Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

29 minutes ago, garrison said:

Oddio, io penso sia discutibile.

Oggi le cose devono essere fatte ad una velocità superiore, quindi serve MAGGIORE tecnica.

io poi essendo vecchio sono cresciuto con il "mito" dei mondiali del '90 in Italia, nel senso che era un evento che era atteso tantissimo all'epoca e non si parlava d'altro già da 2/3 anni prima.
In realtà fu poi una delusione pazzesca, molte partite inguardabili, la stella dei mondiali fu a parte Schillaci (che comunque era solo un buon attaccante)  il quarantenne Milla, arrivò in finale un Argentina mediocrissima (con un maradona già decadente), il brasile era il più scarso della storia, la finale fu abominevole (mentre ad esempio Francia/Argentina finale in Qatar é stato uno spettacolo) e decisa da un rigore inesistente.

Eppure son convinto che molti lo ricordino come un evento memorabile, con grandisismi campioni ecc..

La verità per me é che il tempo sfuma i ricordi e fa apparire bello e superiore quello che magari non lo era affatto.

Sul "disinteresse generazionale" io non ho troppi elementi, però mi chiedo, chi é che riempie OGGI gli stadi?
Perché gli stadi italiani di oggi sono più pieni, a volte MOLTO più pieni, degli stadi di 10 anni fa, anche di 20 anni fa.

Su Youtube mi é capitato di vedere uno spezzone di Italia/Cecoslovacchia finale terzo posto Europei '80 in Italia...é quasi istruttivo, perché si parlava di un calcio italiano in totale crisi, con giornalisti che vomitavano bile contro Bearzot (i geni...) e la partita fu ignobile, 0 a 0, decisa ai rigori con sconfitta dell'Itaia, giocata davanti a spalti semivuoti (tutto quell'europeo si svolse nel disinteresse generale).

Anche ieri sansiro invece era pieno, malgrado fosse una partita alla fine di scarso interesse. E in TV ha fatto più di 7 milioni di spettatori, che sono tantissimi, nessuno show a parte Sanremo fa numeri nemmeno paragonabili. Ora sul divano ci potranno essere cinquantenni come me, ovvio, ma sugli spalti mi sembra chiaro che sono sopratutto under 40 ma spesso under 30...ecco io mi chiedo come sia spiegabile il presunto totale disinteresse generazionale con gli stadi pieni (e pieni anche in Coppa Italia eh....).

 

P.S. Quando andavo a scuola io (ed era un liceo classico non un istituto tecnico) in molte ore la classe era ingestibile e totalmente disattenta. E non avevamo social.

Uguale uguale proprio ad avere uno smartphone a disposizione H24 dalle elementari...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minutes ago, Roby Curva Sud said:

• Tutte le squadre di Serie A, devono avere delle rose di 25 calciatori dove 20 devono essere italiani. 
• La Coppa Italia deve essere completamente stravolta. Alla Coppa Italia devono poter partecipare solo le prime 10 della Serie A, tutte le squadre di Serie B e le prime 10 dei 3 gironi della Serie C. Le 10 squadre delle Serie A non devono mai giocare in casa, ma sempre fuori casa.

• Tutte le primavere delle società devono avere 23 calciatori italiani su 25. Fino a prova contraria sono squadre giovanili di club Italiani. 
 

 

Tempo 2-3 anni, la nazionale italiana inizia a tornare competitiva, iniziamo ad avere nuovi giocatori italiani e nuovi idoli italiani. 
 

Basta pochissimo, basta volerlo. Accadrà ? No. 

Non accadrà perché è una boiata pazzesca che esprime solo populismo e ignoranza...

  • Mi Piace 4
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dio Zigo ha scritto:

Non accadrà perché è una boiata pazzesca che esprime solo populismo e ignoranza...

"basta pochissimo"
mi vengono in mente almeno un centinaio di leggi e regolamenti che andrebbero ad infrangere queste regole

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Solo nel calcio siamo a questi infimi livelli, il tutto perché abbiamo un presidente che è disposto a mandare in vacca un movimento intero pur di tutelare uno e un solo club, perché se no il presidente del Senato si intristisce, poverino...

Ma in che senso Gravina starebeb mandando in vacca un movimento per salvaguardare l'inter (che é veramente l'ossessione di tutti eh...)?

Quali sono le cose specifiche che avrebbe fatto Gravina per favorire l'inter e, al contempo, penalizzare il sistema calcio italiano?

Ora se uno mi dice quelle * umane ai tempi di calciopoli posso anche essere d'accordo, ma nell'anno di grazia 2025 o comunque negli ultimi 4/5 anni, cosa avrebbe fatto, in concreto Gravina o chi per lui (compreso l'orripilante presidente del Senato) per affossare il calcio taliano?

Si può dire che non ha fatto ninte per migliorarlo e concordo, ma questa cosa mi sfugge.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Roby Curva Sud ha scritto:

• Tutte le squadre di Serie A, devono avere delle rose di 25 calciatori dove 20 devono essere italiani. 
• La Coppa Italia deve essere completamente stravolta. Alla Coppa Italia devono poter partecipare solo le prime 10 della Serie A, tutte le squadre di Serie B e le prime 10 dei 3 gironi della Serie C. Le 10 squadre delle Serie A non devono mai giocare in casa, ma sempre fuori casa.

• Tutte le primavere delle società devono avere 23 calciatori italiani su 25. Fino a prova contraria sono squadre giovanili di club Italiani. 
 

 

Tempo 2-3 anni, la nazionale italiana inizia a tornare competitiva, iniziamo ad avere nuovi giocatori italiani e nuovi idoli italiani. 
 

Basta pochissimo, basta volerlo. Accadrà ? No. 

Mi sono limitato a leggere il primo punto.

Dai ragazzi, facciamo i seri, cerchiamo di tornare in tema, ci sono altri topic adatti a parlare della nazionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Rux ha scritto:

non ho capito il secondo punto: faresti partecipare tutte le squadre di serie B ma escluderesti 10 squadre di serie a? e perchè?

Te lo spiego subito

I calciatori delle ultime 10 della Serie A hanno avuto tutto l’anno per farsi conoscere e per mettersi in mostra. Anche le prime 10 società in un anno di campionato, avranno avuto modo di vedere giocare tutti i calciatori del campionato. 
 

Le squadre, i calciatori delle 22 di B, avrebbero maggior vetrina e quindi più possibilità di mettersi in mostra sotto gli occhi delle 10 squadre di Serie A. 

4 minuti fa, adrian85 ha scritto:

cos'è torniamo all'autarchia? 

ma non diciamo oscenità...una soluzione reale potrebbe essere quella di creare dei Team Italy come succede nella pallavolo che hanno funzionato da dio. E uno dei problemi ENORMI del calcio italiano è il marciume tra agenti e raccomandazioni che portano avanti giocatori non per caratteristiche ma per conoscenze. Finchè non si sistemano queste cose, non si uscirà da questo guado...

Ma quale autarchia, ma perfavore. 
La globalizzazione É una delle più grandi puttanàte mai viste. E te lo dico io che ho 34 anni, non 70. 

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Rux ha scritto:

dai raga su nel 2016 il livello era ancora più imbarazzante di oggi. Eder, Zaza, Pellè, Giaccherini, Montolivo

no, secondo me questi sarebbero tutti titolari oggi uhuh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Non accadrà perché è una boiata pazzesca che esprime solo populismo e ignoranza...

Ottima argomentazione, bravo. 
Anche la Boldrini avrebbe forse saputo far di meglio. 
uhuh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Ma in che senso Gravina starebeb mandando in vacca un movimento per salvaguardare l'inter (che é veramente l'ossessione di tutti eh...)?

Quali sono le cose specifiche che avrebbe fatto Gravina per favorire l'inter e, al contempo, penalizzare il sistema calcio italiano?

Ora se uno mi dice quelle * umane ai tempi di calciopoli posso anche essere d'accordo, ma nell'anno di grazia 2025 o comunque negli ultimi 4/5 anni, cosa avrebbe fatto, in concreto Gravina o chi per lui (compreso l'orripilante presidente del Senato) per affossare il calcio taliano?

Si può dire che non ha fatto ninte per migliorarlo e concordo, ma questa cosa mi sfugge.

Li tiene in vita artificialmente, per prima cosa. Se si chiamassero Ischia Isolaverde sarebbero già spariti da un pezzo. 

Non ricordo a memoria mia una federazione che grazia un giocatore diffidato e squalificato perché provocato dagli insulti.

La stessa federazione non ha preso alcun provvedimento nei confronti di un giocatore (Acerbi) che ha rifiutato una convocazione. 

E queste sono le prime tre cose che mi vengono in mente così, su due piedi. 

Che credibilità può avere una federazione simile?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Roby Curva Sud ha scritto:

Te lo spiego subito

I calciatori delle ultime 10 della Serie A hanno avuto tutto l’anno per farsi conoscere e per mettersi in mostra. Anche le prime 10 società in un anno di campionato, avranno avuto modo di vedere giocare tutti i calciatori del campionato. 
 

Le squadre, i calciatori delle 22 di B, avrebbero maggior vetrina e quindi più possibilità di mettersi in mostra sotto gli occhi delle 10 squadre di Serie A. 

Ma quale autarchia, ma perfavore. 
La globalizzazione É una delle più grandi puttanàte mai viste. E te lo dico io che ho 34 anni, non 70. 

 

 

ma sta roba non ha alcun senso logico.
Estrometti 10 squadre di serie a per far giocare qulel di serie b e c insieme alle altre di serie a. e come giustifichi i mancati introiti alle restanti 10 delle serie A? perché un'udinese che finisce 11esima in serie A non dovrebbe avere la possiblità di giocarsi un trofeo nazionale a favore di una squadra di serie B o C? 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Rux ha scritto:

dai raga su nel 2016 il livello era ancora più imbarazzante di oggi. Eder, Zaza, Pellè, Giaccherini, Montolivo

Buffon, la BBC e Motta (titolare nel Psg). 

 

Detto questo, siamo molto Ot.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al di là della Nazionale, a me sembra che in Italia la maggior parte dei giocatori (compresi alcuni della nostra squadra) siano quasi menefreghisti del risultato finale. Non vedo più tanti giocatori che escono dal campo incazzati quando perdono. Ditemi se sbaglio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Roby Curva Sud ha scritto:

L Udinese, il Como, il Lecce è tante altre società italiane, non dovrebbero avere diritto neanche di parola. 
 

Società che giocano senza italiani, che danno zero contributi al calcio italiano e che invece formano calciatori per : Spagna, Senegal, Marocco, ecc ecc. 

 

Quindi, se vogliono avere diritto di parola, la finiscano di riempire il campionato di extra comunitari, se no vadano a iscriversi al campionato africano.

vabbè va...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, garrison ha scritto:

Per me dare la colpa (ma a volte anche i meriti...) "a chi comanda" é molto semplicistico, riduttivo, se non si spiega neanche cosa dovrebbe, a grandi linee almeno, modificare.

Io, lo ammetto, non saprei neanche da dove cominciare...produrre giocatori "di talento" mica é facile.

Nel tennis, che é uno sport comunque infinitamente diverso, ci abbiamo messo 25 anni (e parliamoci chiaro il "fenomeno" Sinner é quasi casuale...).

Qui invece si pretendono soluzioni che funzionino entro i prossimi 6 mesi.

Quella che si vuole contro Gravina e co. mi sembra solo "vendetta", manco fosse solo colpa loro se la Juve non vince più uno scudetto dopo l'altro.

Poi per me prima li spediscono via anche a calci meglio é, tutto mi sembrano tranne illuminati, ma non penso siano sostituibili da gente con la bacchetta magica.

Primo, il concetto di colpa a me non interessa, mi interessa la responsabilità. Chi amministra un'azienda, una società, una organizzazione ha la responsabilità di farla funzionare e, al netto di oggettivi problemi strutturali italici, FIGC e LEGA lavorano male da almeno 20 anni. Non credo che nessuno si aspetti soluzioni lampo, ma con questa gentaglia è la morte certa. Non capisco perchè i dirigenti della FIGC dovrebbero essere immuni dalla responsabilità. Ci saranno 4 scemi in giro per sostituirli? Le soluzioni in tasca non le ha nessuno; per certo non le ha Gravina con i suoi accoliti, visto, anche che si comporta come un tifosazzo di terza categoria, piuttosto che come un gestore. Cominciamo a rivedere, ad esempio, le linee guida della figc per la formazione dei ragazzini, mi pare chiaro che che non funzionino. Parlo con diversi ex giocatori professionisti, anche di serie A. Dicono tutti la stessa cosa, tutti. Avrei anche da dire sugli scudetti della Juventus, visto che Gravina è sicuramente "colpevole" (insieme a molti) della persecuzione giudiziaria che ha subito la Juventus. Infine vorrei anche capire perchè il fenomeno Sinner, cresciuto in strutture federali, sarebbe più casuale di un Alcaraz o di un Nadal, a maggior ragione in un momento in cui produciamo giocatori di talento a nastro. Sinner, Musetti, Berrettini, Bolelli, Sonego, giocatori diversissimi tra loro, mentre nel calcio cerchiamo giocatori monotipo. Poi mettici Paolini, il doppio e il doppio misto. Pochi caxxi, il movimento tennistico è gestito da persone in gamba, mentre quello calcistico, con più soldi e tradizione è gestito da quattro delinquenti incapaci.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Posso dire, sommessamente e con tutto il rispetto, che con questa * di nazionale avreste anche rotto i *? 

.allah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, garrison ha scritto:

Mica ho tolto meriti, anzi.

Sono 40 anni che seguo i, tennis e mi esaltavo per le "imprese" di narducci e Cané, figurati se non vivo con eslatazione questo periodo storico.

Io non volevo sminuire il lavoro della Federtennis, che non so cos'ha fatto nello specifico, ma é evidente come dici anche tu che non può rtrovarsi così tanti giocatori di livello alto in maniera "casuale" ma c'é tanto lavoro dietro.

Dico che é stato fatto un lavoro serio ed intelligente ma ci sono voluti i decenni eh, non é una cosa che é caduta dal cielo.

E come dici anche te Sinner, il vero fenomeno epocale, che trascina tantissimo, é un po' casuale, nel senso che bastava nascesse una ventina di km più a nord ed era austriaco.

Io non so se si stia facendo del buon lavoro o meno nel calcio, le nazionali giovanili non vanno male, però si fatica ancora a vedere i risultati a livello dei grandi, magari ci vuole più tempo, dobbiamo aspettare i vari Esposito, Camarda, Leoni, Palestra, Pisilli (manco uno della Juve sigh...) che però magari fanno la fine degli Zaniolo, Bernardeschi, Balotelli, cioé giocatori che non crescono mai veramente.

Non é una cosa che si può risolvere velocemente o additando sempre dei "colpevoli".

Non è che si additano sempre colpevoli, ma neanche il qualunquismo per cui tutto è casuale e tutto è buono va bene, garrison. 
Che nelle scuole giovanili ci sia un problema per i ragazzi meno grossi è una realtà delle scuole giovanili e non sono io che la faccio presente. Questo non significa che qualunque giocatore oggi è un colosso, ma che se un ragazzo ha talento e non ha però il fisico subito pronto a 13 anni perchè geneticamente parte un anno dopo, ha minori probabilità di continuare e questo riduce di molto alla fine quella componente. E se è vero che ci vogliono decenni, ce ne vogliono sempre di più a non partire mai.
Nessuno pretende che domani escano tutti piccoli Baggio dal Poggibonzi Soccer Club, ma c'è un problema strutturale che è indicato da molti e che trova resistenza in un sistema federato stretto. Così come il problema c'era tempo fa negli altri sport. 

Per assurdo il fatto che le nostre giovanili vadano globalmente bene da giovani e poi male dopo, e non da oggi, è il frutto di una selezione a monte dove anche la nazionale under 16 è più fisica che agile e dove si privilegia l'aspetto strategico a quello atletico / dinamico. Così, magari, oggi il Portogallo u16 lo batti perchè loro hanno figure più agili e a quell'età, a quel livello fisico li, la forza batte l'agilità sempre. 

Poi è chiaro che le cause vanno sempre lette in un contesto complessivo di tante variabili, non è che domani Gravina si dimette e per marzo abbiamo un 10 decente per la Nazionale. Però sicuramente se la Nazionale Italiana sono oramai quasi 20 anni che non crea una generazione minimamente paragonabile a quella dei Pirlo Buffon Vialli Del Piero Totti e via dicendo, non possiamo dire che è solo sfiga, ne possiamo incolpare le squadre maggiori perchè non fanno giocare italiani e cose del genere, perchè nelle altre Nazioni le squadre sono gestite più o meno alla stessa maniera con le stesse regole.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Roby Curva Sud ha scritto:

L Udinese, il Como, il Lecce è tante altre società italiane, non dovrebbero avere diritto neanche di parola. 
 

Società che giocano senza italiani, che danno zero contributi al calcio italiano e che invece formano calciatori per : Spagna, Senegal, Marocco, ecc ecc. 

 

Quindi, se vogliono avere diritto di parola, la finiscano di riempire il campionato di extra comunitari, se no vadano a iscriversi al campionato africano.

Ma se per un giocatore italiano che fa 2/3 gol lo descrivono già come un fenomeno e chiedono 20 mln come può una piccola comprarselo? É il sistema alla base che é sbagliato

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Posso dire, sommessamente e con tutto il rispetto, che con questa * di nazionale avreste anche rotto i *? 

ma poi anche non andassimo al Mondiale chissenefrega, dopo l'ultima pagliacciata di Gravina ai nostri danni, io auguro altre 100 figure di m. alla FIGC e alla Nazionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Posso dire, sommessamente e con tutto il rispetto, che con questa * di nazionale avreste anche rotto i *? 

Quasi quasi lo Metto in risalto sefz

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Roby Curva Sud ha scritto:

Te lo spiego subito

I calciatori delle ultime 10 della Serie A hanno avuto tutto l’anno per farsi conoscere e per mettersi in mostra. Anche le prime 10 società in un anno di campionato, avranno avuto modo di vedere giocare tutti i calciatori del campionato. 
 

Le squadre, i calciatori delle 22 di B, avrebbero maggior vetrina e quindi più possibilità di mettersi in mostra sotto gli occhi delle 10 squadre di Serie A. 

Ma quale autarchia, ma perfavore. 
La globalizzazione É una delle più grandi puttanàte mai viste. E te lo dico io che ho 34 anni, non 70. 

 

 

immagino tu abbia scritto trattati e saggi sul tema.....@@

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

Dalla Premier League stanno osservando da molto vicino il wonder boy turco (Yildiz)

 

Romano

500 milioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

Ah no. Sinner magari è casuale, ma l'Italia ha 6 giocatori tra i primi 40 posti, 2 tra i primi 10 e solo la sfortuna fisica impedisce a Berrettini di stare li pure lui. Hai il doppio maschile e femminile che vince Slams, hai un movimento femmminile che, pur mancando di abbondanza come un tempo, comunque presenta sempre qualcuno tra le migliori 10. A me sembra che ci sia il risultato di una strategia dietro, e non lo dico solo io. 

scusami ma devo stranamente dare in parte ragione a Garrison

 

Sinner è stata per l'italia un jolly pescato dal mazzo, come lo fu Tomba con lo Sci. non è un merito della federazione

 

i meriti della Federazione sono i Berrettini, Musetti, Cobolli, ecc. ma giocatori di quel livello l'Italia li ha avuti anche negli anni bui ( per me uno come Fognini o Camporese non vale meno dei sopra citati perchè n quell'epoca il livello medio era moolto piu alto e ricordo anche Andreas Seppi che eliminò Federer in Australia)

 

èoi sicuramente nel Calcio le cose funzionano male anche a causa di una Federazione che non investe piu nulla da 30 anni e pensa slo a intascarsi le mazzette proveniente dalla Arabia,.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Uguale uguale proprio ad avere uno smartphone a disposizione H24 dalle elementari...

Mah, per ragioni familiari (ho avuto una fidanzata maestra con cui mi sento spesso), mi risulta che il cellulare alle elementari é assolutamente tabù comunque. 

Ogni generazione ha comunque le sue derive tecnologiche a cui dare la colpa del fatto che i giovani (come sempre per le generazioni più vecchie) sono maleducati, disadetteti, incivili ecc. ecc. ed incredibilmente peggiori di come eravamo noi alla loro età ecc. ecc..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.