chiaramente anche io parlo da non addetto ai lavori, meglio precisarlo 😄
Detto questo è come dici tu.
Nel calcio ci sono le categorie cit.
Se vuoi portare il prossimo Haaland a Torino gli proponi un posto in prima squadra, un bel po' di minuti, ecc.ecc. e quello probabilmente accetterà.
Chiaro che se facciamo il discorso con Haaland uno è portato a pensare "cribbio, dove si firma!" ma poi la realtà è un pochino più complicata.
Club come Benfica, Porto, BVB, Lipsia per motivi diversi possono permettersi dei rischi che semplicemente in Italia non puoi permetterti ( a parità di obiettivi parlo).
Il Benfica può cannare 2-3 campagne acquisti di fila (come de facto è successo anche abbastanza recentemente) ed avere il posto champions comunque "assicurato" (rigorosamente tra virgolette). Il BVB può lanciare 18enni e fare qualche scommessa esotica perchè tanto non ha pressioni di vittoria e al massimo si gioca il posto champions col wolfsburg di turno.
In Italia la Juve se non arriva in champions entra in modalità tragedia (e anche le altre non è che se la passano meglio). E ti voglio a sviluppare calciatori così. Magari in Portogallo lotti per il titolo e Turco (giusto per rimanere in tema) come quarta punta te lo puoi permettere pure, in Italia meglio avere Milik in quello slot, o Dzeko.
Non è neanche questione di coraggio ( o solo di coraggio), ma proprio di equilibri tecnico-sportivi. Perchè poi alla fine dobbiamo sempre ricordare che va bene tutto ma quando parliamo di calciatori giovani parliamo più di "potenziale" che non di "prestazioni immediate" (in soldoni: un 29enne-30enne tendenzialmente gioca meglio di un 18enne-19enne). Prendi Miretti, l'anno scorso è stato per lo più deludente ( e per me ci sta tranquillamente nel percorso di crescita di un calciatore). La Juve che vuole arrivare in champions non può dargli la titolarità (ergo i minuti che gli servirebbero), al massimo un posto a completare la rosa che ad un 20enne non so quanto possa essere utile. Ma se le nostre competitors per la champions fossero Braga e Vitoria Guimaraes invece che Napoli e Inter...
comunque Mi sa che ho leggermente divgato, mea culpa
p.s. rileggendo voglio specificare che è un discorso generico, non una "giustificazione" di quello che è stato fatto ( o non fatto) a Torino negli ultimi anni.