Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

52 minuti fa, fjgt ha scritto:

Credo che la nazionale non interessi più a nessuno ormai (non solo agli juventini).

Basta vedere il confronto con il tennis.

Un fastidio più che altro messa così in mezzo ai campionati. 

le competizioni nazionali sono gli eventi più seguiti a livello globale..e che danno più visibilità agli stessi giocatori di proprietà del club (che infatti possono lievitare il loro valore di mercato dopo 20 giorni di mondiale/europeo) - per non parlare di quanto incidano nei premi individuali (quanto influiscono le prestazioni ai Mondiali - Europei per l'assegnazione del pallone d'oro, per esempio).

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Rebatet ha scritto:

Io sono un tifoso e invece a me la nazionale interessa moltissimo e alcuni dei miei più bei ricordi calcistici sono legati agli azzurri. Il connubio Juve nazionale c'è stato per decenni, poi molti tifosi juventini si sono interistizzati eora schiano la Nazionale

secondo te la schifano così senza motivo?

cioè sostenere una squadra presieduta da uno come Gravina ti pare possibile?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, baggio18 ha scritto:

35, vanno bene lo stessoooo(cit)

Il ragazzo è forte, giovane, di sicuro avvenire ma la Juve DEVE prima affrontare i risultati della procedura di infrazione aperta dalla Uefa per possibile/probabile violazione dei parametri del fpf, poi cedere o non rinnovare gli scadendi, poi capire di quanto si può disporre in termini di potenza di fuoco e poi cominciare a sistemare i vari reparti scoperti della rosa tenendo conto del credo tattico scelto da Spalletti (coach che credo e spero possa rimanere molto a lungo a Torino) oltre al rispetto dei parametri economici imposti dalla proprietà e confermati dal nostro AD sul possibile break even per giugno 2027.

 

35ml per un terzino seppur bravo? Il giocatore li vale ma noi possiamo permettercelo?! .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, garrison ha scritto:

Bhé regole ce ne sono.

Limitazioni alle rose in B e in A con una quota di giocatori ctp, limite al tesseramento degli extracomunitari, obbligo quota giovani in serie C, regole stringenti per le seconde squadre.

Non è che prorpio non c'é niente.
Solo che sui comunitari (per fortuna...) non puoi far nulla (e ottenere un qualche passaporto UE é piuttosto semplice) e adesso diciamo così, poi però quando in sede di mercato non puoi magari comprare un giocatre per le liste e similari ci si lamenta dei "lacci e lacciuoli".

Ma a parte i discorsi, molto interessanti di tutti comunque, io NON penso che nel 2025 il calcio professionistico debba essere pensato IN FUNZIONE delle nazionali.

Non si producono abbastanza giocatori di qualità per la nazionale...ma ad un certo punto e 'sti *....

A me, come a tutti i tifosi alla fine, interessa della MIA squadra, la nazionale può anche andare a ramengo. e se togliessero dalle balle anche queste pause stupide sarebbe solo di guadagnato.

Infatti la cosa bella é che da adesso sino a marzo non se ne parla più e giocano semrpe e basta.

ma che discorso è. Come se livello dei club e livello delle nazionali non siano correlati e collegati .

 

mi spieghi magari com'è possibile avere un movimento calcistico nazionale mediocre e nel frattempo dei club fortissimi.

 

È logico che noi fessi che parliamo di provare a rimettere in piedi un movimento nazionale è per interesse della Juventus stessa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, fjgt ha scritto:

Credo che la nazionale non interessi più a nessuno ormai (non solo agli juventini).

Basta vedere il confronto con il tennis.

Un fastidio più che altro messa così in mezzo ai campionati. 

Bhé oddio parliamone.

Da un lato la finale attesa da tutti con il miglior tennista italiano di tutti i tempi, nel torneo finale dell'anno che si giocava in Italia, 7 milioni di spettatori.

Dall'altro, partita praticamente inutile, 7 milioni e mezzo di spettatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

Il ragazzo è forte, giovane, di sicuro avvenire ma la Juve DEVE prima affrontare i risultati della procedura di infrazione aperta dalla Uefa per possibile/probabile violazione dei parametri del fpf, poi cedere o non rinnovare gli scadendi, poi capire di quanto si può disporre in termini di potenza di fuoco e poi cominciare a sistemare i vari reparti scoperti della rosa tenendo conto del credo tattico scelto da Spalletti (coach che credo e spero possa rimanere molto a lungo a Torino) oltre al rispetto dei parametri economici imposti dalla proprietà e confermati dal nostro AD sul possibile break even per giugno 2027.

 

35ml per un terzino seppur bravo? Il giocatore li vale ma noi possiamo permettercelo?! .fuma

È fortissimo, ha tutto, credo che 35 milioni sono un prezzo addirittura piuttosto conveniente o comunque molto in linea con le valutazioni attuali .

(Joao Mario 12 milioni, A. Costa 15 milioni )

 

35 per palestra lo faccio seduta stante 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, baggio18 ha scritto:

ma che discorso è. Come se livello dei club e livello delle nazionali non siano correlati e collegati .

 

mi spieghi magari com'è possibile avere un movimento calcistico nazionale mediocre e nel frattempo dei club fortissimi.

 

È logico che noi fessi che parliamo di provare a rimettere in piedi un movimento nazionale è per interesse della Juventus stessa 

L'Inghilterra ha avuto sempre grandi club ma la nazionale ha fatto sempre schifo tolti gli ultimi anni.

La Francia invece viceversa.

 

Non penso che sia strettamente correlato anche perchè se ci fossero italiani forti non giocavano in Italia ma all'estero perchè pagati di più presumibilmente quindi non aiuta comunque i club italiani. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, baggio18 ha scritto:

ma che discorso è. Come se livello dei club e livello delle nazionali non siano correlati e collegati .

 

mi spieghi magari com'è possibile avere un movimento calcistico nazionale mediocre e nel frattempo dei club fortissimi.

 

È logico che noi fessi che parliamo di provare a rimettere in piedi un movimento nazionale è per interesse della Juventus stessa 

A me non sembra siano molto collegati eh....il livello dei club francesi e portoghesi é ababstanza scadente, mentre le nazionali sono fortissime, forse le più forti della storia (e non cito neanche il calcio norvegese...).

In italia, ma anche in premier ad esempio, il 75/80% dei giocatori é straniero, quindi non é che il restante 20% impatti secondo me così tanto (tra l'altro anche i migliori italiani espatriano).

Io sono assolutamente favorevole a ogni iniziativa volta a migliorare i settori giovanili e ad indurre le squadre ad investirci sempre di più, non ho dato dei "fessi" a nessuno.

Però non é che si deve pensare a provvedimenti tipo anni '80, imponendo un minimo di giocatori italiani in campo (i regolamenti peraltro per fortuna non lo permettono) per creare una nazionale più forte a scapito degli interessi dei club, che sono il motore del sistema e ci mettono i soldi.

Va bene fare cose razionali ma ad una certa, nel 2025, se la nazionale italiana é "scarsa" rispetto a 30 anni fa, non é che devo penalizzare i club nel tentativo di rianimarla. Amen.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel frattempo, a chi interessa, segnalo che Fiorentina/Juve sarà visibile gratuitamente a tutti su Dazn.

Stanno vedo aumentando sempre di più questa possibilità...non é da escludere che si siano accorti che ci guadagnano più dalla pubblicità che dagli abbonamenti, forse.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Rebatet ha scritto:

Io sono un tifoso e invece a me la nazionale interessa moltissimo e alcuni dei miei più bei ricordi calcistici sono legati agli azzurri. Il connubio Juve nazionale c'è stato per decenni, poi molti tifosi juventini si sono interistizzati eora schiano la Nazionale

Quello che dici è vero, però, onestamente, non prendere atto dell'ostracismo nei confronti della Società Juventus e di tutto quello che rappresenta e ha rappresentato che va ben oltre questioni campanilistiche, è un pochino nascondere la testa sotto la sabbia...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Nel frattempo, a chi interessa, segnalo che Fiorentina/Juve sarà visibile gratuitamente a tutti su Dazn.

Stanno vedo aumentando sempre di più questa possibilità...non é da escludere che si siano accorti che ci guadagnano più dalla pubblicità che dagli abbonamenti, forse.

Bene.... ma come sempre è l'ennsima perculata per chi ha l'abbonamento e lo paga ogni mese.

 

Purtroppo in Italia è così.

Se tu sei cliente affezzionato, paghi e mediamente ti aumentano anche gli abbonamenti nel corso del tempo per adeguamento costi (compagnie telefoniche, netflix, ma anche utenze variecome gas e luce).

Per i nuovi clienti o per accaparrarseli, si mettono a novanta gradi.......

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Davide ha scritto:

Bene.... ma come sempre è l'ennsima perculata per chi ha l'abbonamento e lo paga ogni mese.

 

Purtroppo in Italia è così.

Se tu sei cliente affezzionato, paghi e mediamente ti aumentano anche gli abbonamenti nel corso del tempo per adeguamento costi (compagnie telefoniche, netflix, ma anche utenze variecome gas e luce).

Per i nuovi clienti o per accaparrarseli, si mettono a novanta gradi.......

Bhé oddio, si tratta di una partita eh, su 38 della Juve.

Io l'abbonamento lo pago per vedermi quelle (e vedermi ad esempio il derby di milano domenica sera).

Anche se é vero che i "nuovi abbonati" sono molto graditi, c'era quel divertentissimo sketch di DeLuigi con la Gialappa's già anni fa se ricordi, dove ai nuovi venivano fatti ponti d'oro mentre ai vecchi a stento rivolgevano la parola.

 

Quoto

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, michele.i said:

sono sicuro che vedremmo un Locatelli diverso se il pallino del gioco fosse nei piedi di qualcun altro.

 

e lui fosse di supporto tecnico e con focus nella rottura del gioco degli altri e con la possibilità di sganciarsi per andare a tiro

 

                    Miretti   

   Loca                            Thuram

anche io lo vedrei in quella posizione, con miretti centrale.

tra l'altro, con questo schieramento avresti alternative "naturali" con caratteristiche abbastanza sovrapponibili:

 

koop

adzic mckennie

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, garrison ha scritto:

A me non sembra siano molto collegati eh....il livello dei club francesi e portoghesi é ababstanza scadente, mentre le nazionali sono fortissime, forse le più forti della storia (e non cito neanche il calcio norvegese...).

In italia, ma anche in premier ad esempio, il 75/80% dei giocatori é straniero, quindi non é che il restante 20% impatti secondo me così tanto (tra l'altro anche i migliori italiani espatriano).

Io sono assolutamente favorevole a ogni iniziativa volta a migliorare i settori giovanili e ad indurre le squadre ad investirci sempre di più, non ho dato dei "fessi" a nessuno.

Però non é che si deve pensare a provvedimenti tipo anni '80, imponendo un minimo di giocatori italiani in campo (i regolamenti peraltro per fortuna non lo permettono) per creare una nazionale più forte a scapito degli interessi dei club, che sono il motore del sistema e ci mettono i soldi.

Va bene fare cose razionali ma ad una certa, nel 2025, se la nazionale italiana é "scarsa" rispetto a 30 anni fa, non é che devo penalizzare i club nel tentativo di rianimarla. Amen.

infatti gli stranieri forti in Italia ci sono, non ci sono giustamente quelli forti perché di italiani forti ce ne stanno pochi. metto donnarumma e poi? i bastoni barella di marco stanno all'inter, camabiaso alla juve, posso mettere tonali che sta all'estero e calafiori e stop. la serie A non ha nulla a che vedere con la nazionale semplicemente gli italiani sono scarsi come giocatori. 2 della norvegia che ci ha asfaltato giocano nel Sassuolo e nel genoa tanto per intenderci....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Juventus071 ha scritto:

L'Inghilterra ha avuto sempre grandi club ma la nazionale ha fatto sempre schifo tolti gli ultimi anni.

La Francia invece viceversa.

 

Non penso che sia strettamente correlato anche perchè se ci fossero italiani forti non giocavano in Italia ma all'estero perchè pagati di più presumibilmente quindi non aiuta comunque i club italiani. 

l'Inghilterra non fa mica schifo come nazionale ed è un discorso a parte che tra l'altro è proprio all opposto 

Non parlavo certo di livello del campionato (soldi che girano) ma di movimento calcistico in  generale 

 

Hai mai visto allenarsi le squadre inglesi e soprattutto le giovanili...?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, baggio18 ha scritto:

le competizioni nazionali sono gli eventi più seguiti a livello globale..e che danno più visibilità agli stessi giocatori di proprietà del club (che infatti possono lievitare il loro valore di mercato dopo 20 giorni di mondiale/europeo) - per non parlare di quanto incidano nei premi individuali (quanto influiscono le prestazioni ai Mondiali - Europei per l'assegnazione del pallone d'oro, per esempio).

 

Una volta, ma è ancora così? Adesso si comprano i sedicenni in tutto il mondo a suon di milioni senza presenze nei professionisti, si conosce tutti i dettagli di tutti i giocatori del mondo, davvero contano ancora le prestazioni nei tornei estivi delle nazionali ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

C’era un reel di Alex e Paratici che prendevano per il chiulo Conte(in sua presenza ovviamente)

dicendo che il caffè era AGGHIAGGIANDE sefz

non si trova più bah

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, garrison ha scritto:

A me non sembra siano molto collegati eh....il livello dei club francesi e portoghesi é ababstanza scadente, mentre le nazionali sono fortissime, forse le più forti della storia (e non cito neanche il calcio norvegese...).

In italia, ma anche in premier ad esempio, il 75/80% dei giocatori é straniero, quindi non é che il restante 20% impatti secondo me così tanto (tra l'altro anche i migliori italiani espatriano).

Io sono assolutamente favorevole a ogni iniziativa volta a migliorare i settori giovanili e ad indurre le squadre ad investirci sempre di più, non ho dato dei "fessi" a nessuno.

Però non é che si deve pensare a provvedimenti tipo anni '80, imponendo un minimo di giocatori italiani in campo (i regolamenti peraltro per fortuna non lo permettono) per creare una nazionale più forte a scapito degli interessi dei club, che sono il motore del sistema e ci mettono i soldi.

Va bene fare cose razionali ma ad una certa, nel 2025, se la nazionale italiana é "scarsa" rispetto a 30 anni fa, non é che devo penalizzare i club nel tentativo di rianimarla. Amen.

Del fesso(di meglio quello che non ne capisce) me l'hai dato praticamente ieri, quindi di che stai parlando?

 

Paragonare Francia - portogallo con l'Italia è già inappropriato - Francia che ha cominciato a vincere qualcosa dal 1998 e che non ha certo un movimento calcistico mediocre (soprattutto a livello giovanile) 

Non parliamo della Norvegia poi ..

 

Nazionali e club non sono certo da intendere come compartimenti stagni specialmente se parliamo di paesi con una grande tradizione calcistica , poi è logico che i più forti della Norvegia non rimangono a giocare lì come è ovvio che sia ..non ci sarebbe manco bisogno di spiegarlo .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, baggio18 ha scritto:

l'Inghilterra non fa mica schifo come nazionale ed è un discorso a parte che tra l'altro è proprio all opposto 

Non parlavo certo di livello del campionato (soldi che girano) ma di movimento calcistico in  generale 

 

Hai mai visto allenarsi le squadre inglesi e soprattutto le giovanili...?

Non fa mica schifo come nazionale:

Risultati dell’Inghilterra nei Mondiali (1990-2022)

 

1990 (Italia)Semifinale

1994 (USA)Non qualificata

1998 (Francia)Ottavi di finale 

2002 (Corea / Giappone)Quarti di finale 

2006 (Germania)Quarti di finale 

2010 (Sud Africa)Ottavi di finale

2014 (Brasile)Fuori al girone

2018 (Russia)Semifinale 

2022 (Qatar)Quarti di finale 

 

Europei:

1992 Fase a gironi 

1996 (Inghilterra ospite)Semifinale (persa ai rigori contro la Germania) 

2000 (Olanda / Belgio)Fase a gironi

2004 (Portogallo)Quarti di finale (perso ai rigori con il Portogallo

2008Non qualificata 

2012 (Polonia / Ucraina)Quarti di finale (eliminazione ai rigori)

2016 (Francia)Ottavi di finale (eliminata da Islanda) 

2020 (EURO posticipato, torneo nel 2021)Finale → Sconfitta ai rigori contro l’Italia 

2024 Finale → Sconfitta 2-1 contro la Spagna

 

 

Quindi al netto degli ultimi anni (come dicevo) i risultati dell'Inghilterra fanno schifo nonostante tutto il bacino e il seguito che ha.

Inoltre ripropongo ciò che scrivevi:

Quoto

 

ma che discorso è. Come se livello dei club e livello delle nazionali non siano correlati e collegati .

 

mi spieghi magari com'è possibile avere un movimento calcistico nazionale mediocre e nel frattempo dei club fortissimi.

 

Quindi dato che negli anni in cui l'Inghilterra nemmeno si qualificava ai mondiali o europei c'erano squadre inglesi che giocavano finali su finali di Champions (anche tra di loro), mi confermi ancora ciò che hai scritto?

Cosa c'entra se ho mai visto allenarsi le squadre inglesi o le giovanili. Perchè tu hai detto che se il livello dei club è alto quello della nazionale sarà alto di pari passo.

E invece non è vero, hai detto una cavolata.

Inghilterra, Brasile, Francia all'opposto, Portogallo. Se vuoi continuo.

 

Però oh, tu hai visto allenarsi i ragazzini dell'Arsenal magari e quindi sai tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, Spectreman said:

Miretti è nato nel vivaio della Juventus, ha fatto tutti gli step dai pulcini fino alla prima squadra per poi essere girato al Genoa come da tradizione Bonipertiana ripresa poi da Allegri per poi fare l'ultimo e definitivo salto alla Continassa. Il giocatore è stato vivisezionato in ogni suo aspetto da quello fisico a quello psicologico a quello personale e se la Juve PARE abbia rifiutato l'assalto del Napoli solo questa estate vorrà pure dire che credano nel ragazzo, fortuna sua secondo me è stato l'arrivo di Spalletti, credo e spero ce lo faccia diventare quell'ottimo giocatore che sembrava essere già da piccino.

Eh?

 

Guarda che ti ho scritto su adzic perché parlavi di adzic che era lento ecc...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A mio parere a centrocampo non serve comprare un fenomeno. “Basterebbe” un giocatore che sappia gestire un centrocampo ed abbia un minimo di qualità. 

4 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Abbiamo comprato yamal che è caduto il server per più di un quarto d'ora?

Sarà stato Elkann, ha detto che i tifosi devono commentare meno sul forum e sostenere più la squadra allo stadio😐

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, Fino alla fine… said:

Ma Carnevali legittimamente può chiedere anche 60 ml, se poi arriveranno offerta da 20/25/30 vuol dire che il suo reale valore è quello, spetterà poi a Carnevali decidere se venderlo.

 

PS: in questo caso il Sassuolo ha investito 3 ml (per il 50% del cartellino) per un difensore all'epoca 20enne che non aveva mai giocato oltre la LegaPro, in quasi 2 anni lo hanno valorizzato e se tra 50 giorni dovessero venderlo ti piovono letteralmente dal cielo una decina di ml, a farcene di "affari" del genere...

Cmq vorrei capire i favori che carnevali farebbe a Marotta.. perché Berardi non è andato lì perché volevano soldi, frattesi lo hanno pagato quanto richiesto...boh, non capisco...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.