Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Juventus, arbitri e silenzio: così non funziona più

Post in rilievo

C’è un punto oltre il quale la frustrazione smette di essere semplice sfogo da tastiera di un tifoso e diventa quasi una questione di sistema. Per molti, troppi, tifosi bianconeri, quel punto direi che è stato superato da tempo.

 

Negli ultimi weekend, nelle ultime stagioni e negli ultimi, troppi, anni, abbiamo assistito a una sequela di episodi che non possono essere liquidati come "normali errori arbitrali". Rimanendo a questa di stagione: a Verona una vittoria viene essenzialmente cancellata da due interventi (uno VAR, uno mancato VAR) quanto meno discutibili. Ieri sera avviene l'inconcepibile: un rigore fischiato in campo (trattenuta netta, dinamica chiara) viene poi tolto dopo un on-field review che non sta ne in cielo ne in terra per protocollo. Che poi il problema non è il singolo episodio ma la somma, la direzione, la gestione generale. La sensazione, guardando questi episodi, è di una classe arbitrale confusa, poco credibile, scarsamente autorevole. Il VAR, nato per correggere l'errore evidente, sembra ormai uno strumento che va a riscrivere un episodio, non di certo a supportare l'arbitro. Diventa una moviola in campo che però non ha una base chiara. I criteri cambiano da partita a partita, da stadio a stadio, da arbitro a arbitro. Ciò che è rigore in un campo diventa "contatto di gioco" in un altro. Ciò che a Udine non è protocollo diventa on-field review a Lecce. L'OFR è diventata una sorta di giudizio d'appello con un solo outcome finale: il cambio della decisione iniziale, che spesso però va in contraddizione con quanto visto e fischiato sul campo. Ed è questo per me genera un effetto devastante, che è la sfiducia. Sfiducia nei confronti degli arbitri, della tecnologia, del sistema. E quando gli episodi più dubbi e più clamorosi finiscono spesso per colpire la stessa squadra, è del tutto umano che il tifoso inizi a chiedersi se sia solo incompetenza o qualcos'altro. Senza evocare complotti o malafede (a cui non credo e non voglio alimentare) il tema della credibilità rimane comunque sul tavolo e dev'essere affrontato dalle sedi competenti.

 

La classe arbitrale ha enormi colpe in termini di qualità, coerenza e trasparenza, certo, però la Juventus ha deciso chiaramente di chiamarsi definitivamente fuori. Da anni, ormai, la società ha scelto una linea di basso profilo: poche parole, pochissime prese di posizione, nessuna vera pressione mediatica o politica a tutela della propria squadra e dei propri tifosi. Un approccio che può piacere sul piano dello stile ('nsomma...) ma che sul piano pratico sta dando un segnale molto chiaro: la Juventus subisce e basta. Mentre altri club commentano, contestano, portano episodi in tv, ad open VAR, nelle sedi competenti, la Juventus sembra limitarsi a un silenzio istituzionale che poi viene ovviamente percepito come debolezza e scarso interesse. Il risultato è che: in campo la squadra da spesso l'idea di avere pochi attributi mentre fuori dal campo la dirigenza da l'impressione di averne ancora meno. Il famoso slogan delle ultime settimane "parlare meno e lavorare di più" direi che possa diventare tranquillamente un boomerang. Lavorare di più, per una società come la Juventus, significa anche che la dirigenza ci metta la faccia, che sappia spiegare le proprie posizioni dopo episodi clamorosi, che si faccia sentire nelle sedi istituzionali e mediatiche, che sia attiva, presente, riconoscibile. È tutela del proprio investimento sportivo ed emotivo non solo proprio ma anche quello di milioni di tifosi. Il punto più doloroso per un tifoso juventino è forse questo: la sensazione che la Juventus, quella vera, non ci sia più. Non parliamo solo della qualità della rosa o del gioco, ma di tutto quello che storicamente ha reso il club diverso: la forza di imporsi nelle sedi opportune e la volontà di difendere la propria maglia, in campo e fuori. Oggi la percezione è di una società ripiegata su se stessa, senza un minimo interesse sportivo e personale, mentre intorno le decisioni si prendono, gli episodi si accumulano e la Juventus resta immobile.

 

Da tifoso di calcio richiedo una cosa alla classe arbitrale: criteri chiari e uniformi, uso del VAR per correggere l'errore, trasparenza e assunzione di responsabilità sugli episodi più controversi.

Da tifoso bianconero, invece, alla Juventus chiedo di tornare a essere un soggetto attivo, non passivo. Chiedo di difendere pubblicamente la squadra quando ci sono episodi oggettivamente discutibili e smettere di confondere l'eleganza con l'inerzia.

 

Se la Juventus non torna a difendere se stessa, la sensazione di presa in giro non si fermerà solo agli arbitraggi ma finirà, inevitabilmente, per travolgere anche chi oggi dovrebbe rappresentare il club. E a quel punto sarà un problema irreversibile di identità.
 

Buona domenica.

  • Mi Piace 12

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

personalmente, io che guardo la luna e non il dito, ieri non abbiamo portato a casa i 3 punti sicuramente non per colpa dell'arbitro o del VAR.

L'80% della nostra rosa è scarsa, non da Juve. Fine!

Che poi, a noi, controllino anche i peli del * e la Società sia sempre silente, è un altro discorso ancora...MA non il primario!

  • Mi Piace 2
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

personalmente, io che guardo la luna e non il dito, ieri non abbiamo portato a casa i 3 punti sicuramente non per colpa dell'arbitro o del VAR.

L'80% della nostra rosa è scarsa, non da Juve. Fine!

Che poi, a noi, controllino anche i peli del * e la Società sia sempre silente, è un altro discorso ancora...MA non il primario!

Concordo, secondo me non avremmo vinto ugualmente però quello che è successo ieri sera grida vendetta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L’errore c’è , ma se non abbiamo vinto la colpa è solo ed esclusivamente nostra.

quindi rigore concesso o no,  non sarebbe cambiato ugualmente nulla.

non si è vinto perché siamo scarsi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

personalmente, io che guardo la luna e non il dito, ieri non abbiamo portato a casa i 3 punti sicuramente non per colpa dell'arbitro o del VAR.

L'80% della nostra rosa è scarsa, non da Juve. Fine!

Che poi, a noi, controllino anche i peli del * e la Società sia sempre silente, è un altro discorso ancora...MA non il primario!

Ecco: questo non è "altro discorso", è ESATTAMENTE il discorso del thread. sefz
Non sto cercando alibi per il risultato, sto parlando di: come veniamo arbitrati, di come il VAR con noi entri a gamba tesa ogni volta, e di come la società resti sistematicamente mutissima mentre succede. Di gente che analizza la partita, la rosa, i limiti tecnici ce n'è a iosa in altre discussioni, e va benissimo così. Questo non è il punto di questa discussione, anzi, questo è proprio "l'altro discorso" semmai... sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spero di non venire frainteso e quindi vi chiedo di leggere prima di rispondermi. Abbiamo subito un torto enorme e fuori regolamento? SI

E' il motivo per cui non abbiamo vinto? NO

Abbiamo chiuso il primo tempo in vantaggio e quindi l'errore è stato ripianato, non siamo rientrati in campo e quindi a mio parere l'errore arbitrale è ininfluente ai fini del risultato. La verità è che con due squadre inesistenti come Torino e Fiorentina abbiamo fatto 2 punti, altro che colpa del calendario.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È indubbio che ieri una Juve normale avrebbe dovuto vincere a mani basse; i viola l'hanno impostata a caciara "sapendo" che la direzione arbitrale era dall loro parte. Sarà stata la sosta o un'involuzione quasi generale ma ieri all'80% abbiamo sbagliato noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Alziamola ha scritto:

L’errore c’è , ma se non abbiamo vinto la colpa è solo ed esclusivamente nostra.

quindi rigore concesso o no,  non sarebbe cambiato ugualmente nulla.

non si è vinto perché siamo scarsi

No é un errore, gli errori si fanno in buonafede. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Elkan non è vittima dell’attuale sistema, è parte integratante, la Juve e la nostra passione le vere vittime, detto questo ieri la bruttezza della gara va ben aldilà di un rigore scippato al var.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ecco: questo non è "altro discorso", è ESATTAMENTE il discorso del thread. sefz
Non sto cercando alibi per il risultato, sto parlando di: come veniamo arbitrati, di come il VAR con noi entri a gamba tesa ogni volta, e di come la società resti sistematicamente mutissima mentre succede. Di gente che analizza la partita, la rosa, i limiti tecnici ce n'è a iosa in altre discussioni, e va benissimo così. Questo non è il punto di questa discussione, anzi, questo è proprio "l'altro discorso" semmai... sefz 

I campionati verranno ricordati solo con gli almanacchi e le direzioni arbitrali discutibili svaniranno. È inutile girarci intorno, il var è uno strumento realizzato ad hoc per fare arricchire qualcuno e noi siamo la vittima sacrificale che fa da esempio alla giustizia. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema è tutto li. Società inerme e passiva, ce ne combinano di tutti i colori ormai da anni e noi sempre zitti. Siamo arrivati al punto che gli arbitri con la Juve si sentono comunque in una botte di ferro: se sbagliano contro la Juve non solo non hanno lamentele ma addirittura vengono plauditi dal resto del mondo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ecco: questo non è "altro discorso", è ESATTAMENTE il discorso del thread. sefz
Non sto cercando alibi per il risultato, sto parlando di: come veniamo arbitrati, di come il VAR con noi entri a gamba tesa ogni volta, e di come la società resti sistematicamente mutissima mentre succede. Di gente che analizza la partita, la rosa, i limiti tecnici ce n'è a iosa in altre discussioni, e va benissimo così. Questo non è il punto di questa discussione, anzi, questo è proprio "l'altro discorso" semmai... sefz 

ma difatti, l'ho specificato a chiarissime lettere nella mia chiosa finale.

Se ho ritenuto doveroso fare una prefazione, è perchè, stamattina, leggendo a destra e a manca, più di una persona è convinta che ieri non abbiamo vinto per colpa dell'arbitro e del Var.

Da qui, il mio suggerimento, che sarebbe il caso di guardare - ogni tanto - alla luna e...non sempre al dito. Tutto qui .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi lasciando stare la classe arbitrale scarsa come lo è il livello della serie a o di quella nazionale, ma ieri siamo passati in vantaggio ugualmente eh..  purtroppo stiamo qua a parlare sempre delle stesse cose ormai anche logoranti..... siamo troppo ma.troppo ma troppo scarsi..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io aspetto Comolli … sono qui in attesa, mi sembra che quando parla abbia una certa convinzione dei suoi mezzi… il tempo passa e lui comincia ad essere responsabile di questo ennesimo schifo … come

giocatori, come gioco di squadra, come capacità di farsi rispettare da arbitri e federazione… voglio proprio vedere come si giustifica… qui siamo all’ennesimo anno farsa… schifati dai giocatori e bullizzati da avversari, media, federazione e arbitri… 

Siamo vicini a spengere Tutto!!! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Personalmente rompe molto di più le scatole che ogni 30 secondi si interompa il gioco per qualche tuffo.

Una roba indecente. Poi buttano via tempo infinito. Praticamente nel primo tempo si saranno giocati 15 minuti di gioco effettivo.

Poi segnamo noi nel recupero e da 2 minuti in più .asd

Doveri è un sicario perfetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

personalmente, io che guardo la luna e non il dito, ieri non abbiamo portato a casa i 3 punti sicuramente non per colpa dell'arbitro o del VAR.

L'80% della nostra rosa è scarsa, non da Juve. Fine!

Che poi, a noi, controllino anche i peli del * e la Società sia sempre silente, è un altro discorso ancora...MA non il primario!

Anche per colpa dell'arbitro e del VAR...abbi pazienza bisogna guardare tutto a 360°,si fa a * e siamo d'accordo tutti quanti ma non credi che gli errori VAR stiano diventando sempre piu costanti in particolare modo nei nostri confronti?

Si può anche vincere giocando di * e con un episodio s favore...poi sono d'accordo sulla questione giocatori, società e via discorrendo ma nel frattempo in campo diamo a Cesare quel che é di Cesare altrimenti io ci vedo solo ed esclusivamente malafede.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche in questo stagione stiamo battendo dei record incredibili: Verona - Juventus con il mancato rosso a Orban per gomitatone, Lazio - Juventus con il rigore negato a Conceiçao dopo l'espressione incredulo (per aver fatto un shockezza) di Gila per non parlare di ieri sera.

 

Vediamo cosa dira Rocchi sul rigore revocato, ma sono STUFO che nessun dice qualcosa per questo e MALAFEDE PURO e sta durando troppo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono d'accordo su tutto, tranne che sul tono generale dell'intervento: sei stato troppo morbido, perché mi viene molto difficile non pensare alla malafede quando quasi tutti gli episodi "non da protocollo" finiscono per penalizzare la stessa squadra, o - detto altrimenti - quando una squadra, sempre la stessa, diventa sistematicamente un precedente in negativo su decisioni mai prese prima. Può anche essere che gli arbitri ed i varisti non vogliano scientemente penalizzare la Juve (cosa su cui comunque nutro parecchi dubbi, visto chi c'è ai vertici del calcio in Italia e in Europa), ma che semplicemente, nel dubbio, si sentano più tutelati dai media in caso di errore a nostro sfavore piuttosto che a nostro favore: ma anche questa cos'è, se non una forma di malafede? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In campo, vedendoli da vicino i i nostri giocatori sono lontani anni luce nel comportamento e nel relazionarsi all'arbitro com quello che deve essere fatto.

Ieri ad esempio su Vlahovic è stato commesso sistematicamente fallo, quando andava a prendere posizione per gestire la palla.

Nessuno in campo che si fa sentire, poco carattere e personalità.

In dirigenza c'è un nostro ex giocatore che sa come si fa, speriamo si faccia sentire.

Ma dobbiamo scegliere calciatori diversi, per spessore caratteriale, oltre ovviamente al giusto auspicio del post che riguarda il comportamento prono della società.

 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prima si poteva parlare di una linea del tipo “Nel dubbio, danneggiate la Juve”. Ora si può fare un upgrade:”Danneggiate la Juve e basta!”.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.