ottolini non sia un ottimo DS?". Sembrano dei messaggi normali. Ma per chi, e scusate l'arroganza, è dotato di un minimo di capacità di lettura del testo tra le linee e quindi di intelligenza, dimostrano il modo di fare, di scrivere e di pensare di una buona parte del tifo. Non devo neanche spiegarla, perche tanto chi non lha capita fino ad oggi, non la capirà di certo con questo mio post. 

Ma per me è chiara. E no, per me loro sono veramente qualcosa di totalmnte distante di intendere il tifo e anche la Juventus. E non ultimo, di intendere la logica, l'analisi e la lettura della realtà Juventus 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, RafaNadal ha scritto:

Openda, ma così come conceicao, Douglas Luiz, kelly, ecc. ci peseranno per tantissimi anni ancora 

 Si ragazzi ma le partite si vincono a centrocampo...con marchisio pirlo vidal e pogba diventavano forti anche Matri Vucinic Borriello e Zaza. Purtroppo sono scarsi, non sanno muoversi, non sanno difendere, non sanno attaccare...io sono convinto che il male sta tutto qua vedendo come subiamo e quanto creiamo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dio Zigo ha scritto:

Sinceramente dopo quel giorno non l'ho più aperto per impegni...domani sera lo provo bene e ti dico...

Grazie, mi aspetto una recensione accurata 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ogni anno si peggiora...l anno scorso ci siamo salvati....si meritano un 8/9 posto sti dirigenti e soprattutto Elkann

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 Basterebbe un normodotato al posto di Locatelli per vedere qualcosa di meglio in campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Bundesliga ha scritto:

Sei sicuro di aver visto la partita, vero?

Ma l'hai vista la parata di DiGregorio? Nel secondo tempo li hai subiti almeno fino al 75esimo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pigio ha scritto:

 Basterebbe un normodotato al posto di Locatelli per vedere qualcosa di meglio in campo

Abbiamo fatto * anche con Locatelli in panchina.

I nostri problemi sono molto più profondi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

eh mi associo ai "bisogna cambiare un allenatore a partita" (multicit.) e comunque l'unico responsabile di tutto e' sempre e solo elkann: c'erano berta e braida, liberi ma ha preso comolli ... e a cascata il comolli che non ha mai vinto una emerita fava ci ha riempito di pippe da tolosa, come giuntoli c'aveva riempito di pippe da contorno a napoli.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, Fino alla fine… said:

Squadra da rivoltare come un calzino, se ogni anno arrivi a Novembre senza particolari ambizioni vuol dire che purtroppo siamo mediocri.

Ieri leggevo che con 4 acquisti giusti si svolta...e grazie, secondo me pure l'Atalanta o la Roma con 4 nomi azzeccati lottano per il titolo...

 

Finché non aumentiamo la qualità non ne usciamo...sul campo...

Finché non si parla con chiarezza non ne usciamo...in dirigenza...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

«Il mio ruolo in Juventus nasce con l’obiettivo di combinare la parte sportiva e quella istituzionale».

Così Giorgio Chiellini, Director of Football Strategy della Juventus, ha aperto il suo intervento durante il Football Business Forum organizzato da SDA Bocconi.

 

«Sto proseguendo il lavoro iniziato da Francesco Calvo, che mi ha introdotto in questo ambiente lo scorso anno. A livello aziendale sto affiancando Federico Comolli nella gestione del club, cercando di unire la mia esperienza da calciatore a una nuova prospettiva dirigenziale».

 

L’ex capitano bianconero ha chiarito di non essersi mai visto come un allenatore: «Ho sempre sentito più naturale il passaggio a un ruolo gestionale, strategico, anche se credo che la leadership resti la stessa. Quando iniziava una stagione, guardavo ai miei compagni come a 25 aziende diverse: ognuna con i propri obiettivi, i propri interessi. Il compito del leader è far capire che senza unità d’intenti nessuno vince, né la squadra né le singole persone. Ma anche noi, da giocatori, avevamo i nostri “capi”: l’allenatore, la società, la proprietà. È una catena di responsabilità che non si spezza mai».

 

Sul piano più ampio, Chiellini ha affrontato il tema del gap tra Serie A e Premier League, e della crescente concorrenza rappresentata dalla Champions League stessa. «Oggi la Champions è diventata una competitor diretta dei campionati nazionali. Il calcio è sempre più globalizzato, e questo si rifletterà ancora di più nei diritti TV a partire dal 2027. Non credo che la Serie A possa colmare completamente il divario con la Premier League, ma deve assolutamente migliorare per sopravvivere. L’interesse internazionale verso la Serie A sta calando, e serve una strategia diversa: dobbiamo riportare in Italia i migliori giocatori, perché sono loro che attraggono gli spettatori».

 

Chiellini ha poi criticato la mancanza di coesione tra i club italiani: «Oggi non c’è un tavolo comune che lavori per la crescita collettiva. Ognuno pensa a sé, e così si perde di vista l’obiettivo comune. Non vogliamo diventare una lega che forma i talenti e poi li vede partire all’estero».

 

Sul piano degli investimenti, l’ex difensore ha lanciato un monito: «Investire nel calcio è un rischio enorme se manca una visione d’insieme. I club italiani, in confronto, costano poco, ma incontrano difficoltà strutturali enormi. L’esempio di Pallotta a Roma parla chiaro: arrivò con un progetto per costruire lo stadio, ma dopo più di dieci anni siamo ancora fermi. A Milano finalmente c’è un segnale positivo, ma servono istituzioni che aiutino e non ostacolino chi vuole investire. Non possiamo permetterci di perdere queste opportunità per colpa della burocrazia».

 

Chiellini ha poi spiegato i due obiettivi principali della Juventus: sostenibilità economica e risultati sportivi. «Purtroppo veniamo da bilanci negativi, specialmente negli anni del Covid e in quelli successivi, con la mancata qualificazione in Champions che ha pesato molto. L’obiettivo è arrivare al breakeven entro il 2026-27, puntando su sostenibilità e risultati. Siamo stati pionieri nel progetto delle seconde squadre e ora ne stiamo raccogliendo i frutti, come con Yildiz. È vero, abbiamo dovuto sacrificare alcuni talenti per ragioni di bilancio, ma questo rientra in una strategia più ampia: creare un sistema sostenibile».

 

Sul fronte UEFA, Chiellini ha confermato la linea della società: «Eravamo consapevoli della procedura sul Fair Play Finanziario. Riceveremo una multa e un nuovo settlement agreement, ma non ci sarà alcun obbligo di operazioni straordinarie. Continueremo sul percorso di sostenibilità iniziato anni fa, e soprattutto abbiamo centrato l’obiettivo di tornare in Champions».

 

Lo sguardo si è poi spostato sullo stadio e sulle nuove opportunità di ricavi extra sportivi: «All’Allianz Stadium lanceremo diversi eventi: abbiamo iniziato con il rugby e in estate ospiteremo i primi concerti. L’obiettivo è portare nello stadio un numero di eventi molto più alto rispetto alle sole partite. Vogliamo capire davvero cosa desiderano i tifosi e costruire un’offerta che li coinvolga di più».

 

Chiellini ha sottolineato come l’ampliamento della fan base sia cruciale per la sostenibilità futura: «Aumentare la base dei tifosi significa accrescere l’attrattività per gli sponsor. Stiamo lavorando per rendere l’esperienza allo stadio più completa e interattiva, ma dobbiamo migliorare la raccolta e l’analisi dei dati sui nostri tifosi».

 

Infine, un confronto con il modello americano: «Negli Stati Uniti il livello si sta alzando, ma il salary cap aiuta a mantenere la competitività. Il movimento non sta esplodendo perché non può attrarre troppe stelle, ma funziona: hanno una media di 20-25 mila spettatori, riescono a offrire un prodotto coerente con il loro livello. Per loro lo sport è intrattenimento, un’esperienza paragonabile al teatro o al cinema. E noi dovremmo imparare qualcosa da quella mentalità»

 

Fonte: Calcio&Finanza

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non ho parole 

'sto centrocampo mi ricorda veramente quello con tiago e poulsen

 

Yildiz le ultime partite mi ricorda più Giovinco che Del Piero onestamente 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Assolutamente si.

Non ce lho infatti con l'allenatore. Ma con chi pensa che questa squadra sia fortissima e che le problematiche dipendono e siano dipese dell'allenatore di turno. 

E tutta sta narrazione del "tutto ok, tutto perfetto, Ferrero ottimo, che bello, fantastico Spalletti, fantastico Tudor ma no adesso il problema è lui". Mai una lettura profonda, mai una critica strutturale. 

Ecco, 2 pareggi su 4 partite, contro squadrette e ora diranno che la colpa è di chi? De sta ceppa?

Ah be' per me Gatti, Locatelli, Cambiaso, Vlahovic, McKennie sono da circa un anno un grosso problema: quando sento parlare di rinnovo di Vlahovic trasecolo. E gli altri, specie i nuovi, vanno a rimorchio. Questa squadra va ribaltata in 3/4 degli interpreti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, Mr. November said:

Guarda, il tuo messaggio, che condivido, meriterebbe una risposta strutturata. 

Ma ti dico solo una cosa: un utente, che è sempre uno di quelli che attacca chi osa fare delle letture e analisi magari anche critiche più strutturate, quando si parlava di Ottolini come possibile DS ha detto " ma chi ve la da questa certezza che sia lui, da dove nasce questa certezza, secondo voi la Juve prende lui?". Poi, ora che è quasi certo ha cambiato narrazione: "sei meglio tu? Pensi che questi non siano professionisti? Dove sta scritto che Ottolini non sia un ottimo DS?". Sembrano dei messaggi normali. Ma per chi, e scusate l'arroganza, è dotato di un minimo di capacità di lettura del testo tra le linee e quindi di intelligenza, dimostrano il modo di fare, di scrivere e di pensare di una buona parte del tifo. Non devo neanche spiegarla, perche tanto chi non lha capita fino ad oggi, non la capirà di certo con questo mio post. 

Ma per me è chiara. E no, per me loro sono veramente qualcosa di totalmnte distante di intendere il tifo e anche la Juventus. E non ultimo, di intendere la logica, l'analisi e la lettura della realtà Juventus 

Ma lo fanno pure i giornalisti lato Juve eh...se ci pensi è quanto accadeva con un'altra squadra anni fa...dai loro dirigenti ai loro tifosi...dai loro giocatori alle loro débacle... sarà che ce lo siamo fatti mettere Inter cooler da loro vent'anni, fatto sta che sembra abbiamo proprio voglia di emularli...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dio Zigo ha scritto:

Ieri leggevo che con 4 acquisti giusti si svolta...e grazie, secondo me pure l'Atalanta o la Roma con 4 nomi azzeccati lottano per il titolo...

 

Finché non aumentiamo la qualità non ne usciamo...sul campo...

Finché non si parla con chiarezza non ne usciamo...in dirigenza...

Leggo tifosi che rinnoverebbero McKennie (“eh ma è un jolly ed ottima riserva”) o Vlahovic (“eh ma è il migliore nostro attaccante”) e capisco che non abbiamo capito nulla e vogliate continuare a navigare a 70 punti e festeggiare il quarto posto…

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, davjuve ha scritto:

Ah be' per me Gatti, Locatelli, Cambiaso, Vlahovic, McKennie sono da circa un anno un grosso problema: quando sento parlare di rinnovo di Vlahovic trasecolo. E gli altri, specie i nuovi, vanno a rimorchio. Questa squadra va ribaltata in 3/4 degli interpreti. 

Ma guarda, io oggi non c'è un singolo giocatore di questo club da cui ripartirei.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

Leggo tifosi che rinnoverebbero McKennie (“eh ma è un jolly ed ottima riserva”) o Vlahovic (“eh ma è il migliore nostro attaccante”) e capisco che non abbiamo capito nulla e vogliate continuare a navigare a 70 punti e festeggiare il quarto posto…

Più che altro non saprei chi prendere al posto di Vlahovic. Anche su David avevo aspettative alte... L'unica sorpresa mi sembra Zhegrova che mi sembra tecnicamente di un altro livello 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.