Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Comolli: "Ho chiesto a Trezeguet quale fosse il DNA Juve, dedico tempo alla cultura del club senza la quale non si vince. I dati guidano ogni scelta"

Post in rilievo

6 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Intervista "epica" a dir poco.

 

Tra il "30% del tempo", l'astuzia (si fa per dire) del "mettere nel contratto ciò che gli allenatori dichiarano in fase di colloquio, così se ne ricordano"...

 

Mi chiedo perchè Gasperini abbia declinato di fronte a un simile approccio così marziale e senza fronzoli...boh

Giusto .ehm

Anche Arrivabene non sapeva nulla di calcio, e si vantava pure…., abbiamo visto i risultati…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo trovato lo scienziato pazzo, ci mancava pure questo.

Ricordo sempre la frase di Allegri “il calcio e’ semplice”.

Posso pure pensare che ormai il calcio e’ industria e  al giorno d’oggi bisogna mettere professionisti per aumentare i ricavi, per fare comunicazione, marketing , ecc.

Ma poi la gestione sportiva si fa con persone competenti di calcio, vedi Sartori al

Bologna, Ausilio con Marotta a Milano che ti scovano un Chivu quando tutti ci siamo messi a ridere a Giugno, un De Laurentiis con Chiavelli che da 20 anni tiene il Napoli nell’elite italiana ed europea senza avere colossi finanziari alle spalle.

Poi se la vogliamo dir tutta nella campagna acquisti della scorsa estate tutto questo uso dei dati non l’ho visto, e’ sembrato la longa mano di Giuntoli , ha trattato gli stessi giocatori e allenatori del suo predecessore.

Poi alla fine ha sbagliato tutto, dallo scambio Costa/Mario ridicolo per 5 mln di plusvalenza, ad Openda per Kolo Muani e dal mancato acquisto di un centrocampista di assoluto valore, lo

stesso Zhegrova che, parliamo chiaro, passerà piu tempo sul lettino del fisioterapista che in campo.

Per non parlare della conferma di Tudor che aveva la stessa aspettativa di vita di un gatto in tangenziale.

Ha studiato giorno e notte per fare sto scempio? Siamo

messi bene allora.

Come rimpiango i tempi dei Gaucci, Cellino per non parlare dei Rozzi, Anconetani ecc ecc.

Quello era un calcio romantico che faceva sognare, ora ci tocca il Comolli di turno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Intervista "epica" a dir poco.

 

Tra il "30% del tempo", l'astuzia (si fa per dire) del "mettere nel contratto ciò che gli allenatori dichiarano in fase di colloquio, così se ne ricordano"...

 

Mi chiedo perchè Gasperini abbia declinato di fronte a un simile approccio così marziale e senza fronzoli...boh

 

Spero  abbia fatto mettere anche nel suo contratto tutte le “perle” che dispensa … al momento di liquidarlo saranno molto utili. 🤦🏻‍♂️

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Su "il bianconero" c'è l' intervento completo. C'è una parte che mi ha fatto cadere dal divano: una cosa tipo "solitamente per il settore giovanile si reclutano giocatori nati nella prima della parte dell'anno, ma poi quelli che hanno più successo sono quelli nati nella seconda parte dell'anno. Ad un certo punto al Tolosa li prendevamo quindi solo se nati da agosto in poi".

L intervista mi piace, mi piace la filosofia di Comolli, ma questo passaggio è una delle cose più bizzarre che abbia mai sentito nel mondo del calcio.

Così evidentemente quando li vende li può “quotare” con un anno in meno sulle spalle e valutarli di più…, a meno che sia un Mago astrologo…

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Su "il bianconero" c'è l' intervento completo. C'è una parte che mi ha fatto cadere dal divano: una cosa tipo "solitamente per il settore giovanile si reclutano giocatori nati nella prima della parte dell'anno, ma poi quelli che hanno più successo sono quelli nati nella seconda parte dell'anno. Ad un certo punto al Tolosa li prendevamo quindi solo se nati da agosto in poi".

L intervista mi piace, mi piace la filosofia di Comolli, ma questo passaggio è una delle cose più bizzarre che abbia mai sentito nel mondo del calcio.

Se ha veramente detto una cosa del genere … e’ uno salvato dalla legge Basaglia…

 

e lo abbiamo come AD. 🤦🏻‍♂️

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Forza Juve 78 ha scritto:

Questo sembro io quando mi atteggio a sapientone ma in realtà non capisco poi molto 

Noi ce ne eravamo accorti, ma non ti abbiamo mai detto niente...

😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

Fossi in lui, parlerei meno e lascerei parlare il campo.

Mica va lui in campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ammetto che questo personaggio proprio non mi piace, le sue esternazioni mi sembrano artificiali e non sentite.

Profondo disagio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Camaleonte15 ha scritto:

Abbiamo trovato lo scienziato pazzo, ci mancava pure questo.

Ricordo sempre la frase di Allegri “il calcio e’ semplice”.

Posso pure pensare che ormai il calcio e’ industria e  al giorno d’oggi bisogna mettere professionisti per aumentare i ricavi, per fare comunicazione, marketing , ecc.

Ma poi la gestione sportiva si fa con persone competenti di calcio, vedi Sartori al

Bologna, Ausilio con Marotta a Milano che ti scovano un Chivu quando tutti ci siamo messi a ridere a Giugno, un De Laurentiis con Chiavelli che da 20 anni tiene il Napoli nell’elite italiana ed europea senza avere colossi finanziari alle spalle.

Poi se la vogliamo dir tutta nella campagna acquisti della scorsa estate tutto questo uso dei dati non l’ho visto, e’ sembrato la longa mano di Giuntoli , ha trattato gli stessi giocatori e allenatori del suo predecessore.

Poi alla fine ha sbagliato tutto, dallo scambio Costa/Mario ridicolo per 5 mln di plusvalenza, ad Openda per Kolo Muani e dal mancato acquisto di un centrocampista di assoluto valore, lo

stesso Zhegrova che, parliamo chiaro, passerà piu tempo sul lettino del fisioterapista che in campo.

Per non parlare della conferma di Tudor che aveva la stessa aspettativa di vita di un gatto in tangenziale.

Ha studiato giorno e notte per fare sto scempio? Siamo

messi bene allora.

Come rimpiango i tempi dei Gaucci, Cellino per non parlare dei Rozzi, Anconetani ecc ecc.

Quello era un calcio romantico che faceva sognare, ora ci tocca il Comolli di turno.

Volendo per i fans di Gaucci Cellino e Anconetani sono sempre disponibili i Lotito e Delaurentis 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Morglum ha scritto:

Mica va lui in campo

Hai ragione, infatti vedo chi ci manda lui in campo acquistandoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Sergione ha scritto:

Durante i colloqui, tutti gli allenatori presentano il loro progetto come ideale, salvo cambiare idea una volta iniziato a lavorare. Per questo oggi inserisco nel contratto ciò che dichiarano in fase di colloquio, così se lo ricordano. Io dico subito: questo è il nostro modo di lavorare, i processi sono chiari, i dati guidano mercato, calci piazzati, prevenzione degli infortuni e molto altro. Se va bene, bene; altrimenti ci stringiamo la mano e ci salutiamo. Il coach deve abbracciare questa filosofia».



La parte più importante è questa. I dati sono importanti, ma non parliamo di robot. Su alcuni fattori contano, su altri meno. Però direi a Comolli che è così attento ai numeri, e così pignolo sui progetti degli allenatori che casomai vanno in direzioni diverse gli è lo fa presente, ma questo vale anche per lui? Perché già come primo mercato si è beccato una bella insufficienza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Il Demone ha scritto:

Altro topic in cui ilarità e mancanza di rispetto si accumulerannosefz

Non lo insulterò e non gli mancherò di rispetto, mi limiterò a esprimere una semplice opinione personale su quello che ho letto ovvero che questo signore mi pare tutto fumo e niente arrosto, e di fumo secondo me ne girà già a sufficienza a Torino. A mio parere non è da juve.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Scirea1982 ha scritto:

Perché ha troppa personalità per il Gasp.

A Bergamo aveva carta bianca .. a Roma pure considerando la proprietà dall altra parte del globo per dire… alla Juve non sarebbe la stessa cosa. E Comolli è ingombrante per lui. 

Cioè il Gasp avrebbe rifiutato a causa dell'eccessiva personalità di Comolli?!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Noto che la possibilità di esprimere opinioni non allineate inizia a dare fastidio. Molti sono propensi al CREDERE ed OBBEDIRE.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto che è nel calcio da tanti anni il suo modus operandi ha portato dei risultati? 
 

Inoltre mi pare che questo metodo in un grande club debba ancora essere testato. Con tutto il rispetto di Fenerbahce e Tolosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Intervista "epica" a dir poco.

 

Tra il "30% del tempo", l'astuzia (si fa per dire) del "mettere nel contratto ciò che gli allenatori dichiarano in fase di colloquio, così se ne ricordano"...

 

Mi chiedo perchè Gasperini abbia declinato di fronte a un simile approccio così marziale e senza fronzoli...boh

Giusto .ehm

Circolano voci strane sul contatto con Gasperini

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Speriamo che porti un metodo che produca intanto un primo risultato: il miglioramento degli aspetti relativi a quello che può essere fatto per ridurre l'impatto degli infortuni sulla stagione sportiva.

È un punto critico generale per tutte le squadre, dove forse si può fare le cose meglio.

Per il resto gli si deve dare il tempo per impostare un lavoro e poi il campo dará la sentenza.

Ci mette la faccia e si prende le responsabilità ,personaggio non banale e che non parla per frasi fatte.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi piace che stia cercando di dare una struttura a questa società mentre con giuntoli c'era un uomo solo al comando però questa intervista mi lascia un po perplesso, quante * 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, benjo ha scritto:

"in campo avevamo vietato cross e tiri da lontano"?! 

Questo passaggio è preoccupante...

Come se un allenatore di basket avesse detto evitiamo i tiri da 3 ....

Non mi piace neanche un po'...niente di nuovo l'ha scelto riccioli d'oro...

Magari questa roba ci eviterà di vedere il classico tiro in tribuna di Locatelli sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dargli tempo, ok. Ma valutare David, Openda, Zhegrova e Joao Mario si può? Inoltre si può parlare di quanto è costato David commissioni comprese? Alcuni parlano di Comolli come se fosse arrivato oggi e dovesse ancora operare sul mercato. E sono stato clemente non citando il rinnovo a Tudor.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.