Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Video) Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Italia-Norvegia 1-4

Post in rilievo

18 minuti fa, pinopino1939 ha scritto:

Quando ci qualificheremo per i mondiali,  io e Gravina non faremo salire nessuno sul carro...ce lo terremo tutto per noi 😊...in pochi si sta pure meglio!

Sì, però se devi trollare fallo meglio. Così ti fai sgamare subito .ghgh

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, pinopino1939 ha scritto:

Quando ci qualificheremo per i mondiali,  io e Gravina non faremo salire nessuno sul carro...ce lo terremo tutto per noi 😊...in pochi si sta pure meglio!

Ci mancherebbe che tu non salga sul carro, viste le porcate fatte da Gravina per aiutare la tua lercia squadra cartonata...

  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Minerva X ha scritto:

Neqruoz docet.

Credo per provocarlo più che altro, con la speranza che reagisse malamente e lo buttassero fuori.

Ci ha provato veramente, si è buttato a terra due volte lamentandosi di aver ricevuto un colpo ma non era successo niente di particolare. sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L’allenatore della Nigeria (eliminata) che accusa i congolesi di aver eseguito dei riti voodoo durante l’esecuzione dei calci di rigore….🤦🏻‍♂️

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

L’allenatore della Nigeria (eliminata) che accusa i congolesi di aver eseguito dei riti voodoo durante l’esecuzione dei calci di rigore….🤦🏻‍♂️

Dilettanti .sisi 

Quoto

 

 

  • Grazie 2
  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

L’allenatore della Nigeria (eliminata) che accusa i congolesi di aver eseguito dei riti voodoo durante l’esecuzione dei calci di rigore….🤦🏻‍♂️

Si è sentito chiaramente dalla panchina avversaria:

 

A ui ue, la fortuna viene a me! Ui ue ua, la fortuna viene qua. A, ue, ui, la fortuna non va lì!

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperEagle ha scritto:

L’allenatore della Nigeria (eliminata) che accusa i congolesi di aver eseguito dei riti voodoo durante l’esecuzione dei calci di rigore….🤦🏻‍♂️

Scusate l'off-topic ma avendoci avuto a che fare per vicissitudine familiari non è che in Italia, specialmente nel meridione, stiamo messi tanto meglio eh. Nel calcio poi, da Berlusconi in giù (o in su?) la scaramanzia (per usare termini leggeri) l'ha sempre fatta da padrona. E fra credere che se butti l'acqua santa della sorella suora ai piedi della panchina porti la benedizione del signore alla tua nazionale e i riti vudù per me non cambia molto.

2 ore fa, Gianco ha scritto:

Che caxxo di figure, provocare ilun avversario tastandolo..

Tecnicamente è anche un reato penale. Farà ridere (a me per niente) ma si tratta di "violenza sessuale" esattamente come se io palpassi il * ad una sull'autobus ed è severamente punito e perseguibile pure in sede civile (e lì dipende dal querelante che può davvero caricare sopra il suo piatto di tutto come per esempio sedute danarose dallo psicologo per superare lo shock e caduta verticale della rendita lavorativa per la fobia di ritrovarsi nella stessa situazione che ha portato alla violenza).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, onekiddu ha scritto:

Non sottovalutiamo poi barella che vale Iniesta e di marco che ha reinventato il ruolo ed è unico nel suo genere .ghgh

Se ascolti tre minuti RemedioAdani, non è certo possibile sottovalutare... fra Barella, Bastoni, Frattesi e DiMarco, è tutto un orgasmo 🙂 ora poi c'è anche Pio Esposito, che se non fosse interista sarebbe solo Esposito, e un' ottima promessa, invece è giá un incrocio fra Vieri e Totti 😁

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Hyuga ha scritto:

Scusate l'off-topic ma avendoci avuto a che fare per vicissitudine familiari non è che in Italia, specialmente nel meridione, stiamo messi tanto meglio eh. Nel calcio poi, da Berlusconi in giù (o in su?) la scaramanzia (per usare termini leggeri) l'ha sempre fatta da padrona. E fra credere che se butti l'acqua santa della sorella suora ai piedi della panchina porti la benedizione del signore alla tua nazionale e i riti vudù per me non cambia molto.

Tecnicamente è anche un reato penale. Farà ridere (a me per niente) ma si tratta di "violenza sessuale" esattamente come se io palpassi il * ad una sull'autobus ed è severamente punito e perseguibile pure in sede civile (e lì dipende dal querelante che può davvero caricare sopra il suo piatto di tutto come per esempio sedute danarose dallo psicologo per superare lo shock e caduta verticale della rendita lavorativa per la fobia di ritrovarsi nella stessa situazione che ha portato alla violenza).

Vorrei fare un commento, ma poi verrebbe giù tutto (cit.).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, SuperEagle ha scritto:

L’allenatore della Nigeria (eliminata) che accusa i congolesi di aver eseguito dei riti voodoo durante l’esecuzione dei calci di rigore….🤦🏻‍♂️

Speriamo ce le insegnino, è la nostra unica speranza a sto punto 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Hyuga ha scritto:

Scusate l'off-topic ma avendoci avuto a che fare per vicissitudine familiari non è che in Italia, specialmente nel meridione, stiamo messi tanto meglio eh. Nel calcio poi, da Berlusconi in giù (o in su?) la scaramanzia (per usare termini leggeri) l'ha sempre fatta da padrona.

Si, ok, ma l’allenatore nigeriano si è dapprima scagliato contro la panchina avversaria e poi, nel post partita, si è candidamente giustificato in quel modo. Non mi pare di ricordare niente del genere in Italia, o in particolare nel meridione….😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Hyuga ha scritto:

Scusate l'off-topic ma avendoci avuto a che fare per vicissitudine familiari non è che in Italia, specialmente nel meridione, stiamo messi tanto meglio eh. Nel calcio poi, da Berlusconi in giù (o in su?) la scaramanzia (per usare termini leggeri) l'ha sempre fatta da padrona. E fra credere che se butti l'acqua santa della sorella suora ai piedi della panchina porti la benedizione del signore alla tua nazionale e i riti vudù per me non cambia molto.

Tecnicamente è anche un reato penale. Farà ridere (a me per niente) ma si tratta di "violenza sessuale" esattamente come se io palpassi il * ad una sull'autobus ed è severamente punito e perseguibile pure in sede civile (e lì dipende dal querelante che può davvero caricare sopra il suo piatto di tutto come per esempio sedute danarose dallo psicologo per superare lo shock e caduta verticale della rendita lavorativa per la fobia di ritrovarsi nella stessa situazione che ha portato alla violenza).

sono d'accordo su tutto, però leggere "reato penale" è veramente un pugno negli occhi 🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Hyuga ha scritto:

Scusate l'off-topic ma avendoci avuto a che fare per vicissitudine familiari non è che in Italia, specialmente nel meridione, stiamo messi tanto meglio eh. Nel calcio poi, da Berlusconi in giù (o in su?) la scaramanzia (per usare termini leggeri) l'ha sempre fatta da padrona. E fra credere che se butti l'acqua santa della sorella suora ai piedi della panchina porti la benedizione del signore alla tua nazionale e i riti vudù per me non cambia molto.

 

Si però non è che gli avversari del Trap giustificassero le sconfitte con l'acqua santa 

(neanche Sarri e Mazzarri)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, davjuve ha scritto:

Perché invece gli interisti, i napoletani non sono abituati a vincere? Chi ha vinto gli ultimi 3 campionati? (facciamo pure 4, Tonali fu un calciatore decisivo per lo scudetto milanista che Locatelli forse quando sogna la notte può arrivare a quelle prestazioni). Quei giocatori "abituati" a vincere tra l'altro venivano da un flop clamoroso contro la Svezia e hanno rifloppato contro la Macedonia. Mi sembrano discorsi senza senso.

Ha senso quello che ho scritto. Fidati. Ha senso.

Se poi per te giocatori come Chiellini, Bonucci a livello di mentalità sono paragonabili a Bastoni, Frattesi e compagnia, possiamo chiudere qui.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, McFratm ha scritto:

Non credo sia un caso che il calo di talenti nel calcio italiano sia proceduto di pari passo con l’esplosione di campioni in altri sport: atletica, tennis, nuoto, pallavolo…ecc. È come se, negli ultimi anni, la nostra capacità di produrre eccellenza nello sport non si fosse affatto esaurita, si è semplicemente spostata altrove.

Allora il problema non è la mancanza di talento in Italia, ma dove questo talento finisce per canalizzarsi. Gli altri sport stanno offrendo percorsi più moderni, strutture più avanzate, metodologie più scientifiche, e soprattutto un contesto meritocratico in cui chi è forte emerge davvero. Nel calcio, invece, continuiamo a scontrarci con sistemi giovanili spesso poco coraggiosi, società che preferiscono la sicurezza dell’usato sicuro, meglio se straniero, alla crescita dei giovani, e una cultura ancora troppo ancorata al passato.

E allora la domanda non è perché gli altri sport stiano crescendo, ma perché il calcio italiano non stia facendo lo stesso salto. Non è crisi di talento: è crisi di modello. Finché non cambieremo approccio — nella formazione, nelle idee, nelle strutture e nella mentalità — continueremo a guardare le altre nazionali vincere mentre noi arranchiamo.

La tua considerazione è interessante. Nel corso degli anni '60, causa maggiori guadagni, effettivamente i migliori atleti italiani hanno iniziato a dedicarsi al calcio e questo contribuì ad abbassare la qualità media degli atleti italiani in altre discipline. Un esempio fu il pugilato: una volte garantiva elevati guadagni e molti tra i migliori atleti si dedicavano alla boxe. Proprio verso la fine degli anni '60 iniziò una crisi del livello medio dei pugili italiani dovuti al fatto che i migliori atleti si orientavano verso altre discipline che garantivano guadagni più elevati e meno sacrifici.

 

A qualcuno farà sorridere, perché molti non lo considerano neppure uno sport, ma non è un caso che moltissimi calciatori delle passate generazioni siano diventati, a fine carriera, golfisti di alto livello: il golf è uno sport in cui contano moltissimo concentrazione, tenuta mentale, coordinamento, esplosività: tutte qualità indispensabili in qualunque sport professionistico.

 

Il fatto che si riesca nel golf dimostra che una persona è innanzitutto un eccellente atleta portato per l'attività sportiva. Poi magari è lento e quindi se da bambino decide di praticare i 100 metri non otterrà risultati e non scoprirà mai il suo talento (Einstein sosteneva che ognuno è un genio, ma se chiedi a un pesce di arrampicarsi su un albero si sentirà un idiota per tutta la vita).

 

Però che molti calciatori del passato siano riusciti a diventare golfisti di alto livello con grande facilità dimostra che erano innanzitutto eccellenti atleti e che avrebbero potuto eccellere in altri sport. Ma sceglievano il calcio.

 

Oggi? Quando io ero piccolo il calcio era lo sport più economico. Due zaini, un cortile, una palla e si giocava. Quando ho iniziato a giocare in una squadra non ho mai sborsato un centesimo. Scarpe del mercatino e via. Tutte le famiglie potevano permetterselo. Oggi ha dei costi paragonabili a quelli di altri sport una volta considerati elitari. Perché ci sono le scuole calcio a pagamento, perché devi comprare le scarpe adatte e cambiarle periodicamente, e tutte le altre spese che chiunque abbia un figlio che gioca conosce benissimo. Economicamente, per una famiglia, il calcio è diventato esattamente come gli altri sport più costosi. A questo punto è inevitabile che il calcio subisca maggiormente la concorrenza di altri sport. E se diminuisce la platea dei calciatori giovani è innegabile che molti dei migliori atleti finiscano per praticare altro.

 

Ma è un male? Non esiste alcun motivo etico per cui il calcio dovrebbe godere di un primato e i migliori atleti debbano praticare il calcio. Soprattutto se le istituzioni che lo guidano non fanno nulla per invogliare le famiglie a spingere i ragazzi verso il loro sport. Pensano solo ai diritti televisivi e al professionismo. Ma uno sport si basa su suoi praticanti amatoriali, non i professionisti. Quelli sono una conseguenza della passione che anima chi quello sport lo fa per puro divertimento.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, capitangazzella ha scritto:

Oggi? Quando io ero piccolo il calcio era lo sport più economico. Due zaini, un cortile, una palla e si giocava. Quando ho iniziato a giocare in una squadra non ho mai sborsato un centesimo. Scarpe del mercatino e via. Tutte le famiglie potevano permetterselo. Oggi ha dei costi paragonabili a quelli di altri sport una volta considerati elitari. Perché ci sono le scuole calcio a pagamento, perché devi comprare le scarpe adatte e cambiarle periodicamente, e tutte le altre spese che chiunque abbia un figlio che gioca conosce benissimo. Economicamente, per una famiglia, il calcio è diventato esattamente come gli altri sport più costosi. A questo punto è inevitabile che il calcio subisca maggiormente la concorrenza di altri sport. E se diminuisce la platea dei calciatori giovani è innegabile che molti dei migliori atleti finiscano per praticare altro.

Condivido ed aggiungo che, di questo passo, non sarà più possibile scoprire un nuovo Maradona: basso, malnutrito, di famiglia povera, ai giorni nostri avrebbe lo 0% di poter intraprendere una carriera calcistica in Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, capitangazzella ha scritto:

Immagino tu ti riferisca soprattutto a Spagna '82. Che dire? Quella squadra era molto criticata per tante ragioni. Alcune critiche rientravano nella dimensione sportiva e quindi, d'accordo o in disaccordo, erano lecite: alcuni giocatori erano considerati sul viale del tramonto, inoltre poco prima dei mondiali aveva subito una tremenda batosta  con la (fortissima) Francia di Platini, non tanto nel punteggio, 2-0, quanto nel gioco.

 

Però alla base delle critiche c'erano anche motivazioni di interesse personale: Bearzot aveva contro la fronda della stampa romana e romanista, che pretendeva Pruzzo, e quella interista, che voleva a tutti i costi Beccalossi. A questa si univa la fronda toscana (Sconcerti arrivò quasi alle mani con Tardelli) e degli anti-juventini tout-court motivati dal duello scudetto fra Fiorentina e Juventus e quella nazionale era piena zeppa di juventini. Infine c'erano alcuni allenatori che per interesse sponsorizzavano continuamente i propri calciatori o  i calciatori dei loro amici e per farlo alimentavano la polemica tramite giornalisti compiacenti. Meglio non ripetere le dichiarazioni vergognose che all'epoca fece il mago del caffè Helenio Herrera, alla faccia del rispetto fra colleghi.

 

A dimostrazione di una certa mancanza di buona fede il fatto che la suddetta sconfitta con la Francia avvenne proprio quando Bearzot decise di provare una formazione vicina a quella che voleva la stampa: ossia Pruzzo centravanti titolare e Bordon nella ripresa al posto di Zoff. Pruzzo non toccò palla e più volte Bearzot ha dichiarato che proprio quella partita lo convinse che per quella nazionale c'era bisogno di Rossi, che bisognava aspettare Rossi. Invece la stampa continuò a criticare Bearzot, dimenticando che partecipe della disfatta era stato anche Pruzzo.

 

Ma al di là di tutto, quello che voglio dire è che nessuno intellettualmente onesto avrebbe potuto negare che quelli erano, o erano stati, grandissimi calciatori. Per qualcuno erano oramai ex campioni, ma comunque campioni lo erano stati. Idem nel 2006: la situazione in cui quella nazionale giocò sollevava dubbi, ma nessuno poteva averne sulle qualità di quella rosa. Questi invece sono di una mediocrità disarmante, vengono convocati in nazionale giocatori che una volta non ci sarebbero finiti mai e poi mai, di una pochezza tecnica esasperante.

 

E' vero che spesso la nazionale italiana, una volta qualificata, riesce a fare gruppo in ritiro e il gruppo è più forte della somma dei singoli. Una cosa che manca storicamente, ad esempio, all'Inghilterra. Però mi pare che anche questo si sia perso. Mancano i veri leader, quelli che rimettono tutti in riga e danno l'esempio e che fanno in modo che in ritiro si crei quel clima che prelude alle imprese.

Ottima ricostruzione storica.

Io ero molto piccolo all'epoca e non posso ricordare ma si trovano tanti documenti, anche su Youtube...in particolare la stampa romana, capeggiata da Biscardi e dal processo del lunedì che mi pare venne inventato in quei tempi, capeggiavano la fronda anti-Bearzot, con toni che oggi sarebbero inaccettabili (in pratica gli diedero dell'idiiota).

Ricordiamo epraltro che l'esordio in quel mondiale nell'82 fu disarmante per mediocrità e faceva seguito al bruttissimo europeo '80.

Poi salirono tutti sul carro del vincitore (peraltro quella stessa nazionale e Bearzot entrarono ben presto in crisi post mundial e vennero eliminati dagli europei facendo poi un mediocrissimo mondiale 4 anni dopo in Messico battendo solo e a fatica la Corea), causa anche un ricambio geenrazionale complesso (basti dire che il regista titolare della nazionale divenne DiGennaro...del livello se non peggio di Locatelli).

 

Sicuramente allora c'erano giocatori più forti di oggi, é anche vero che nessuno ma proprio nessuno all'epoca pensava che l'Italia avrebbe battuto Argentina e Brasile, sono cose molto col senno di poi. Anche Paolo Rossi era trattato malissimo e considerato uno scarpone che era assurdo attendere, considerata anche la sua condanna nel calcio scommesse.

E in generale il ribaltamento delle attese nasce quando queste sono bassissime...anche nel 2006 io ricordo che in pochissimi credevano nella nazionale iytaliana e lo stesso nel 2021 (vale in parte anche per la spedizion a USA 94). Poi quando le cose sono andate bene trovi semrpe quello che dice "eh ma si sapeva che erano forti, in realtà" ma prima é dura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Condivido ed aggiungo che, di questo passo, non sarà più possibile scoprire un nuovo Maradona: basso, malnutrito, di famiglia povera, ai giorni nostri avrebbe lo 0% di poter intraprendere una carriera calcistica in Italia.

Bhé, per fortuna in Italia ragazzini malnutriti e di famiglia povera, a parte le narrazioni romantiche o esagerate, non ce ne sono così tanti eh.

Il massimo della povertà per molti ragazzini é non avere un bello smartphone o la PlayStation, non certo problemi a mettere insieme pranzo e cena.

In Argentina temo stiano peggio ma direi meglio da noi, anche se non emergono nuovi Maradona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, davjuve ha scritto:

Perché invece gli interisti, i napoletani non sono abituati a vincere? 

Sì ma  non serve che li difendi ogni volta che te li toccano eh.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.