Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

10 ore fa, davjuve ha scritto:

Gli italiani forti stanno all'Inter e quei tre-quattro all'estero. Fine. Gli italiani di grido sono un malus solo alla Juve, altrove performano.

Gli italiani dell'Inter ti sembrano forti perché giocano in quel contesto lì, sono giocatori normalissimi che vengono pompati e che in Nazionale dimostrano tutti i limiti, un po' come l'altro fenomeno Lautaro che è considerato tale solo qui dentro, neanche sui loro forum. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dio Zigo ha scritto:

Mah...secondo me invece di Canio ha ragione e tranne qualche giocatore restano dei salmonari...

 

Poi oh, vediamo al mondiale cosa combina questo squadrone nordico...

 

Tra l'altro dire che sono dei salmonari per me non significa essere arroganti, ma rendersi conto che l'Italia è persino riuscita a finire sotto di loro...

 

Ricordiamolo il palmares dei salmonari, con due ottavi ai mondiali, uno negli anni trenta e uno nel 98...una sola partecipazione agli Europei con uscita al girone nel 2000 e un bronzo olimpico negli anni 30...se non sono salmonari questi e non dovrebbero girare i cosiddetti se l'Italia si fa mettere sotto da loro...

Esatto,il discorso non è denigratorio verso la Norvegia , ma che bisogna avere la consapevolezza che questi, con 5 mln di abitanti, un bacino di giovani che per la maggiore parte pensa agli sport da neve, hanno un movimento calcistico superiore al nostro e tirano fuori calciatori più forti dei nostri 

5 milioni contro 60 

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

3/4 difensori centrali da rigirare poi a qualcuno vuoi che non li prendiamo?

Che poi il Genoa di turno rivenderà a 30 milioni 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, kociss1977 said:

è un post vero?

Tra l'altro lo avevo postato sia per il gatto nero della gazza e sia per la celebrazione di pio, ma al di là delle risate (amare, o almeno a me vedere l'Italia così dispiace...come rammarica la consapevolezza che sia causa/conseguenza anche della nostra situazione a Torino) l'ho postato per mostrare come i dati, interpretati parzialmente o asetticamente, possono portare a conseguenze o considerazioni errate...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Esatto,il discorso non è denigratorio verso la Norvegia , ma che bisogna avere la consapevolezza che questi, con 5 mln di abitanti, un bacino di giovani che per la maggiore parte pensa agli sport da neve, hanno un movimento calcistico superiore al nostro e tirano fuori calciatori più forti dei nostri 

5 milioni contro 60 

 

Ok, ma proprio per i numeri che elenchi viene da chiedersi il perché di questa differenza e la risposta non può certo essere che i nostri ragazzi non giocano più a calcio nelle strade visto che in Norvegia all'aperto ci puoi stare pochi mesi l'anno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, starveling ha scritto:

Gli italiani dell'Inter ti sembrano forti perché giocano in quel contesto lì, sono giocatori normalissimi che vengono pompati e che in Nazionale dimostrano tutti i limiti, un po' come l'altro fenomeno Lautaro che è considerato tale solo qui dentro, neanche sui loro forum. 

A quello ci pensa le cheerleaders rosa

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, baggio18 said:

Esatto,il discorso non è denigratorio verso la Norvegia , ma che bisogna avere la consapevolezza che questi, con 5 mln di abitanti, un bacino di giovani che per la maggiore parte pensa agli sport da neve, hanno un movimento calcistico superiore al nostro e tirano fuori calciatori più forti dei nostri 

5 milioni contro 60 

 

Ieri leggevo un dato significativo...sarebbe da andare a riprendere, cmq in sostanza si diceva che l'Italia in queste qualificazioni ha subito la media di 1.5 gol a partita facendo peggio di altre 24 squadre...

 

Ecco..sta tutto qui il punto...non è infantino che fa le qualificazioni mondiali a caso per favore africane e altri paesi minori (vero ma non impatta..), neppure la Norvegia o Israele (anche loro un bel percorso delle giovanili, ma non ne so molto...lo conosci?) che hanno crescita e individualità perché è sempre capitato nel calcio di avere l'underdog...ma quando fai peggio di un'altra ventina di squadre, il problema probabilmente è altrove...che poi se facciamo il parallelismo con le Juventus post sarri/Ronaldo è quello che abbiamo visto in questi anni...cambi e disfi ma sempre a 70 punti giri, sempre con certe medie offensive e difensive o statistiche che ci posizionano lontani dalle parti alte...e quindi pure da noi il problema è probabilmente altrove...

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Salmonari o non salmonari un tridente Nusa Haaland Sorloth lo hanno pochissime nazionali al mondo e penso che la Norvegia avrebbe vinto diversi tra i gironi di qualificazione al Mondiale, per lo schifo che hanno fatto durante il girone avrebbero messo sotto pure Germania e Inghilterra, per non parlare di Belgio e Olanda. A mio modo di vedere siamo stati sfortunati nel sorteggio a beccare la Norvegia...poi che non siamo competitivi per la vittoria è innegabile, ma in un altro girone ci saremmo qualificati comodamente a mio parere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Ok, ma proprio per i numeri che elenchi viene da chiedersi il perché di questa differenza e la risposta non può certo essere che i nostri ragazzi non giocano più a calcio nelle strade visto che in Norvegia all'aperto ci puoi stare pochi mesi l'anno. 

Appunto, è un rafforzamento ulteriore del discorso. per dire che quelli che praticano calcio sono ancora meno. Una nazione con metà popolazione della sola Lombardia e che ha il biathlon come sport nazionale..

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Tra l'altro lo avevo postato sia per il gatto nero della gazza e sia per la celebrazione di pio, ma al di là delle risate (amare, o almeno a me vedere l'Italia così dispiace...come rammarica la consapevolezza che sia causa/conseguenza anche della nostra situazione a Torino) l'ho postato per mostrare come i dati, interpretati parzialmente o asetticamente, possono portare a conseguenze o considerazioni errate...

notavo (ascoltavo distrattamente) che nella telecronaca del primo tempo ogni quattro parole veniva inserito "pioesposito" (non possono chiamarlo semplicemente esposito? non mi pare ci siano omonimi con cui confonderlo).

una roba allucinante, neanche fosse  "zinedinezidane".

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Pio Esposito è un petagna poco più forte e pompato dai giornali, su.

 

attaccante con potenziale. poi che diventi molto forte oppure un mediocre lo dirà il tempo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, kociss1977 said:

notavo (ascoltavo distrattamente) che nella telecronaca del primo tempo ogni quattro parole veniva inserito "pioesposito" (non possono chiamarlo semplicemente esposito? non mi pare ci siano omonimi con cui confonderlo).

una roba allucinante, neanche fosse  "zinedinezidane".

Ma poi per me è pure avvilente nei suoi confronti... cioè che razza di nome è pio? Immagina a trent'anni con la barba di moscardelli e la gente a chiamarlo pio Esposito...boh...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Mah...secondo me invece di Canio ha ragione e tranne qualche giocatore restano dei salmonari...

uhmm...mica tanto visto dove giocano 6 o 7 di loro...

Erling Haaland (M.City)

Jørgen Strand Larsen (A.Madrid)

Oscar Bobb  (M.City)

Ødegaard (Arsenal)

Nusa (Lipsia)

Schjelderup (Benfica)

 

...e farei attenzione anche al  19enne Nypan (in prestito dal Manchester City al  Middlesbrough),  trequartista con gran doti di inserimento,  che sembra essere la nuova stella emergente della Scandinavia.

 

Proprio tutti salmonari non direi... .nono se calcoli anche che dei 25 nazionali, solamente 5 o 6 giocano in patria🤷‍♂️

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Mah...secondo me invece di Canio ha ragione e tranne qualche giocatore restano dei salmonari...

 

Poi oh, vediamo al mondiale cosa combina questo squadrone nordico...

 

Tra l'altro dire che sono dei salmonari per me non significa essere arroganti, ma rendersi conto che l'Italia è persino riuscita a finire sotto di loro...

 

Ricordiamolo il palmares dei salmonari, con due ottavi ai mondiali, uno negli anni trenta e uno nel 98...una sola partecipazione agli Europei con uscita al girone nel 2000 e un bronzo olimpico negli anni 30...se non sono salmonari questi e non dovrebbero girare i cosiddetti se l'Italia si fa mettere sotto da loro...

Siamo nel 2025......Orsù......

 

Giocatori Norvegesi nei Campionati Inglesi (Premier League e Championship):

 

  1. Erling Haaland (Attaccante) - Manchester City (Premier League)

  2. Martin Ødegaard (Centrocampista) - Arsenal (Premier League)

  3. Sander Berge (Centrocampista) - Burnley (Premier League)

  4. Kristoffer Ajer (Difensore) - Brentford (Premier League)

  5. Oscar Bobb (Centrocampista) - Manchester City (Premier League)

  6. Leo Østigård (Difensore) - Il difensore del Napoli è stato in prestito al Stoke City (Championship) in passato e risulta tra i convocati, ma non gioca attualmente in Inghilterra (fonte: Napoli). Tuttavia, alcuni siti lo includono ancora nell'elenco allargato, ma non nella lista dei club inglesi.

  7. Morten Thorsby (Centrocampista) - Benché abbia giocato in Serie A, al momento non risulta in un club inglese                                                                                                    Basandomi sulla rosa della Norvegia convocata per le qualificazioni ai Mondiali 2026 (inclusa la recente partita contro l'Italia), il numero di giocatori che militano            nella Bundesliga tedesca è pari a 2.

  • Questi giocatori sono:

  • Julian Ryerson (Difensore/Terzino) – Borussia Dortmund (Bundesliga)

  • Leo Østigård (Difensore) – Hoffenheim (Bundesliga)

  • Nota: Nella lista dei convocati per le due partite (Italia ed Estonia), Leo Østigård risulta con l'Hoffenheim, mentre Antonio Nusa risulta giocare per il Lipsia. Tieni presente che le formazioni e le squadre di club possono cambiare rapidamente in base a trasferimenti e prestiti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Appunto, è un rafforzamento ulteriore del discorso. per dire che quelli che praticano calcio sono ancora meno. Una nazione con metà popolazione della sola Lombardia e che ha il biathlon come sport nazionale..

 

E' lo stesso ragionamento che hanno fatto loro quando Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer hanno vinto le Coppe del Mondo di biathlon 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Oddio, 10 anni fa si giocavano gli europei ed i nostri attaccanti erano Eder, Pellé, Immobile e Zaza.

Per me il ruolo di centravanti é quello in cui abbiamo anche una discreta abbondanza, Kean e Retegui sono forti, Esposito é un gran prospetto anche a livello internazionale (chi scrive che 15 anni fa non avrebbe mai giocato in serie A pe rme non sa di cosa sta parlando), ci sono altri giocatoriri validi come Scamacca, Lucca (che di certo non sono inferiori ad un Pellé per dire).

Nessun campione ma neanche una situazione drammatica.

Il problema é che non produciamo esterni di livello, che invece le altre nazionali storicamente grandi hanno, e pochi centrocampisti di qualità (al netto che Barella e Tonali sono tutto meno che scarsi) gente che sa crare occasioni da gol.

Anche in difesa abbiamo ottimi prospetti come Calafiori o Leoni ed una serie di buoni giocatori (e anche Ahanor se riusciamo a dargli la cittadinanza...).

In generale comunque, come ogni problema in Italia, si affronta nel cercare qualcuno a cui dare la colpa: se si vuole partite dalle giovanili il lavoro é lungo e difficoltoso (tra l'altro le nostre nazionali iovanili vanno piuttosto bene) non é che i risultati si vedono tra 6 mesi.

Per me Gravina e co. dovrebebro essere giudicati (e cacciati...) per l'inesistente riforma dei campionati, per il fatto che non hanno nessun piano per le infrastrutture, perché non affrontano neanche il problema della giustizia sportiva (su cui dovrebbe interevnire la politica comunque), perché sono solo dei garanti dello status quo.

Non certo per i risultati della nazionale maggiore, che sono spesso casuali e influenzati anche da aspetti generazionali, oltreché magari da selezionatori inadatti (anche per il fatto che non possono pagare i migliori allenatori che comunque non sarebbero neanche interessati).

Ma guarda ci sarà anche abbondanza ma in senso assoluto nessuno di quelli è un grande centravanti, sono tutti giocatori buoni/ottimi che infatti giocano in squadre discrete, nessuno dei sopracitati è un titolare da "big".

Nessuno comunque nega che Pio Esposito sia un grande prospetto, lui magari diventerà effettivamente uno di quel livello lì, ciò non toglie che già dalla nazionale di Euro 2012 "a scendere" non sarebbe stato convocato, perché il livello delle alternative era alto.

Comunque i risultati della nazionale mi sembrano tutto fuorché causali, perché il rendimento è altalenante almeno dal 2018 quando saltammo il primo mondiale, che doveva essere già il primo campanello di allarme, Euro 2020 ha solo nascosto la polvere sotto il tappeto, ma è stato un allinearsi praticamente di un insieme di condizioni favorevoli per l'Italia.

Il fatto che in Italia non vengano più prodotti esterni di livello nasce proprio dalla gestione dei settori giovanili (non solo della nazionale, in generale) dove tra l'altro le nostre selezioni abusano abbondantemente dei giocatori "fuori quota" quando la maggior parte delle nazionali giovanili di livello schierano già gente sotto età.

Vedendo i percorsi di nazionali tipo Norvegia, Belgio e Portogallo che hanno 1/6 degli abitanti dell'Italia e di conseguenza un bacino nettamente inferiore, mi viene difficile pensare che sia solo una questione generazionale.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Mah...secondo me invece di Canio ha ragione e tranne qualche giocatore restano dei salmonari...

 

Poi oh, vediamo al mondiale cosa combina questo squadrone nordico...

 

Tra l'altro dire che sono dei salmonari per me non significa essere arroganti, ma rendersi conto che l'Italia è persino riuscita a finire sotto di loro...

 

Ricordiamolo il palmares dei salmonari, con due ottavi ai mondiali, uno negli anni trenta e uno nel 98...una sola partecipazione agli Europei con uscita al girone nel 2000 e un bronzo olimpico negli anni 30...se non sono salmonari questi e non dovrebbero girare i cosiddetti se l'Italia si fa mettere sotto da loro...

Non è riferito ovviamente a te, ma resta un perenne mistero il motivo per cui ci si debba mettere su un bel piedistallo per quelle questioni storiche facendo finta di non vedere che i "salmonari" hanno in rosa il miglior attaccante al mondo (Haaland) ed uno dei migliori centrocampisti al mondo (Odegaard).

 

Evidentemente avere in squadra 2 "fenomeni" ed altri 9 "mestieranti" (anche se tra loro ci sarebbero giocatori che sarebbero titolari nell'Italia), in questo momento storico, basta per surclassare l'Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, LiamBrady10 said:

uhmm...mica tanto visto dove giocano 6 o 7 di loro...

Erling Haaland (M.City)

Jørgen Strand Larsen (A.Madrid)

Oscar Bobb  (M.City)

Ødegaard (Arsenal)

Nusa (Lipsia)

Schjelderup (Benfica)

 

...e farei attenzione anche al  19enne Nypan (in prestito dal Manchester City al  Middlesbrough),  trequartista con gran doti di inserimento,  che sembra essere la nuova stella emergente della Scandinavia.

 

Proprio tutti salmonari non direi... .nono se calcoli anche che dei 25 nazionali, solamente 5 o 6 giocano in patria🤷‍♂️

 

Mica ho detto tutti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Bianchi e Neri ha scritto:

Salmonari o non salmonari un tridente Nusa Haaland Sorloth lo hanno pochissime nazionali al mondo e penso che la Norvegia avrebbe vinto diversi tra i gironi di qualificazione al Mondiale, per lo schifo che hanno fatto durante il girone avrebbero messo sotto pure Germania e Inghilterra, per non parlare di Belgio e Olanda. A mio modo di vedere siamo stati sfortunati nel sorteggio a beccare la Norvegia...poi che non siamo competitivi per la vittoria è innegabile, ma in un altro girone ci saremmo qualificati comodamente a mio parere.

 Il discorso è  proprio che loro schierano quel tridente e noi giochiamo con Esposito Politano raspadori. Non è normale sta cosa .

La Norvegia poi può essere più o meno forte , espressione di un periodo più o meno fortunato, il discorso è quanto siamo diventati scarsi noi. Già 2 mondiali saltati, senza contare che in quello del 2010 abbiamo fatto figure di palta 

 

Al posto della Norvegia poteva starci chiunque 

Noi siamo scarsi allo stesso modo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, baggio18 ha scritto:

A parte che non ho scritto assolutamente questo ma mancava puntuale come un orologio svizzero l'intervento falsamente equilibrato e passivo- aggressivo dove ,tra le righe, fai intendere che chi non la pensa uguale a te non capisce niente. 

 

 

Sono anni che vai dicendo che va tutto bene, che è tutto casuale, che siamo fortissimi.

 

 le sentenze al contrario e pontifichi pure ...

Ma appunto, io manco avevo letto quello che avevi scritto, ho letto altri che lo paragovano a Rolando Bianchi, mica te.

Non ho capito perché ti sei sentito chiamato in causa, non é il tuo (o il mio...) spazio.

Non sono affatto anni che dico che "va tutto bene", comunque.

Dico che non é corretto fare drammi o pensare che ci possano essere soluzioni "colpo di spugna" e magicamente tutto torna come prima.

Leggo spesso cose che non trovo corrette.

La media dei giocatori italiani non è di basso livello, lo provano gli europi vinti 4 anni fa ma anche i buoni risultati in nations League.

Ci mancano molto dei campioni (Pio Esposito ad esempio per me può diventarlo).

E mi sembra che molti giocatori non abbiano la personalità necessaria per sopportare le pressioni delle qualificazioni (al netto che delle nazionali interessa semrpe meno e i giocatori arrivano demotivati e stanchi), che vivono come uno psico-dramma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Pio Esposito è un petagna poco più forte e pompato dai giornali, su.

 

La cheerleading lo porta in braccio come fosse il nuovo Haaland, verissimo, ciò non toglie che a mio modestissimo avviso già oggi potrebbe gareggiare tranquillamente con il nostro Vlahovic pur avendo solo venti anni. L'attaccante è molto buono; buona acrobazia, buoni fondamentali, tiro forte e preciso, ottimo di testa, ottimo nell'anticipo del difensore. Pio è molto bravo, orsù...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Fino alla fine… said:

Non è riferito ovviamente a te, ma resta un perenne mistero il motivo per cui ci si debba mettere su un bel piedistallo per quelle questioni storiche facendo finta di non vedere che i "salmonari" hanno in rosa il miglior attaccante al mondo (Haaland) ed uno dei migliori centrocampisti al mondo (Odegaard).

 

Evidentemente avere in squadra 2 "fenomeni" ed altri 9 "mestieranti" (anche se tra loro ci sarebbero giocatori che sarebbero titolari nell'Italia), in questo momento storico, basta per surclassare l'Italia.

Esatto... è questo il punto....quello è il discorso sui salmonari per me...

 

Perché mica andranno a giocare per vincere il mondiale...valgono meno della Svezia che ci mandò fuori alla fine...

 

Il punto è che oggi esci con svizzera e Norvegia e devi leggere che loro hanno squadre con talenti o fenomeni (che è vero), ma in primis restano squadrette con le quali noi usciamo...e ho scritto poco sopra che non è un caso se in queste qualificazioni abbiamo fatto peggio di una ventina di squadre con gol subiti...(Però da rivedere la statistica...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Bianchi e Neri ha scritto:

E' lo stesso ragionamento che hanno fatto loro quando Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer hanno vinto le Coppe del Mondo di biathlon 😂

Non è la stessa cosa,anche Danimarca e Grecia hanno vinto un europeo di calcio.

 

C'è differenza tra una competizione vinta  da underdog e una crisi generale del movimento sportivo in assoluto,come è quella calcistica in Italia. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.